|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
Vediamo un po il 1033...
Oggi ho provato la webcam con un altro computer... ottima definizione pochissimo ritardo. Oggi ho giocato tutto il pomeriggio a Newerwinter Nights 2, forse non è il piu pesante del mondo, comunque ho messo dettagli alti.... non credo che la cpu scaldi moltissimo ma è percepile il flusso di aria calda in uscita, la vga invece si scalda si percepisce il calore dal centro della tastiera ma nulla di allarmante su altri notebook ho visto di peggio, al contrario il disco rigido è sempre caldo... Un consiglio ponderate bene la vostra scelta se prendete un un portatile della serie P solo per avere un pc freddo potreste rimanere delusi. Cordiali saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
P o T?
Dopo due settimane di ricerche e vari sbattimenti di testa a muro, credo di aver fatto una scelta:
Prenderò il 1030! Inizialmente ero indeciso tra il 1040 ed il 1070 ma poi mi son detto: - e di questa differenza quando me ne accorgerò? Come sistema operativo utilizzo principalmente linux e, per necessità di lavoro, winzozz (vedi photoshop, flash, illustrator) Con queste mie esigenze fondamentalmente potrei buttarmi anche su qualcosa di molto più economico però dato che ho questo budget, mi piace viziarmi ed adoro le nuove tecnologie, vorrei comprare un portatile che mi possa durare almeno altri 2-3 anni. Ovviamente intendo non restare al passo per altri 2 anni ma semplicemente che tra due anni mi funzionano ancora i programmi che uso oggi senza smadonnamenti. La differenza tra il P8400 ed il P8600 è irrisoria (140mhz credo), cache uguale, ecc ecc quindi in pratica il gioco non vale la candela. La differenza col T9400 non è tanto a parer mio quella dei circa 300mhz ma quanto la cache raddoppiata. Allora mi chiedo: - Ma tra 6 mesi quando usciranno i processori con friggitrice incorporata e raggi fotonici, chi noterà la differenza tra un obsoleto P8400 o T9400 ed un nuovissimo e smagliante Z10.000? In poche parole: la differenza tra questi due processori (P8400/P8600 e T9400) si può notare adesso, ma tra 6 mesi sarà impercettibile rispetto alla grandiosità dei processori che la intel sembra sfornare ogni weekend! Pertanto mi compro un portatile che costa 100 o 200€ in meno che tanto tra un po' farà schifo come tutti gli altri. Scusate il post lungo, ma era uno sfogo... è più facile acquistare una macchina che non un portatile! P.S. Devo dire non indifferente il fatto che il P con un consumo di 25W riscaldi di quasi 10° in meno rispetto al T... Sicuramente farà meglio il P9500, 2.5ghz con 6mb di cacheL2 e sempre un consumo di 25W... peccato non credo al momento sia in circolazione sui portatili. Ultima modifica di Valecri : 30-08-2008 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
|
Per il disco caldo, avete provato a disattivare l'indicizzazione dei file di Vista? Non ho mai usato Vista, ma so che di default ha questa funzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
comunque sicuramente un confronto diretto avrebbe quantomeno accelerato i tempi di scelta nonchè risparmiato parecchia bile a noi consumatori. Ci sono più modelli di portatili e configurazioni assortite che sabbia nel mare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Pensate davvero di potervi accorgere della differenza tra quei 2 processori se perfino sui videogiochi la differenza è impercettibile???
Io il problema della temperatura me lo sono posto perchè dopo aver riparato qualche portatile vi posso garantire che ho visto saltare molte schede madri e processori per via dell'uso intensivo, perchè sappiate che queste macchine non sono state concepite per un uso intensivo come applicazioni a livello di internetworking e grafico come per il p2p e gaming, per quello ci sono macchine business che potrebbero stare accese ore senza avere problemi per anni.... in questo senso conviene la macchina più fresca e di fascia medio-alta, tanto le prestazioni sono davvero vicine.. guardate il SuperPI a 32milioni di cifre decimali, la differenza è minima, è dell'ordine di qualche secondo, questo vuol dire che anche nell'ambito dei video giochi in cui la virgola mobile ne fa da padrona la differenza è minima, soprattutto in epoca in cui le GPU nvidia hanno un supporto FloatingPointUnit così generoso da liberare la CPU da tante operazioni. Secondo me è più una questione di ricerca della novità, secondo me sotto sotto ci secca non avere il portatile col processore più potente(me incluso infatti cerco un p8600 e non un 8400 ![]() ![]() Valecri ![]() Per avvalorare la tua tesi, ma tu sai cosa ci faccio girare io su un notebook Vaio Athlon xp-m 2200+ da 1.660MHz? sono quasi 7anni che ce l'ho e a parte i giochi, ci ho fatto girare pure netbeans, programmi di encoding video, uso Sonar per suonare dei virtual instrument, che chi suona come me dovrebbe sapere quante risorse si prendono per encoding in real-time.... insomma io lo devo cambiare perchè VisualStudio non gira e perchè Eclipse non gira, e perchè Oracle si pianta ![]() Quindi per darti ragione ti dico che se perfino adesso la differenza tra i processori è minima, tra 5anni non esisterà nemmeno, e a quel punto sarà convenuto spendere meno perchè si ritiene necessaria una sostituzione con un nuovo modello.. se per me lo è stato dopo 7anni, da adesso molto probabilmente lo sarà tra un 3-4 d'anni vista la velocità con cui crescono le tecnologie
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Quasi convinto di puntare sul 1030..
