|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
come fai a dire che non c'è nessun pericolo di vita o danno senza aver fatto ALMENO un ecocardio e un ecodopler e una bella analisi del sangue ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
ma che è E.R. o dottor house?
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
CHE CULO!!!!! ![]() ![]() ![]() Sono andato dal medico richiesto certificato per analisi, me lo ha fatto non ha chiesto niente prenoto le analisi, pago le faccio, ritiro e gioisco per i risultati, oltre che per il fatto che sono stato l'unico ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
nuove aliquote (evidenziate in rosso) intendi quelle IRPEF, ne abbiamo già parlato...... ![]() La parte evidenziata in blu invece mi sembra un minestrone da campagna elettorale, in quanto o specifichi di quanto sono aumentate portando esempi concreti altrimento son discorsi che girano da quando avevo 3 anni, le tasse aumentano sempre!!!! ![]() Ed allora di cosa stiamo discutendo da due ore se dici che è necessaria viene meno il presupposto della discussione, ossia le tasse succhiasangue di mr Prodi!!!! ![]() Personalmente ritengo che anche tu sia in parte acciecato dalla propaganda dei partiti, altrimenti con un minimo di obbiettività e di buon senso avresti convenuto che si abbiamo avuto + tasse, ma che per aver pagato 100-200 euro in + all'anno a famiglia a fronte di altri benefici piccoli (deduzioni IRPEF ed assegni familiari, eliminazione costi ricariche, ed altre piccole liberalizzazioni come i farmaci da banco) che forse bilanciano l'esborso in + a fine anno o quantomeno lo riducono a cifre irrissorie e sicuramente che non gravano sul bilancio di una famiglia!!!! Saluti a domani!!!! ![]() P.S. Se mi porti esempi concreti da cui si evince che ci sono aumentate tot tasse per tot euro sono pronto a rivedere la mia posizione, ma allo stato attuale delle cose e per come conosco le cose io la storia pende dalla mia parte!!! ![]() Ultima modifica di kaysersoze : 11-02-2008 alle 17:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() hai una visione distorta del corpo umano in effetti non ho ancora capito cosa opprime l'italiano medio: se un paio di jeans che costa 80€ e 1 litro di benzina che costa 1,4€ oppure il ticket di 25 euro al PS e la tassa di successione sui patrimoni extralarge..... io propendo per i primi edit: ripensandoci a mio avviso propendo per i primi, per i servizi che fanno schifo e per gli affitti delle case Ultima modifica di gigio2005 : 11-02-2008 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Quote:
basta , inutile che ti faccia altri esempi ... lo hai ammesso e ne sono contento ... L'unico problema e' che sei tassato e felice ... se lo avesse fatto Silvio saresti qui a tirar madonne ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
non e' un caso se ti ho fatto da mezza giornata un esempio bello specifico ... ritorna indietro e riformula le tue risposte ...
![]() a meno che tu non ti senta un cardiologo di primo ordine ... vedi tu Quote:
e se fosse per tutto insieme ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() Il bollo delle auto? L'Ici? Le marche da bollo? La tassa di successione? I francobolli? Le autostrade? Le multe? La revisione auto? I tiket sanitari? E' aumentato tutto vergognosamente... La gente non ha più soldi in tasca... Meno male che non sono riusciti ad aumentare pure il prelievo sulle rendite finanziarie... Han abolito solo la tassa sulle ricariche dei cellulari...
