Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 23:03   #101
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
E' pubblica, i gessi erano solo un'esempio, è piena di inefficienze, la lavagna luminosa è perennemente guasta, muri scrostati, bagni sporchi etc. Il nome della scuola preferisco non dirlo.
Dirigente scolastico e ass. amm. che non fanno il loro mestiere, insieme ai coll. scol. (bidelli).
I fondi li hanno tutte le scuole, c'è chi li usa col culo e chi invece li usa con criterio.
In secondo luogo, si può (senza essere tacciati di razzismo) discutere dell'enorme differenza di preparazione (rilevata dall'ocse-pisa) tra studenti settentrionali e studenti meridionali o è un tabù che non può essere affrontato?

Ultima modifica di zerothehero : 15-09-2008 alle 23:06.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:07   #102
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dirigente scolastico e ass. amm. che non fanno il loro mestiere, insieme ai coll. scol. (bidelli).
I fondi li hanno tutte le scuole, c'è chi li usa col culo e chi invece li usa con criterio.
In secondo luogo, si può (senza essere tacciati di razzismo) discutere dell'enorme differenza di preparazione (rilevata dall'ocse-pisa) tra studenti settentrionali e studenti meridionali o è un tabù che non può essere affrontato?
Fosse per me farei come in giappone, l'ultimo giorno della settimana li metterei a pulire la scuola.....si risparmiano un sacco di soldi.... e ci pensano 2 volte a insozzarla....
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:14   #103
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
La storia del maestro unico ha tra i tanti problemi uno che non si può dire

Cioè, che ti capita quello scarso (ma scarso scarso)
IL maestro unico non è una tragedia..solo che c'è un punto su cui bisognerebbe riflettere: è stato fatto solo per risparmiare qualche soldino a prescindere che tale cambiamento sia positivo o negativo per la scuola.
Tutto qua.
Oltre al 7 in condotta, ai corsi di recupero (15 ore, ridicolo) e agli esami di riparazione (positivo) bisognerebbe fare qualcosa per migliore la preparazione scolastica degli studenti (nelle materie base: italiano, matematica, inglese e storia, senza infarcire le ore di cose inutili come "educazione civica") riducendo le millemila ore (siamo uno dei paesi ocse che hanno uno dei monte ore più elevati) e riformando i programmi.
In Italia abbiamo due problemi fondamentali: bullismo nelle scuole e preparazione scolastica degli studenti (medie e superiori in particolare).
Se ci si degnasse di arginare questi due problemi, non sarebbe male.
Per quale cazzo di motivo, tanto per dirne una, un dirigente scolastico non ha più (grazie allo statuto degli studenti) la facoltà di sospendere per 2-3 giorni uno studente?
Dai, è ridicolo.
Come è ridicolo che è di moda insegnare la matematica con le tessere colorate e altre minchiate assortite.

Ultima modifica di zerothehero : 15-09-2008 alle 23:19.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:21   #104
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Fosse per me farei come in giappone, l'ultimo giorno della settimana li metterei a pulire la scuola.....si risparmiano un sacco di soldi.... e ci pensano 2 volte a insozzarla....
Lo fanno anche nella fed. russa.
Cmq oramai i bidelli li abbiamo (e prendono sui 900euro al mese, pochino), sarebbe cosa gradita che lavorassero.
Ah, ci sono anche le scodellatrici.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:24   #105
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
E così si potrebbe andare avanti all'infinito.
Bisognerebbe anche trovare dei metodi per valutare docenti e dirigenza, con esami periodici.
L'ultimo che l'ha proposto (Berlinguer) lo hanno fatto fuori, l'intero corpo docenti (di destra e di sinistra) fece le barricate ...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:27   #106
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi

"eh ma cosi' ci tolgono il tempo pieno...e ora? chi li custodisce i nostri figli?"

capito?
la scuola e' un parcheggio..mica e' un luogo dove si forgia la cultura degli uomini del futuro...


w l'itaglia
il tempo pieno ha sempre svolto anche questa funzione.
Alle materne e alle elementari poter lasciare i figli fino alle 16.30 e anche oltre è sempre stato di aiuto per famiglie, in parole povere, con pochi soldi.
Adesso che si farà solo mezza giornata a chi li lasciano i fligli? alle madri che dovranno stare a casa?alle baby sitter che non si possono pagare?
Manderanno i pargoli alle scuole private.....

