|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Scusate non voglio andare ot piu di tanto perchè non sono pratico del tema e di certo non potrei rispondere.
Ma qualcuno mi può consigliare romanzi interessanti e scritti in maniera semplcie riguardo alla terza guerra mondiale,possibilmente che si spari pure e che non sia solo spionaggio o cospirazioni grazie.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Mi sembra che ci sia un po' di confusione generalizzata su cosa sia stato il Kursk e cosa sia (ufficialmente) successo il giorno del suo affondamento.
Quel che riporto sono esclusivamente i fatti conosciuti perche' documentati. Il Kursk apparteneva alla classe Oscar II (classificazione Nato), sottomarino a propulsione nucleare SSGN, in grado cioe' di lanciare missili nucleari NON balistici da appositi tubi di lancio NON utilizzati per i siluri. 154 metri di lunghezza, 18,2 di larghezza, 9.2 di altezza, dislocamento in emersione 10500 tsl, in immersione 13500 tsl. 2 reattori nucleari OK-650b, 2 turbine a vapore. Velocita' in immersione 32 nodi, in emersione 16 nodi. Equipaggio 107 uomini. Entrato in servizio nel 1995 presso la base di Severomorsk, affondato il 12 agosto 2000. Quindi NON e' evidentemente un sommergibile d'attacco come il vecchio classe Lyra (codice Nato Alpha) in titanio, piccolo, veloce e maneggevole, ma piu' simile ad un Akula (o classe Typhoon codice Nato) del quale e' piu' corto di 20 metri. Non e' quindi progettato per il dogfight. Circa gli eventi di quel giorno: Il 12 agosto 2000 il sottomarino nucleare era impegnato nel mare di Barents in un'esercitazione militare navale nella quale avrebbe dovuto lanciare dei siluri a salve contro l'incrociatore nucleare classe Kirov Pyotr Velikiy in russo: Пётр Великий[?] (Pietro il Grande). Alle 11:28 locali (07:28 UTC) furono lanciati dei siluri di prova ma subito vi fu un'esplosione, presumibilmente di uno dei siluri del Kursk. L'esplosione chimica aveva una potenza compresa tra i 100 e i 250 Kg di TNT e produsse un'onda sismica di intensità di 2.2 secondo la scala Richter. Il sottomarino si adagia sul fondo a 108 metri di profondità a circa 135 km da Severomorsk 69°40′N 37°35′E / 69.667, 37.583. Una seconda esplosione avvenne 135 secondi dopo la prima con un'intensità compresa tra i 3.4 e 4.4 della scala Richter quindi con una potenza compresa tra le 3 e i 7 tonnellate di TNT.[1] L'esplosione sommerse il sottomarino con molti detriti rendendone difficile il recupero. Dopo vari tentativi di salvataggio falliti da parte dei russi, una nave speciale norvegese equipaggiata con un batiscafo inglese si agganciò con successo al sottomarino affondato, trovandolo tuttavia allagato completamente e senza alcun superstite La prima esplosione NON puo' in nessun caso essere confusa con una collisione, ma si potrebbe trattare di quel che si chiama hot run torpedo come fu riferito nella terza spiegazione ufficiale. A tal proposito, quel che ufficialmente fu riferito dalle autorita' russe furono tre versioni, le successive a smentire le precedenti. There are several versions of the reasons for the disaster. According to Vice-premier Ilya Klebanov, the first version is that of an underwater collision with a foreign vessel. Ilya Klebanov who heads the commission to investigate the case described as the second version a possibility that the submarine hit a German mine left over from the time of the Second World War. The third version, the Vice-premier believed, could be an emergency situation in the submarine's torpedo compartment. According to Ilya Klebanov, the majority of the crew died during the first seconds of the disaster. By July 2002 Russia's prosecutor-general, Vladimir Ustinov, said an investigation had established that an exploding fuel from a blank torpedo caused the other blasts that destroyed the submarine. Ustinov said the blast was triggered by a complex chemical reaction with hydrogen peroxide - used as its fuel in the torpedo exploded because of a complex chemical reaction. "The initial impulse which triggered an explosion of the torpedo was the result of an unusual process of events inside the oxidising agent reserve of the torpedo," Mr Ustinov said. This triggered a massive explosion of other, combat-ready torpedoes, and just over a minute after the initial blast the front section of the submarine was completely destroyed. C'e' da dire che le condizioni in cui fu trovato lo scafo a causa delle deflagrazioni, e in cui fu ulteriormente ridotto a causa del recupero, non consentirono un'indagine accurata ed esaustiva. Il "foro d'ingresso" ipotizzato, riportato in alcuni interventi precedenti: ![]() Altre immagini del relitto dopo il recupero: ben visibili, gli alloggiamenti dei tubi di lancio laterali dei missili ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() dettaglio di un missile ancora nel suo tubo di lancio, bloccato e messo in sicurezza con una qualche sorta di spuma bloccante. Notare anche la copertura danneggiata della testata : ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Steinoff : 23-02-2010 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 176
|
A piegare il buco verso l'interno può essere stata la pressione esercitata sul buco?
