Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 16:16   #101
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sei tu che proponi come alternativa la chiusura della fabbrica. E dimmi una volta che la nike ha chiuso la fabbrica il bimbo che prima cuciva le scarpe cosa fa? Campa di aiuti umanitari?
hai provato a chiederti cosa facesse quel bambino PRIMA che arrivasse la fabbrica?
Se mi vieni a dire che lo sfruttamento del lavoro minorile ha portato benessere nei paesi del terzo mondo ti metto in ignore list.
Ah, già, potevo pensarci: adesso mio figlio ha già 12 anni, magari sarebbe il caso che cominciasse a dare il suo contributo per il sostentamento della famiglia.
E poi mi vieni a parlare di livellamento?
Vergogna.
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E una affermazione è in linea con quanto successo negli ultimi 60 anni. I paesi ad area capitalista hanno avuto un NETTO miglioramento del tenore di vita, gli altri sono crollati...
mi sorge il dubbio di essere assolutamente incapace di spiegarmi.
dunque: I paesi ad area capitalista hanno avuto un NETTO miglioramento del tenore di vita, gli altri sono crollati
proprio per il fatto che i paesi capitalisti capitalizzano sfruttando gli altri, quale parte non è chiara?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:17   #102
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ma leggi o cosa?
certamente la manodopera a basso costo non la prendi nei paesi industrializzati, è quello che stiamo dicendo da diverse pagine ormai...
quello che ti sfugge è che la manodopera a basso costo, è manodopera a basso costo perchè nei paesi natii è così per tutti sia che lavorino per una multinazionale che per la ditta che fabbrica tappeti sotto casa in proprio.
Stà ai governi locali imporre regole più congrue, ma ripeto un conto è dare una tazza di riso a 1.500.000.000 di cinesi, un altro è dargli 12 mensilità da 1000 euro. Un passo alla volta come è stato per i paesi "industrializzati", i nostri padri nel dopoguerra non erano certo messi meglio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:18   #103
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da coldd
propio xche il sistema capitalistico sfrutta il sistema non capitalistico (o cmq meno progredito)
il sistema capitalistico non esiste senza paesi o aree da sfruttare
conciso... hai centrato perfettamente il punto
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:21   #104
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Un passo alla volta come è stato per i paesi "industrializzati"
il sistema attuale che ci fa arrivare nei nostri grandi magazzini le scarpe a basso costo impedisce questo "un passo alla volta". Se si fa un passo in avanti nel paese x, la multinazionale si sposta nel paese y dove questo passo in avanti non è stato fatto. Oppure, in alternativa, corrompe il governo del paese z per non farlo e lì sposta le linee produttive.
l'italia degli anni 50 non era affatto nelle stesse condizioni, la situazione economica internazionale era completamente diversa, così come gli attori in gioco.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:22   #105
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
conciso... hai centrato perfettamente il punto
Non direi proprio, visto che dal dopoguerra fino agli anni '80 ci siamo sviluppati con le nostre gambe.

Semmai è un limite del sistema "consumistico" e non di quello "capitalistico".
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:23   #106
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
hai provato a chiederti cosa facesse quel bambino PRIMA che arrivasse la fabbrica?
Se mi vieni a dire che lo sfruttamento del lavoro minorile ha portato benessere nei paesi del terzo mondo ti metto in ignore list.
Ah, già, potevo pensarci: adesso mio figlio ha già 12 anni, magari sarebbe il caso che cominciasse a dare il suo contributo per il sostentamento della famiglia.
E poi mi vieni a parlare di livellamento?
Vergogna.
Te lo dico e te lo confermo. Ma dico ma stai scherzando? Ma secondo te la situazione di tuo figlio qua in Italia è paragonabile a quella di un bambino malese? Dimmelo tu cosa c'era prima. Dimmi perchè un bambino finisce a lavorare la dentro, mica glielo portano con la forza. E perchè l'alternativa è morire di fame. Ma secondo te stavano meglio prima? e di cosa campavano prima? L'esplosione demografica come te la spieghi.... ma io non lo so...

