|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 8
|
Quote:
Quello che puoi fare è collegare il tuo modem router in cascata ed utilizzare l'Iliadbox per accedere ad internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 5
|
Quote:
A stento tengo lo spazio per mettere il mio, mo ne dovrei mettere pure due. Non credo di averlo impostato al meglio il mio fritz, è solo per uso domestico e per non pagare uno sproposito quello che mi dava la tim negli anni, in sostanza ci sono grosse limitazioni se uso solo quello iliad? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
E' un mio problema, dovuto a qualche configurazione sbagliata, usando un doppio router in cascata. La linea non c'entra una mazza... usando la in in modalità non ONT non ho problemi.
Da dove l'hai dedotto? Secondo me consegneranno un ONT normale, se non direttamente un modulo sfp+ configurato. Altrimenti non ci sarebbe alcun motivo di specificare che come modem standalone si possono usare solo quei due citati, visto che la IB in modalità ONT gestisce (o dovrebbe gestire) anche il MAP-T.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Letto tra le varie pagine. Siccome ho Tiscali su OF, volevo capire se l'attuale ONT (credo di OF) dovrà restare oppure quella funzione la svolgerebbe IB. Ma poi, quale wi-fi adoperi, quella IB o del modem in cascata (mi pare un 7590)?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
In modalità router, mettendo il mio router in cascata come unico client, in DMZ + NAT su tutto il range, non ho problemi. Quote:
La ib la uso solo come modem, ho il mio router/accesspoint/switch (ubiquiti, non fritz).
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
![]() Grazie
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 52
|
Ciao tutti, allora la questione modem libero e Iliad è un caos incredibile.
Premetto che sono a Ge, su rete EPON, al momento uso ILIADBOX (eth 2,5gbe) in modalità ONT su porta 2.5gbe del Mikrotik RB5009. Riesco ad avere piena banda (speedtest 2370/680) su singolo dispositivo. Ho sulla MK sia il mio ipv4 pubblico che ipv6 pubblico (ribaltati con prefix delegation). Sono inoltre stato sculato ad avere le porte dalal 1 alla 16k. La questione invece net-neutrality è un casino allucinante. Confermo come hanno detto precedentemente, che anche in regime di modem libero, viene consegnata la IB in modalità ONT. Perché questo? Le guide per il Turris Omnia e Mikrotik sono totalmente inutili senza un convertitore epon, questo perché i moduli WDT/Hisense, usati da Iliad in passivo, non hanno la parte ethernet, ergo, sono dei meri traduttori ottico-elettrici. La parte di autenticazione la fa la IB. Non saliranno quindi mai su nessun router o switch cosi come sono. In Francia Free (leggi Iliad) usa 2 tipi di ONT esterni diversi per le sue Freebox POP (leggi Iliadbox), uno che synca a 1gbit ed uno con dac sfp+ 10gbit (per la FreePro, una roba leggermente più prosumer) Questa è la prima, che non è altro che un convertitore epon->sfp ![]() il secondo, quello che viene dato per la 8gbit è il seguente: Sono in possesso di documenti interni da parte del delivery di Iliad/OF dove viene spiegato come provisionare l'ont esterno anche in passivo, dalle descrizioni sembra proprio che sia il secondo tipo, con al posto di un cavo dac sfp+, un cavo ethernet con uno stick copper-sfp(+?) aggiuntivo. Entrambi gli ont hanno stesso serial pattern della Iliadbox, a dimostrazione che vanno provisionati tramite app dal delivery, mappati quindi per la vostra linea di casa. In questo link ebay un francese ne vende una del primo tipo, potete notare gli adesivi dei seriali, uno per il modulo epon ed uno per il convertitore stesso atto ad autenticare la linea epon https://www.ebay.it/itm/384506987068...oAAOSw-0thleuW Dopo 14 chiamate diverse al 177, loro non ne sanno assolutamente nulla, tanto meno su twitter. Le risposte sono state: - su epon non può avere un ONT - basta che stacchi la IB e ci metti il tuo router (???) - mi informo e le farò sapere - non so di cosa sta parlando - non forniamo assistenza su dispositivi che non siano la IB - oppure mi hanno direttamente riattaccato il tel in faccia Hanno copiato in toto l'implementazione francese, ma questa parte se la sono totalmente dimenticata. Voglio sperare sia perché non sono riusciti ad approvigionarsi in tempo. Ad ogni modo il delivery della mia città, contattato oggi, non ha ricevuto nemmeno un ont esterno per le connessioni in passivo. Le uniche 2 attivazioni con modem libero, sono state comunque con IB in modalità ONT altre immagini golose: ![]() ![]() Ultima modifica di danno8888 : 15-02-2022 alle 06:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
