Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 23:29   #81
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
nn ho capito ke intendi con questa frasel'HT è FATTO APPOSTA x le lunghe pipe del p4..... ke poi nn renda sui dual-core si sapeva.... o meglio.... io immaginavo già ke l'overhead imposto x la gestione di 4 core era un pò troppo grande... a questo aggiungici i difetti del task-dispatcher di win (di cui tra l'altro si era già discusso x le scarse prestazioni del winch in multi-tasking MOLTO pesante) ed è subito spiegato il deficit degli EE con HT attivo.
pekkato ke in occasione del winch si diceva ke cmq bisogna ragionare sotto win xkè è il SO di riferimento....cos'è ora nn vale + qto detto prima???
L'HT è una tecnologia di cui Intel è proprietaria... che sia fatto "apposta" è una teoria... se fosse applicata ad AMD ne trarrebbe gli stessi benefici (IMHO).
Il mio errore stà nel fatto che ho ripetuto HT e invece volevo dire che: l'HT non porta vantaggi rilevanti nel singletasking... motivo per cui i vantaggi dell'HT benchè in molti se li aspettassero nel singole applicazioni "multithreaded" perchè permetteva di "ottimizzare" le risorse del core... la pratica hanno dimostrato che la SINGOLA applicazione pur se multithreaded se ne avvantaggia relativissimamente mentre nel multitasking (inteso come "multiapplicazioni") sono indubbi i vantaggi.
Che si sapesse... io lo sapevo, tu lo sapevi... chi era che aveva obbiettato che l'HT su un dual core faceva la differenza????
Vetrofragile? MaxArt (col quale è sempre bello confrontarsi )
Per finire... altro che multitasking pesante... qua le esperienze parlano chiaro, si parla di CROLLI (per processori da oltre 200€) dal 20% al 50% nel multitasking anche solo per l'avvio di una scansione in background... e questo con un P4... sappiamo che AMD và peggio di Intel nel multitasking... facciamo 1+1 e otteniamo una cosa del tipo: Fai partire 2-3 applicazioni in background e pentirene
Questo poi ovviamente aggravato da quella che è la mia personale esperienza (e chi segue il forum sà di cosa parlo).
Io non sò cosa intendete voi per multitasking... io sò che ne faccio un uso pesante (24h su 24h a dir poco) e la cosa mi pesa come mi pesa pensare che c'è gente che ancora non lo vuole ammettere (accampando scuse del tipo "i test sono troppo pesanti", "il SO non è ottimizzato", "Babbo Natale è arrito tardi quest'anno"...).
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:34   #82
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
L'HT è una tecnologia di cui Intel è proprietaria... che sia fatto "apposta" è una teoria... se fosse applicata ad AMD ne trarrebbe gli stessi benefici (IMHO)....
Scusa ma L'athlon 64 non ha le pipeline troppo corte per avere dei benefici di un eventuale HyperThreading???
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:37   #83
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da street
infatti basta mettere una 6800ultra su un p4 2ghz/atlon xp 2400 per avere più prestazioni di una 6600 su p4 3.6/amd64 3200+.

Per piacere, non diciamo queste cose che poi la gente ci crede.

Oltretutto comprarsi una 6800/x800 il cui scopo primario é il gioco e poi metterci un processore con frequenze basse benché con dualcore é il massimo del controsenso.

Se si vuole avere fps alti mentre si gioca, invece di comprarsi una scheda da milioni e un dc secondo me é meglio masterizzare un cd durante la pausa cesso.

Poi vorrei fare una domanda invece che mi incuriosisce: ma se masterizzi/lanci un defrag e un antivirus mentre giochi, l' hd non va in crisi nel leggere e scrivere dati per tre applicazioni diverse?
Scommettiamo che è proprio così?
Scommettiamo che se partiamo da un budget di 1000€ io che mi compro un p4 d + 6800u contro uno che si compra un FX-55 + una 6600 liscia io con la 6800u il tipo con l'FX-55 me lo mangio a colazione e lo ca*o il pomeriggio?
Scommettiamo che il tipo che si prende l'FX la 1280x1024 con filtri 8x/4x se li scorda e io invece ci gioco giorno e notte?... Senza manco aspettare la pausa cesso per masterizzare?
E soprattutto... mai sentito parlare di NCQ + Maxtor Diamond Plus 16Mb buffer? Sai a cosa servono?
Proprio a fare quello che hai/ho detto.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:52   #84
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Scusa ma L'athlon 64 non ha le pipeline troppo corte per avere dei benefici di un eventuale HyperThreading???
Facciamo un piccolo chiarimento.
L'Hyperthreading non è un semplice "stratagemma" adottato da Intel per migliorare le prestazioni dei propri processori.

