|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
la differenza di cui parla il dottor cdmauro fra posizione dominante e monopolio, è stabilita dalla legge, se una legge riguardante il mercato di un bene dice che non si può detenere più del 25% di quel mercato, col 26% sei un monopolista, se la legge dice che non puoi avere una quota maggiore del 75%, col 74,9 NON sei monopolista, ma sei chiaramente in posizione dominante. Se si dovesse fare una legge antitrust sul mercato informatico o qualunque sua parte, sarebbe ininfluente il fatto che la microsoft ne detiene il 95% e non il 100%, Se le leggi antitrust scattassero solo al raggiungimento del 100%....bè i monopolisti si accontenterebbero volentieri del solo 99... ![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Piu' o meno, non sono un economista e se c'e' qualche economista qui che possa correggermi ne sarei grato.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quella della Microsoft e' una posizione dominante, credo si chiami anche Monopolio naturale.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Sbagli anche nel dire che il Monopolio perfetto non esiste in realta'. Esiste eccome. Telecom era in condizione di Monopolio perfetto per legge, come la Enel che poteva decidere il prezzo del proprio prodotto addirittura per legge e la domanda in questo caso non sarebbe praticamente mai cambiata, perche' l'energia elettrica e' un bene di prima necessita' (il software non lo e').
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
"1 forma di mercato caratterizzata dal controllo di una merce o di un servizio da parte di un solo venditore 2 situazione in cui una sola impresa detiene un forte potere di mercato, tale da dominarne la domanda e l’offerta | l’impresa che fruisce di tale situazione. imperfetto loc.s.m. TS econ., m. che è attenuato dalla presenza sul mercato di beni o servizi, offerti da altri operatori, che possono almeno in parte sostituire o surrogare il bene o servizio del monopolio monopolio perfetto loc.s.m. TS econ., m. caratterizzato dalla massima concentrazione dell’offerta nelle mani di un solo venditore, in modo che altri offerenti non possano inserirsi nel mercato con prodotti sostitutivi" Notare la 1 e l'ultima parte in cui si parla di monopolio imperfetto. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
a meno che voi fanatici scatenati della microsoft non vogliate far passare il monopolio windows per una cosa "naturale"... ![]() In economia un'occupazione del mercato superiore all'80% è trattata come un monopolio, il che non vuol dire affatto che occupare il 70% di un mercato sia una situazione di sana concorrenza... Si è ventilato in usa di dividere la micro$oft in almeno tre parti...33, 33 e 33....Leonardo, Saverio e Mario.... Poi c'è l'oligopolio...e questo è inevitabile per i SO, ecco perchè è necessaria l'open source...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 09-06-2005 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
scopo dell'antitrust è garantire la libera concorrenza e l'accesso al mercato, scopi molto teorici....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
http://www.disefin.unige.it/finanza/...e/Anno3/f9.pdf http://www.istruzioneonline.it/archi.../cap10pag1.htm Quote:
Quote:
Secondo, non sono io a storpiare i nomi delle aziende che mi stanno antipatiche. Terzo, se per te non parlare male sempre e comunque di un'azienda anche distorcendo la realta' e' fanatismo, allora sono fanatico e felice di esserlo. Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
L'Enel deteneva da sola le concessioni per molti aspetti dei servizi elettrici, idem per la SIP... la massima quota controllata per i giornali mi pare sia del 20%, anche se dicono tutti le stesse cose...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
