Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2004, 12:01   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Il Kursk fu affondato dagli Usa

Putin e Clinton si misero d'accordo
Un film-inchiesta francese cercherà di far luce sulla tragedia del Kursk. Il 12 agosto del 2000, centodiciotto giovani marinai sono morti intrappolati nel sottomarino russo. Il 22 agosto, sul sito web della Pravda si legge che il Kursk venne affondato dal sottomarino Usa MK48, che l'incidente "ha rischiato di dare il via alla terza guerra mondiale" e che Clinton e Putin si sono accordati in segreto per chiudere il caso.


Secondo quanto scritto nel sito Internet della Pravda, per giorni la pace internazionale è stata appesa a un filo, l'incidente avrebbe potuto portare a una guerra nucleare di livello mondiale e la crisi sarebbe stata risolta per via diplomatica. Ufficialmente, l' affaire Kursk è stato chiuso, dopo due anni di indagini, con la formula "non luogo", cioè il fatto non sussiste.

Poco prima dell'incidente, alle manovre nel Mare di Barents, organizzate dai russi, erano presenti tecnici militari provenienti dalla Cina per ammirare un nuovo siluro russo, lo "Schkval", capace di viaggiare sott'acqua a una velocità di 500 chilometri all'ora. Una tecnologia di cui ancora oggi gli americani non dispongono. Il Memphis, forse per difesa o per errore, fece partire un siluro MK48, dotato di armamenti convenzionali ma con la punta di uranio impoverito (che si utilizzava per penetrare agilmente in metalli duri). Successivamente ci fu una collisione tra i due sottomarini. E anche il Memphis rimase danneggiato. Nel Kursk è stato trovato un buco tondo con le lamiere piegate verso l'interno. Ma la parte silurata venne staccata dalla carcassa e fatta esplodere sul fondo, prima del recupero nelle acque del Mare di Barents.

Quando gli venne comunicato l'incidente Putin era presidente della Russia da meno di sei mesi e rifiutò qualsiasi aiuto occidentale per salvare l'equipaggio. Nella settimana seguente madri piangenti implorarono di recuperare i figli sepolti vivi nel sottomarino ma Putin non mosse un dito. La vera rivelazione del film-inchiesta, che sarà trasmesso a giorni su France Tv, è che durante le manovre militari erano presenti generali di Pechino. Mentre la Russia esibiva agli orientali le armi illegali, due sottomarini americani spiavano le operazioni da vicino. E il siluro MK48 è partito innescando due esplosioni all'interno del Kursk. Di questo ci sono prove fotografiche e testimonianze. Insomma, Mosca nasconde la dimostrazione data ai cinesi e Washington omette di aver spiato,. Così, i presidenti Putin e Clinton si accordano, dopo delicate negoziazioni, per non fare trapelare la verità e per salvare la faccia a entrambi.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 12:29   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ottima trama


