|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
![]() I fondi li hanno tutte le scuole, c'è chi li usa col culo e chi invece li usa con criterio. In secondo luogo, si può (senza essere tacciati di razzismo) discutere dell'enorme differenza di preparazione (rilevata dall'ocse-pisa) tra studenti settentrionali e studenti meridionali o è un tabù che non può essere affrontato? Ultima modifica di zerothehero : 15-09-2008 alle 23:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
![]() Tutto qua. Oltre al 7 in condotta, ai corsi di recupero (15 ore, ridicolo) e agli esami di riparazione (positivo) bisognerebbe fare qualcosa per migliore la preparazione scolastica degli studenti (nelle materie base: italiano, matematica, inglese e storia, senza infarcire le ore di cose inutili come "educazione civica") riducendo le millemila ore (siamo uno dei paesi ocse che hanno uno dei monte ore più elevati) e riformando i programmi. In Italia abbiamo due problemi fondamentali: bullismo nelle scuole e preparazione scolastica degli studenti (medie e superiori in particolare). Se ci si degnasse di arginare questi due problemi, non sarebbe male. ![]() Per quale cazzo di motivo, tanto per dirne una, un dirigente scolastico non ha più (grazie allo statuto degli studenti) la facoltà di sospendere per 2-3 giorni uno studente? Dai, è ridicolo. Come è ridicolo che è di moda insegnare la matematica con le tessere colorate e altre minchiate assortite. Ultima modifica di zerothehero : 15-09-2008 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
![]() Cmq oramai i bidelli li abbiamo (e prendono sui 900euro al mese, pochino), sarebbe cosa gradita che lavorassero. Ah, ci sono anche le scodellatrici. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
E così si potrebbe andare avanti all'infinito.
Bisognerebbe anche trovare dei metodi per valutare docenti e dirigenza, con esami periodici. L'ultimo che l'ha proposto (Berlinguer) lo hanno fatto fuori, l'intero corpo docenti (di destra e di sinistra) fece le barricate ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Alle materne e alle elementari poter lasciare i figli fino alle 16.30 e anche oltre è sempre stato di aiuto per famiglie, in parole povere, con pochi soldi. Adesso che si farà solo mezza giornata a chi li lasciano i fligli? alle madri che dovranno stare a casa?alle baby sitter che non si possono pagare? Manderanno i pargoli alle scuole private..... Ultima modifica di Gos : 15-09-2008 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
[quote=hw;24127619]Ok, allora prendi un manipolo di super docenti con 15 lauree a testa e fai classi da 200 alunni e poi vedi come imparano ..... ogni bambino/ragzzo, ha capacità ed esigenze diverse, e deve essere seguito da vicino ..... 10-12 alunni a prof sarebbero il limite.
[quote] oh... ma non pigliamoci in giro. stiamo parlando delle elementari. il livello di nozioni è... come dire? ehm... elementare. il "programma" COMPLETO è contenuto in un libro da 200 pagine. il grosso valore aggiunto della maestra è di carattere prettamente pedagogico, non "nozionale". non solo. alle elementari, piaccia o no, surroga la figura della madre; deve essere un punto di riferimento FERMO. a scuola di mia moglie su una classe ruotano non ho capito se 5 o addirittura 6 insegnanti (a memoria: materie letterarie, scientifiche, inglese, religione, attività motorie e forse anche artistiche). questi a fine giornata hanno in teste più confusione che altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
allora tanto vale che chiamino la scuola babysitter pubblico e siamo apposto. la scuola nasce per altre cose (educazione, al limite preparazione e formazione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Io ho avuto il maestro unico, ed ho finito le elementari circa 15 anni fa, non 40. Bene, in classe eravamo una 20ina, e si riusciva tranquillamente ad apprendere. Anzi, a detta di gente (mia madre ed altre sue colleghe, che hanno insegnato per oltre 30 anni) con una certa esperienza, il lavoro era meno dispersivo, e si riuscivano a finire i programmi senza particolari patemi. Dunque non vedo dove sia il problema. La spinta ai cosiddetti "team" venne data anche dal fatto che non si sapeva come integrare una pletora di precari ai tempi. ![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
[quote=dave4mame;24130218][quote=hw;24127619]Ok, allora prendi un manipolo di super docenti con 15 lauree a testa e fai classi da 200 alunni e poi vedi come imparano ..... ogni bambino/ragzzo, ha capacità ed esigenze diverse, e deve essere seguito da vicino ..... 10-12 alunni a prof sarebbero il limite.