Ultima modifica di Gos : 15-09-2008 alle 23:31.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:39   #107
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
il tempo pieno ha sempre svolto anche questa funzione.
Alle materne e alle elementari poter lasciare i figli fino alle 16.30 e anche oltre è sempre stato di aiuto per famiglie, in parole povere, con pochi soldi.
Adesso che si farà solo mezza giornata a chi li lasciano i fligli? alle madri che dovranno stare a casa?alle baby sitter che non si possono pagare?
Manderanno i pargoli alle scuole private.....
Ieri alla radio la Gelmini ha negato che il tempo pieno verrà eliminato.......... ........non so se verrà riformato e in che modo
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 08:56   #108
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
[quote=hw;24127619]Ok, allora prendi un manipolo di super docenti con 15 lauree a testa e fai classi da 200 alunni e poi vedi come imparano ..... ogni bambino/ragzzo, ha capacità ed esigenze diverse, e deve essere seguito da vicino ..... 10-12 alunni a prof sarebbero il limite.

[quote]

oh... ma non pigliamoci in giro.
stiamo parlando delle elementari.
il livello di nozioni è... come dire? ehm... elementare.

il "programma" COMPLETO è contenuto in un libro da 200 pagine.
il grosso valore aggiunto della maestra è di carattere prettamente pedagogico, non "nozionale".

non solo.
alle elementari, piaccia o no, surroga la figura della madre; deve essere un punto di riferimento FERMO.

a scuola di mia moglie su una classe ruotano non ho capito se 5 o addirittura 6 insegnanti (a memoria: materie letterarie, scientifiche, inglese, religione, attività motorie e forse anche artistiche).
questi a fine giornata hanno in teste più confusione che altro...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:14   #109
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
oh... ma non pigliamoci in giro.
stiamo parlando delle elementari.
il livello di nozioni è... come dire? ehm... elementare.

il "programma" COMPLETO è contenuto in un libro da 200 pagine.
il grosso valore aggiunto della maestra è di carattere prettamente pedagogico, non "nozionale".

non solo.
alle elementari, piaccia o no, surroga la figura della madre; deve essere un punto di riferimento FERMO.

a scuola di mia moglie su una classe ruotano non ho capito se 5 o addirittura 6 insegnanti (a memoria: materie letterarie, scientifiche, inglese, religione, attività motorie e forse anche artistiche).
questi a fine giornata hanno in teste più confusione che altro...
infatti, per quanto riguarda le materie letterarie e scientifiche, non penso che le nozioni che un insegnante deve sapere ed insegnare siano tantissime, invece sarei ad esempio per mantenere separato l'insegnante di lingua straniera (io stessa avevo un'unica maestra, ma un'insegnante laureata in lingue per l'inglese).
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:19   #110
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
il tempo pieno ha sempre svolto anche questa funzione.
Alle materne e alle elementari poter lasciare i figli fino alle 16.30 e anche oltre è sempre stato di aiuto per famiglie, in parole povere, con pochi soldi.
Adesso che si farà solo mezza giornata a chi li lasciano i fligli? alle madri che dovranno stare a casa?alle baby sitter che non si possono pagare?
Manderanno i pargoli alle scuole private.....
ma che ragionamento è??
allora tanto vale che chiamino la scuola
babysitter pubblico e siamo apposto.
la scuola nasce per altre cose (educazione, al limite preparazione e formazione).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:21   #111
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da hw Guarda i messaggi
Ok, allora prendi un manipolo di super docenti con 15 lauree a testa e fai classi da 200 alunni e poi vedi come imparano ..... ogni bambino/ragzzo, ha capacità ed esigenze diverse, e deve essere seguito da vicino ..... 10-12 alunni a prof sarebbero il limite.

Poi concordo sull'applicare una rigida "meritocrazia" con stipendi di conseguenza .....

Ma potare e basta non ha molto senso .... IMHO ovviamente
Aridaje. Basta parlare per frasi fatte che vengono inculcate da televisioni/politici.
Io ho avuto il maestro unico, ed ho finito le elementari circa 15 anni fa, non 40.
Bene, in classe eravamo una 20ina, e si riusciva tranquillamente ad apprendere. Anzi, a detta di gente (mia madre ed altre sue colleghe, che hanno insegnato per oltre 30 anni) con una certa esperienza, il lavoro era meno dispersivo, e si riuscivano a finire i programmi senza particolari patemi.
Dunque non vedo dove sia il problema.
La spinta ai cosiddetti "team" venne data anche dal fatto che non si sapeva come integrare una pletora di precari ai tempi.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:22   #112
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
[quote=dave4mame;24130218][quote=hw;24127619]Ok, allora prendi un manipolo di super docenti con 15 lauree a testa e fai classi da 200 alunni e poi vedi come imparano ..... ogni bambino/ragzzo, ha capacità ed esigenze diverse, e deve essere seguito da vicino ..... 10-12 alunni a prof sarebbero il limite.

