Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 12:52   #101
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da caronte
No silver!
Il mio lian-li è silver
fa pan dan, altrimenti mi tocca comprare una mascherina
Sono il felice possessore di un Nec 3500 Silver, ho fatto bene e nn aspettare plextor, immaginavo ci fosse qualcosa sotto tutto questo ritardo.

Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato.

A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake quindi andate tranquilli.

Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe.

bye
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 13:20   #102
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Sono il felice possessore di un Nec 3500 Silver, ho fatto bene e nn aspettare plextor, immaginavo ci fosse qualcosa sotto tutto questo ritardo.

Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato.

A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake quindi andate tranquilli.

Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe.

bye

come si comporta con la scrittura CD?

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 13:31   #103
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Sono il felice possessore di un Nec 3500 Silver, ho fatto bene e nn aspettare plextor, immaginavo ci fosse qualcosa sotto tutto questo ritardo.

Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato.

A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake quindi andate tranquilli.

Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe.

bye

Io ho avuto un nec 2510 e tutta sta qualità non l'ho vista, anzi in diversi lettori stand alone ho avuto dvd che saltavano, anche se dagli scan i dvd erano spettacolari come errori pi/po. Cmq cerchiamo di dire le cose negative di nec giusto per apparare:

1) la lettura in ripping specie con i masterizzati non è granchè, nel senso che bastano dvd un po' + sporchi o graffiati che non legge +, mentre il pio in lettura è uno spettacolo;

2) per il bitsetting basta andarsi a prendere i -r e va tutto ok, inoltre la qualità di scrittura ad alte velocità va meglio su pio che su nec;

3) velocità maggiori su dvd/cd???? Su dvd hanno le stesse velocità, su cd c'è la 48x in cav, ma nient'altro. Inoltre a 48x con alcuni supporti dà problemi.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:09   #104
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Io ho avuto un nec 2510 e tutta sta qualità non l'ho vista, anzi in diversi lettori stand alone ho avuto dvd che saltavano, anche se dagli scan i dvd erano spettacolari come errori pi/po. Cmq cerchiamo di dire le cose negative di nec giusto per apparare:

1) la lettura in ripping specie con i masterizzati non è granchè, nel senso che bastano dvd un po' + sporchi o graffiati che non legge +, mentre il pio in lettura è uno spettacolo;

2) per il bitsetting basta andarsi a prendere i -r e va tutto ok, inoltre la qualità di scrittura ad alte velocità va meglio su pio che su nec;

3) velocità maggiori su dvd/cd???? Su dvd hanno le stesse velocità, su cd c'è la 48x in cav, ma nient'altro. Inoltre a 48x con alcuni supporti dà problemi.
Questo è un post sul Plex, semplicemente ho dato una mia personalissima opinione, cmq giusto per rispondere ai tuoi punti:

1) Non è vero, ho provato a dargli in pasto cd molto graffiati e mi ha tirato fuori la iso perfettamente funzionante, anche se pare che il Pio sia cmq migliore in lettura. E lento il 3500 nel ripping video, con i Fw hacati si risolve, ma non ho ancora provato, anche li il Pio è superiore, ma io per evitare problemi ho preso un lettore LiteON che vola .

2) I -R non sempre risolvono, ho un lettore JVC da tavolo che legge solo i +R, li leggeva malissimo e ne leggeva 1 su 10 (tutti fatti a 1x), ho provato a bitsettare un +R a -ROM e fila a meraviglia masterizzato @4x, mentre prima a 1x mi dava noie.

3) 48x contro 32x sui CD non è poco, anche parlando di DVD le tecnologie son ben diverse, il Nec adotta la PURE CAV mentre il Pio la Z-CLV, ecco un esempio sul burning @16x

NEC ND-3500A CAV 16X Media di scrittura 11.86X
Pioneer DVR-108A Z-CLV 16X Media di scrittura 10.03X

anche qui 2x di scarto non è poco, considerato che poi a 16x vengono scritti solo gli ultimi centinaia di Mb.

Cmq entrambi sono ottimi, qualunque sia la scelta tra questi due rimane una buona scelta.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:20   #105
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Questo è un post sul Plex, semplicemente ho dato una mia personalissima opinione, cmq giusto per rispondere ai tuoi punti:

1) Non è vero, ho provato a dargli in pasto cd molto graffiati e mi ha tirato fuori la iso perfettamente funzionante, anche se pare che il Pio sia cmq migliore in lettura. E lento il 3500 nel ripping video, con i Fw hacati si risolve, ma non ho ancora provato, anche li il Pio è superiore, ma io per evitare problemi ho preso un lettore LiteON che vola .

2) I -R non sempre risolvono, ho un lettore JVC da tavolo che legge solo i +R, li leggeva malissimo e ne leggeva 1 su 10 (tutti fatti a 1x), ho provato a bitsettare un +R a -ROM e fila a meraviglia masterizzato @4x, mentre prima a 1x mi dava noie.

