|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Il mio errore stà nel fatto che ho ripetuto HT e invece volevo dire che: l'HT non porta vantaggi rilevanti nel singletasking... motivo per cui i vantaggi dell'HT benchè in molti se li aspettassero nel singole applicazioni "multithreaded" perchè permetteva di "ottimizzare" le risorse del core... la pratica hanno dimostrato che la SINGOLA applicazione pur se multithreaded se ne avvantaggia relativissimamente mentre nel multitasking (inteso come "multiapplicazioni") sono indubbi i vantaggi. Che si sapesse... io lo sapevo, tu lo sapevi... chi era che aveva obbiettato che l'HT su un dual core faceva la differenza???? ![]() Vetrofragile? MaxArt (col quale è sempre bello confrontarsi ![]() Per finire... altro che multitasking pesante... qua le esperienze parlano chiaro, si parla di CROLLI (per processori da oltre 200€) dal 20% al 50% nel multitasking anche solo per l'avvio di una scansione in background... e questo con un P4... sappiamo che AMD và peggio di Intel nel multitasking... facciamo 1+1 e otteniamo una cosa del tipo: Fai partire 2-3 applicazioni in background e pentirene ![]() Questo poi ovviamente aggravato da quella che è la mia personale esperienza (e chi segue il forum sà di cosa parlo). Io non sò cosa intendete voi per multitasking... io sò che ne faccio un uso pesante (24h su 24h a dir poco) e la cosa mi pesa come mi pesa pensare che c'è gente che ancora non lo vuole ammettere (accampando scuse del tipo "i test sono troppo pesanti", "il SO non è ottimizzato", "Babbo Natale è arrito tardi quest'anno"...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Scommettiamo che se partiamo da un budget di 1000€ io che mi compro un p4 d + 6800u contro uno che si compra un FX-55 + una 6600 liscia io con la 6800u il tipo con l'FX-55 me lo mangio a colazione e lo ca*o il pomeriggio? Scommettiamo che il tipo che si prende l'FX la 1280x1024 con filtri 8x/4x se li scorda e io invece ci gioco giorno e notte?... Senza manco aspettare la pausa cesso per masterizzare? E soprattutto... mai sentito parlare di NCQ + Maxtor Diamond Plus 16Mb buffer? Sai a cosa servono? Proprio a fare quello che hai/ho detto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
L'Hyperthreading non è un semplice "stratagemma" adottato da Intel per migliorare le prestazioni dei propri processori. L'HT è quelcosa che è stato "teorizzato" da parecchio tempo e che è stato messo in pratica da Intel... che Intel lo abbia messo in pratica e AMD no sono politiche delle quali ognuno si assume la responsabilità... Intel non ha il memory controller integrato e non sfrutta l'HTT... non che non ne fosse in grado, preferisce farsi i suoi chipset con il memory controller integrato nel Northbridge e cavoli suoi. AMD probabilmente ha ritenuto valida la tua obbiezione... eppure in linea teorica niente e nessuno le impedisce di avere dei vantaggi. Che le pipe di AMD già adesso riducano gli "sprechi" è assodato, che questi non possano essere ulteriormente ridotti no. Per finire, questo è un link a una stupenda spiegazione di cosa sia l'Hyperthreading. Da notare come, cito testualemente, (per concludere la disputa con Zeboim), si dice in merito all'Hyperthreading (AKA Simultaneus MULTITHREADING): Quote:
Va bene ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Purtroppo non ci sono molti bench a giro per il momento, l' unico l' ho trovato su firingsquad: ![]() é stato fatto con una x850xt, possiamo assumerlo pari ad una 6800 ultra? Considera che tengono il modello di punta degli intel, il 3.2. Considera anche che il budget di 1000 euro é basso per entrambe le configurazioni. Non ti sembra stranamente bassino il valore di 65 fps a 1024? e se confronti con i 65 a 1600 cosa ti viene in mente? ![]() Ora, pensi davvero che nell' ambito videogiochi sia meglio una 6800 su un 3.2 o peggio un 2.8 oppure meglio qualcosa di più performante risparmiando al limite sulla scheda video? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