ps: questo topic andrebbe nella sezione cinema
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 12:32   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Beh..Se fosse realmente vera la cosa sarebbe molto inquietante....
...La fine di quei poveri ragazzi deve essere stata terrificante...
Quando avvengono questi incidenti le cause restano molto spesso sempre misteriose(ovviamente per via della presunta segretezza delle operazioni),sara' difficile in questo caso sapere la verita'...L'unica (triste)consolazione per le madri è stata la possibilità del recupero delle salme(o di quello che ne restava) di buona parte dei componenti dell' equipaggio,se non ricordo male..
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 13:24   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ammesso anche che fosse ..in questi casi meglio insabbiare che rischiare gravi scontri internazionali..spece se di mezzo ci sono Cina, Russia e Usa
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 14:07   #5
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
mi sembra un pò fantascientifica
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 15:52   #6
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
la pravda che in russo starebbe a significare "verità"
peccato però che nella sua cinquantennale storia non ne abbia mai fornito (ai russi intendo) neanche mezza
un siluro che andrebbe a 500 kmh?
si così decolla
la verità è che i russi come spesso gli capita hanno giocato a fare la guerra e gli è scoppiato il petardo in mano decretando il canto del cigno della ex-marina sovietica, ormai ridotta in gran parte a un immenso cumulo di ferraglia arruginita
qualsiasi coinvolgimento occidentale in questa tragedia che è russa e solo russa è sempre stato seccamente smentito
i russi non hanno fatto altro che contemplare amaramente il loro fallimento, a partire dai loro marescialloni e ammiraglioni, gonfi di medaglie, ma soprattutto di arroganza
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 16:09   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
la pravda che in russo starebbe a significare "verità"
peccato però che nella sua cinquantennale storia non ne abbia mai fornito (ai russi intendo) neanche mezza
un siluro che andrebbe a 500 kmh?
si così decolla
la verità è che i russi come spesso gli capita hanno giocato a fare la guerra e gli è scoppiato il petardo in mano decretando il canto del cigno della ex-marina sovietica, ormai ridotta in gran parte a un immenso cumulo di ferraglia arruginita
qualsiasi coinvolgimento occidentale in questa tragedia che è russa e solo russa è sempre stato seccamente smentito
i russi non hanno fatto altro che contemplare amaramente il loro fallimento, a partire dai loro marescialloni e ammiraglioni, gonfi di medaglie, ma soprattutto di arroganza
Bè, von, che la storia dell'affondamento del kursk, così come raccontanta da sasha, sia vera o meno, francamente non te lo so dire. Posso dirti, però, che non mi meraviglierei se i russi avessero un tale siluro, che probabilmente in realtà sarebbe un missile. Da anni, infatti, si sta studiando come sfruttare il fenomeno della supecavitazione così da far viaggiare un missile sott'acqua come se di fatto si muovesse nell'aria. Esso infatti, grazie al fenomeno della supercavitazione, verrebbe avviluppato da una bolla d'aria che permetterebbe all'arma di viaggiare a svariate centinaia di km/h. Studi molto avanzati, in tal senso, sono condotti proprio dalla US Navy. Non mi stupirei, quindi, che i russi possano aver fatto altrettanto, magari sopravanzando i colleghi americani.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 18:40   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Re: Il Kursk fu affondato dagli Usa

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Putin e Clinton si misero d'accordo
Un film-inchiesta francese cercherà di far luce sulla tragedia del Kursk. Il 12 agosto del 2000, centodiciotto giovani marinai sono morti intrappolati nel sottomarino russo. Il 22 agosto, sul sito web della Pravda si legge che il Kursk venne affondato dal sottomarino Usa MK48, che l'incidente "ha rischiato di dare il via alla terza guerra mondiale" e che Clinton e Putin si sono accordati in segreto per chiudere il caso.


Secondo quanto scritto nel sito Internet della Pravda, per giorni la pace internazionale è stata appesa a un filo, l'incidente avrebbe potuto portare a una guerra nucleare di livello mondiale e la crisi sarebbe stata risolta per via diplomatica. Ufficialmente, l' affaire Kursk è stato chiuso, dopo due anni di indagini, con la formula "non luogo", cioè il fatto non sussiste.

Poco prima dell'incidente, alle manovre nel Mare di Barents, organizzate dai russi, erano presenti tecnici militari provenienti dalla Cina per ammirare un nuovo siluro russo, lo "Schkval", capace di viaggiare sott'acqua a una velocità di 500 chilometri all'ora. Una tecnologia di cui ancora oggi gli americani non dispongono. Il Memphis, forse per difesa o per errore, fece partire un siluro MK48, dotato di armamenti convenzionali ma con la punta di uranio impoverito (che si utilizzava per penetrare agilmente in metalli duri). Successivamente ci fu una collisione tra i due sottomarini. E anche il Memphis rimase danneggiato. Nel Kursk è stato trovato un buco tondo con le lamiere piegate verso l'interno. Ma la parte silurata venne staccata dalla carcassa e fatta esplodere sul fondo, prima del recupero nelle acque del Mare di Barents.