L'HT è quelcosa che è stato "teorizzato" da parecchio tempo e che è stato messo in pratica da Intel... che Intel lo abbia messo in pratica e AMD no sono politiche delle quali ognuno si assume la responsabilità... Intel non ha il memory controller integrato e non sfrutta l'HTT... non che non ne fosse in grado, preferisce farsi i suoi chipset con il memory controller integrato nel Northbridge e cavoli suoi.

AMD probabilmente ha ritenuto valida la tua obbiezione... eppure in linea teorica niente e nessuno le impedisce di avere dei vantaggi.
Che le pipe di AMD già adesso riducano gli "sprechi" è assodato, che questi non possano essere ulteriormente ridotti no.
Per finire, questo è un link a una stupenda spiegazione di cosa sia l'Hyperthreading.
Da notare come, cito testualemente, (per concludere la disputa con Zeboim), si dice in merito all'Hyperthreading (AKA Simultaneus MULTITHREADING):
Quote:
Simultaneous multithreading (SMT), a.k.a. hyper-threading, takes superthreading to the next level. Hyper-threading is simply superthreading without the restriction that all the instructions issued by the front end on each clock be from the same thread
Ora... qualcuno obbietta ancora che vengono ottimizzati thread con "basi comuni"?
Va bene
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 00:01   #85
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita

AMD probabilmente ha ritenuto valida la tua obbiezione... eppure in linea teorica niente e nessuno le impedisce di avere dei vantaggi.
Che le pipe di AMD già adesso riducano gli "sprechi" è assodato, che questi non possano essere ulteriormente ridotti no.
scusa se insisto, ma allora perchè il pentium-m non ha il hyperthreading?
Quote:
Per finire, questo è un link a una stupenda spiegazione di cosa sia l'Hyperthreading.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 08:16   #86
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Scommettiamo che è proprio così?
Scommettiamo che se partiamo da un budget di 1000€ io che mi compro un p4 d + 6800u contro uno che si compra un FX-55 + una 6600 liscia io con la 6800u il tipo con l'FX-55 me lo mangio a colazione e lo ca*o il pomeriggio?
Scommettiamo che il tipo che si prende l'FX la 1280x1024 con filtri 8x/4x se li scorda e io invece ci gioco giorno e notte?... Senza manco aspettare la pausa cesso per masterizzare?
E soprattutto... mai sentito parlare di NCQ + Maxtor Diamond Plus 16Mb buffer? Sai a cosa servono?
Proprio a fare quello che hai/ho detto.
lasciando da parte il linguaggio da scaricatore, non ti viene in mente che con un p4d a 2.8 tu sia cpu-limited?

Purtroppo non ci sono molti bench a giro per il momento, l' unico l' ho trovato su firingsquad:



é stato fatto con una x850xt, possiamo assumerlo pari ad una 6800 ultra? Considera che tengono il modello di punta degli intel, il 3.2.
Considera anche che il budget di 1000 euro é basso per entrambe le configurazioni.

Non ti sembra stranamente bassino il valore di 65 fps a 1024? e se confronti con i 65 a 1600 cosa ti viene in mente?



Ora, pensi davvero che nell' ambito videogiochi sia meglio una 6800 su un 3.2 o peggio un 2.8 oppure meglio qualcosa di più performante risparmiando al limite sulla scheda video?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 08:29   #87
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
E soprattutto... mai sentito parlare di NCQ + Maxtor Diamond Plus 16Mb buffer? Sai a cosa servono?
Proprio a fare quello che hai/ho detto.
Ho : letto : come mi hai proposto. Anche perché le cose che non conosco io le chiedo.

leggi anche tu http://www.hwupgrade.it/articoli/1091/

e perché no? http://www.anandtech.com/storage/sho...px?i=2094&p=12

ti riassumo quanto si dice dell' ncq + multitasking:

"The impact of NCQ is tremendous in this test, increasing the real world system performance of our test bed by an incredible 10%. That's more than what most processor upgrades will give you. The beauty of this test is that it is definitely real world, and there are a number of times where a similar situation may occur during your normal system use. " (parlando di copia di files + navigazione)