leggi anche tu http://www.hwupgrade.it/articoli/1091/ e perché no? http://www.anandtech.com/storage/sho...px?i=2094&p=12 ti riassumo quanto si dice dell' ncq + multitasking: "The impact of NCQ is tremendous in this test, increasing the real world system performance of our test bed by an incredible 10%. That's more than what most processor upgrades will give you. The beauty of this test is that it is definitely real world, and there are a number of times where a similar situation may occur during your normal system use. " (parlando di copia di files + navigazione) "Unfortunately, it doesn't look like every multitasking scenario can receive as great of a benefit from NCQ. Here, it helps Maxtor a bit, but not enough to propel the MaXLine III as far as it did in the last test. Here, we see about a 2% difference between the Raptor and the MaXLine III, definitely nothing to write home about..." (parlando di antivirus+winzip+office) Io però su questo dichiaro la mia totale ignoranza, per cui lascio la discussione a voi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() La tua modesta opinione vale quanto l'aria fritta, se non porti argomentazioni a tuo favore. Prova a leggere la documentazione TECNICA in merito all'introduzione dell'HT, e vedi se HA SENSO (non che non si possa fare) fare la stessa cosa su un'architettura completamente diversa qual è quella di Athlon, Athlon64 e Pentium-M (che sono orientate all'efficienza, e soffrono decisamente meno dei problemi di stallo della pipeline a cui sono soggetti i P4).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
siccome IMHO si sta esagerando un pò a dare importanza al processore nei gioki e siccome con LA STESSA SPESA ci si potrebbe prendere un fx55+6600 o un 820d+6800u io punterei su quest'ultima...e la ritengo sicuramente le scelta migliore nn mi metto neanke a cerkare i test...byez
p.s.: se poi a parità di skeda video prendi l'uno o l'altro processore il discorso cambia...byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
stessa cosa una 9800xt tra xp 2400 a amd64 3000. Passato da prestazioni al limite dello scatto su hl2 ad esser quasi sempre oltre i 100 fps. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ...ankio passando una mx440 da PIII450 a THORO@2200mhz ho visto un grande aumento di prestazioni...ma questo ora ke caXXo centra??? ...x il discorso ke stavo facendo prima...con una 6600 a 1280x1024 aa4 af8 nn ci gioki, su qualunque procio...con una 6800u si, ke esso sia un 2.8 un 3.2 o un 4.0 reali o equivalenti...anke questo è fonte di dubbio??? p.s.: io NON ho detto ke i gioki godono da "INDIPENDENZA" da cpu...ho detto ke la cpu nn'è così importante quanto la si sta dipingendo qui, è MOLTO + importante la skeda video...byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
tutto quello ke dici sarebbe giusto se nn fosse x il fatto ke si è visto ke l'EE dual-core ha prestazioni peggiori con l'HT attivato sia x il problema allo scheduler di windows ke x l'overhead aggiuntivo imposta da 4 core logici ke condividono la stessa banda di un processore unico.
qdi attivato l'HT sui pentium D si sarebbero ottenute prestazioni ancora peggiori a causa della mancanza dell'L3.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
il discorso CPU che intende Iantikas
è VERO ma fino ad un certo punto..... se si va troppo indietro con la potenza della CPU è ovvio che nn si ottiene l'effetto desiderato diciamo che occorre bilanciare la cosa in base agli utilizzi (ma credo che stiamo scoprendo l'acqua calda) è ovvio che chi avrà + bisogno di POTENZA PURA nel GAME magari risparmierà quei 100/150€ per la CPU e magari li spenderà in SkVideo.....passando dalla fascia media alla fascia TOP e magari chi necessita + di potenza elaborativa si accontenterà di una skeda video + di fascia media investendo di + in CPU (chi fa videoediting/encoding/compressioni/rendering) del resto ragionando con un budget LIMITATO chi magari vuole giokare senza considerare il fattore OC che sfalsa molto la cosa......prenderà magari un 3200+/3500 A64+ con magari una X800XL chi magari fa + compressioni ed affini (tralasciando il discorso P4; analizzo il discorso solo da un lato per fare un paragone) magari passerà ad un 3800+/4000+ magari con 6600 o X700 chiaro che se poi andiamo a prendere CPU che hanno una differenza di prestazioni maggiore del doppio o del triplo la skeda video fa ben poko..... questo credo intendesse poi è ovvio che entra in gioko il fattore soggettivo c'è chi magari si accontenta di un 1024x768 full 100fps e chi magari vuole un 1600x1200 AA2 AF8 ecc ecc e quindi acquista di conseguenza..... nn c'è una vera e propria soluzione ideale..... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Non sembra ma... sembra anche! Perché non si può negare che il P-D sia avanti al P-EE di pari frequenza in ambiti come l'encoding audio-video ed ovviamente il gaming. Ma diciamo che esclusi questi campi il vantaggio è per il P-EE, indubbiamente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
era proprio questo...infatti ero partito da un 2.8 (di meno [reali o equivalenti] al giorno d'oggi nn prenderei)... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
purtroppo nn fanno test con Win64
magari hanno migliorato la gestione dei processori dall'XP all'AP64 (spero) di EE nn ne vedremo molti e anke se andasse 50% in + resta una CPU troppo Hi-end bYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
Quote:
Quote:
[edit] Ho trovato un superpi v1.1 (che non è criptato/packato). Hanno usato il compilatore della Borland. Ecco le librerie.funzioni chiamate: GDI32.CreateFontA GDI32.GetStockObject GDI32.GetTextMetricsA GDI32.SelectObject GDI32.SetTextColor KERNEL32.CloseHandle KERNEL32.CreateFileA KERNEL32.DeleteFileA KERNEL32.ExitProcess KERNEL32.GetCommandLineA KERNEL32.GetCurrentThreadId KERNEL32.GetEnvironmentStrings KERNEL32.GetFileType KERNEL32.GetLastError KERNEL32.GetModuleFileNameA KERNEL32.GetModuleHandleA KERNEL32.GetProcAddress KERNEL32.GetProcessHeap KERNEL32.GetStartupInfoA KERNEL32.GetStdHandle KERNEL32.GetTickCount KERNEL32.GetVersion KERNEL32.GlobalMemoryStatus KERNEL32.HeapAlloc KERNEL32.HeapFree KERNEL32.IsDBCSLeadByte KERNEL32.RaiseException KERNEL32.ReadFile KERNEL32.RtlUnwind KERNEL32.SetConsoleCtrlHandler KERNEL32.SetFilePointer KERNEL32.SetHandleCount KERNEL32.UnhandledExceptionFilter KERNEL32.VirtualAlloc KERNEL32.VirtualFree KERNEL32.WriteFile USER32.AppendMenuA USER32.BeginPaint USER32.CreateWindowExA USER32.DefWindowProcA USER32.DeleteMenu USER32.DialogBoxParamA USER32.DispatchMessageA USER32.DrawMenuBar USER32.DrawTextA USER32.EndDialog USER32.EndPaint USER32.EnumThreadWindows USER32.GetDC USER32.GetMenu USER32.GetMessageA USER32.InvalidateRect USER32.LoadCursorA USER32.LoadIconA USER32.MessageBoxA USER32.PeekMessageA USER32.PostQuitMessage USER32.RegisterClassA USER32.ReleaseDC USER32.ScrollWindow USER32.SendDlgItemMessageA USER32.SetRect USER32.SetScrollPos USER32.SetScrollRange USER32.ShowWindow USER32.TranslateMessage USER32.UpdateWindow USER32.ValidateRect USER32.WinHelpA USER32.wsprintfA In effetti la parte iterativa di calcolo è fatta tutta all'interno dello stesso processo e non vengono creati nuovi thread, almeno con questa versione. Non dovrebbero esserci particolari differenze tra prestazioni con HT attivato o disattivato. L'unica differenza di prestazioni potrebbe essere ascrivibile al sistema operativo stesso e agli altri processi attivi (che sfruttando l'HT potrebbero lasciare più risorse al superpi). In ogni caso non ho visto differenze tra i tempi fatti registrare con il superpi a HT attivato e disattivato: con HT -> http://www.oclabs.it/res/articles/71...pi_3450mhz.png senza HT-> http://www.oclabs.it/res/articles/71...50mhz_noHT.png Anche qui, pur essendo il testo in russo, si nota chiaramente dagli screenshot quali sono le applicazioni ottimizzate per l'HT e quali non lo sono. SuperPi ed i videogiochi non lo sono: http://www.comexgroup.com/cpu/_intel/p4_3ghz_ht.htm [/edit]
__________________
buy here Ultima modifica di fantoibed : 29-04-2005 alle 17:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Pentium-M 1800
hai detto niente ![]() magari con X700 mobile? BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.