Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 09:13   #11321
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Non l'ho letta a fondo (tanto non ci capirei nulla, troppo tecnica), ma mi sembra di intuire che non sia entusiasmante. Giusto?

Ripropongo la domanda originale, allora. Entro le 630€, cosa si trova per un utilizzo casalingo/multimediale? Va acquistato tramite carta del docente.
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:18   #11322
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Non l'ho letta a fondo (tanto non ci capirei nulla, troppo tecnica), ma mi sembra di intuire che non sia entusiasmante. Giusto?

Ripropongo la domanda originale, allora. Entro le 630€, cosa si trova per un utilizzo casalingo/multimediale? Va acquistato tramite carta del docente.
si non è tutto sto granchè.
se sei di roma potresti prendere un clevo n750bu da syspack. purtroppo per la carta docenti devi andare in sede d loro
oppure se puoi aspettare entro giugno si sta convenzionando raiontech (così mi hanno detto) e pendi un Raionbook L2

edit
prova a tenere d'occhio Acer Aspire F15 F5-573G che è migliore di quel lenovo e magari il prezzo cala
https://www.notebookcheck.net/Acer-A....167946.0.html

Ultima modifica di sicily428 : 28-04-2017 alle 09:25.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:46   #11323
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
si non è tutto sto granchè.
se sei di roma potresti prendere un clevo n750bu da syspack. purtroppo per la carta docenti devi andare in sede d loro
oppure se puoi aspettare entro giugno si sta convenzionando raiontech (così mi hanno detto) e pendi un Raionbook L2

edit
prova a tenere d'occhio Acer Aspire F15 F5-573G che è migliore di quel lenovo e magari il prezzo cala
https://www.notebookcheck.net/Acer-A....167946.0.html
Prezzo dell'Acer?
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 10:26   #11324
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Prezzo dell'Acer?
su amazon.it c'è Acer Aspire E5-575G-50D0 con tastiera qwertz (tedesca)
i5-7200U 15.6" 1920 x 1080Pixel con gtx940mx a 659 euro

qua la review di uno che l'ha preso
"Buon portatile con componenti Hardware ottimi
DaDeReviewForYouI PRIMI 500 RECENSORIil 18 febbraio 2017
Acquisto verificato
Acer Aspire offre un sacco di Hardware ad un prezzo davvero economico visto i componenti installati processore i5 scheda grafica NVIDIA GeForce 940MX e schermo FULL HD e questo lo rende competitivo anche per l'uso di giochi, ma qual'è il trucco di Acer? Ovviamente il produttore Taiwanese ha dovuto limitare i costi su alcuni componenti ma che ritengo del tutto accettabili visto che, se volete un computer potente anche per il gioco ad un prezzo davvero competitivo escludendo i più famosi Alienware Msi Asus i quali hanno prezzi ben superiori a 1400€ con componenti Hardware simili o leggermente superiori qualche limitazione ci deve essere.
Connettività VGA, HDMI • Display: 15,6 ", 1920x1080, antiriflesso • Connettori: 1x USB-A 3.0, 2x USB-A 2.0, 1x Gb LAN • wireless: WiFi 802.11a / b / g / n / AC, Bluetooth 4.0 • lettore di schede: SD • webcam: 1,3 megapixel • sistema operativo: Windows 10 Home 64bit • Drive ottico: DVD + / -RW DL • HDD: 500 GB batteria: Li-ion, 4 celle, 2500mAh, il tempo operativo circa 5h • peso: 2.40kg. Per quanto riguarda la connettività ecco dove Acer a risparmiato qualche soldino non montando un driver SSD ma un tradizionale HDD da 1000GB, anche la Ram poteva essere maggiore ma che comunque la reputo più che suficente.
Schermo Acer è riuscita ad installare uno schermo Full Hd ma con delle limitazioni, anche se la riproduzione video risulta molto tagliete e ben definita ma con colori leggermente sbiaditi, dispone di una decente densità di pixel 141PPI ma purtroppo monta uno schermo TN e non IPS questo lo rende uno schermo mediocre con luminosità massima di 169 cd / m² mi avrei aspettato almeno una luminosità di 220 cd / m² o superiore. Schermo opaco antiriflesso per un eventuale uso all'esterno senza riflessi ma vista la scarsa luminosità con tanto sole la visualizzazione dello schermo risulta difficile.
Acer ha risparmiato qualcosina anche montando un processore più datato un i5 anziche i7 ma questo non lo reputo un grosso problema visto che il processore montato è di buon livello e superiore anche a molti nuovi processori i7 montati su portatili di fascia media.
Le prestazioni sono di alto livello CPU: Intel Core i5-7200U 2x 2.50GHz Frequenza del processore turbo massima 3,10 GHz• RAM: 8 GB DDR4-SDRAM, Scheda grafica NVIDIA GeForce 940mx, 2GB DDR3 ho terstato alcuni giochi 2016 o meno recenti tutto funziona bene con dettagli medi e risoluzione HD ho avuto risultati ottimi Call of Duty: Infinite Warfare girava a 35fps Titanfall 2 girava olte 40fps, per quanto riguarda Fifa sia in risoluzione Full HD ed dettagli ultra superava di gran lunga i 40fps
Per quanto riguarda l'aspetto offre altissime prestazioni con programmi che si aprono velocemente anche se opterei per sostituire l'HDD (5400 rpm) con un SSD molto più performante. Non ho avuto nessun tipo di problemi con velocità ottima sia ad aprire programmi più pesanti sia in contemporanea con molti programmi in uso non ho notato rallentamenti grazie anche alla elevata quantità di memoria che dispone. Navigazione internet velocissima streaming perfetto e anche lavorando con Photoshop e foto molto pesanti tutto risulta molto fluido.
Questo è un ottimo portatile visto i componenti Hardware, riesce a far funzionare la maggior parte dei giochi ma non quelli troppo esigenti senza eccedere in alte risoluzioni, ha qualche limitazioni come lo schermo e SSD non presente ma sostituibile in un secondo momento per dare un'ulteriore marcia in più al portatile se siete disposti a accettare questi compromessi questo portatile potrebbe fare al caso vostro non adatto a gamer incalliti le prestazioni sono medie."