Quote:
![]() ma sai bisognava pure assumere qualche maestra in più. cerca di capire, sti poveri italiani senza lavoro. la politica dei governi italiani è stata assistenzialismo allo stato brado per anni. il risparmio è giusto e sacrosanto ed è accompagnato da validissimi motivi pedagogici (che da soli varrebbero la riforma). semmai è l'ipocrisia del governo ad essere fuori luogo (che sottolinea SOLO i motivi pedagogici e TACE quelli relativi al risparmio). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Terminato l'intervallo si torna in classe, non certo a giocare. Allo stesso tempo si dà la possibilità ai genitori di lavorare tutta la giornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |||||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Tu non hai figli vero?? Altrimenti non parleresti in questi termini te l'assicuro... Il fatto che molte delle nostre scuole siano fatiscenti è perchè qualcuno anzichè spenderci i soldi delle nostre tasse, ha preferito farle marcire e spendere questi soldi per le mille mila minkiate di questa repubblica che poi hanno preso destinazioni diverse come fondi per il mezzogiorno (90% fondi arrivano alla mafia per vie traverse, ecc..ecc...) Dunque il problema sulle struttire fatiscenti è in primo luogo delle istituzioni politiche!! Infine tu tagli la testa al torro e dici visto che le scuole fanno schifo e non se ne cava un ragno da un buco, è meglio per i nostri figli che ci stiano il meno possibile??? Ma ti rendi conto della boiata stellare che hai appena detto??? Anche nel pubblico ci sono esempi di scuole che hanno fatto egregiamente il loro compito d'istruzione e se tu vuoi affosare tutto come il ministro gelmini puoi proporti come suo segretario, le idee combaciano..... ![]() ![]() ![]() Quote:
Io avrei rognato l stesso perchè non è che vorrei una scuola con sovrabbondanza di insegnati, voglio una scuola che abbia il GIUSTO numero d'insegnanti, ed in base alla mia personale esperienza ed a quella di persone che conosco (insegnanti) ti posso assicurare che 2 insegnanti alle elementari sono NECESSARI!!!! Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Infine alcune chicche: (8 settembre 2008) Scuola, scontro Bossi-Gelmini "Maestro unico rovina i bambini" http://www.repubblica.it/2008/09/sez...i-gelmini.html 24 ore dopo.... ![]() 09 settembre 2008 Bossi: «D'accordo sul maestro unico solo perché tanti insegnanti costano troppo» http://www.corriere.it/politica/08_s...4f02aabc.shtml ![]() ![]() ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
vogliamo dirlo fuori dai denti?
bossi aveva paura del maestro dall'italiano scontato, con laurea presa in saldo in chissà quale università e abilitazione cascata dal cielo.... e, per qualche anno il problema sarà questo. fintanto che non ci sarà una selezione (SE ci sarà...) del corpo docenti il rischio di beccare come unico maestro un interdetto ci sarà comunque.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Questo govenro è federalista i giorni pari e centralista i giorni dispari.
Bastava regionalizzare la scuola e far decidere alle regioni di quanti insegnanti hanno bisogno. Far diventare gli insegnanti dipendenti regionali invece che statali, questa sarebbe stata una soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
io oggi sarei dovuto andare col nastro nero ma ho evitato. saranno danni colossali comunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Delle 3 scuola superiori che ho frequentato solo 1 era decente( vorrei anche vedere, visto che era in una regione a statuto speciale... ). Le altre 2 sia come aule( banchi disastrati, sedie che sembravano stare su con lo scotch, lavagne rotte, pareti che sembrano quelle di un lager) che come strutture erano davvero infime. E purtroppo devo ammettere che anche l'istruzione non era delle migliori, ma è una idea strettamente personale, visto che 1 solo insegnante mi ha motivato a tal punto da avere ottimi voti( matematica del primo liceo). Tutti gli altri sembravano insegnare quasi per forza, e erano più noiosi che altro. Praticamente ho imparato più da solo che a scuola... ![]() Secondo me l'istruzione classica sta perdendo il suo mordente. Speriamo che la sperimentazione riguardante il riversamento delle informazioni direttamente nel cervello si sviluppi più in fretta possibile, o qua rischiamo di tornare ad un nuovo medio evo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est Ultima modifica di elevul : 16-09-2008 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
Tranquillo l'obbiettivo è quello, daltronde stiamo riproponendo un modello vecchio di 30 anni fa per guardare al futuro!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte Ultima modifica di kaysersoze : 16-09-2008 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
ora basta che uno su due sia interdetto affinchè succedano i disastri, mentre quello sano fa, l'altro disfa. soprattutto con bambini di 6-7 anni che, senza punti di riferimento, non imparano nemmeno a stare al proprio posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.