Quando gli venne comunicato l'incidente Putin era presidente della Russia da meno di sei mesi e rifiutò qualsiasi aiuto occidentale per salvare l'equipaggio. Nella settimana seguente madri piangenti implorarono di recuperare i figli sepolti vivi nel sottomarino ma Putin non mosse un dito. La vera rivelazione del film-inchiesta, che sarà trasmesso a giorni su France Tv, è che durante le manovre militari erano presenti generali di Pechino. Mentre la Russia esibiva agli orientali le armi illegali, due sottomarini americani spiavano le operazioni da vicino. E il siluro MK48 è partito innescando due esplosioni all'interno del Kursk. Di questo ci sono prove fotografiche e testimonianze. Insomma, Mosca nasconde la dimostrazione data ai cinesi e Washington omette di aver spiato,. Così, i presidenti Putin e Clinton si accordano, dopo delicate negoziazioni, per non fare trapelare la verità e per salvare la faccia a entrambi.

veramente dalle imm sembrabo rivolte tutte all esterno...











http://www.mammoet.com/kursk/photos/index.htm
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 21:28   #9
Redstorm
Junior Member
 
L'Avatar di Redstorm
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Genova
Messaggi: 1
Siluri a quale velocità.......?

Abbi pazienza, ma siluri così se ne vedono solo nei romanzi di Michael Dimercurio.
Che ci sia stata una serie di eventi ad alto rischio , è sicuro.
Che abbiamo sfiorato la terza guerra mondiale, non so se sia sicuro, ma non sarebbe stata la prima volta.
Ricordiamo di quando Nixon fece alzare i Bombardieri Strategici, per "evitare pressioni indebite" nei confronti di Israele.
Eravamo tutti piccini, era la metà degli anni '70, ma se cercate in rete, trovate il fatto.
Una serie di ricostruzioni della Tragedia del Kurksk è disponibile in rete, qui ne trovate una realistica e documentata:

http://whatreallyhappened.com/WRHART...RSK/kursk.html

Il sito più affidabile su questo genere di argomenti, è Bellona: http://www.bellona.ru

A questo indirizzo, http://<b>http://www.bellona.org/sub...0451804.69</b> trovate anche delle foto, oltre agli articoli e alle descrizioni; il tutto molto equilibrato e pacato.

Di teorie se ne sentono tante, ma questa ha alcuni dettagli che sono tecnicamente poco credibili, e che la fanno diventare inaffidabile nel complesso.

Senza offesa, ma faccio navi per mestiere da una vita. Sotto il Mare di Barents l'unica cosa certa è che sono morte in modo orrendo persone che stavano facendo il loro lavoro, se poi i governanti hanno deciso di non rendercene partecipi, vuole dire che non dovevamo sapere.

Lo sapremo presto o tardi, ammesso che ci interessi davvero.

Un ottimo sistema per nascondere la verità e mischiarla a fesserie enormi, o a cose che possono essere smentite anche da un bambino: il risultato è che la teoria nel complesso viene ignorata.......

Già che andate a fare un giro su Bellona, leggete bene i problemi derivanti dallo smantellamento dei Sommergibili Strategici e dallo stoccaggio di rifiuti resi radioattivi dal combustibile nucleare. Altro che missili e bombe!

Quello è un rischio reale, tangibile, e con cui ci dobbiamo misurare.

I Norvegesi sono attentissimi su queste cose.

Saluti
Redstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 21:36   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
4 anni
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 21:37   #11
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Per onore di verita, di siluri che viaggiano a 300 nodi (500 km/h) ne sono gia stati progettati e sviluppati sia dagli stati uniti, sia dalla Germania, sia dalla russia.

Usano il fenomeno di supercavitazione, ma hanno un unico problema : non possono virare , ne curvare dalla loro traiettoria, visto il fenomeno (supercavitazione) che usano per muoversi nel mezzo liquido.

http://en.wikipedia.org/wiki/Supercavitation

Ergo sono validi solo a brevissima distanza, e lanciati come una "freccia" verso il sottomarino avversario.

A piu lunghe distanze, diventano inutili, visto il loro raggio di virata poco o nullo.