Quote:

oh... ma non pigliamoci in giro.
stiamo parlando delle elementari.
il livello di nozioni è... come dire? ehm... elementare.

il "programma" COMPLETO è contenuto in un libro da 200 pagine.
il grosso valore aggiunto della maestra è di carattere prettamente pedagogico, non "nozionale".

non solo.
alle elementari, piaccia o no, surroga la figura della madre; deve essere un punto di riferimento FERMO.

a scuola di mia moglie su una classe ruotano non ho capito se 5 o addirittura 6 insegnanti (a memoria: materie letterarie, scientifiche, inglese, religione, attività motorie e forse anche artistiche).
questi a fine giornata hanno in teste più confusione che altro...


ma sai bisognava pure assumere qualche maestra in più. cerca di capire, sti poveri italiani senza lavoro.
la politica dei governi italiani è stata assistenzialismo allo stato brado per anni.
il risparmio è giusto e sacrosanto ed è accompagnato da validissimi motivi pedagogici (che da soli varrebbero la riforma). semmai è l'ipocrisia del governo ad essere fuori luogo (che sottolinea SOLO i motivi pedagogici e TACE quelli relativi al risparmio).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:07   #113
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ma che ragionamento è??
allora tanto vale che chiamino la scuola
babysitter pubblico e siamo apposto.
la scuola nasce per altre cose (educazione, al limite preparazione e formazione).
guarda che alle elementari, chi resta anche al pomeriggio, studia e viene educato.
Terminato l'intervallo si torna in classe, non certo a giocare.
Allo stesso tempo si dà la possibilità ai genitori di lavorare tutta la giornata.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:11   #114
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
A scuola (almeno quella italiana) il bimbo meno ci sta e più intelligente diventa.
Ma avete visto in che condizioni versano le scuole italiane ? Quando andate a votare ci fate caso ?

Sono lager, schifo e degrado ovunque, non c'è mai un giardino decente, sono grigie e squallide. E la cosa scandalosa è che si parla solo di cicli, riforme, numero degli insegnanti, puttanate assortite ma nessuno parla mai delle infrastrutture fatiscenti del degrado e dello squallore.

Senza poi considerare il bullismo e l'incapacità degli insegnanti di sedare i violenti.

Altro che tempo pieno. Meno dura e meglio è.


Tu non hai figli vero?? Altrimenti non parleresti in questi termini te l'assicuro...
Il fatto che molte delle nostre scuole siano fatiscenti è perchè qualcuno anzichè spenderci i soldi delle nostre tasse, ha preferito farle marcire e spendere questi soldi per le mille mila minkiate di questa repubblica che poi hanno preso destinazioni diverse come fondi per il mezzogiorno (90% fondi arrivano alla mafia per vie traverse, ecc..ecc...)
Dunque il problema sulle struttire fatiscenti è in primo luogo delle istituzioni politiche!!
Infine tu tagli la testa al torro e dici visto che le scuole fanno schifo e non se ne cava un ragno da un buco, è meglio per i nostri figli che ci stiano il meno possibile??? Ma ti rendi conto della boiata stellare che hai appena detto??? Anche nel pubblico ci sono esempi di scuole che hanno fatto egregiamente il loro compito d'istruzione e se tu vuoi affosare tutto come il ministro gelmini puoi proporti come suo segretario, le idee combaciano.....



Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
la cosa che fa incazzare è che se la proposta fosse stata "portiamo a 5 gli insegnanti", chi rogna ora avrebbe rognato lo stesso....

Io avrei rognato l stesso perchè non è che vorrei una scuola con sovrabbondanza di insegnati, voglio una scuola che abbia il GIUSTO numero d'insegnanti, ed in base alla mia personale esperienza ed a quella di persone che conosco (insegnanti) ti posso assicurare che 2 insegnanti alle elementari sono NECESSARI!!!!


Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Alla fine qualcuno spiega in breve gli altri interventi della Gelmini (oltre al maestro unico)?
http://www.funzioniobiettivo.it/Rifo...2008_n.137.htm



Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
io della squola me nè sono liberato molti anni fà... e non ci voglio neppure ripensare..
stare chiusi dentro un aula, al tuo posto e in silenzio dalle 8 alle 14.. due
riescono a sopprimere anche la poca intelligenza che hai..
Allucinante post, come l'avatar daltronde...