Quote:
Speriamo che siano solo peccati di gioventu', anche se comincio a dubitarne. L'impreparazione del 177 mi sembra allarmante, considerando che di fibra iliad se ne parla da un anno (forse piu'). Ci sarebbe stato tutto di il tempo di preparare gli operatori. E' vero che non sono tenuti a fornire assistenza, pero': - almeno dovrebbero capire di cosa si sta parlando e chiarire cosa forniscano con l'opzione modem libero - almeno dovrebbero fornire tutti i parametri per utilizzare un generico router, e non due guide per due router impossibili da applicare - almeno dovrebbero chiarire quali sono i protocolli usati per uscire su IPv4 e con quali impostazioni Non mi piace questo atteggiamento (non solo di Iliad!) di considerare chi voglia usare il proprio router come un rompiballe. Bel post, molto informativo, lo linkero' nel post iniziale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
|
fate pure con calma...tanto prima che arrivi qua la FFTH sarà il 2024
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.1.22|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 80
|
Quote:
Nel caso un bel reset alle impostazioni di fabbrica ti permette di riniziare a configurare il Fritz da capo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 52
|
Altre info interessanti, in Francia Free usa o usava su epon 3 diversi ONT
The F-MDCONU3A is in 1G output ![]() The F-MDCONU5A is in 1G output. (GP version). ![]() The P-MDCONU5A is in 10G output. (Pro version). ![]() Quindi tra i 3, è chiaramente preferibile l'ultimo che non ha la limitazione sulla porta ONT di 1gbe. Ultima modifica di danno8888 : 18-02-2022 alle 06:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 8
|
Quote:
Potresti spiegarci come hai fatto a configurare il tuo Mikrotik RB5009? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
![]() EDIT: Aggiungo un bit, parlando sul thread Ubiquiti mi è sorto il dubbio che in modalità ONT sia da usare l'ipip6, @danno8888 riesci a dare qualche dettaglio sulla configurazione ipv4 (che è quella che mi dà problemi, personalmente)?
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto Ultima modifica di PsychoWood : 16-02-2022 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 52
|
Quote:
Configurazione Mikrotik: ### TL;DR: Vi serve un router in grado di configurare in maniera granulare il Source NAT, andando ad indicare le porte da usare per le connessioni uscenti Step 1. Attivare la modalità ONT sulla iliadbox . Step 2. Collegare il router alla porta 2.5G della iliadbox A questo punto la iliadbox distribuirà l'IP pubblico al router via DHCPv4 SENZA NAT e farà routing link-local. Bisogna quindi configurare il router in modo che faccia NAT rispettando il range di porte dato da iliad. Nota di colore: ICMP (ping/traceroute) direttamente dal router sembra non funzionare al 100%. Forse è un problema di TTL ma anche cambiandolo via mangle non sembra andare sempre. Da indagare Su un mikrotik, supponendo di avere range 1-16k la config è la seguente (ether8 è la WAN) [admin@MikroTik] > /ip/firewall/nat/export /ip firewall nat add action=masquerade chain=srcnat comment="tcp masquerade" out-interface-list=WAN protocol=tcp \ to-ports=1050-16383 add action=masquerade chain=srcnat comment="udp masquerade" ipsec-policy=\ out,none out-interface-list=WAN protocol=udp to-ports=1050-16383 add action=masquerade chain=srcnat comment="portless masquerade" ipsec-policy=\ out,none out-interface-list=WAN [admin@MikroTik] > /ipv6/route/export /ipv6 route add disabled=no distance=1 dst-address=::/0 gateway=fe80::[LINK LOCAL DELLA ILIADBOX]%ether8 scope=30 target-scope=10 [admin@MikroTik] > /ip/dhcp-client/export /ip dhcp-client add interface=ether8 [admin@MikroTik] > /ipv6/address/export /ipv6 address add address=2a01:e11:[WAAA]:[NON LA SUBNET 0 CHE SERVE ALLA ILIADBOX]::1 interface=bridge Credits: nanomad e Daniel_e88 Ultima modifica di danno8888 : 16-02-2022 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.