Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2005, 15:01   #61
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da IroNLieR
E' una validissima moto, ma che doti ciclistiche ha? Hai avuto modo di confrontarla con un Hornet?
non è confrontabile con la Hornet.....tu confronteresti una panda con una golf?!?!

Sarà più comoda, più lenta e consumerà di meno........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:01   #62
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da ferste
nello stretto non saprei, sul veloce lo Z dà sensazione di maggior stabilità......non saprei se per la maggior rigidità del telaio o per le forcelle migliori o se per la differenza di interasse.

Come regola generale, e spesso sbagliata, più una moto è stabile sul veloce meno è agile nello stretto.
Già prima avevo detto che imho erano entrambe manovrabilissime....io non trovo che ci sia una delle due che sia TANTO più manovrabile dell'altra...cmq...sempre imho....
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:04   #63
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da ferste
non è confrontabile con la Hornet.....tu confronteresti una panda con una golf?!?!

Sarà più comoda, più lenta e consumerà di meno........
Ma come le usate 'ste benedette moto per notare differenze così sostanziali fra due modelli così simili?
Sempre a palla?
Nell'uso stradale/turistico trovo di gran lunga più godibile la CBF600N.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:04   #64
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ha doti ciclistiche superiori a qualsiasi esigenza stradale normale (escludendo le piste o guida in strada pista-like, ovvio).

Rispetto alla Hornet? Non penso ci siano grosse differenze, condivide gran parte delle componenti.
è tarata più morbidamente, predilige un erogazione più piena ai bassi perdendo in allungo e agli alti.......ma parlo solo per letto su riviste.

è un buon mezzo ma ha un pubblico diverso da quello della Phornettina
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:09   #65
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Già prima avevo detto che imho erano entrambe manovrabilissime....io non trovo che ci sia una delle due che sia TANTO più manovrabile dell'altra...cmq...sempre imho....
senz'altro su strada andarsi ad accorgere di certe differenze è riservato a piloti di capacità notevolmente superiori alle mie (e penso al 90% del forum)

farsi venire certi dubbi nell'acquisto di una moto non ha molto senso per me: se ti piace l'hornet e ti dico che lo Z è più manovrabile compri lo Z?e se venisse fuori che il Ciao è più veloce, manovrabile e più figo dell'hornet allora compri un Ciao?
Una volta che individui l'uso che vuoi fare della moto e ti innamori di un mezzo te lo pigli e cchetefrega delle forcelle, degli alti, dei bassi e dei grassi!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:12   #66
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da ferste
senz'altro su strada andarsi ad accorgere di certe differenze è riservato a piloti di capacità notevolmente superiori alle mie (e penso al 90% del forum)

farsi venire certi dubbi nell'acquisto di una moto non ha molto senso per me: se ti piace l'hornet e ti dico che lo Z è più manovrabile compri lo Z?e se venisse fuori che il Ciao è più veloce, manovrabile e più figo dell'hornet allora compri un Ciao?
Una volta che individui l'uso che vuoi fare della moto e ti innamori di un mezzo te lo pigli e cchetefrega delle forcelle, degli alti, dei bassi e dei grassi!
Infatti
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 16:21   #67
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma come le usate 'ste benedette moto per notare differenze così sostanziali fra due modelli così simili?
Sempre a palla?
Nell'uso stradale/turistico trovo di gran lunga più godibile la CBF600N.
Se trovi la hornet meno comoda della cbf600n, tieni presente che un qualsiasi scooter 400 cc e' piu' comodo della cbf600n
Non intendo ironizzare, ma che la hornet sia mirata ad un pubblico che vuole anche divertirsi (leggasi "avere piu' motore") e' evidente, specialmente per l'accezione di "uso turistico" che ognuno ha.
Sono semplicemente due moto con la medesima cilindrata ma con due filosofie lievemente differenti dietro.
Se mi dessero un cbf600n non mi divertirei assolutamente quanto con la hornet... ad ogni uscita di curva od ad ogni spunto sentirei un ammanco di motore, e la posizione di guida non mi darebbe altrettanto controllo "in tiro".
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:25   #68
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Se trovi la hornet meno comoda della cbf600n, tieni presente che un qualsiasi scooter 400 cc e' piu' comodo della cbf600n
Non intendo ironizzare, ma che la hornet sia mirata ad un pubblico che vuole anche divertirsi (leggasi "avere piu' motore") e' evidente, specialmente per l'accezione di "uso turistico" che ognuno ha.
Sono semplicemente due moto con la medesima cilindrata ma con due filosofie lievemente differenti dietro.
Se mi dessero un cbf600n non mi divertirei assolutamente quanto con la hornet... ad ogni uscita di curva od ad ogni spunto sentirei un ammanco di motore, e la posizione di guida non mi darebbe altrettanto controllo "in tiro".


Penso che tu non l'abbia mai provata. Esce MEGLIO dalle curve della Hornet, avendo la coppia più bassa. La Hornet ai bassi e medi non ha nulla. Si rifà con gli interessi agli alti.