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
|
![]() mi sto decidendo a breve a prendere un notebook perche nn l ho mai avuto e devrebbe servirmi per lo studio.. sono anche io indirizzato verso un hp dv5 probabilmente un 1020 oppure un 1024 ad oggi visti i prezzi ... ho visto alcuni benchmark e mi pare che i proc intel siano più performanti degli amd senza contare che inspiegabilmente gli amd non hanno modem interno a 56k cosa che a me servirebbe parecchio .... qualche domandina: siccome ci farò un dual boot xp/vista, vorrei sapere se sotto xp funzionano il telecomando e le altre funzionalità entertainment del nb .... qualcuno ha provato ?? ![]() i proc intel scaldano di molto di più ?? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
GRAZIE ![]()
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
bene, deciso cosa comprare, è bene pensare al futuro...comprerò un 1020 o un 1030, in etrambi i casi farò un sano reboot installando un più adeguato vista 64 bit (che cavolo mi mettono 4gb di ram se poi non li posso sfruttare??)
ora...non ho mai avuto un portatile, quindi...che mi serve per il formattone? intendo dire, dovrò reinstallare tutti i driver di schede video/audio? nel caso, tutti i driver necessari saranno inclusi in un apposito cd o li dovrò scaricare io manualmente dal sito hp/nvidia e poi piazzarli a mano tramite cd? ma soprattutto, i signori si sono degnati di includere un cd con il software hp (media centre, tv...) o, anche qui, dovrò scaricare da internet a mano? e poi, reinstallare vista 64 porta altri benefici, oltre a pulire il sistema dai classici rudi preinstallati rendendolo magari un po' + fluido, o equivale in tutto e x tutto, in termini di prestazioni e compatibilità (di programmi e giochi) al cugino a 32 bit? edit: la mia indecisione tra 1020 e 1030 risiede più che altro nella scheda grafica...non voglio giocare crysis al massimo dei dettagli, di certo giocare a fallout quando uscirà in maniera decente. anche in ottica futura, questo pc lo terrò almeno 2-3 anni, mi conviene spendere 'sti 100 euro in + x avere 256 mb in + (oltre ad un processore un po' più performante, ma non credo che sia così determinante la differenza)? peraltro, si è detto che il 1080 tira a 2 ore e mezza di batteria, ma sui 1020/1030 ho letto che s'arriva ad un minimo sindacale (e che cavolo, mi pare anche giusto) di 4 ore, anche giocando. Vero o fasullo? @othersite: jella, avevo quasi deciso per l'1kt che mi avevi consigliato ma mi hanno regalato l'1bu per il compleanno, comprato da mw; lo posso cambiare, però ovviamente solo da mw ove non hanno l'1kt, che fa parte della lista di modelli strani che misteriosamente ha solo euronics. Ultima modifica di Shade83 : 02-09-2008 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
...come mai? Io invece sto cambiando idea proprio x puntare sul 1033: infondo a cosa mi serve il bluetooth e il sinto TV...? Meglio avere un proc piu potente... o no? Come mai stai orientando la tua scelta su quel modello?
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
![]() non hai solo 256mb di video ram in più, c'è una GPU molto più potente, le prestazioni di un SO come vista o kubuntu dipendono anche dalla GPU, e col passare del tempo sarà la scheda video la maggiore discriminante, più del processore. ![]() Sulle altre domande non so risponderti, se parliamo in termini teorici un'allocazione di parole di 64bit permette di aumentare il throughput allargando la coda dei processi pronti ad essere eseguiti, ovvero la quantità di dati processati nell'unità di tempo, quindi il processore viene sfruttato meglio visto che il core2duo adopera registri a 64bit e se hai 4GB di RAM la puoi sfruttare a pieno, e usare più applicativi contemporaneamente diviene una cosa più semplice e veloce.. Nella pratica non so dirti se l'uso che ne farai ti permetterà di saggiare la differenza, ne tantomeno se Vista64 sfrutta davvero a pieno le potenzialità di una maggiore allocazione, ti rimando alla sezione del forum relativa ai SO.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
|
anch'io mi sono orientato ormai verso il 1030, non tanto x il sinto tv o il bluetooth, visto che comunque già li ho esterni, ma da quanto ho capito, si è vero che il processore del 1033 è + veloce, ma x l'uso che ne faccio io non me ne accorgerei proprio, te ne accorgeresti solo se metti la macchina sotto torchio sfuttandola al massimo. e poi si dice che il 1033 scalda di + rispetto al 1030, visto che lavora con 10 watt in +, magari di questo fattore la macchina col tempo puo risentirne, ed è principalmente questa cosa che mi spinge verso il 1030
Ultima modifica di pacicoto : 02-09-2008 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
![]() Una domanda su questo portatile 1033el: per caso ha una funzionalità che permette di vedere i DVD senza accendere il PC? Qualcuno me ne aveva parlato ma non so su quale portatile P.S. Quello che mi piace di questo portalite rispetto al 1030 e che ha 6 MB di cache L2 contro i 3MB
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) Ultima modifica di almaxy : 03-09-2008 alle 07:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Il 1033 scalda un bel pò di più rispetto al 1030, è questa la cosa fondamentale.. e siccome se lo compro adesso vorrei tirarmelo dietro per un bel pò secondo me avere una macchina che scalda meno conviene..