"Unfortunately, it doesn't look like every multitasking scenario can receive as great of a benefit from NCQ. Here, it helps Maxtor a bit, but not enough to propel the MaXLine III as far as it did in the last test. Here, we see about a 2% difference between the Raptor and the MaXLine III, definitely nothing to write home about..." (parlando di antivirus+winzip+office)

Io però su questo dichiaro la mia totale ignoranza, per cui lascio la discussione a voi.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 09:18   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
nei giochi adesso come adesso il 90% del carico è gestito dalle schede grafiche,
Cosa sei, un fan di fantoibed? Balle! Le CPU sono importanti quanto le GPU nei giochi: se fosse come dici tu, basterebbe un Celeron Mendocino a 300Mhz per giocare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 09:22   #89
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
L'HT è una tecnologia di cui Intel è proprietaria... che sia fatto "apposta" è una teoria... se fosse applicata ad AMD ne trarrebbe gli stessi benefici (IMHO).
Altra perla di "saggezza".

La tua modesta opinione vale quanto l'aria fritta, se non porti argomentazioni a tuo favore.

Prova a leggere la documentazione TECNICA in merito all'introduzione dell'HT, e vedi se HA SENSO (non che non si possa fare) fare la stessa cosa su un'architettura completamente diversa qual è quella di Athlon, Athlon64 e Pentium-M (che sono orientate all'efficienza, e soffrono decisamente meno dei problemi di stallo della pipeline a cui sono soggetti i P4).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 11:07   #90
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
siccome IMHO si sta esagerando un pò a dare importanza al processore nei gioki e siccome con LA STESSA SPESA ci si potrebbe prendere un fx55+6600 o un 820d+6800u io punterei su quest'ultima...e la ritengo sicuramente le scelta migliore nn mi metto neanke a cerkare i test...byez

p.s.: se poi a parità di skeda video prendi l'uno o l'altro processore il discorso cambia...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:13   #91
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Il discorso non è "secondo me è meglio così" o "secondo lui è meglio cosa" .. parliamo con dati alla mano!
Io ti porto il mio esempio che in ben 2 occasioni mi ha fatto capire quando non sia vero il discorso fatto per i giochi e sulla loro presunta indipendenza dalla cpu.
Avevo una scandalosa geffo2 mx 440 che montata su un celeron 433 esprimeva mediocri prestazioni (già al tempo), passandola poi su di un xp1800+ lanciando gli stessi giochi stentavo quasi a crederci!
Cambiata la scheda video passando per una mediocre 9600se, è successo praticamente la stessa cosa passando dal xp1800 al p4 che ho in sign: rinata!
Ora, i paragoni che fate quantomeno siano supportati da esperienze, non sul vostro libero pensiero altrimenti secondo me Elvis potrebbe ancora essere vivo
*

stessa cosa una 9800xt tra xp 2400 a amd64 3000.

Passato da prestazioni al limite dello scatto su hl2 ad esser quasi sempre oltre i 100 fps.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:44   #92
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Il discorso non è "secondo me è meglio così" o "secondo lui è meglio cosa" .. parliamo con dati alla mano!
Io ti porto il mio esempio che in ben 2 occasioni mi ha fatto capire quando non sia vero il discorso fatto per i giochi e sulla loro presunta indipendenza dalla cpu.
Avevo una scandalosa geffo2 mx 440 che montata su un celeron 433 esprimeva mediocri prestazioni (già al tempo), passandola poi su di un xp1800+ lanciando gli stessi giochi stentavo quasi a crederci!
Cambiata la scheda video passando per una mediocre 9600se, è successo praticamente la stessa cosa passando dal xp1800 al p4 che ho in sign: rinata!
Ora, i paragoni che fate quantomeno siano supportati da esperienze, non sul vostro libero pensiero altrimenti secondo me Elvis potrebbe ancora essere vivo
ELVIS E' ANCORA VIVO...

...ankio passando una mx440 da PIII450 a THORO@2200mhz ho visto un grande aumento di prestazioni...ma questo ora ke caXXo centra???

