Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 22:17   #1081
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
In assenza di fonti sicure, non saprei.

Giusto.

Giusto finché il reato non viene accertato.

Non mi riesce di capire perché la difficoltà di prova influenzi la non liceità.
Per caso, è lo stessa motivazione con cui hanno eliminato il reato di plagio psicologico?
non esattamente
in quel caso era aleatoria la definizione della fattispecie di reato
a) la norma in parola contrasterebbe con l’art. 25, comma secondo, della Costituzione perché priva del requisito della tipicità, il quale, coerentemente al principio della riserva assoluta di legge in materia penale, «richiede una puntuale relazione di corrispondenza fra fattispecie astratta e fattispecie reale»;

http://www.cesnur.org/2004/plagio.htm


non sto dicendo che è anticostituzionale, nè che la norma non sia lecita

dico che la sua applicazione pratica è un po' assurda
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 22:24   #1082
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
..mi sfugge la necessità di questi dico per gli eterosessuali
non servono agli etero
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 23:46   #1083
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Certo..sono contrario ai DICO.
E' del tutto irrilevante dato che la cosa non ti riguarda...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 23:47   #1084
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Certo, è arrogante chi non la pensa come te.
No... è arrogante chi tenta di imporre agli altri le proprie opinioni... tra l'altro infondate. Chi preferisce i DICO non viene a dire a te che non ti devi sposare perchè a loro non va bene...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 23:49   #1085
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Zebra75 Guarda i messaggi
non servono agli etero
Servono anche agli etero che vogliono convivere e non sposarsi... magari anche come "tentativo" che poi può sempre sfociare nel matrimonio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 05:54   #1086
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Servono anche agli etero che vogliono convivere e non sposarsi... magari anche come "tentativo" che poi può sempre sfociare nel matrimonio.
c'è già il matrimonio per loro
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 06:56   #1087
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
No... è arrogante chi tenta di imporre agli altri le proprie opinioni... tra l'altro infondate. Chi preferisce i DICO non viene a dire a te che non ti devi sposare perchè a loro non va bene...
.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 09:36   #1088
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Zebra75 Guarda i messaggi
c'è già il matrimonio per loro
Il matrimonio non è sufficiente...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 10:19   #1089
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Spendo due righe per chiarire il mio punto di vista sulla questione.
Il problema di riconoscere uno status giuridico alle coppie omosessuali esiste.
Secondo me la soluzione ideale sarebbe consentire loro di sposarsi civilmente.
Questo non perchè la forma "matrimonio" sia meritevole di particolare tutela o sia migliore di altri contratti di convivenza.
Lo Stato (a differenza della chiesa) non ha alcun interesse a promuovere proprio il matrimonio come forma privilegiata di unione; l'idea di matrimonio, quando è nata, rispondeva alla necessità di garantire un minimo di certezza della paternità (mater semper certa, pater numquam), attraverso l'equazione (spesso non reale) marito=padre.
Con l'esame del dna quest'esigenza si affievolisce moltissimo, anzi scompare.
Sfrutterei la forma "matrimonio" semplicemente perchè già esiste un impianto giuridico oliato e collaudato negli anni, applicando quel semplice principio di economicità legislativa, troppo spesso disatteso in Italia, secondo il quale meno leggi ci sono meglio è, e utilizzare uno strumento giuridico già esistente adattandolo alla situazione di fatto è sempre meglio che aggiungerne uno nuovo, con tutte le complicazioni che seguono.
Mi rendo conto, d'altra parte, che questo ipotetico scenario (benchè possibile in paesi cattolicissimi come la Spagna) si scontra inevitabilmente con quei limiti alla sovranità nazionale imposti all'Italia dalla presenza del vaticano.
Vada per i DICO, quindi, in attesa che l'Italia recuperi la propria indipendenza.
Ma sono convinto che, tra soli 20 o 30 anni, rileggere le attuali obiezioni farà sorridere (o inorridire) quanto ci fanno sorridere (o inorridire) oggi le obiezioni sollevate all'epoca contro il suffragio universale o contro l'abolizione della schiavitù.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:56   #1090
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Il matrimonio non è sufficiente...
Il matrimonio è troppo per alcuni di loro, ma solo per loro non farebbero ne i dico ne i pacs.

Ultima modifica di ga444b666ma777r999in333i : 16-02-2007 alle 12:01.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:04   #1091
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Le direttive europee hanno valore superiore alla legge ordinaria, quindi sarebbe stato sanzionato

forse può dichiararlo anticostituzionale anche la consulta... su questo dovrei vedere...

Se per te la direttiva è sbagliata, prenditela con buttiglione che l'ha recepita, toccava a lui chiedere la sua modifica

Aspetto che ti tolgano la sospensione..l'ho già detto a Zerostress...smettetela di farvi sospendere...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:07   #1092
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
E' del tutto irrilevante dato che la cosa non ti riguarda...