se vuoi quello della review con gtx950m ci vogliono 900/1000 euro


edit
qua come si smonta se vuoi mettere ram/ssd
https://www.youtube.com/watch?v=VMUCyBHdsHs
https://www.youtube.com/watch?v=mjBy1GCWvAo

Ultima modifica di sicily428 : 28-04-2017 alle 10:33.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:35   #11325
Eugvr
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 28
Ragazzi mi inserisco per farvi una domanda, che ne pensate di questo notebook?
HP OMEN 15-ax209ns

L'ho trovato su amazon.es a 800 euro.

E' free dos, con 8 giga di ram, no ssd (anche se ha lo slot m.2) e ha una gtx 1050 con 2 gb...

Che notebook sto cercando?
Uno che mi permetta di programmare tranquillamente (linguaggi di programmazione semplici come java, python, c, ecc);
Che mi permetta di giocare ad alcuni titoli come horizon, fifa, bioshock, ecc. (I super dettagli non mi interessano, per quelli poi mi farò un bel pc fisso..per ora devo acquistare un notebook per lo studio);
che abbia una batteria discreta, che duri almeno un 4/5 ore (senza stressarlo molto con giochi ecc);
che sia fluido e facilmente migliorabile per il futuro (incrementare ram, possibilità di inserire ssd M.2 in combinata con hdd, ecc).

Grazie a tutti ragazzi !