...x il discorso ke stavo facendo prima...con una 6600 a 1280x1024 aa4 af8 nn ci gioki, su qualunque procio...con una 6800u si, ke esso sia un 2.8 un 3.2 o un 4.0 reali o equivalenti...anke questo è fonte di dubbio???

p.s.: io NON ho detto ke i gioki godono da "INDIPENDENZA" da cpu...ho detto ke la cpu nn'è così importante quanto la si sta dipingendo qui, è MOLTO + importante la skeda video...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 19:23   #93
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
tutto quello ke dici sarebbe giusto se nn fosse x il fatto ke si è visto ke l'EE dual-core ha prestazioni peggiori con l'HT attivato sia x il problema allo scheduler di windows ke x l'overhead aggiuntivo imposta da 4 core logici ke condividono la stessa banda di un processore unico.
qdi attivato l'HT sui pentium D si sarebbero ottenute prestazioni ancora peggiori a causa della mancanza dell'L3.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 20:32   #94
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il discorso CPU che intende Iantikas
è VERO ma fino ad un certo punto.....

se si va troppo indietro con la potenza della CPU è ovvio che nn si ottiene l'effetto desiderato
diciamo che occorre bilanciare la cosa in base agli utilizzi
(ma credo che stiamo scoprendo l'acqua calda)

è ovvio che chi avrà + bisogno di POTENZA PURA nel GAME magari risparmierà quei 100/150€ per la CPU e magari li spenderà in SkVideo.....passando dalla fascia media alla fascia TOP
e magari chi necessita + di potenza elaborativa si accontenterà di una skeda video + di fascia media investendo di + in CPU (chi fa videoediting/encoding/compressioni/rendering)

del resto ragionando con un budget LIMITATO chi magari vuole giokare senza considerare il fattore OC che sfalsa molto la cosa......prenderà magari un 3200+/3500 A64+
con magari una X800XL
chi magari fa + compressioni ed affini (tralasciando il discorso P4; analizzo il discorso solo da un lato per fare un paragone)
magari passerà ad un 3800+/4000+ magari con 6600 o X700

chiaro che se poi andiamo a prendere CPU che hanno una differenza di prestazioni maggiore del doppio o del triplo la skeda video fa ben poko.....

questo credo intendesse

poi è ovvio che entra in gioko il fattore soggettivo
c'è chi magari si accontenta di un 1024x768 full 100fps
e chi magari vuole un 1600x1200 AA2 AF8 ecc ecc
e quindi acquista di conseguenza.....
nn c'è una vera e propria soluzione ideale.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 21:40   #95
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
é un pò ingrassato ma tiene ancora botta..
Ommioddio... mi sento m... asp...

Non sembra ma... sembra anche! Perché non si può negare che il P-D sia avanti al P-EE di pari frequenza in ambiti come l'encoding audio-video ed ovviamente il gaming. Ma diciamo che esclusi questi campi il vantaggio è per il P-EE, indubbiamente.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 22:30   #96
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
il discorso CPU che intende Iantikas
è VERO ma fino ad un certo punto.....

se si va troppo indietro con la potenza della CPU è ovvio che nn si ottiene l'effetto desiderato
diciamo che occorre bilanciare la cosa in base agli utilizzi
...............................................................................................................................questo credo intendesse

era proprio questo...infatti ero partito da un 2.8 (di meno [reali o equivalenti] al giorno d'oggi nn prenderei)...

Quote:
esempiettino veloce veloce
con boinc@home attualmente con un p4 elaboro 2 wu in contemporanea, mentre con un amd64 1 sola; un domani con un amd 64 x2 elaborerò 2wu contemporaneamente e solo con un intel EE potrei elaborarne 4,ma non con i pentium d che purtoppo si limitano a 2.
non esisterà più quel vantaggio che intel aveva dopo l'introduzione dell'HT ei processori di fascia "consumer".. la nostra.
mi sa ke il test ke ti ho linkato nn l'hai letto e nn ne ha cercato altri...poikè altrimenti avresti visto ke al momento va meglio (molto...se ricordo bene in media il 30%) il pentium-d rispetto al EE...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:13   #97
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
purtroppo nn fanno test con Win64
magari hanno migliorato la gestione dei processori dall'XP all'AP64 (spero)
di EE nn ne vedremo molti e anke se andasse 50% in +
resta una CPU troppo Hi-end

bYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:25   #98
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
SuperPI non è multithread
Dov'è scritto?
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
inoltre non chiama librerie esterne
Questo è palesemente falso. Kernel32, User32 e Gdi32 vengono chiamate sicuramente. L'ultima versione disponibile è un PE-exe cryptato+packato e utilizza pesantemente la SEH. Nella IAT si nota chiaramente l'utilizzo di GetModuleHandle e GetProcAddress che servono proprio a caricare in memoria librerie esterne. Non ho il tempo materiale di mettermi a fare un manual unpacking, ma appena trovo una versione non packata ti posto la IAT.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
fa dei calcoli e basta, misurandone la velocità.
Questo non significa nulla. Tutti i programmi fanno calcoli ed il fatto che venga misurato il tempo impiegato non c'entra nulla con la possibilità o meno che siano utilizzati i threads.


