Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 18:42   #81
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Trovata

Il modello è questo F5D7001

Ci credo che vanno alla grande..questa scheda ha chipset BROADCOM e non RALINK
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 18:45   #82
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
http://www.broadcom.com

Guarda su questo sito il logo in alto a sx. Sembrerebbe grosso modo lo stesso che ho percepito stampato sul chipset della tua scheda (quanto ho potuto desumere dall'immagine che mi hai linkato). Controlla se è uguale; se lo è si tratta di una scheda broadcom e quindi di ottima fattura
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:14   #83
-albY-
Senior Member
 
L'Avatar di -albY-
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 841
F5D7001

si, guardando la scheda dalla scatola, sul chip della skeda ce scritto sotto F5D7001.Cmq riguardo quel sito ke avevo dato io prima con le informazioni sulla skeda ce scritto 450m mentre a me nella scatola ce scritto ''operating range 500m'' con dei vari grafici
-albY- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:10   #84
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
La mia situazione di casa:

- Trust Speedshare Turbo Pro Wireless 108Mbps (Switch 4 porte + Router + AP fino a 108Mbps) che esce su internet tramite un modem Ethernet D-Link

1) Belkin PCMCIA F5D7010 montata su un notebook Compaq Evo va alla perfezione con qualunque settaggio di sicurezza

2) Belkin F5D7050 USB ha funzionato per circa 20 giorni poi da un momento all'altro ha smesso di connettersi alla rete e non è mai più andata su nessun computer (ne ho 3)

3) ASUS WL-167g USB comprata in sostituzione della Belkin USB... non ha mai funzionato su nessun computer; sostituita dopo 12 ore dall'acquisto con un altro esemplare (stesso modello), il quale non ha mai funzionato su nessun computer.

I computer hanno tutti WinXP Pro SP2 e i driver forniti a corredo con i vari apparati Wi-Fi, per le due dongle USB ho provato a usare i driver presi dal sito di Ralink ma nessuna delle due funziona, in nessun computer.

il router è configurato correttamente (vedere punto 1)

Ah, per "non funziona" intendo dire che il pc con la dongle USB vede la rete, il segnale risulta 100% ma windows rimane in eterno ad aspettare la "disponibilità" della rete.

Consigli? Butto via tutto e mi compro due dongle USB di un'altra marca ?


PS: -AlBy- ti consiglio altri 512 mega di RAM per sfruttare a pieno il tuo PC.
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 22:43   #85
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Ciao ragazzi..
qualcuno sa che chip monta la scheda Asus WL-138G?
Non vorrei avere brutte sorprese!
Ecco il link: http://notebook.asus.it/prodotti/wir...mica.asp?id=48

Grazie, ciao!
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 23:10   #86
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
La ASUS WL-138g pare monti un chipset Marvell
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 23:38   #87
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Alex83FE
La mia situazione di casa:

- Trust Speedshare Turbo Pro Wireless 108Mbps (Switch 4 porte + Router + AP fino a 108Mbps) che esce su internet tramite un modem Ethernet D-Link

1) Belkin PCMCIA F5D7010 montata su un notebook Compaq Evo va alla perfezione con qualunque settaggio di sicurezza

2) Belkin F5D7050 USB ha funzionato per circa 20 giorni poi da un momento all'altro ha smesso di connettersi alla rete e non è mai più andata su nessun computer (ne ho 3)

3) ASUS WL-167g USB comprata in sostituzione della Belkin USB... non ha mai funzionato su nessun computer; sostituita dopo 12 ore dall'acquisto con un altro esemplare (stesso modello), il quale non ha mai funzionato su nessun computer.

I computer hanno tutti WinXP Pro SP2 e i driver forniti a corredo con i vari apparati Wi-Fi, per le due dongle USB ho provato a usare i driver presi dal sito di Ralink ma nessuna delle due funziona, in nessun computer.

il router è configurato correttamente (vedere punto 1)

Ah, per "non funziona" intendo dire che il pc con la dongle USB vede la rete, il segnale risulta 100% ma windows rimane in eterno ad aspettare la "disponibilità" della rete.

Consigli? Butto via tutto e mi compro due dongle USB di un'altra marca ?


PS: -AlBy- ti consiglio altri 512 mega di RAM per sfruttare a pieno il tuo PC.

