|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
come da suggerimento, ho fatto ulmo utilizzando quello del sito, viene così
http://lordleron.altervista.org/ulmo.jpg Ultima modifica di Leron : 11-03-2004 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
ok per la traduzione...controllo tutti i nomi della mappa traducibili e li traduco...come fonte per la traduzione userò l'atlante della terra di mezzo...penso sia il libro più attendibile....
beh direci che Ulmo che sbuca dalle acque è favoloso....lo trovo molto piu yeah delle balene....anzi a dirti il vero lo trovo proprio strepitoso....grande.....voi che ne dite ???? namarie |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() PS: visto che valinor è abbastanza vuoto, metto anche altri 2 valar? (manwe e mandos per esempio) ? o solo manwe, direi che quello almeno ci vuole come importanza, no? PPS: le montagne di valinor sono costretto a farle + grandi della terra di mezzo perchè 1. non le finisco più 2. devo riempire un po' lo spazio ottimo se riesci a estrapolare le traduzioni dall'atlante ![]() PPPS: su eldalie nel dizionario ci sono praticamente tutte le traduzioni anche se forse non sono attendibili come l'atlante, se vuoi darci un'occhiata magari ti velocizza il lavoro ![]() PPPS: qulche idea per i due alberi? Ultima modifica di Leron : 06-03-2004 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Ultima modifica di Leron : 11-03-2004 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
complimenti Leron,mi piace troppo come sta venendo
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() questo è mandos in lavorazione. che dite, lo teniamo? metterei loro tre (ulmo, manwe e mandos) in valinor http://lordleron.altervista.org/mandos.jpg Ultima modifica di Leron : 11-03-2004 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
well...io direi proprio di si...lo teniamo....è la tua risposta definitiva ???la accendiamo ???
per me si è da tenere.... namarie |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() http://lordleron.altervista.org/mandoss.jpg Ultima modifica di Leron : 11-03-2004 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Ultima modifica di Leron : 06-03-2004 alle 00:01. |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
scusa...ma ki sarebbero ulmo, manwe e mandos ?
grassie| |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
Quote:
valar? ancora non ho letto il silma ma mi sembra di aver capito così |
|
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
ma ke sono i valar ?
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
---------------------------------------------------------------------------- dal Silmarillion: c'era una volta Ilúvatar ( ![]() egli dimora nelle Aule Atemporali, al di fuori dei confini della Terra. prima della nascita di tutto, Ilúvatar creò degli "Ainur"(degli dei), animandoli con la Fiamma Imperitura e rivelò a ciascuno di essi una parte della sua mente. Desideroso di farsi comprendere di più rivelò agli Ainur i tre grandi temi dell'Ainulindalë (si può dire che è il suo "progetto"), e rese reali le visioni che gli Ainur avevano avuto, dando vita ad Eä (la Terra). la terra quindi non è altro che la concretizzazione materiale delle visioni di ilùvatar e degli ainur. ------------------------------------------------------------------------------------- ma chi sono i Valar? i Valar sono "Quelli dotati di Potere ", (singolare Vala); è il nome dato ai grandi Ainur (gli dei) che andarono sulla Terra all'inizio del Tempo e che ne assunsero la funzione di custodi e governatori. sono detti anche: Grandi, i Signori di Arda, i Signori dell'Occidente, i Signori di Valinor. I loro nomi in ordine sono Manwë, Ulmo, Aulë, Oromë, Mandos, Lórien e Tulkas. Melkor (un Ainur "cattivo" che è la causa di tutto il "male" della terra) non è più annoverato tra i Valar e il suo nome non viene pronunciato sulla terra. (NB: Sauron del Sda è un seguace di questo Melkor) i tre che abbiamo nominato: Manwe è il capo dei Valar, detto anche Sulimo, l'Antico Re, il Signore di Arda era il fratello di Melkor. è Signore dei cieli e Re dei Valar e di Arda ed è quello che ha più compreso il pensiero di Ilúvatar e comunica direttamente con lui. Ulmo è uno dei valar , detto Signore delle Acque, e Re del Mare. Ulmo è secondo in potenza solo a Manwë ed era uno de nove Aratar. Mandos è in realtà il luogo dove risiedeva in Aman il Vala detto Namo, il Giudice, benché tale nome fosse raramente usato ed egli preferisse chiamarsi Mandos. si può azzardare che sia il dio della morte, inteso come uno degli dei greci, non cattivo, ma come un "custode" spero di non aver fatto casini Ultima modifica di Leron : 06-03-2004 alle 00:09. |
|
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
per la cronaca, fra gli altri si ricordano
Orome (dio della caccia e capo degli elfi) Lòrien (vero nome Irmo) custode dei sogni e delle visioni Tulkas, dio della guerra Aule, custode dell'arte |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
COMPLIMENTI per la mappa: sta uscendo veramente bene!! E' bellissima!!!!
Ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Ragazzi... e la cavalleria...
![]() Ci stiamo dimenticando delle Valier! (Le Signore dei Valar!) Cito velocemente le tre più grandi: Varda "Signora delle stelle" (Quella che gli elfi chiamano "Elbereth", cfr. anche il film ![]() Yavanna "Dispensatrice di frutti" (Signora delle messi, dei frutti, dei campi), sposa di Aulë. Nienna, Signora del Pianto, ma anche della Misericordia e della Consolazione, sorella di Mandos e di Lorien.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
#118 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() complimenti per l'avatar ![]() PS: Elbereth è nominata nella poesia sopra la mappa ![]() A Elbereth Gilthoniel silivren penna míriel o menel aglar elenath! Na-chaered palan-díriel o galadhremmin ennorath, Fanuilos, le linnathon nef aear, si nef aearon! TRAD: O Elbereth che accendi le stelle, sfavillante digrada, scintillante come gioielli, dal cielo la gloria delle stelle del firmamento! Avendo contemplato lontano a remote distanze dai paesaggi intessuti di alberi delle Terre-di-Mezzo a te canterò, Semprebianca da questa parte del mare, qui da questa parte del grande mare! c'è pure il testo recitato da Tolkien in persona! http://www.stranocristiano.it/leggono/elbereth.wav (CIRCA 150K) Quote:
![]() quano sarà finita metto a disposizione anche il PSD così potete lavorarci anche voi ![]() ![]() PS: ora occupa 715MB ![]() PS: i monti di vlinor non finiscono piùùùùùùùù ![]() Ultima modifica di Leron : 06-03-2004 alle 11:20. |
||
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
vorrei puntualizzare che la mappa (quelli che hanno letto il Silma lo sapranno già) è una mappa che non ha "un senso" in quanto il Beleriand non esiste durante la terza età (quella del SDA, e quindi quella in cui è ambientata la parte di mappa sotto, qulla del SDA) essendo stato distrutto alla fine della prima era. si può dire che è un "misto" per capire come si è evoluta la terra, poter fare un confronto tra la terra della prima e della terza era avendole sulla stessa mappa
|
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ho trovato questa mappa http://www.geocities.com/otsoandor/Bel_Eri.gif Ultima modifica di Leron : 06-03-2004 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.