|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
e cos'è ??? |
|
|
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1920
|
Quote:
il bello del diversamente onesto è che non delude mai, anzi supera sempre le aspettative... quindi teniamoci svegli.
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ |
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Si parte dal presupposto che se Berlusconi parla dice scemenze (spero che concordi che questo è inaccettabile in una discussione che voglia dirsi civile). Poi, francamente, internet E' già sotto la legge ordinaria. Non puoi commettere atti che la infrangano. L'idea (o forse il mito?) che molti hanno di una internet come una "zona franca" e "libera" (ma da che?) è falsa come poche altre, l'anonimato non esiste e di qualunque cosa si è responsabili civilmente e penalmente. Già ORA. Punto. Il problema è solo e solamente che spesso la legge ordinaria non è scritta per la natura delle azioni possibili in rete ed è difficile trovare soluzioni e/o agevolare il lavoro delle forze dell'ordine e/o risolvere casi particolari. Aggiungi la natura specialistica e vedi che provvedimenti legislativamente corretti possono essere difficili da applicare. Del resto sappiamo che le truffe sono all'ordine del giorno e che ogni stesso giorno fiumi di denaro prendono la via di paesi che non hanno firmato nessun tipo di accordi di reciprocità in questo, o quanti negozi on-line subiscono attacchi (con perdita di soldi VERI per chi ci lavora) o quante aziende/servizi si possono trovare in difficoltà per qualche criminale... (tanto per fare esempi). Se lo farà Berslusconi o altri non è importante; lo farà, per ogni paese, l'organo che è deputato a farlo: il governo, quale esso sia. Tecnicamente è possibile (altri paesi già lo fanno e si sà che è pure possibile stringere ulteriormente le maglie) si tratta solo di far finire questa mentalità (che, ripeto, è solo una mentalità senza fondamenti) ed adeguarsi alla realtà. All'inizio, quando sono state inventate le auto non c'erano leggi specifiche, poi, con il diffondersi del mezzo, sono nate ed in ogni paese si è evoluto un suo codice stradale al quale devono attenersi i fabbricanti (per delle specifiche minime) e gli utilizzatori (per il come utilizzarle). Stessa cosa per i requisiti per la costruzione di palazzi, di procedure finanziario-bancarie etc. Sicuramente il passare dalla legislazione generale ad una fatta ad hoc non sarà immediato e la legislazione stessa non sarà subito perfetta ma richiederà adeguamenti ed evoluzioni ma è normale. Solo che l'ha detto Berlusconi quindi è "male perchè è nano e ex-piduista".... E' inevitabile ed è semplice buonsenso auspicarlo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#105 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
auhuahauhahu , e pure di brutto
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
eliminando o oscurando tutti i blog scomodi, i porno e i siti che "destabilizzano" l'opinione pubblica??? Dalla legislazione esistente a questi 3 punti ce ne di differenza, e pure molta
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
|
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Quote:
Niente di più, niente di meno. Lo ha fatto con le TV analogiche, lo ha fatto con quelle digitali, proverà a farlo anche con Internet.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#108 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
beh, con la TV puoi solo scegliere solo da chi farti inc...