3) 48x contro 32x sui CD non è poco, anche parlando di DVD le tecnologie son ben diverse, il Nec adotta la PURE CAV mentre il Pio la Z-CLV, ecco un esempio sul burning @16x

NEC ND-3500A CAV 16X Media di scrittura 11.86X
Pioneer DVR-108A Z-CLV 16X Media di scrittura 10.03X

anche qui 2x di scarto non è poco, considerato che poi a 16x vengono scritti solo gli ultimi centinaia di Mb.

Cmq entrambi sono ottimi, qualunque sia la scelta tra questi due rimane una buona scelta.
1) Io parlavo dei dvd, non cd, e sui dvd va abbastanza peggio, cosa abbastanza risaputa;

2) Mi pare molto strana sta cosa, in quanto i +R o li legge, o non li legge, evidentemente ha qualche problema il tuo lettore, io è da un anno che sto con i dvd-r e MAI avuti problemi, provati con tantissimi lettori sia pc che home che console;

3) a 48x la qualità non è delle migliori, inoltre cambiano si e no 30 secondi-1 minuto, non di +, inoltre per quanto riguarda i dvd la qualità in generale è superiore con il pio 108, basta vedere le varie rece in giro.

Infine ribadisco che alla fine ho scelto pio perchè ho avuto un nec 2510 con esperienze molto negativa con -R e lettori home.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:23   #106
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
qualche domanda mi sorge spontanee, tutti i nomignoli di impostazioni tipo bitsetting, act eccetera che caspio sono?
e di masterizzare un dvd a 16x invece che a 12 che ve ne frega, non credo che i lettori dvd da tavolo leggano i dvd a 16x, la ps2 se li fai a 4 la metà non li legge, l'xbox ho provato solo a 2, idem per i cd.. almeno a me non cambia nullamasterizzare a 24 col pio 107 o a 52 col master cd..

ps, mi spiegate le varie impostazioni per poter capire quale prendere a secondo delle mie esigenze? (giochi per xbox, ps2, backup dati e archivio)
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:33   #107
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
qualche domanda mi sorge spontanee, tutti i nomignoli di impostazioni tipo bitsetting, act eccetera che caspio sono?
e di masterizzare un dvd a 16x invece che a 12 che ve ne frega, non credo che i lettori dvd da tavolo leggano i dvd a 16x, la ps2 se li fai a 4 la metà non li legge, l'xbox ho provato solo a 2, idem per i cd.. almeno a me non cambia nullamasterizzare a 24 col pio 107 o a 52 col master cd..

ps, mi spiegate le varie impostazioni per poter capire quale prendere a secondo delle mie esigenze? (giochi per xbox, ps2, backup dati e archivio)
per le tue esigenze va benissimo il pio, poi se non hai un lettore che ha un'ottima correzione errori, ti consiglio ASSOLUTAMENTE di prendere il pio.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:41   #108
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da raph45
per le tue esigenze va benissimo il pio, poi se non hai un lettore che ha un'ottima correzione errori, ti consiglio ASSOLUTAMENTE di prendere il pio.
io sinceramente non ho ne uno, ne l'altro ed aspettavo il plextor.....quindi....
però leggendo ovunque nei forum, nelle recensioni, danno esattamente allo stesso livello NEC e PIO......nessuno dei due prevale (almeno nettamente) sull'altro....
non sarà che te sei un po' di parte?

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:45   #109
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
io sinceramente non ho ne uno, ne l'altro ed aspettavo il plextor.....quindi....
però leggendo ovunque nei forum, nelle recensioni, danno esattamente allo stesso livello NEC e PIO......nessuno dei due prevale (almeno nettamente) sull'altro....
non sarà che te sei un po' di parte?

Dipende uno dalle esigenze che ha, cmq a livello di qualità da diverse rece è apparso che è leggermente meglio il pio, specie ad alte velocità.

Poi bisogna considerare altri aspetti come aggiornamenti firm che su nec sono il vero punto debole, e ripeto io ho avuto un nec 2510 oltre a un pio 107 e di problemi di salti li ho visti solo con il nec, ora a meno che fosse fallata l'unità capitata (cosa di cui dubito considerando che gli scan erano in linea con le rece) tutta sta qualità non l'aveva.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:02   #110
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Dipende uno dalle esigenze che ha, cmq a livello di qualità da diverse rece è apparso che è leggermente meglio il pio, specie ad alte velocità.

Poi bisogna considerare altri aspetti come aggiornamenti firm che su nec sono il vero punto debole, e ripeto io ho avuto un nec 2510 oltre a un pio 107 e di problemi di salti li ho visti solo con il nec, ora a meno che fosse fallata l'unità capitata (cosa di cui dubito considerando che gli scan erano in linea con le rece) tutta sta qualità non l'aveva.
Scusa Raph ma qui il confronto nasceva tra Plextor 716A, Nec 3500 e Pio 108, cosa c'entra il nec 25xx ? è un drive che non ha nulla a che vedere con il 3500, hardware completamente diverso, più vecchio di una generazione, non puoi confrontarlo con questi ultimi.