Quote:
mi sorge il dubbio di essere assolutamente incapace di spiegarmi.
dunque: I paesi ad area capitalista hanno avuto un NETTO miglioramento del tenore di vita, gli altri sono crollati
proprio per il fatto che i paesi capitalisti capitalizzano sfruttando gli altri, quale parte non è chiara?
Semplice: prima del capitalismo (nessuno sfruttatore quindi) la miseria era l'unica cosa globalizzata.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:23   #107
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
b)hai un'idea di capitalismo che sembra ferma alla realtà inglese dei primi 800... da allora un po' di cose son cambiate
sono cambiate qui, ma sono esattamente quelle nei paesi del terzo mondo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:26   #108
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
non posso in nessun modo e in nessuna misura condividere l'idea che lo sfruttamento minorile sia cosa buona e giusta.
Adesso so a cosa serve la ignore list.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:26   #109
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
il sistema attuale che ci fa arrivare nei nostri grandi magazzini le scarpe a basso costo impedisce questo "un passo alla volta". Se si fa un passo in avanti nel paese x, la multinazionale si sposta nel paese y dove questo passo in avanti non è stato fatto. Oppure, in alternativa, corrompe il governo del paese z per non farlo e lì sposta le linee produttive.
l'italia degli anni 50 non era affatto nelle stesse condizioni, la situazione economica internazionale era completamente diversa, così come gli attori in gioco.
Beh si, ma paesi come la corea, la cina stessa si sono evolute o si stanno evolvendo, lentamente ma lo stanno facendo, certo fare ritmi di crescita come in europa del dopoguerra è impensabile anche perchè le cifre in gioco sono senz'altro diverse e le condizioni socio-economiche idem, però ripeto ci deve essere collaborazione da parte dei governi che impediscano questi tipi di sfruttamento e questo è molto difficile da ottenere.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:28   #110
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
hai provato a chiederti cosa facesse quel bambino PRIMA che arrivasse la fabbrica?
Se mi vieni a dire che lo sfruttamento del lavoro minorile ha portato benessere nei paesi del terzo mondo ti metto in ignore list.
Si, e tu? Oppure mi vuoi far credere che quel bambino prima giocasse tranquillo e felice, avesse da mangiare e avesse in ogni caso una vita migliore? C'era quel bambino prima? o moriva nei primi anni di vita?

P.s.: complimenti per la minaccia preventiva! Questa si che aiuta il dialogo. Spero non sia tipico dei No-Global.

Il lavoro minorile o comunque al di sotto dei 14 anni non andrebbe permesso. Ma nel momento in cui gli stati lo permettono, ci sarà qualcuno che lo sfrutterà.

Quote:
Ah, già, potevo pensarci: adesso mio figlio ha già 12 anni, magari sarebbe il caso che cominciasse a dare il suo contributo per il sostentamento della famiglia.
E poi mi vieni a parlare di livellamento?
Vergogna.
Non in un anno e non in 10, ma nel giro di qualche generazione i paesi del terzo mondo stanno avanzando di qualche secolo rispetto alle condizioni in cui erano.
Quote:
mi sorge il dubbio di essere assolutamente incapace di spiegarmi.
dunque: I paesi ad area capitalista hanno avuto un NETTO miglioramento del tenore di vita, gli altri sono crollati
proprio per il fatto che i paesi capitalisti capitalizzano sfruttando gli altri, quale parte non è chiara?
capitalizzano PAGANDO gli altri. Non siamo più allo schiavismo, quando si prendevano a forza gli indigeni dell'africa per venderli come schiavi in america. Nessuno ti obbliga ad andare a lavorare in fabbrica che io sappia. E se lo fa, lo fa contro la legge e deve essere punito.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:28   #111
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non direi proprio, visto che dal dopoguerra fino agli anni '80 ci siamo sviluppati con le nostre gambe.

Semmai è un limite del sistema "consumistico" e non di quello "capitalistico".
Senza il Consumismo il Capitalismo non avrebbe ragione di esistere

- lavora, sopravvivi e consuma
- acquista lavoro vivo, produci, vendi ed accumuli lavoro cristallizato
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:31   #112
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
non posso in nessun modo e in nessuna misura condividere l'idea che lo sfruttamento minorile sia cosa buona e giusta.
Adesso so a cosa serve la ignore list.
Già serve ad ignorare i fatti quando non si conformano ai pregiudizi che hai in testa Mettimi pure in ignore, esattamente come hai deciso di ignorare il fatto che senza lavoro quel bambino molto probabilmente muore di fame.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:31   #113
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Secondo me oggi, all'atto pratico, è praticamente impossibile essere no-global al 100%. Magari il computer dal quale sto scrivendo o le mutande che indosso sono stati fatti da manodopera sfruttata e sottopagata.

A chi come Gemma si definisce no-global, vorrei chiedere quali sono le azioni concrete che compie quotidianamente (e se vuole, anche quelle che vanno oltre: impegno sociale presso associazioni, ecc. - ma mi interessa il quotidiano) per andare contro gli effetti della globalizzazione.

Che so, non acquistare le Nike, bere bevande diverse dalla Coca Cola, tanto per citare alcuni marchi famosi presi anche a modello da Naomi Klein (non cito Starbucks Coffee o Walmart perché in Italia non ci sono ancora).