Sono esattamente gli stessi problemi che avevo in ufficio con schede wifi microedge. Windows mi rimaneva eternamente in attesa di disponibilità di rete. Sostituite le schede con 2 d-link air g108mbps va tutto alla grande
Fai prima a sostituire le schede, e assicurati che le nuove abbiano chipset atheros o broadcom, ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 12:52   #88
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
infatti ho controllato e la mia PCMCIA è Broadcom infatti funziona alla perfezione

invece a quanto pare senza saperlo ho comprato due adattatori USB che montano l'RT2500 quindi in pratica sono LO STESSO ADATTATORE

Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 19:36   #89
-albY-
Senior Member
 
L'Avatar di -albY-
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 841
hehe si... io sono orientato sulle kingston hyperx da 1gb 2x512 sai come rullano?
P.S x gabriweb scusa x ieri ma il chip della mia skeda belkin è il tipo F5D7000EF
puoi vedere se ha quel tipo di chip ralink che dici?
-albY- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:00   #90
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da -albY-
hehe si... io sono orientato sulle kingston hyperx da 1gb 2x512 sai come rullano?

sono fantastiche... però costano veramente un mucchio di soldi
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:11   #91
-albY-
Senior Member
 
L'Avatar di -albY-
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 841
heeh si... sulla scatola ce scritto che ha un range di 500m
-albY- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:40   #92
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
*bestemmia*

Neanche la D-Link DWL-G122 Rev. B1 [USB 2.0, 54Mbps] funziona.

*bestemmia ancora e ancora e ancora*

Ora sto scaricando i driver aggiornati.

Ultima modifica di Alex83FE : 14-07-2005 alle 19:52.
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 22:52   #93
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da -albY-
hehe si... io sono orientato sulle kingston hyperx da 1gb 2x512 sai come rullano?
P.S x gabriweb scusa x ieri ma il chip della mia skeda belkin è il tipo F5D7000EF
puoi vedere se ha quel tipo di chip ralink che dici?
Purtroppo non ho trovato nulla di esauriente per poterti rispondere, comunque ho inviato una mail a belkin. Dalla foto della scheda che ho visto non sembrerebbe essere ralink. Piuttosto dal pcb voluminoso mi sembra una broadcom. Aspettiamo conferma dal produttore
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 22:56   #94
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Alex83FE
*bestemmia*

Neanche la D-Link DWL-G122 Rev. B1 [USB 2.0, 54Mbps] funziona.

*bestemmia ancora e ancora e ancora*

Ora sto scaricando i driver aggiornati.
Sul pannello di controllo -> Sistema controlla che windows non abbia abilitato (cosa che peraltro fa di default) il risparmio energetico sulla scheda wifi usb, perchè altrimenti dopo un certo intervallo di tempo si riserva la facoltà di spegnerla determinando problemi non da poco. Cmq aggiorna eventuali firmware e/o drivers. I prodotti dlink sono molto buoni, dubito che utilizzino chipset bacati come i ralink. (per lo meno le schede pci che ho preso io sono ottime e funzionano perfettamente)
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 22:58   #95
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Alex83FE
La ASUS WL-138g pare monti un chipset Marvell
Confermato
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 12:31   #96
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Sul pannello di controllo -> Sistema controlla che windows non abbia abilitato (cosa che peraltro fa di default) il risparmio energetico sulla scheda wifi usb, perchè altrimenti dopo un certo intervallo di tempo si riserva la facoltà di spegnerla determinando problemi non da poco. Cmq aggiorna eventuali firmware e/o drivers. I prodotti dlink sono molto buoni, dubito che utilizzino chipset bacati come i ralink. (per lo meno le schede pci che ho preso io sono ottime e funzionano perfettamente)

Devi scusarmi... ma devo smentirti (e far crollare un piccolo pilastro):

http://ralink.rapla.net/

dice che la DWL-G122 b1 (che casualmente è ESATTAMENTE la mia) monta RT2500 ................ *bestemmia* ora torno da MediaWorld e me la faccio sostituire con un'altra
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:05   #97
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Hai ragione, poi il bello è che quel sito l'avevo linkato io all'inizio del thread

Cmq dipende dai modelli; le schede che ho io g520 airplus mi sembra non hanno ralink e funzionano benissimo. Cmq fattele sostituire subito spiegandogli il problema
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:27   #98
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
Sostituita la DWL-G122 USB con una DWL-G520 PCI

ora provo... se non va sentirete le mie urla, ovunque voi siate
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:36   #99
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Le usi in modalità ad hoc oppure con un router? Eventualmente che modello di router hai?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:59   #100
Alex83FE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
Scheda installata, il computer non dà segno di averla riconosciuta, non compare in GEstione Periferiche e l'utility D-Link al doppio-clic sull'iconcina apposita non si avvia ma rimane nell'elenco dei processi nel task manager...

Sulla scheda lampeggia il led ACTIVITY mentre il led POWER è spento


Ho un router TRUST SPEEDSHARE TURBO dotato di switch a 4 porte (grazie al quale, via cavo, riesco a postare) e access point 108Mbps integrato con supporto WEP 128 bit e WPA.

l'AP è configurato in modalità OPEN SYSTEM con WEP disabilitato, non ci sono restrizioni di accesso a livello di indirizzo IP o MAC address.

se servono altre info chiedi pure, io nel frattempo lancio il computer dal balcone


EDIT: Dimenticavo, l'AP è posizionato a circa 40 cm dal computer (visto che mi devo collegare via cavo e il cavo nn è molto lungo...)

Ultima modifica di Alex83FE : 15-07-2005 alle 14:14.
Alex83FE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v