Ovvio, se prendi le curve parzializzando sui 9/10.000 giri allora no, ma quello è crimine o guida pista-like in strada, chiamala come vuoi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:34   #69
IroNLieR
Senior Member
 
L'Avatar di IroNLieR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Zancle
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da ferste
farsi venire certi dubbi nell'acquisto di una moto non ha molto senso per me: se ti piace l'hornet e ti dico che lo Z è più manovrabile compri lo Z?e se venisse fuori che il Ciao è più veloce, manovrabile e più figo dell'hornet allora compri un Ciao?
Una volta che individui l'uso che vuoi fare della moto e ti innamori di un mezzo te lo pigli e cchetefrega delle forcelle, degli alti, dei bassi e dei grassi!
Hai perfettamente ragione ma in primis volevo sapere cosa ne pensavate voi e poi c'è anche quella componente di "affermazione" della scelta fatta... vale a dire: Ho scelto da solo e sono tutti d'accordo con me ---> HO FATTO LA MIGLIORE SCELTA (tipo fanboy non so se rendo )
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
Trattative concluse nel mercatino: 164
Ultima trattativa: Hardware vario acquistato da Thricome82 - Transazione TOP!
IroNLieR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 07:20   #70
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


cut

Ovvio, se prendi le curve parzializzando sui 9/10.000 giri allora no, ma quello è crimine o guida pista-like in strada, chiamala come vuoi.
beh...magari parzializzo sui 9\10k giri......ma in prima (seconda nelle curve autostradali)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 07:24   #71
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da IroNLieR
Hai perfettamente ragione ma in primis volevo sapere cosa ne pensavate voi e poi c'è anche quella componente di "affermazione" della scelta fatta... vale a dire: Ho scelto da solo e sono tutti d'accordo con me ---> HO FATTO LA MIGLIORE SCELTA (tipo fanboy non so se rendo )
attento perchè comprare una moto di cui non sei innamorato solo perchè tutti ti dicono che và bene è il modo migliore per finire a non usarla mai!!!!

Capisco il discorso sull "affermazione" ma considera che il mondo delle moto non è bianco o nero, troppe variabili e troppe considerazioni diverse possono essere fatte.....

