Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2022, 16:54   #81
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Sembrerebbe che il problema derivante dalla necessita' di configurare il NAT44 del proprio router per restringere il range di porte su cui opera in modo da farlo coincidere con quello assegnato sia importante e potrebbe essere la causa dei problemi di connessione in IPv4. Cerchero' di capirne di piu' sulla questione.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 18:44   #82
Romeo89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
ma quindi il VoIP funziona o no?
Certo che funziona, gira perfettamente.
È importante indicare come modalità connessione voip “solo ipv6” come scritto nella guida.
Non capisco però la necessità di fare assegnare al Fritz un indirizzo ipv6 dalla Iliadbox come ONT: di fatto, funziona tutto così com’è, perché doverlo fare?
Romeo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 18:49   #83
Romeo89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Personalmente se attivo solo ipv4 in ONT, con ipv6 disattivato, non riesco a fare nessun tipo di routing vs internet. A memoria, la risoluzione DNS funzionava.

Magari oggi provo di nuovo forzando qualche riavvio in più qua e là, purtroppo non ho libertà di interrompere la rete in ogni momento.
Scusami chiarisco un punto - io non ho disattivato IPV6 su IliadBox come ONT. non sono proprio intervenuto. Al contrario ho attivato sul fritzbox il supporto a ipv6 lasciando tutto come di default. Risultato: al fritzbox viene assegnato IPv4 che gestisce direttamente, esattamente come se Iliad non avesse la particolarità del MAP-E.
Romeo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 18:50   #84
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Intanto complimenti per la guida
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Non capisco però la necessità di fare assegnare al Fritz un indirizzo ipv6 dalla Iliadbox come ONT: di fatto, funziona tutto così com’è, perché doverlo fare?
Una domanda... L'accesso Internet di MyFRITZ! resta comunque escluso, no?
Cioe' il Fritz non e' visibile da fuori.
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 18:52   #85
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Certo che funziona, gira perfettamente.
È importante indicare come modalità connessione voip “solo ipv6” come scritto nella guida.
Non capisco però la necessità di fare assegnare al Fritz un indirizzo ipv6 dalla Iliadbox come ONT: di fatto, funziona tutto così com’è, perché doverlo fare?
premesso che in IPv6 ora non funziona quasi niente, ci sono diversi motivi:

- la rete iliad e' IPv6 only, puo' essere utile uscire direttamente in IPv6 verso i pochi siti che lo offrono
- la connessione IPv6 non soffre della condivisione degli indirizzi e non e' in alcun modo nattata. Puo' essere utile per applicazioni che soffrono con il NAT.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 20:09   #86
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Certo che funziona, gira perfettamente.
È importante indicare come modalità connessione voip “solo ipv6” come scritto nella guida.

Non capisco però la necessità di fare assegnare al Fritz un indirizzo ipv6 dalla Iliadbox come ONT: di fatto, funziona tutto così com’è, perché doverlo fare?
se la telefonia Voip funziona correttamente e se si gestisce il 7590 in cascata per me va bene. scusami ma ti chiedo alcuni dettagli:

1) "ovviamente" (credo) il contratto con Iliad è modem compreso
2) il modem box di Iliad è configurato ont
3) il 7590 è raggiungibile da remoto?

Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
premesso che in IPv6 ora non funziona quasi niente, ci sono diversi motivi:

- la rete iliad e' IPv6 only, puo' essere utile uscire direttamente in IPv6 verso i pochi siti che lo offrono
- la connessione IPv6 non soffre della condivisione degli indirizzi e non e' in alcun modo nattata. Puo' essere utile per applicazioni che soffrono con il NAT.
come dici tu stesso "in IPv6 ora non funziona quasi niente", quindi a cosa dovrebbe servire realmente IPv6, forse per i giochi on-line?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 20:25   #87
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
come dici tu stesso "in IPv6 ora non funziona quasi niente", quindi a cosa dovrebbe servire realmente IPv6, forse per i giochi on-line?
QUASI. In realta' i grandi fornitori di contenuti sono gia' su IPv6 e potrebbe essere utile aggirare il MAP-E (il cui impegno computazionale e' demandato al router dell'utente o alla iliadbox in modalita' ONT). Giochi? beh, se ho ben capito la Xbox puo' gia' giovarsene. Da questo punto di vista credo che si attrezzerano presto tutti i grandi server, perche' con l'IPv6 si elimina il problema del NAT.

Vorrei poter dire che "e' il futuro", ma avevo troppi capelli in piu' quando si e' cominciato a dirlo

Pero' e' inutile negarlo: all'utente medio che usa internet per navigare/streaming e poco piu' IPv6 non porta al momento alcun vantaggio tangibile. Qualcosa, appunto, per chi gioca, ma solo se i server lo supportano.

E' piu' una preoccupazione dell'appassionato (come tipicamente dovrebbe essere chi voglia usare il proprio router): "visto che Iliad mi offre un bel po' di indirizzi IPv6, perche' non dovrei usarli?"