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
Per il tiket non faccio il furbastro, io ho sempre pagato la stessa cifra per fare l'analisi, quindi casomai penso che se davvero avrei dovuto pagare in + per questa tassa, forse quando ho fatto gli esami era già stata tolta??? ![]() Per quanto riguarda il fatto che non mi fai altri esempi vuol dire che non hai altre tasse da citare. Per quanto riguarda il tassato e felice, allora non hai capito niente di quello che ti ho detto fino ad adesso, in quanto io non sono felice di essere stato tassato di più, ma analizzo concretamente quanto queste nuove tasse mi sono costate a me, ed eventualmente quali sono stati gli sgravi che ho avuto!!!! Per quanto riguarda il discorso se queste tasse l'aveva messe Berluscao, sarei stato + inkazzato è falsa!!!! Io riconosco certe situazioni ma ora voi di destra che dite ste tasse di qui e di la mi sapete quantificare quante ne pagate in più ripetto a prima o siete bravi solo a fare propaganda????? ![]() Quote:
![]() Quantificate invece di riportare slogan propagandistici,altrimenti è la solita aria fritta!!!! Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di kaysersoze : 12-02-2008 alle 07:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
No aspetta un attimo
![]() Alcune marche da bollo sono passate da 1 euro e qualche cosa a 14 euro e 62 ![]() I francobolli da 0,60 a 0,75 ![]() Le autostrade sono aumentate del 10 % La tassa di successione, a mio avviso, è assurda a prescindere poiché paghi su un qualcosa su cui hai già pagato le tasse... che sia un euro o un miliardo... ![]() Anche qua nel migliore dei casi paghi il 4% più amenità varie... Non mi paiono proprio aumenti così contenuti...
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() Padoa-Schioppa: non c'è nessun tesoretto. Nessun buco nel 2008 di Luigi Lazzi Gazzini «Non esiste alcun buco» nei conti del 2008, dice il ministero dell'Economia. Riferendosi alla stima del «Sole-24 Ore» di domenica, che indicava un rischio di 7 miliardi di maggior spesa rispetto al previsto, il dicastero rivendica la copertura «piena e certificata» di tutti i pagamenti iscritti in Bilancio e Finanziaria. «Come sempre – riconosce però l'Economia – vi sono nuove spese non ancora prescritte dalla legislazione vigente, e dunque non iscritte a bilancio, che è prevedibile si rendano necessarie nell'anno o successivamente». «Tra queste, quelle derivanti dal rinnovo dei contratti pubblici per il periodo che inizia nel 2008». È ben questo che ricordava il «Sole–24 Ore»: che, appunto, pagamenti indicati dal Dpef di giugno come impegni presi o prassi consolidate e in buona parte inevitabili (21,3 miliardi l'ipotesi massima, 11,3 quella più concreta), potrebbero cadere sul 2008. Alcuni sono stati onorati in Finanziaria o anticipati con altre misure. Altri esborsi, per Ferrovie (2 miliardi), contratti pubblici (ancora 2 miliardi come stima ultraprudenziale) e per una norma triennale di risparmio che già nel 2007 ebbe parziale efficacia e richiese un'integrazione da 1,8 miliardi, minacciano ancora i conti 2008. A questi rischi si deve aggiungere il costo delle elezioni (verso i 600 milioni) e alcuni arretrati, come i 600 milioni per la spazzatura in Campania. Non si tiene conto del "ciclo elettorale", spese clientelari decise all'ultimo momento, né del rallentamento economico, quest'ultimo nocivo per le entrate. Si stimava così 7 miliardi, 0,4 punti di Pil, di possibile aumento della spesa e di peggioramento del deficit, dal 2,2 al 2,6 per cento. Una pausa nel risanamento se il 2007 chiuderà, come anticipato dal Governo, con un deficit sul 2 per cento. Pausa che un Paese gravato dal terzo debito pubblico del mondo, dopo Usa e Giappone, dovrebbe forse evitare. Che siano queste o altre, le «nuove spese», riprende la nota ministeriale, «verranno considerate, stimate, ove necessario concordate nelle sedi contrattuali e istituzionali e, se ritenute necessarie dal Governo della Repubblica, iscritte nel bilancio con coperture adeguate che rispettino pienamente l'art. 81 della Costituzione e i