Ultima modifica di Eugvr : 03-05-2017 alle 14:42. Motivo: Ho aggiunto più dettagli
Eugvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 06:40   #11326
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Controlla qualche post dietro, parlano della serie omen di hp. Dalla review spagnola che ho letto, sembra onesto, anche se qualche difettuccio ce l'ha, ma oggettivamente per quel prezzo sicuramente non ha rivali, considerando la vga e l'espandibilità, anche se 4h di batteria imho sono ottimistiche, se ne fa 3 sara molto...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 16:56   #11327
Eugvr
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Controlla qualche post dietro, parlano della serie omen di hp. Dalla review spagnola che ho letto, sembra onesto, anche se qualche difettuccio ce l'ha, ma oggettivamente per quel prezzo sicuramente non ha rivali, considerando la vga e l'espandibilità, anche se 4h di batteria imho sono ottimistiche, se ne fa 3 sara molto...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta, ma in realtà non sono riuscito a trovare questa discussione, peccato.
Ma la batteria davvero così poco dura? Anche se all'università usassi la scheda integrata intel e non sforzandola troppo (magare per prendere appunti ecc)?
Beh se così è, un pc che abbia come processore un HQ con discreta autonomia (5/6 ore), ne esistono? XD
Eugvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 17:59   #11328
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Leon87 Guarda i messaggi
Un consiglio per mio cognato per un buon portatile tuttofare a max 500€ esclusivamente da acquistare dal sito dell'amazzone?
Cambio di programma, con al massimo 800€ un ottimo portatile con schermo da 17" ne conoscete al momento? Una delle caratteristiche importanti è la batteria che deve essere removibile altrimenti avrebbe pensato all'Acer E5 con schermo da 17.3" HD+
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 16:31   #11329
RICCIOX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 306
Salve a tutti, mi hanno proposto questo portatile asus f556uq-dm497t, acquistato da 3 mesi, lo vende a 450 euro, che dite lo prendo o posso trovare di meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RICCIOX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 23:21   #11330
Eugvr
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da RICCIOX Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi hanno proposto questo portatile asus f556uq-dm497t, acquistato da 3 mesi, lo vende a 450 euro, che dite lo prendo o posso trovare di meglio?
Bhè dipende quanto puoi spendere, comunque si potresti trovare di meglio... beh poi dipende anche cosa devi farci..per esempio per giocarci è un po' bruttino, per programmare penso sia buono.
Eugvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 11:45   #11331
RICCIOX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Eugvr Guarda i messaggi
Bhè dipende quanto puoi spendere, comunque si potresti trovare di meglio... beh poi dipende anche cosa devi farci..per esempio per giocarci è un po' bruttino, per programmare penso sia buono.


Budget massimo euro 500, utilizzo internet e traktor per mixare con consolle.
RICCIOX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 05:44   #11332
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ragazzi, semplice portatile per ragazza che usa per semplice uso ufficio, word ed Excel, un po' di foto, video e Internet.
Budget 250-300. Schermo non piccolo. Magari se possibile hard disk facilmente sostituibile.
Cosa gli consigliate?
Grazie
Ale
Come lo vedete per questa richiesta un Asus T100ha versione 2-32hb?
Grazie
Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 06:18   #11333
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Come lo vedete per questa richiesta un Asus T100ha versione 2-32hb?
Grazie
Ale
lascia perdere. 2gb di ram sono una pena, con windows 10... non ce la fa. da alcune review dicono che la tastiera sia un pò difficoltosa, se lo si usa x scrivere... ma schermo non piccolo cosa vuol dire?

l'unica cosa è l'autonomia, ma se serve quella, consiglio la versione 4-64 che sicuramente migliora le prestazioni. con quel budget inutile cercare miracoli, anche se io cercherei un notebook tipo fujitsu a557 che ha tutto, compreso facilità di manutenzione x upgrade vari, tranne il sistema operativo che è da installare, ma sicuramente non va in crisi con l'uso che ne farai, e l'autonomia è rispettabile.. a quel prezzo non penso si trovi di meglio.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 08:16   #11334
fabio_cerutti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 4
Ciao a tutti sto cercando un portatile sui 700€ con schermo HD, i7, e scheda grafica dedicata
L'unica cosa che devo per forza prenderlo in un negozio fisico