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
IL maestro unico non è una tragedia..solo che c'è un punto su cui bisognerebbe riflettere: è stato fatto solo per risparmiare qualche soldino a prescindere che tale cambiamento sia positivo o negativo per la scuola. Tutto qua.
Oltre al 7 in condotta, ai corsi di recupero (15 ore, ridicolo) e agli esami di riparazione (positivo) bisognerebbe fare qualcosa per migliore la preparazione scolastica degli studenti (nelle materie base: italiano, matematica, inglese e storia, senza infarcire le ore di cose inutili come "educazione civica") riducendo le millemila ore (siamo uno dei paesi ocse che hanno uno dei monte ore più elevati) e riformando i programmi.
In Italia abbiamo due problemi fondamentali: bullismo nelle scuole e preparazione scolastica degli studenti (medie e superiori in particolare).
Se ci si degnasse di arginare questi due problemi, non sarebbe male.
Per quale cazzo di motivo, tanto per dirne una, un dirigente scolastico non ha più (grazie allo statuto degli studenti) la facoltà di sospendere per 2-3 giorni uno studente?
Dai, è ridicolo.
Come è ridicolo che è di moda insegnare la matematica con le tessere colorate e altre minchiate assortite.
Daccordo, ma non sul fatto che sia inutile insegnare Educazione Civica, forse alle elementari non occorre ma alla scuola media inferiore occorre eccome....


Infine alcune chicche:

(8 settembre 2008)
Scuola, scontro Bossi-Gelmini
"Maestro unico rovina i bambini"

http://www.repubblica.it/2008/09/sez...i-gelmini.html


24 ore dopo....


09 settembre 2008
Bossi: «D'accordo sul maestro unico solo perché tanti insegnanti costano troppo»
http://www.corriere.it/politica/08_s...4f02aabc.shtml

__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:15   #115
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
vogliamo dirlo fuori dai denti?

bossi aveva paura del maestro dall'italiano scontato, con laurea presa in saldo in chissà quale università e abilitazione cascata dal cielo....

e, per qualche anno il problema sarà questo.
fintanto che non ci sarà una selezione (SE ci sarà...) del corpo docenti il rischio di beccare come unico maestro un interdetto ci sarà comunque....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:22   #116
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Questo govenro è federalista i giorni pari e centralista i giorni dispari.

Bastava regionalizzare la scuola e far decidere alle regioni di quanti insegnanti hanno bisogno.

Far diventare gli insegnanti dipendenti regionali invece che statali, questa sarebbe stata una soluzione.
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:53   #117
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
io oggi sarei dovuto andare col nastro nero ma ho evitato. saranno danni colossali comunque.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:19   #118
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
A scuola (almeno quella italiana) il bimbo meno ci sta e più intelligente diventa.
Ma avete visto in che condizioni versano le scuole italiane ? Quando andate a votare ci fate caso ?

Sono lager, schifo e degrado ovunque, non c'è mai un giardino decente, sono grigie e squallide. E la cosa scandalosa è che si parla solo di cicli, riforme, numero degli insegnanti, puttanate assortite ma nessuno parla mai delle infrastrutture fatiscenti del degrado e dello squallore.

Senza poi considerare il bullismo e l'incapacità degli insegnanti di sedare i violenti.

Altro che tempo pieno. Meno dura e meglio è.
Purtroppo devo quotare.
Delle 3 scuola superiori che ho frequentato solo 1 era decente( vorrei anche vedere, visto che era in una regione a statuto speciale... ). Le altre 2 sia come aule( banchi disastrati, sedie che sembravano stare su con lo scotch, lavagne rotte, pareti che sembrano quelle di un lager) che come strutture erano davvero infime.
E purtroppo devo ammettere che anche l'istruzione non era delle migliori, ma è una idea strettamente personale, visto che 1 solo insegnante mi ha motivato a tal punto da avere ottimi voti( matematica del primo liceo).
Tutti gli altri sembravano insegnare quasi per forza, e erano più noiosi che altro.
Praticamente ho imparato più da solo che a scuola...
Secondo me l'istruzione classica sta perdendo il suo mordente. Speriamo che la sperimentazione riguardante il riversamento delle informazioni direttamente nel cervello si sviluppi più in fretta possibile, o qua rischiamo di tornare ad un nuovo medio evo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 16-09-2008 alle 14:01.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:38   #119
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Speriamo che la sperimentazione riguardante il riversamento delle informazioni direttamente nel cervello si sviluppi più in fretta possibile, o qua rischiamo di tornare ad un nuovo medio evo.


Tranquillo l'obbiettivo è quello, daltronde stiamo riproponendo un modello vecchio di 30 anni fa per guardare al futuro!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte

Ultima modifica di kaysersoze : 16-09-2008 alle 13:40.
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:47   #120
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
vogliamo dirlo fuori dai denti?

bossi aveva paura del maestro dall'italiano scontato, con laurea presa in saldo in chissà quale università e abilitazione cascata dal cielo....

e, per qualche anno il problema sarà questo.
fintanto che non ci sarà una selezione (SE ci sarà...) del corpo docenti il rischio di beccare come unico maestro un interdetto ci sarà comunque....
sempre minore del rischio che c'è ora.
ora basta che uno su due sia interdetto affinchè succedano i disastri, mentre quello sano fa, l'altro disfa. soprattutto con bambini di 6-7 anni che, senza punti di riferimento, non imparano nemmeno a stare al proprio posto.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v