quello che tu citi è sotto il paragrafo "2 - Le quattro cause del monopolio" Capito? le CAUSE non la definizione... vuol dire che una situazione di monopolio è causata fra l'altro dalle economie di scala delle grandi imprese rispetto alle piccole, riportiamo tutto: "2 - Le quattro cause del monopolio 1 – Controllo esclusivo su input fondamentali 2 – Economie di scala. Se la curva di costo medio di lungo periodo è decrescente (quando i prezzi degli input sono fissi), il modo meno costoso di servire il settore è concentrare la produzione presso un’unica impresa. Il mercato che è servito a un costo minore da un’unica impresa si chiama monopolio naturale (es. fornitura di servizi telefonici fino a poco tempo fa). N.B. – Nel caso dell’economia pecuniaria non si dà origine a un monopolio naturale, poiché il prezzo degli input dipende dal livello di produzione complessivo dell’industria e non della singola impresa. 3 – Brevetti 4 – Licenze governative o appalti. Nel lungo periodo, il fattore più importante tra quelli che danno origine al monopolio sono le economie di scala. " a parte l'incomprensibilità nel N.B. al punto due, che tutta l'economia è in massima parte pecuniaria, i notori alti prezzi della passata SIP rendono la sua citazione alquanto ridicola, il quasi monopolio SIP ed Enel rientra infatti nel punto 4. in quasi tutta la produzione esistono le economie di scala, saremmo quindi in condizione di monopolio naturale dappertutto, e questa è la giustificazione che la fiat dava per ottenere il monopolio della produzione di auto in italia,abbiamo poi visto il suo rapporto qualità prezzo... invece i benefici della concorrenza sopravanzano quelli delle economie di scala, inoltre anche la piccola azienda può ottenere input a basso costo da grosse aziende, Più precisamente una parte dei monopoli naturali è costituita da produzioni che hanno per loro natura altissimi costi fissi(in cui sembra ricadere l'imprecisa definizione data sopra), mentre il caso della Cina che ha quasi tutto il tungsteno esistente nel pianeta ricade nel punto 1. - No. La definizione di monopolio non si basa sulla percentuale di mercato, ma sull'elasticita' della domanda in base al prezzo di un bene.... "La differenza essenziale tra monopolio e concorrenza perfetta è data dall’elasticità al prezzo della domanda di ciascuna impresa. Ricordate che per l’impresa in concorrenza perfetta la domanda ha elasticità infinita: in altri termini, se l’impresa aumenta di poco il prezzo non vende più nulla, il monopolista, invece, riesce a controllare in larga misura il prezzo del proprio prodotto" Quella NON E' LA DEFINIZIONE DI MONOPOLIO, ma la differenza fra monopolio e concorrenza, la differenza nell'elasticità della domanda dipende proprio dalla presenza di un unico venditore... RICAPITOLIAMO, in economia teorica si definisce monopolio la presenza di un unico venditore(mono-polio , potere di uno) e se ne studiano le caratteristiche. Nell'economia reale si parla di monopolio quando la posizione dominante di un soggetto produce effetti simili a quelli evidenziati nello studio del monopolio.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
E' comunque una discussione irrilevante: quello dell'energia e dei servizi telefonici era un monopolio naturale, secondo la definizione. La tua definizione di monopolio naturale era sbagliata.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
Accetta l'evidenza e non arrampicarti sugli specchi. La tua definizione di monopolio naturale e' sbagliata, capita. Vuoi altri link che definiscono il monopolio naturale allo stesso modo prima di cedere all'evidenza? Oppure pensi di definire sbagliate tutte le definizioni che non ti piaciono?
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
Le definizioni cambiano nel corso della storia, attualmente generalmente: Lavoro, Capitale, risorse naturali,Tecnologia, Organizzazione... Lasciamo perdere la piena occupazione di risorse naturali, tecnologia e organizzazione.... anche nel caso dei capitali non si può parlare di una loro piena occupazione, essendo i capitali in parte notevole creati dal sisteme bancario, rimane il lavoro....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 09-06-2005 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
(E' dura trovarne uno che ne sappia di economia meno di me, ma alla fine ci sono riuscito ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
e hai sbagliato tu a leggere perchè la mia definizione è quella elencata al punto 1, e può rientrarci anche quella delle economie di scala, monopolio per cause naturali, il monopolio sip aveva origini per nulla naturali. Io ho visitato la centrale elettrica falk 25 anni fa, produceva tutta l'energia che serviva alla Falk e poteva venderla a altre utenze industriali entro precisi limiti di distanza.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 09-06-2005 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.