Avete qualche consiglio?
Da Unieuro ho trovato questo ASUS F556UR-DM363T*

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk
fabio_cerutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 18:55   #11335
RICCIOX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 306
Mi hanno consigliato di acquistare un portatile con ssd al posto di hd per la velocità a favore di ssd, vorrei se possibile un ssd da 512 con un i7 o un buon i5 minimo 2.3 ghz, il budget aumenta fino a 800 euro.
RICCIOX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 20:31   #11336
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Ti propongo una soluzione un po' "smanettona" ma che ti fa risparmiare un po' di soldini.
Asus K550VX-GO405T, online costa intorno ai 600€:
  • i7-7700HQ 2.8Ghz (di fascia alta, ultima generazione, quad core reale)
  • Nvidia GeForce 950M 4Gb
  • 4Gb RAM DDR4 direttamente saldata sulla scheda madre, quindi espandibile senza problemi
  • HDD 500Gb
  • NOTA: lo schermo è HD e non full-HD, tienilo in considerazione. A me non interessava più di tanto
Processore ottimo corredato da una scheda video dedicata più che buona rispetto alle classiche integrate o Nvidia di fascia bassa (920MX) che si trovano normalmente su portatili di questo prezzo, nel caso volessi giochicchiare ogni tanto. Poi, a parte, ti compri:
  • SSD Samsung 850 EVO 500Gb: 150€ circa
  • Banco di RAM 8Gb DDR4: 60€ circa

In 5 minuti monti tutto (non bisogna smontare il portatile, solo rimuovere la placchetta per accedere all'alloggiamento RAM e hard disk, due viti in tutto) e, con poco più di 800€, hai un gran bel PC con i7 di fascia alta, una buona scheda video dedicata, 12Gb di RAM e 500Gb di SSD. Se aggiungi ancora 40€ prendi un banco di RAM da 16Gb invece di 8Gb, così ne hai 20Gb totali e sei a posto per un bel po'.

Inoltre, ti rimane un HDD da 500Gb che puoi tenere semplicemente di riserva in caso dovessi mandare il PC in assistenza, usare come hard disk esterno, oppure montarlo internamente al portatile al posto del lettore DVD, comprando l'apposito carrellino (costa 10€, ma in questo caso bisogna smontare il portatile), avendo così anche il doppio hard disk SSD+HDD.

Io con mia moglie ho fatto esattamente così (20Gb di RAM totali, carrellino per avere il doppio hard disk), sono molto soddisfatto.
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."

Ultima modifica di psico88 : 11-05-2017 alle 20:42.
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 10:48   #11337
Zoltan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Ti propongo una soluzione un po' "smanettona" ma che ti fa risparmiare un po' di soldini.
Asus K550VX-GO405T, online costa intorno ai 600€:
  • i7-7700HQ 2.8Ghz (di fascia alta, ultima generazione, quad core reale)
  • Nvidia GeForce 950M 4Gb
  • 4Gb RAM DDR4 direttamente saldata sulla scheda madre, quindi espandibile senza problemi
  • HDD 500Gb
  • NOTA: lo schermo è HD e non full-HD, tienilo in considerazione. A me non interessava più di tanto
Processore ottimo corredato da una scheda video dedicata più che buona rispetto alle classiche integrate o Nvidia di fascia bassa (920MX) che si trovano normalmente su portatili di questo prezzo, nel caso volessi giochicchiare ogni tanto. Poi, a parte, ti compri:
  • SSD Samsung 850 EVO 500Gb: 150€ circa
  • Banco di RAM 8Gb DDR4: 60€ circa

In 5 minuti monti tutto (non bisogna smontare il portatile, solo rimuovere la placchetta per accedere all'alloggiamento RAM e hard disk, due viti in tutto) e, con poco più di 800€, hai un gran bel PC con i7 di fascia alta, una buona scheda video dedicata, 12Gb di RAM e 500Gb di SSD. Se aggiungi ancora 40€ prendi un banco di RAM da 16Gb invece di 8Gb, così ne hai 20Gb totali e sei a posto per un bel po'.

Inoltre, ti rimane un HDD da 500Gb che puoi tenere semplicemente di riserva in caso dovessi mandare il PC in assistenza, usare come hard disk esterno, oppure montarlo internamente al portatile al posto del lettore DVD, comprando l'apposito carrellino (costa 10€, ma in questo caso bisogna smontare il portatile), avendo così anche il doppio hard disk SSD+HDD.