[edit]
Ho trovato un superpi v1.1 (che non è criptato/packato).
Hanno usato il compilatore della Borland.
Ecco le librerie.funzioni chiamate:
GDI32.CreateFontA
GDI32.GetStockObject
GDI32.GetTextMetricsA
GDI32.SelectObject
GDI32.SetTextColor
KERNEL32.CloseHandle
KERNEL32.CreateFileA
KERNEL32.DeleteFileA
KERNEL32.ExitProcess
KERNEL32.GetCommandLineA
KERNEL32.GetCurrentThreadId
KERNEL32.GetEnvironmentStrings
KERNEL32.GetFileType
KERNEL32.GetLastError
KERNEL32.GetModuleFileNameA
KERNEL32.GetModuleHandleA
KERNEL32.GetProcAddress
KERNEL32.GetProcessHeap
KERNEL32.GetStartupInfoA
KERNEL32.GetStdHandle
KERNEL32.GetTickCount
KERNEL32.GetVersion
KERNEL32.GlobalMemoryStatus
KERNEL32.HeapAlloc
KERNEL32.HeapFree
KERNEL32.IsDBCSLeadByte
KERNEL32.RaiseException
KERNEL32.ReadFile
KERNEL32.RtlUnwind
KERNEL32.SetConsoleCtrlHandler
KERNEL32.SetFilePointer
KERNEL32.SetHandleCount
KERNEL32.UnhandledExceptionFilter
KERNEL32.VirtualAlloc
KERNEL32.VirtualFree
KERNEL32.WriteFile
USER32.AppendMenuA
USER32.BeginPaint
USER32.CreateWindowExA
USER32.DefWindowProcA
USER32.DeleteMenu
USER32.DialogBoxParamA
USER32.DispatchMessageA
USER32.DrawMenuBar
USER32.DrawTextA
USER32.EndDialog
USER32.EndPaint
USER32.EnumThreadWindows
USER32.GetDC
USER32.GetMenu
USER32.GetMessageA
USER32.InvalidateRect
USER32.LoadCursorA
USER32.LoadIconA
USER32.MessageBoxA
USER32.PeekMessageA
USER32.PostQuitMessage
USER32.RegisterClassA
USER32.ReleaseDC
USER32.ScrollWindow
USER32.SendDlgItemMessageA
USER32.SetRect
USER32.SetScrollPos
USER32.SetScrollRange
USER32.ShowWindow
USER32.TranslateMessage
USER32.UpdateWindow
USER32.ValidateRect
USER32.WinHelpA
USER32.wsprintfA

In effetti la parte iterativa di calcolo è fatta tutta all'interno dello stesso processo e non vengono creati nuovi thread, almeno con questa versione. Non dovrebbero esserci particolari differenze tra prestazioni con HT attivato o disattivato. L'unica differenza di prestazioni potrebbe essere ascrivibile al sistema operativo stesso e agli altri processi attivi (che sfruttando l'HT potrebbero lasciare più risorse al superpi).
In ogni caso non ho visto differenze tra i tempi fatti registrare con il superpi a HT attivato e disattivato:

con HT -> http://www.oclabs.it/res/articles/71...pi_3450mhz.png
senza HT-> http://www.oclabs.it/res/articles/71...50mhz_noHT.png

Anche qui, pur essendo il testo in russo, si nota chiaramente dagli screenshot quali sono le applicazioni ottimizzate per l'HT e quali non lo sono. SuperPi ed i videogiochi non lo sono:
http://www.comexgroup.com/cpu/_intel/p4_3ghz_ht.htm
[/edit]
__________________
buy here

Ultima modifica di fantoibed : 29-04-2005 alle 17:09.
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:34   #99
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Cosa sei, un fan di fantoibed? Balle! Le CPU sono importanti quanto le GPU nei giochi: se fosse come dici tu, basterebbe un Celeron Mendocino a 300Mhz per giocare...
Proprio ieri un mio amico mi ha mostrato half life 2 sul portatile (Centrino1800) a 1280x800 (16:10) e non scattava praticamente mai con AA disattivato e basso livello di texture.
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:47   #100
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Pentium-M 1800
hai detto niente
magari con X700 mobile?

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v