Solo curiosità, personalmente credo sia molto difficile essere coerenti su quest'argomento, anche se la cosa avviene in modo involontario, dato che la globalizzazione è una cosa molto più forte del singolo individuo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:34   #114
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da coldd
in realtà è gia la seconda volta in questo tread che offende in questo modo


direi che sarebbe l'ora smettere di avvertire e cominciare ad agire
non mi pare che sia tu il moderatore di sezione, e mi pare invece di averti già chiesto di non fare uscite simili in pubblico vero?

per questo genere di commenti esistono i PVT.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:35   #115
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ma leggi o cosa?
certamente la manodopera a basso costo non la prendi nei paesi industrializzati, è quello che stiamo dicendo da diverse pagine ormai...
e che c'entra il capitalismo e la globalizzazione se in quei paesi ci sono sistemi politici non democratici?

se oggi alla Cina importa qualcosa della gente che muore in miniera è semplicemente perchè non ci vuole fare "brutta figura" con le altre super-potenze mondiali.. fino a pochi decenni fa, di quello che succedeva in Cina si sapeva poco o nulla.. oggi si sa qualcosa grazie alla globalizzazione e grazie alla globalizzazione la Cina si sta iniziando a porre dei problemi relativi alla tutela dei lavoratori
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:35   #116
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Secondo me oggi, all'atto pratico, è praticamente impossibile essere no-global al 100%. Magari il computer dal quale sto scrivendo o le mutande che indosso sono stati fatti da manodopera sfruttata e sottopagata.

A chi come Gemma si definisce no-global, vorrei chiedere quali sono le azioni concrete che compie quotidianamente (e se vuole, anche quelle che vanno oltre: impegno sociale presso associazioni, ecc. - ma mi interessa il quotidiano) per andare contro gli effetti della globalizzazione.

Che so, non acquistare le Nike, bere bevande diverse dalla Coca Cola, tanto per citare alcuni marchi famosi presi anche a modello da Naomi Klein (non cito Starbucks Coffee o Walmart perché in Italia non ci sono ancora).

Solo curiosità, personalmente credo sia molto difficile essere coerenti su quest'argomento, anche se la cosa avviene in modo involontario, dato che la globalizzazione è una cosa molto più forte del singolo individuo
per quanto mi riguarda favorisco marchi che si comportano in maniera più etica nel processo produttivo, pago associazioni che aiutano concretamente le popolazioni del terzo mondo, voto correnti politiche che mi sembra possano appoggiare le mie idee.
ovviamente faccio quello che posso, per essere coerente al 100 per 100 dovrei fare il missionario, cosa per cui ammetto sono poco portato (per paura, forse.. e anche ovviamente per mancanza di fede).
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:37   #117
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
per quanto mi riguarda favorisco marchi che si comportano in maniera più etica nel processo produttivo, pago associazioni che aiutano concretamente le popolazioni del terzo mondo, voto correnti politiche che mi sembra possano appoggiare le mie idee.
bella questa.. come quando a varie manifestazioni tipo Telethon ci sono come sponsor delle banche che danno in beneficienza i soldi che han rubato a onesti cittadini

la cosa + ridicola è vedere operazioni di beneficienza sponsorizzate da assicurazioni e banche che operano in un mercato dove nn esiste reale concorrenza e possono rubare quel che vogliono agli onesti cittadini.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:39   #118
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
non posso in nessun modo e in nessuna misura condividere l'idea che lo sfruttamento minorile sia cosa buona e giusta.
Adesso so a cosa serve la ignore list.
Non è una cosa buona e giusta. Secondo me non dovrebbe essere permesso, il problema è che dove è permesso verrà irrimediabilmente sfruttato, sia che il povero bimbo lavori per le schiavizzatrici industrie occidentali, sia che lavori per le caritatevoli industrie locali.
Perchè un bimbo lo mandi a lavorare solo se l'alternativa è morire, non è che sono fatti diversi da noi i genitori, solo che la situazione è quella, il bimbo ce l'hanno e devono scegliere: o lo faccio lavorare o lo guardo morire di fame.

Non è buono, non è giusto ma è così e la colpa più grossa ce l'hanno i governi dei singoli stati perchè io non credo che la WTO dica "autorizzate lo sfruttamento minorile"
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:39   #119
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da dupa
bella questa.. come quando a varie manifestazioni tipo Telethon ci sono come sponsor delle banche che danno in beneficienza i soldi che han rubato a onesti cittadini

la cosa + ridicola è vedere operazioni di beneficienza sponsorizzate da assicurazioni e banche che operano in un mercato dove nn esiste reale concorrenza e possono rubare quel che vogliono agli onesti cittadini.
tu non sai a chi ho dato i miei soldi, quindi su cosa si basa questo intervento? sull'idea che hai di me in base a quello che scrivo qui.. non ti sembra poco? aspetta prima di giudicare qualcuno.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:42   #120
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ma sul serio qlk pensa che con il capitalismo si arriverà tutti a vivere bene?
quando in cina staranno tutti bene saremo noi a fare la fame
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v