Se ti piace l'Hornet pigliala perchè è un gioiello!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 07:38   #72
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Cmq io tutti sti discorsi sulla qualità delle sospensioni che non te ne accorgi neanche se sono scarse o meno, non li capisco.
Io vengo da una sv650, che notoriamente ha sospensioni schifose, e aggiungo probabilmente migliori rispetto a quelle della hornet ( non so i modelli recenti come vanno), beh, dire che vanno benissimo per un uso stradale è una grossa cavolata.
Ho avuto modo di provare altri modelli tipo R6, dopo 2 secondi facevo le curve al doppio della velocità dell'SV (sulla quale tra l'altro avevo messo un kit della holins davanti), mi sentivo tranquillissimo a correrci, la sentivo stabilissima e ben piantata a terra, esattamente il contrario della mia moto. Certo ho visto anche gente andare parecchio forte con sospensioni originali, ma la sensazione di sicurezza che mi ha dato l'R6 la mia SV non me l'avrebbe data manco se ci avessi speso su 2000 euro in più.
Per quanto riguarda il discorso del cbf, beh, io credo che un 4 cilindri di 600 di cilindrata sia fatto per tirare in alto, non per trotterellare, altrimenti prendi un bicilindrico o sali di cilindrata se vuoi più coppia, con quel motore con soli 70 cv ti ritroveresti con un aggeggio che non è ne carne ne pesce....quindi, un consiglio....fatti l'hornet se vuoi rimanere in casa honda.
Ciao
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 07:41   #73
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Maui78
...con quel motore con soli 70 cv ....
Sono pochi 70CV su una moto?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 07:58   #74
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Maui78
Cmq io tutti sti discorsi sulla qualità delle sospensioni che non te ne accorgi neanche se sono scarse o meno, non li capisco.
Io vengo da una sv650, che notoriamente ha sospensioni schifose, e aggiungo probabilmente migliori rispetto a quelle della hornet ( non so i modelli recenti come vanno), beh, dire che vanno benissimo per un uso stradale è una grossa cavolata.
Ho avuto modo di provare altri modelli tipo R6, dopo 2 secondi facevo le curve al doppio della velocità dell'SV (sulla quale tra l'altro avevo messo un kit della holins davanti), mi sentivo tranquillissimo a correrci, la sentivo stabilissima e ben piantata a terra, esattamente il contrario della mia moto. Certo ho visto anche gente andare parecchio forte con sospensioni originali, ma la sensazione di sicurezza che mi ha dato l'R6 la mia SV non me l'avrebbe data manco se ci avessi speso su 2000 euro in più.
Per quanto riguarda il discorso del cbf, beh, io credo che un 4 cilindri di 600 di cilindrata sia fatto per tirare in alto, non per trotterellare, altrimenti prendi un bicilindrico o sali di cilindrata se vuoi più coppia, con quel motore con soli 70 cv ti ritroveresti con un aggeggio che non è ne carne ne pesce....quindi, un consiglio....fatti l'hornet se vuoi rimanere in casa honda.
Ciao
guarda il problema da un altro punto di vista: se ti piace da impazzire l'hornet non la compri perchè sai che ha una forcella di sterco (il mono dal 2003 in poi è di buonissimo livello)?
Sicuramente basta tirare un pochino per capire la differenza tra assetti coi controcoioni e assetti da formaggino lasciato al sole........ma sono una discriminante così forte da farti cambiare idea su un acquisto?del settore naked economico nessuna ha sospensioni eccellenti (eccetto i ducazzi che però peccano vistosamente in altre parti).....è un motivo sufficente per non comprare una naked anche se ti piace?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 08:00   #75
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sono pochi 70CV su una moto?
Beh, se vogliamo metterla dal punto di vista dell sicurezza stradale, sono troppissimi , se vogliamo invece parlare di divertimento....si, sono un pò pochini, fermo restando che il divertimento non è solo la potenza o la velocità.
Però, parere di uno che ne aveva giust'appunto 70 è che la moto deve regalarti anche adrenalina ed emozioni, e con quella potenza dopo 3 mesi già ti sei stufato e vuoi di più.
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 08:13   #76
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da ferste
guarda il problema da un altro punto di vista: se ti piace da impazzire l'hornet non la compri perchè sai che ha una forcella di sterco (il mono dal 2003 in poi è di buonissimo livello)?
Sicuramente basta tirare un pochino per capire la differenza tra assetti coi controcoioni e assetti da formaggino lasciato al sole........ma sono una discriminante così forte da farti cambiare idea su un acquisto?del settore naked economico nessuna ha sospensioni eccellenti (eccetto i ducazzi che però peccano vistosamente in altre parti).....è un motivo sufficente per non comprare una naked anche se ti piace?
No, no, non volevo dire questo, se a uno piace una moto, che la comprasse subito senza pensarci. Il mio discorso era solo volto a specificare che le varie frasi "...ma quando la sfrutti una moto su strada...", oppure "...ma neanche te ne accorgi se le sospensioni fanno schifo...", non sono affatto vere!
Per la mia esperienza, dopo 2 mesi che avevo l'sv ( per quanto mi piacesse da morire) già non sopportavo più i suoi difetti, che poi sono quelli che fanno il prezzo più basso rispetto a una carenata.
Ma non è solo questione di divertimento, ma anche di sicurezza!
Perchè le gomme di primo equipaggiamento montate su sto tipo di moto, aggiunte a freni non all'altezza e a sospensioni flaccide peggio di una vecchia di 80 anni,a telai inesistenti e abbinate magari a un motore di quasi 100 cv fanno si che una persona inesperta alla prima sparata seria rischi di farsi male.
E' chiaro che non è sempre così fortunatamente, ed è evidente che per quel prezzo non si può chiedere di più, però forse varrebbe la pena magari montare un mono un attimo più decente, che tanto puoi pescare nei fondi di magazzino a non finire, magari componenti appartenute chessò, tipo a uno srad o a un vecchio cbr, che già così andrebbe 100000 volte meglio, e invece, no, si risparmia su tutto

Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 08:13   #77
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Maui78
Beh, se vogliamo metterla dal punto di vista dell sicurezza stradale, sono troppissimi , se vogliamo invece parlare di divertimento....si, sono un pò pochini, fermo restando che il divertimento non è solo la potenza o la velocità.
Però, parere di uno che ne aveva giust'appunto 70 è che la moto deve regalarti anche adrenalina ed emozioni, e con quella potenza dopo 3 mesi già ti sei stufato e vuoi di più.
Bah, come i tutto tutto è relativo. Uso diverse moto da 20 anni, e quella con cui mi diverto di più, anche in strada, ha 30 CV. (Beta Alp 4.0).

IMHO quello che attualmente è inteso come adrenalina ed emozioni garantisce l'infrazione di 30 articoli del codice e 50 punti patente in meno al giorno, basta guardare come va in giro il 70% dei motociclisti. BAsta tirare la prima di qualsiasi moto da 70 cv, per restare in tema, e già sei fuori dal codice.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 08:25   #78
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bah, come i tutto tutto è relativo. Uso diverse moto da 20 anni, e quella con cui mi diverto di più, anche in strada, ha 30 CV. (Beta Alp 4.0).

IMHO quello che attualmente è inteso come adrenalina ed emozioni garantisce l'infrazione di 30 articoli del codice e 50 punti patente in meno al giorno, basta guardare come va in giro il 70% dei motociclisti. BAsta tirare la prima di qualsiasi moto da 70 cv, per restare in tema, e già sei fuori dal codice.
Appunto, parlando di codice, qualunque mezzo, anche l'ape cross è ampiamente fuori dagli standard.
Sono d'accordo sul discorso del divertimento, però non puoi negare che la sparata ogni tanto piace....anche se personalmente non sono uno che ama fare i 250, però sentire la moto che decolla in accelerazione si.
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v