E' rilevante perchè sono un cittadino italiano e vi è il rischio concreto di conversione definitiva di una legge.
Non mi preoccupo solo del "mio particulare", ma di tutte le leggi in Italia.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:13   #1093
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
No... è arrogante chi tenta di imporre agli altri le proprie opinioni... tra l'altro infondate. Chi preferisce i DICO non viene a dire a te che non ti devi sposare perchè a loro non va bene...
Le allocazioni autoritative di valori fanno parte della "POLITICA"...questo è un forum di discussione, non di imposizione autoritativa di valori..anche perchè io non faccio attività politica e non siedo in parlamento, quindi per definizione non ho alcuna forza coattiva.
Pertanto la tua accusa è palesemente infondata.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:14   #1094
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' rilevante perchè sono un cittadino italiano e vi è il rischio concreto di conversione definitiva di una legge.
Non mi preoccupo solo del "mio particulare", ma di tutte le leggi in Italia.
La conversione definitiva in legge è ampiamente auspicabile per i motivi ampiamente spiegati... ai quali si è contrapposto solo un bigottismo sterile ed infondato. E' giusto interessarsi di tutte le leggi italiane, ma per questo riguarda la loro scrittura ed attuazione è il caso di lasciar fare a persone preparate e non agli ostruzionisti ipocriti dell'ultima ora, che basano la propria esistenza sul voler ficcare il naso nei problemi altrui.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:17   #1095
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
La conversione definitiva in legge è ampiamente auspicabile per i motivi ampiamente spiegati... ai quali si è contrapposto solo un bigottismo sterile ed infondato. E' giusto interessarsi di tutte le leggi italiane, ma per questo riguarda la loro scrittura ed attuazione è il caso di lasciar fare a persone preparate e non agli ostruzionisti ipocriti dell'ultima ora, che basano la propria esistenza sul voler ficcare il naso nei problemi altrui.
Non girarci attorno..si può legittimamente essere contrari ad una legge dello stato che ha effetto di legge, ma che cmq deve ancora essere convertita dal parlamento?
Si...e tra l'altro ne ho dato delle argomentazioni, che possono essere anche non condivisibili, per carità.
Il dico è un compromesso di piccolissimo cabotaggio, scritto in fretta e furia per avere una rendita politica di fronte all'opinione pubblica..occorreva invece estendere il matrimonio civile ai gay, loro si non hanno la possibilità di avere un riconoscimento giuridico di un unione...non i conviventi eterosessuali che hanno già un loro istituto giuridico..il matrimonio civile.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:18   #1096
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Le allocazioni autoritative di valori fanno parte della "POLITICA"...questo è un forum di discussione, non di imposizione autoritativa di valori..anche perchè io non faccio attività politica e non siedo in parlamento, quindi per definizione non ho alcuna forza coattiva.
Pertanto la tua accusa è palesemente infondata.
Per cortesia cerchiamo di mantenere la discussione su un livello di serietà decente e risparmiaci questa patetica retorica da accademia della crusca... chi vuole necessariamente imporre agli altri la propria morale, tra l'altro infondata e tra l'altro su cose che poco lo riguardano, compie un atto di arroganza... e non solo chi siede in parlamento etc. ma anche chi tra la popolazione supporta questi atteggiamenti e li promuove all'interno dell'opinione pubblica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:20   #1097
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini Guarda i messaggi
Il matrimonio è troppo per alcuni di loro, ma solo per loro non farebbero ne i dico ne i pacs.
I DICO sono fatti per regolamentare situazioni già realmente esistenti... non istituiscono la "convivenza", la convivenza esiste già e qualcuno, per i più svariati motivi, può preferirla permanentemente o temporaneamente al matrimonio, anche tra gli eterosessuali.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:21   #1098
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Per cortesia cerchiamo di mantenere la discussione su un livello di serietà decente e risparmiaci questa patetica retorica da accademia della crusca... chi vuole necessariamente imporre agli altri la propria morale, tra l'altro infondata e tra l'altro su cose che poco lo riguardano, compie un atto di arroganza... e non solo chi siede in parlamento etc. ma anche chi tra la popolazione supporta questi atteggiamenti e li promuove all'interno dell'opinione pubblica.
Più seria di così....una discussione senza "vim coattiva" non comporta alcuna imposizione.
Se così non fosse, anche chi discute a favore dei dico impone i propi "credenda" a chi non è d'accordo.
Ma queste cose sono proprio cose basilari del rapporto politico..
E allora che facciamo?
Dobbiamo stare zitti e fare come i cinici?
L'arrogante non è colui che ha delle proprie idee e argomentazioni, ma colui che si rifiuta di considera legittime quelle altrui.
O bisogna essere per forza d'accordo?
Suvvia.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:23   #1099
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non girarci attorno..si può legittimamente essere contrari ad una legge dello stato che ha effetto di legge, ma che cmq deve ancora essere convertita dal parlamento?
Si...e tra l'altro ne ho dato delle argomentazioni, che possono essere anche non condivisibili, per carità.
Il dico è un compromesso di piccolissimo cabotaggio, scritto in fretta e furia per avere una rendita politica di fronte all'opinione pubblica..occorreva invece estendere il matrimonio civile ai gay, loro si non hanno la possibilità di avere un riconoscimento giuridico di un unione...non i conviventi eterosessuali che hanno già un loro istituto giuridico..il matrimonio civile.
Si si può essere contrari a tutto... si può essere contrari anche alla libertà delle persone se vuoi, ma il fatto di poterlo essere, come già detto, non rende automaticamente sensata questa posizione e l'infondatezza e sterilità dell'opposizione ai DICO è stata ampiamente dimostrata anche all'interno di questa discussione.

Estendere il matrimonio civile ai gay è sicuramente cosa auspicabile, ma a causa del dilagante bigottismo e cattolicismo all'interno del parlamento (ma anche tra la popolazione direi) è stato necessario trovare un compromesso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:24   #1100
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
I DICO sono fatti per regolamentare situazioni già realmente esistenti... non istituiscono la "convivenza", la convivenza esiste già e qualcuno, per i più svariati motivi, può preferirla permanentemente o temporaneamente al matrimonio, anche tra gli eterosessuali.

Lo stato non è affatto obbligato a riconoscere tutti i fatti privati che intercorrono tra due persone.
Esiste il matrimonio civile.
Chi vuole convivere conviva, senza però avere riconoscimenti da parte dello stato.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v