Non riesco a spiegarmi bene perchè non conosco l'argomento, ma il sottomarino non si accartoccia per questioni di pressione interna ed esterna distribuite sulla superficie giusto? A questo punto un foro avrebbe creato il punto debole nella struttura che resiste alla pressione e questa si è esercitata tutta in quel punto provocando l'introflessione dei bordi...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Dall'immagine, quella deformazione "dovrebbe" essere causata da un qualche contatto "piu' fisico"
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
fenice rossa,caos,vortice di L.Bond classe nimitz,classe kilo,etc. di P.Robinson
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 176
|
capito...thx
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
il video intero della puntata dedicata al kursk
http://video.google.com/videoplay?do...8143338&hl=en#
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Perché non importiamo da 4chan l'uso del SAGE ?
Se fai un post "sage" il thread non viene "uppato", in pratica è un modo per scrivere su un thread "non ti voglio più vedere!". ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
1) Lo Shkval ha una velocità di circa 500 Km/h, mentre il proiettile che mostra il tuo filmato, circa 1000 Km/h (lascio a te le considerazioni del caso) 2) Nel filmato sono tutti corpi liquidi, fatti per generare immagini d'effetto, se guardi bene, la parte esterna della mela rimane abbastanza integra. 3) Gli scafi delle navi non sono fatti per resistere agli urti, infatti esistono i compartimenti stagni. Lo Shkval agisce come un proiettile: il suo scopo è forare, non disintegrare, una volta forato lo scafo la nave inizia ad imbarcare acqua.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Farebbero meglio, visto che è ancora in porto.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
Quote:
Quote:
hai ragioen un sottomarino non è un carro armato, è enormemente più resistente di un carro armato che ha comunque stringenti limti di peso pensa che già sfondare per energia cinetica un carro armato di ultima generazione è difficile e in aria un apfsds viaggia molto più veloce di un supercav (circa 500km/h per un supercav contro gli oltre 1800 di un apfsds) ed è costruito in un materiale molto denso e compatto(DU o tungsteno) per garantire il massimo impatto in una zona ridotta cmq come si vede nel seguente spaccato lo shkval non è un arma cinetica ma bensì un siluro con testata esplosiva di 210 kg di esplosivo ad alto potenziale ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Quote:
![]() Il buco che tutti vedono, quello del fantomatico siluro a velocità-luce, potrebbe benissimo essere stato creato da una roccia sul fondale. Ma non è abbastanza complottista.
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Che non è nulla di impressionante considerando i 295 kg di un Mark 48.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
la versione con testata esplosiva è solo proposta, la prima versione, quella effettivamente testata, è non guidata e priva di testa esplosiva |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Che poi le procedure messe in atto per salvare l'equipaggio non siano state affatto all'altezza, che si sia rifiutato l'aiuto straniero etc etc, questo e' ovviamente un altro discorso.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
Quote:
![]() ps a che esempio ti riferivi con il proiettile da pochi grammi a 1000 km/h?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Tutto vero, ma manca il buco. O quantomeno, non e' quello che si vede sullo scafo esterno perche' e' SOLO sullo scafo esterno. E comunque sarebbe stato un siluro a supercavitazione russo, non americano. Ma sparato da chi? Era il Kursk a dover attaccare l'incrociatore... Poi bisogna tener conto delle 2 esplosioni interne, chiaramente registrate. Per carita' puo' essere tutto eh, ma e' davvero improbabile.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.