Sui firmware vai tranquillo, il Nec è mooolto supportato, Henry e Liggy, Mad Dog in primis hanno abilitato molte funzioni nascoste e la compatibilità con molti nuovi supproti sul Nec3500, mentre sul Pioneer l'unico che ci smanetta sopra tale Nil ha detto r ridetto che non abiliterà mai il bitsetting sui SL sul Pioneer 108, ne tantomeno lo farà Pioneer che a breve sforna il 109.

Sulla qualità di scrittura con certi supporti prevale Pionner con altri il Nec, ma siamo ben sotto i livelli di allarme quindi entrambi ottimi.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:15   #111
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
scusa a breve quanto?
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:20   #112
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Scusa Raph ma qui il confronto nasceva tra Plextor 716A, Nec 3500 e Pio 108, cosa c'entra il nec 25xx ? è un drive che non ha nulla a che vedere con il 3500, hardware completamente diverso, più vecchio di una generazione, non puoi confrontarlo con questi ultimi.
Hardware completamente diverso, ma guarda caso con gli stessi problemi: i DL ritek entrambi fino ad aggiornamento firm non li masterizzavano, inoltre ad alcuni sono capitati dei drive nec 3500 che presentavano problemi identici ai miei, ossia che sui lettori home alcuni avevano notato salti e roba di questo tipo.

Guarda che in prima istanza avevo ordinato nec ma poi ci ho pensato e ho ordinato pio, tutto qua. Del bitsetting sugli SL non ho mai avuto bisogno nemmeno quando avevo i master che permettevano di bitsettare, e ribadisco che su velocità dei 16x le masterizzazioni di pioneer sono migliori e che a basse velocità il pio è anche + veloce per via dei 6x di partenza.

Ognuno sceglie quello che vuole, ma chi vuol prendere nec metta in conto di dover passare a firm non ufficiali per avere anche firm aggiornati dato che nec ne rilascia uno ogni morte di papa e che il firm ufficiale non supporta il bitsetting sui +R SL, in lettura ha dei bei limiti e qualità di scrittura a mio avviso non delle migliori ad alte velocità.

A tal proposito segnalo questo link:

http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=78509

E con questo finisco l'ot.

P.S: per il bitsetting, guarda che pio e hacker non lo metteranno mai sugli SL per una questione politica, non tecnica, in quanto pioneer è sostenitrice dei DVD-R, per non dire che l'hanno inventato loro.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 18:59   #113
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
scusa a breve quanto?

entro dicembre sono attesi il nuovo nec ed il nuovo pio....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 20:05   #114
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
l'unico che ci smanetta sopra tale Nil ha detto r ridetto che non abiliterà mai il bitsetting sui SL sul Pioneer 108, ne tantomeno lo farà Pioneer che a breve sforna il 109.
Mai dire mai:

sembrerebbe che in giro ci siano dei pioneer 108 rimarchiati piodata, ebbene con i firm e kernel di questo reseller sui +R SL viene automaticamente abilitato il bitsetting a -ROM, l'unico problema è che al momento i firm piodata sono originali, quindi riplock e RPC2, si attendono sviluppi.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 22:26   #115
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
entro dicembre sono attesi il nuovo nec ed il nuovo pio....

e che cambierà? maggiore velocità di scrittura?
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 10:50   #116
samuelx
Senior Member
 
L'Avatar di samuelx
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
leggendo altri forum ho notato che molti facendo prove di lettura il 716 risulta peggiore del 712, mentre la masterizzazione è buona, confermate?
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o
samuelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 10:59   #117
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da samuelx
leggendo altri forum ho notato che molti facendo prove di lettura il 716 risulta peggiore del 712, mentre la masterizzazione è buona, confermate?
si però sembra che in molti disabilitino l'autostrategy e qualcuno anche in powerec, stando così le cose si devono aspettare prossimi firmware e cmq questo plextor sembra avere un po' di problemi, e quindi sarebbe meglio che in molti (leggasi utenti) lo prendino e lo testino concretamente. Il 712 ha avuto in genere ottime rece, però sembra che molte unità masterizzassero in maniera non come quelle delle rece, ma in maniera abbastanza peggiore.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 16:17   #118
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
e che cambierà? maggiore velocità di scrittura?
Dubito si possa andare oltre i 16x
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 16:37   #119
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da danige
Dubito si possa andare oltre i 16x
Il limite fisico è legato alla rotazione (10000 giri).
Corrisponde a circa 17,7 X. Per ragioni di sicurezza non si spingono oltre i 16X (visto che oltretutto si possono raggiungere solo nelle parti dinali del disco).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 18:50   #120
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Il limite fisico è legato alla rotazione (10000 giri).
Corrisponde a circa 17,7 X. Per ragioni di sicurezza non si spingono oltre i 16X (visto che oltretutto si possono raggiungere solo nelle parti dinali del disco).
e allora cosa potrà avere in più?
nel senso vale ancora spettare un mese per avere un modello "superiore" ?
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v