nostri impegni internazionali». «L'anno scorso, innovando una prassi in vigore da anni, di queste possibili ulteriori spese il Dpef – conferma l'Economia – fornì prime stime», in attesa che la Finanziaria le prendesse in considerazione per il 2008. «Quest'anno è intenzione del ministero dell'Economia iniziare una valutazione di tali spese già nella Relazione unifica», ex Relazione di cassa, che sarà pubblicata entro il 14 marzo, a conferma di un «anticipo dei tempi di pubblicazione inaugurato» nel 2007. Più secca la precisazione del viceministro Vincenzo Visco, secondo cui la stima dei 7 miliardi di extraspese è «tecnicamente sbagliata». «Per il 2008 non ci sono problemi», in particolare non ve ne saranno sulle entrate. «Non c'è alcun motivo di cambiare le aspettative sui risultati finali». Tuttavia, «se ci sarà meno crescita, ci saranno meno entrate: è quel che si chiama stabilizzatore automatico», conclude il viceministro. Anche il ministro della famiglia Rosy Bindi non è «per nulla convinta» che non ci sia più il "tesoretto". Bindi è sicura che un «extragettito» 2008 coprirà le spese «che sappiamo esserci». Non spiega però quanti soldi rimangano, in tal caso, a costituire la riserva da spendere. Cui guarda fiducioso anche Gennaro Migliore, Rifondazione, che avverte: «Giù le mani dal "tesoretto"», di cui si vorrebbe la restituzione ai contribuenti emendando il Dl Milleproroghe. Si mira a uno sconto fiscale da 6 miliardi che ora diventa più difficile, anche per l'irrigidirsi del Centro-destra che è parso, a momenti, cautamente disponibile. Silvio Berlusconi, in un'intervista al settimanale "Tempi", attacca il governo Prodi per il «buco di 7 miliardi denunciato dal Sole-24 Ore». E Giuseppe Vegas, Fi, viceministro all'Economia con la Cdl, condivide la stima di una maggior spesa da 7 miliardi, parla di rallentamento economico e di pagamenti non contabilizzati «soprattutto per i contratti pubblici». Da: Il Sole 24 ore
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
E poi la modifica alle leggi che regolano la rivalutazione dell pensioni ? Quella dove la mettiamo ? I miei non hanno ancora quantificato il danno ma dovrebbe aggirarsi sui 400€ annui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
cmq ripeto...non credo che l'aumento dei francobolli abbia affossato questo paese... il problema sono i servizi che fanno schifo...sia pubblici che privati...a tal proposito...ma gli aumenti di autostrade dipendono dal governo? chiedo perche' non ne ho idea... il problema e' la benzina alle stelle il problema e' la spesa al supermercato che costa il doppio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Le marche da bollo son passate da 1 a 14 euro????? ma stai scherzando vero???? le marche da bollo da 14,62 prima erano a 13 e spicci non a 1 euro.... ![]() ![]() ![]() La tassa di successione dici, si chiunque su un immobile di qualunque sia il valora paga ed ha sempre pagato imposta catastale e imposta ipotecaria che sommate fanno circa il 4% dunque a noi comuni mortali non cambia niente, casomai cambia per chi ha capitali + rilevanti che dovrà pagare ben di più!!! Visto che si parla tanto di rendere potere d'acquisto alle famiglie io la vedo giusta, chi ha tanti soldi può fare un minimo di sacrificio e pagare, visto che noi i sacrifici li facciamo tutti i giorni e non solo quando ci muore un familiare!!! ![]() Le autostrade sono aumentate del 10% ma mica per imposizione del governo!!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Imposta catastale e ipotecaria sommate fanno il 3 % ma a prescindere da quella di successione al 4 % quindi se sfori paghi il 7% sugli immobili ![]() Come un minimo??? paghi il 4 %! l'hai già pagato in vita che senso ha? è una colpa ereditare qualcosa? bastano 2 appartamenti in città.... Lo stato poissiede mica azioni delle autostrade?
__________________
-- LucaLore -- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Prime righe di pagina 8:
http://www.fiscoetasse.it/upload/circ_3_22012008.pdf al 6% per fratelli e sorelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.