E poi che senso avrebbe fare uscire nuovi processori (la serie p è la nuova, montevina) inferiori ai vecchi.. è la così poca differenza di prezzo tra i due che non mi convince.. Per quanto riguarda il sistema operativo a 64 bit, qualcuno ha già provato a reinstallare una versione di vista a 64 bit e ad inserire il codice del sistema a 32 bit? Riusciremo ad avere in licenza un 64 bit invece che 32 senza sforzi? Riepilogando: Fra il 1030 e il 1040 meglio il 1030 perchè tanto hanno tutti e due 3 mb di cache e pochi mhz di differenza.. Quindi rimane sempre il dubbio 1030 o 1033.. A meno che uno non decide di puntare sul 1080 che ha anche il lettore blu-ray ma che però non dà la possibilità di scegliere se avere il processore serie p o serie t. Però se dite che è semplice cambiare il masterizzatore per poi in un futuro metterci un blu-ray e soprattutto non troppo complicato trovarli in commercio tanto vale a questo punto prendere il 1030/1033 e dopo metterci direttamente un masterizzatore blu-ray.. così uno si ritrova un'unità completa e non solo lettore.. Ecco perchè avrei quasi deciso di puntare sul 1030.. Bel casino...
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE Ultima modifica di Pickwick85 : 03-09-2008 alle 08:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
Quote:
... cmq io nei prossimi giorni mi compro il 1033, anche perchè se scalda un pò di +, il procio è + veloce e a 6MB di cache L2. Per il bluetooth mi compro una pennina (12 Euro circa). Per il prezzo? Ho visto che c'è poca differenza ... Voi cosa dite? P.S. Per caso ha una funzionalità che permette di vedere i DVD senza accendere il PC? Qualcuno me ne ha parlato ma non so su quale portatile. Boo Sapete?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) Ultima modifica di almaxy : 03-09-2008 alle 11:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
|
adesso mi è venuto un dubbio fra il 1030 e questo asus pro57va-ap011c
Marca: Asus Modello: Pro57Va-AP011C Recensione sintetica: Consumer da 15.4 pollici basato su piattaforma Intel Centrino 2 di ultima generazione, Asus Pro57Va-AP011C è un modello per la grande distribuzione dotato di processore Intel Core 2 Duo P8600 da 2.4GHz, con 3MB di cache L2 e FSB da 1066MHz. Il display WXGA da 1280x800 pixels è gestito dal controller grafico dedicato ATI Mobility Radeon HD3650 con 512MB di fascia media. Asus Pro57Va AP011C dispone di hard disk da 320GB SATA con velocità di 5400 rpm, e di un masterizzatore DVD super multi double layer per l'archiviazione dei dati, con tecnologia LightScribe. In dotazione il modulo WiFi Intel 5100AGN ed i dispositivi di sicurezza per i dati FingerPrint e TPM, così come la classica WebCam ruotabile da 1.3MegaPixels. Processore: Intel Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Asus Splendid - Glare Type Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi LightScribe Porte: 1 x VGA, 4 x USB 2.0, 2 x Audio Jacks: Mic-in, Phone Jack, 1 x Head Phone (combinato SPIDIF), 1 x Firewire 400 (IEEE 1394), 1 x LAN (RJ-45), 1 x Modem (RJ-11), 1 x ESata, 1 x Mini D-sub 15-pin, 1 x Express Card, 1x HDMI, 8-in-1 Card Reader Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Bluetooth, Gigabit Ethernet Lan 10/100/1000, Modem/Fax 56k V.92 Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion Dimensioni: 365 x 269 x 28 mm Peso: circa 3 Kg Garanzia: 2 anni Altro: TPM, FingerPrint, WebCam 1.3MP prezzo: 990€ circa che ve ne pare? quale meglio dei 2? ora mi è sorto un altro dubbio Ultima modifica di pacicoto : 03-09-2008 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Non sembra male..
Però io resto su hp..
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE Ultima modifica di Pickwick85 : 03-09-2008 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
bello 'sto 1030!! diciamo che da desktop user sono un po' infastidito dai colpetti di tosse da laptop, ma mi ci abituerò
![]() peraltro mi sono stupito del fatto che all'interno non vi fosse un cd di ripristino...oh well! ho un dubbio esistenziuale però...xchè cavolo la lucina anteriore, quella che simboleggia l'accensione e l'alimentazione, è accesa anche quando lo spengo? :| così come il tasto d'accensione, peraltro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
![]()
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.