Ma il kursk non fu un complotto : qualcosa su quel sommergibile ando' storto.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 21-11-2008 alle 21:45.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:35   #12
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 84
In ogni caso era un sottomarino strategico che gli usa non potevano ignorare,
quindi sicuramente gli stavano appresso per constatare le reali capacita'..
probabilmente, piu' che la minaccia militare, avevano paura di una fornitura
ai nuovi paesi emergenti, quindi piu' di tutto, una guerra commerciale...
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:45   #13
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Redstorm Guarda i messaggi
Abbi pazienza, ma siluri così se ne vedono solo nei romanzi di Michael Dimercurio.
Che ci sia stata una serie di eventi ad alto rischio , è sicuro.
Che abbiamo sfiorato la terza guerra mondiale, non so se sia sicuro, ma non sarebbe stata la prima volta.
Ricordiamo di quando Nixon fece alzare i Bombardieri Strategici, per "evitare pressioni indebite" nei confronti di Israele.
Eravamo tutti piccini, era la metà degli anni '70, ma se cercate in rete, trovate il fatto.
Una serie di ricostruzioni della Tragedia del Kurksk è disponibile in rete, qui ne trovate una realistica e documentata:

http://whatreallyhappened.com/WRHART...RSK/kursk.html

Il sito più affidabile su questo genere di argomenti, è Bellona: http://www.bellona.ru

A questo indirizzo, http://<b>http://www.bellona.org/sub...0451804.69</b> trovate anche delle foto, oltre agli articoli e alle descrizioni; il tutto molto equilibrato e pacato.

Di teorie se ne sentono tante, ma questa ha alcuni dettagli che sono tecnicamente poco credibili, e che la fanno diventare inaffidabile nel complesso.

Senza offesa, ma faccio navi per mestiere da una vita. Sotto il Mare di Barents l'unica cosa certa è che sono morte in modo orrendo persone che stavano facendo il loro lavoro, se poi i governanti hanno deciso di non rendercene partecipi, vuole dire che non dovevamo sapere.

Lo sapremo presto o tardi, ammesso che ci interessi davvero.

Un ottimo sistema per nascondere la verità e mischiarla a fesserie enormi, o a cose che possono essere smentite anche da un bambino: il risultato è che la teoria nel complesso viene ignorata.......

Già che andate a fare un giro su Bellona, leggete bene i problemi derivanti dallo smantellamento dei Sommergibili Strategici e dallo stoccaggio di rifiuti resi radioattivi dal combustibile nucleare. Altro che missili e bombe!

Quello è un rischio reale, tangibile, e con cui ci dobbiamo misurare.

I Norvegesi sono attentissimi su queste cose.

Saluti
Epic post or epic spam?
Comunque interessante, benvenuto. Puoi dirci qualcosa di più sul "faccio navi da una vita"?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:52   #14
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 84
anch'io le faccio da una vita
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:54   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
4 anni
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 23:59   #16
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
In ogni caso era un sottomarino strategico che gli usa non potevano ignorare,
quindi sicuramente gli stavano appresso per constatare le reali capacita'..
probabilmente, piu' che la minaccia militare, avevano paura di una fornitura
ai nuovi paesi emergenti, quindi piu' di tutto, una guerra commerciale...
direi di no, perchè:

-la classe a cui apparteneva il kursk era ben nota da tempo
-non è in vendita sul mercato
-gli USA in ogni caso non esportano sottomarini
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 00:11   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
io ho visto un servizio di minoli...
per me è certo che poi nn ci siano prove è altra storia.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 00:49   #18
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
io ho visto un servizio di minoli...
per me è certo che poi nn ci siano prove è altra storia.
Bellino il documentario, se non ricordo male doveva essere una dimostrazione per i compratori cinesi, e la cazzata la fecero gli americani.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 00:53   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
io ho visto un servizio di minoli...
per me è certo che poi nn ci siano prove è altra storia.
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Bellino il documentario, se non ricordo male doveva essere una dimostrazione per i compratori cinesi, e la cazzata la fecero gli americani.
eccolo

http://video.google.com/videoplay?do...08143338&hl=en
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 09:26   #20
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
direi di no, perchè:
-gli USA in ogni caso non esportano sottomarini
Se non sbaglio invece mi pare che la marina italiana abbia non molto tempo addietro acquistato dei sottomarini di precedente generazione proprio dagli USA.

Ma potrei sbagliarmi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v