Discorso a parte per chi volesse collegare un router senza la gestione del VoIP (l'assoluta maggioranza). In questo caso e' indispensabile per l'apparato VoIP scelto e collegato al proprio router ottenere un indirizzo IPv6, a meno di non volerlo usare con la iliadbox.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 21:16   #88
Romeo89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Intanto complimenti per la guida
Una domanda... L'accesso Internet di MyFRITZ! resta comunque escluso, no?
Cioe' il Fritz non e' visibile da fuori.
Certo che funziona MyFRITZ! E certo che è visibile il Fritz all’esterno. Fritz gestisce la connessione come se Iliadbox non esistesse. Come ho scritto io lo uso come server e client VPN in una rete multifritz che connette sedi diverse.
Romeo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 21:18   #89
Romeo89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
se la telefonia Voip funziona correttamente e se si gestisce il 7590 in cascata per me va bene. scusami ma ti chiedo alcuni dettagli:

1) "ovviamente" (credo) il contratto con Iliad è modem compreso
2) il modem box di Iliad è configurato ont
3) il 7590 è raggiungibile da remoto?



come dici tu stesso "in IPv6 ora non funziona quasi niente", quindi a cosa dovrebbe servire realmente IPv6, forse per i giochi on-line?
Ciao!
1. Confermo, sia in versione con IliadBox sia in versione net neutrality viene comunque consegnata in comodato d’uso la IliadBox
2. Si come da guida
3. Certo sia con ipv4 assegnato da Iliad sia con MyFRITZ!
Romeo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 21:25   #90
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Ciao!
1. Confermo, sia in versione con IliadBox sia in versione net neutrality viene comunque consegnata in comodato d’uso la IliadBox
Si sospettava, ma e' abbastanza strano. Se fanno cosi' vuol dire che le loro guide per usare i due router "alternativi" non servono a niente, se non a Torino, Milano e Bologna con ONT esterno.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 22:24   #91
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Ciao!
1. Confermo, sia in versione con IliadBox sia in versione net neutrality viene comunque consegnata in comodato d’uso la IliadBox
Fonte? L'offerta net neutrality si chiama "senza iliadbox", dichiarano che "non include: iliadbox". Mi pare molto strano che la consegnino, dichiarando che non lo fanno.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 01:52   #92
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Prova questa guida con UniFi
A quanto vedo sono le stesse impostazioni che ho io al netto di qualche leggera variazione, in particolare il DHCPv6 che non avevo attivato su USG.

Ho fatto un po' di altre prove, al momento in ONT riesco a navigare correttamente in ipv6 (inoltre sia nslookup AAAA che ping6 rispondono), solo per i siti che lo supportano.

E' proprio IPv4 che non va, sembra proprio che non faccia routing su quella rete o che il gateway non inoltri correttamente le richieste, nonostante l'ip correttamente assegnato.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 02:59   #93
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
A quanto vedo sono le stesse impostazioni che ho io al netto di qualche leggera variazione, in particolare il DHCPv6 che non avevo attivato su USG.

Ho fatto un po' di altre prove, al momento in ONT riesco a navigare correttamente in ipv6 (inoltre sia nslookup AAAA che ping6 rispondono), solo per i siti che lo supportano.

E' proprio IPv4 che non va, sembra proprio che non faccia routing su quella rete o che il gateway non inoltri correttamente le richieste, nonostante l'ip correttamente assegnato.

Interessante: riguarda solo IPv4. Puoi provare a restringere il NAT al range che ti ha assegnato Iliad? Credo che sull'USG si possa fare. Nell'edgerouter si dovrebbe fare (credo) usando outside-address port nelle regole del masquerade (non so se e come possa essere modificato nell'usg, sembra che la configurazione avanzata sia un po' complicata). Qui c'e' un esempio, anche se si tratta di implementazione di un CGNAT, ma credo che il problema sia analogo: restringere le porte (c'e' anche un probabile errore, outside=address invece di outside-address).

Hai provato qualche ping/traceroute dall'USG per capire meglio il problema?

Ultima modifica di korvapuusti : 14-02-2022 alle 03:51.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:35   #94
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1903
'namo bene ... IPv4 non funziona, IPv6 non serve mah ....
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:17   #95
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Certo che funziona MyFRITZ! E certo che è visibile il Fritz all’esterno. Fritz gestisce la connessione come se Iliadbox non esistesse. Come ho scritto io lo uso come server e client VPN in una rete multifritz che connette sedi diverse.
Beh ma e' grandioso...!
Quindi... se in cascata funziona sia la telefonia che l'accesso da remoto... cosa resta come problema ai Fritz?

Oltre al fatto stesso di usarlo in cascata, ovvio...
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:32   #96
Romeo89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Beh ma e' grandioso...!
Quindi... se in cascata funziona sia la telefonia che l'accesso da remoto... cosa resta come problema ai Fritz?

Oltre al fatto stesso di usarlo in cascata, ovvio...
Per me nessuno per fortuna, tutto live e funzionante!
Romeo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:31   #97
opn00
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 8
Sto tentando di provare con OPNsense.

Potresti mostrare delle schermate della configurazione WAN del tuo FRITZ!Box?

Inoltre, dopo aver impostato la modalità ONT sul tuo Iliadbox hai notato un miglioramento della velocità in download ed upload?

Grazie!
opn00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:46   #98
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Fonte? L'offerta net neutrality si chiama "senza iliadbox", dichiarano che "non include: iliadbox". Mi pare molto strano che la consegnino, dichiarando che non lo fanno.
quindi, su rete OpenFiber (escluse le città di Milano, Torino o Bologna) consegnano box iliad, configurato come ONT, corretto?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:47   #99
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Romeo89 Guarda i messaggi
Per me nessuno per fortuna, tutto live e funzionante!
tutto funzionante, compresa la domotica, anche da remoto con App MyFritz ?

dimenticavo: quale wi-fi utilizzi, quella del IB o del tuo modem router (non ricordo quale)
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 15:13   #100
dsummone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 5
A titolo informativo, per chi non sa manco piu la password di MyFritz, se collego e basta dopo che hanno installato la fibra di iliad il mio 7590 non funziona ho capito bene ?

In ogni caso da solo il mio attuale modem non lo posso usare, devo montarlo per forza con il box iliad è corretto ? Tralasciando poi le varie impostazioni da fare che non ci ho capito na mazza... xD
dsummone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v