Io con mia moglie ho fatto esattamente così (20Gb di RAM totali, carrellino per avere il doppio hard disk), sono molto soddisfatto.
Questo mi piace. Lo prenderei se fosse acquistabile con carta del docente considerando anche che ho già il ssd.
Sullo schermo HD: a cosa serve avere su un 15" una risoluzione full hd? Per i giochi?
__________________
Case Corsair 100R Silent - Be Quiet 350W Pure Power 10 80+ Bronze - AMD Ryzen 5 5600G (dissipatore BOX) - Asrock B450 Pro4 - 2x4GB Kingston HX432C16PB3K2/8 + 2x8GB Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B - SSD Crucial MX300 500Gb - Samsung HD321KJ 320Gb SATA2 - WD Caviar black 640Gb SATA 3 - Masterizzatore - Microsoft Cordless Comfort Desktop - Windows 10 PRO - monitor LG 24MK600M
Zoltan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:31   #11338
RICCIOX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Ti propongo una soluzione un po' "smanettona" ma che ti fa risparmiare un po' di soldini.
Asus K550VX-GO405T, online costa intorno ai 600€:
  • i7-7700HQ 2.8Ghz (di fascia alta, ultima generazione, quad core reale)
  • Nvidia GeForce 950M 4Gb
  • 4Gb RAM DDR4 direttamente saldata sulla scheda madre, quindi espandibile senza problemi
  • HDD 500Gb
  • NOTA: lo schermo è HD e non full-HD, tienilo in considerazione. A me non interessava più di tanto
Processore ottimo corredato da una scheda video dedicata più che buona rispetto alle classiche integrate o Nvidia di fascia bassa (920MX) che si trovano normalmente su portatili di questo prezzo, nel caso volessi giochicchiare ogni tanto. Poi, a parte, ti compri:
  • SSD Samsung 850 EVO 500Gb: 150€ circa
  • Banco di RAM 8Gb DDR4: 60€ circa

In 5 minuti monti tutto (non bisogna smontare il portatile, solo rimuovere la placchetta per accedere all'alloggiamento RAM e hard disk, due viti in tutto) e, con poco più di 800€, hai un gran bel PC con i7 di fascia alta, una buona scheda video dedicata, 12Gb di RAM e 500Gb di SSD. Se aggiungi ancora 40€ prendi un banco di RAM da 16Gb invece di 8Gb, così ne hai 20Gb totali e sei a posto per un bel po'.

Inoltre, ti rimane un HDD da 500Gb che puoi tenere semplicemente di riserva in caso dovessi mandare il PC in assistenza, usare come hard disk esterno, oppure montarlo internamente al portatile al posto del lettore DVD, comprando l'apposito carrellino (costa 10€, ma in questo caso bisogna smontare il portatile), avendo così anche il doppio hard disk SSD+HDD.

Io con mia moglie ho fatto esattamente così (20Gb di RAM totali, carrellino per avere il doppio hard disk), sono molto soddisfatto.


Casualità ho acquistato proprio questo 😜 2 domande
1) Mi dici il modello preciso di ram che devo acquistare per non andare in conflitto con quella che già c'è?
2) come faccio a passare tutto da hdd a ssd?
RICCIOX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 16:41   #11339
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da Zoltan Guarda i messaggi
Questo mi piace. Lo prenderei se fosse acquistabile con carta del docente considerando anche che ho già il ssd.
Sullo schermo HD: a cosa serve avere su un 15" una risoluzione full hd? Per i giochi?
Lo schermo full hd non servirebbe x se, ma solo perche purtroppo gli schermi hd hanno di solito dei valori di luminosità e contrasto al limite dell'accettabile, mentre sui full hd c'e qualcosa di più, e magari t accorgi della differenza. X la ram, tutti i nuovi processori intel prendono sodimm ddr4, la velocità la vedi nei dati della dcheda tecnica del portatile.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 20:37   #11340
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da RICCIOX Guarda i messaggi
Casualità ho acquistato proprio questo �� 2 domande
1) Mi dici il modello preciso di ram che devo acquistare per non andare in conflitto con quella che già c'è?
2) come faccio a passare tutto da hdd a ssd?
La RAM è DDR4-2400, prendine una che preferisci, lascia solo perdere quelle con i timing "spinti" perché tanto la RAM si adatta a quella già esistente sul portatile.
Sul SSD ho fatto una reinstallazione pulita di Windows 10 (tanto lo puoi scaricare gratuitamente dal sito Microsoft, quando lo installi prende in automatico la chiave dal PC stesso ed è subito attivato), in modo da non avere tutte le solite schifezze preinstallate che mettono sempre . I driver li trovi tutti sul sito Asus.
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v