invece sul webbe almeno hai modo di dimostrare la tua ingratitudine.. Quando arriveremo al controllo obbligatorio del PC in casa tua per prevenire virus e troian per la tua sicurezza ? (da parte di personale altamente qualificato, con tesserino, al modico costo di 130euro, obbligatorio ogni anno, informazioni tratte dal tuo abbonamento AdSL Ultima modifica di apocalypsestorm : 04-12-2008 alle 17:55. |
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Pure se lo dicesse cambierebbe qualcosa ? Peraltro se non è il parlamento che deve legiferare vorrei sapere chi lo deve fare...qualche blogghista ??!! Peraltro GIA ORA un sito può essere oscurato. Che poi, in un forum di nerd come questo sappiamo tutti come girare attorno ai filtri è un altro discorso.In altri paesi dove il governo si limita a prendere le decisioni e la parte tecnica viene (giustamente) lasciata ai tecnici questo non sarebbe possibile Che si arrivi, per ogni paese, ad una legislazione mi pare tanto inevitabile quanto auspicabile, altrimenti si finirà col continuare ad adeguare la legge ordinaria. Il risultato sarà lo stesso, solo che sarà più "ingarbugliato"...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
Certo che queste cose le ha dette
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765178 http://www.julienews.it/notizia/1682...zablogger.html
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Pensate davvero che dopo il primo paese occidentale che lo farà gli altri non lo seguiranno a ruota ? Berlusconi cos'è, un'ossessione ? Me ne frega cippa se sarà lui o qualcun altro l'atto importante sarà il semplice farlo.. Cosa che stà già avvenendo tramite leggi ordinarie (l'ultima è la Urbani mi pare) Che internet sia poi considerato un mercato che male c'è? Tralasciando la fase "militare" e quella delle "università" dopo gli iniziali anni di pionierismo il web può essere una bella opportunità di sviluppo economico. Perchè buttarla via ? Anche il forum su cui stai scrivendo è frutto dell'intraprendenza di qualcuno che con questo sito ci vive (quindi è esso stesso mercato) Ma qualsiasi mercato ha bisogno di regole.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Che usino un ip a testa assegnato dalla nascita, che usino il codice fiscale, che usino la versione moderna del sarchiapone elettronico... La questione, almeno per me, non verte sul tipo di mezzo usato, anzi come ho sempre detto proprio l'incompetenza delle varie procure ha finora consentito ai vari nerd di turno di continuare a visualizzare i siti oscurati Se l'avesse qualcuno competente probabilmente non sarebbe stato così facile
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Internet non è ASSOLUTAMENTE mercato. Finché non si stabilisce questo, ci saranno sempre equivoci di fondo nelle discussioni.
__________________
|
|
|
|
|
|
#115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ad esempio indicare per legge che la temperatura non scenda mai sotto i quattro gradi in Trentino. Capisco che "non è una discussione ingegneristica" ma non si possono slegare le leggi dalla realtà fisica delle cose.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#116 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
per come la penso, un ip unico, o qualsiasi altro sistema di riconoscimento utente univoco, mi sembra molto grave, altro che impronte digitali. sarebbe una catalogazione completa di tutto e tutti, che mi sembra molto poco democratico
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Possiamo lasciarlo com'è, un posto dove qualche azienda investe un pò sperando di avere pubblicità e ritorni, poco sicuro per le trasnazioni econimiche (parlo di utenti non smaliziati, non si deve essere tutti scienziati) etc.. in nome di astratti ideali Oppure possiamo renderlo qualcosa che produce molta, molta più ricchezza (come già ammesso) rispetto ad ora. Se non te ne sei accordo negli ultimi 10 anni stà virando sempre più verso la seconda opzione. Ed è un bene (imho) Ma questo presuppone che sia un posto con delle regole, anche se un posto "virtuale"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Mica ha fatto una legge contro i terremoti Comunque, senza fossilizzarsi su Berlusconi (di cui francamente non me ne frega un cippa) se un sito vuole essere visualizzato in un paese deve rispettare le leggi del paese. Se poi fà transazioni di qualsiasi tipo deve rispettare anche le leggi specifiche (es. leggi finanziarie) Questo è GIA' valido ed il fatto che un tdc può aprire un sito contro legge dimostra solo la limitatezza delle legge ordinaria. Limitatezza che si può "scavalcare" con una legislazione ad hoc adeguata al mezzo tecnico. Non c'è nulla in questo di "impossibile" anzi Se poi vuoi giudicare la/le dichiarazioni riguardanti la parte tecnica è un altro conto ma quelle non fanno testo : del resto il politico decide, il tecnico deve eseguire..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Tra l'altro la bischerata è che i provider TENGONO I MAPPING IP-orario.
Se hai un IP ed un ingiunzione del giudice puoi chiedere al provider a chi fosse intestato l'abbonamento che aveva quell'IP in quello specifico momento.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se ai rappresentanti della maggioranza và bene allora si fà, vale per qualsiasi cosa
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.





















