|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Quote:
Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato. A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake ![]() Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe. bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
come si comporta con la scrittura CD? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Io ho avuto un nec 2510 e tutta sta qualità non l'ho vista, anzi in diversi lettori stand alone ho avuto dvd che saltavano, anche se dagli scan i dvd erano spettacolari come errori pi/po. Cmq cerchiamo di dire le cose negative di nec giusto per apparare: 1) la lettura in ripping specie con i masterizzati non è granchè, nel senso che bastano dvd un po' + sporchi o graffiati che non legge +, mentre il pio in lettura è uno spettacolo; 2) per il bitsetting basta andarsi a prendere i -r e va tutto ok, inoltre la qualità di scrittura ad alte velocità va meglio su pio che su nec; 3) velocità maggiori su dvd/cd???? Su dvd hanno le stesse velocità, su cd c'è la 48x in cav, ma nient'altro. Inoltre a 48x con alcuni supporti dà problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Quote:
1) Non è vero, ho provato a dargli in pasto cd molto graffiati e mi ha tirato fuori la iso perfettamente funzionante, anche se pare che il Pio sia cmq migliore in lettura. E lento il 3500 nel ripping video, con i Fw hacati si risolve, ma non ho ancora provato, anche li il Pio è superiore, ma io per evitare problemi ho preso un lettore LiteON che vola ![]() 2) I -R non sempre risolvono, ho un lettore JVC da tavolo che legge solo i +R, li leggeva malissimo e ne leggeva 1 su 10 (tutti fatti a 1x), ho provato a bitsettare un +R a -ROM e fila a meraviglia masterizzato @4x, mentre prima a 1x mi dava noie. 3) 48x contro 32x sui CD non è poco, anche parlando di DVD le tecnologie son ben diverse, il Nec adotta la PURE CAV mentre il Pio la Z-CLV, ecco un esempio sul burning @16x NEC ND-3500A CAV 16X Media di scrittura 11.86X Pioneer DVR-108A Z-CLV 16X Media di scrittura 10.03X anche qui 2x di scarto non è poco, considerato che poi a 16x vengono scritti solo gli ultimi centinaia di Mb. Cmq entrambi sono ottimi, qualunque sia la scelta tra questi due rimane una buona scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
2) Mi pare molto strana sta cosa, in quanto i +R o li legge, o non li legge, evidentemente ha qualche problema il tuo lettore, io è da un anno che sto con i dvd-r e MAI avuti problemi, provati con tantissimi lettori sia pc che home che console; 3) a 48x la qualità non è delle migliori, inoltre cambiano si e no 30 secondi-1 minuto, non di +, inoltre per quanto riguarda i dvd la qualità in generale è superiore con il pio 108, basta vedere le varie rece in giro. Infine ribadisco che alla fine ho scelto pio perchè ho avuto un nec 2510 con esperienze molto negativa con -R e lettori home. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
|
qualche domanda mi sorge spontanee, tutti i nomignoli di impostazioni tipo bitsetting, act eccetera che caspio sono?
e di masterizzare un dvd a 16x invece che a 12 che ve ne frega, non credo che i lettori dvd da tavolo leggano i dvd a 16x, la ps2 se li fai a 4 la metà non li legge, l'xbox ho provato solo a 2, idem per i cd.. almeno a me non cambia nullamasterizzare a 24 col pio 107 o a 52 col master cd.. ps, mi spiegate le varie impostazioni per poter capire quale prendere a secondo delle mie esigenze? (giochi per xbox, ps2, backup dati e archivio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
però leggendo ovunque nei forum, nelle recensioni, danno esattamente allo stesso livello NEC e PIO......nessuno dei due prevale (almeno nettamente) sull'altro.... non sarà che te sei un po' di parte? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Poi bisogna considerare altri aspetti come aggiornamenti firm che su nec sono il vero punto debole, e ripeto io ho avuto un nec 2510 oltre a un pio 107 e di problemi di salti li ho visti solo con il nec, ora a meno che fosse fallata l'unità capitata (cosa di cui dubito considerando che gli scan erano in linea con le rece) tutta sta qualità non l'aveva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Quote:
Sui firmware vai tranquillo, il Nec è mooolto supportato, Henry e Liggy, Mad Dog in primis hanno abilitato molte funzioni nascoste e la compatibilità con molti nuovi supproti sul Nec3500, mentre sul Pioneer l'unico che ci smanetta sopra tale Nil ha detto r ridetto che non abiliterà mai il bitsetting sui SL sul Pioneer 108, ne tantomeno lo farà Pioneer che a breve sforna il 109. Sulla qualità di scrittura con certi supporti prevale Pionner con altri il Nec, ma siamo ben sotto i livelli di allarme quindi entrambi ottimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
|
scusa a breve quanto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Guarda che in prima istanza avevo ordinato nec ma poi ci ho pensato e ho ordinato pio, tutto qua. Del bitsetting sugli SL non ho mai avuto bisogno nemmeno quando avevo i master che permettevano di bitsettare, e ribadisco che su velocità dei 16x le masterizzazioni di pioneer sono migliori e che a basse velocità il pio è anche + veloce per via dei 6x di partenza. Ognuno sceglie quello che vuole, ma chi vuol prendere nec metta in conto di dover passare a firm non ufficiali per avere anche firm aggiornati dato che nec ne rilascia uno ogni morte di papa e che il firm ufficiale non supporta il bitsetting sui +R SL, in lettura ha dei bei limiti e qualità di scrittura a mio avviso non delle migliori ad alte velocità. A tal proposito segnalo questo link: http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=78509 E con questo finisco l'ot. P.S: per il bitsetting, guarda che pio e hacker non lo metteranno mai sugli SL per una questione politica, non tecnica, in quanto pioneer è sostenitrice dei DVD-R, per non dire che l'hanno inventato loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
entro dicembre sono attesi il nuovo nec ed il nuovo pio.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
sembrerebbe che in giro ci siano dei pioneer 108 rimarchiati piodata, ebbene con i firm e kernel di questo reseller sui +R SL viene automaticamente abilitato il bitsetting a -ROM, l'unico problema è che al momento i firm piodata sono originali, quindi riplock e RPC2, si attendono sviluppi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
leggendo altri forum ho notato che molti facendo prove di lettura il 716 risulta peggiore del 712, mentre la masterizzazione è buona, confermate?
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Corrisponde a circa 17,7 X. Per ragioni di sicurezza non si spingono oltre i 16X (visto che oltretutto si possono raggiungere solo nelle parti dinali del disco).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
|
Quote:
nel senso vale ancora spettare un mese per avere un modello "superiore" ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.