Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2005, 22:48   #81
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Si si ho dimenticato di menzionare il negozio norvegese.

Cmq mi sono accorto che ho fatto bene a rispolverare questo 3d vecchiotto perche in 5 minuti siete accorsi tutti a rispondere ...

si vede che la silenziosità stà a cuore a tutti !!

Nel frattempo perchè non ci metti il link della comparativa, così magari ci addormentiamo più felici
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 23:14   #82
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
sei un genio....



vai di link, sono curioso....
Guarda, ti dico subito che il SilenX non ne esce benissimo dal punto di vista della capacità di dissipazione termica (nonostante il SilenX sia in rame e lo Zalman in AlCu))
Comunque dal punto di vista della silenziosità il test non mi sembra esser stato condotto in modo molto rigoroso (e il livello di dba è già di x sè difficile da misurare).
Linko pure il forum di discussione sul quale si è commentata la rece. E' necessario leggere pure i commenti x inquadrare e capire meglio i risultati del test, anche xchè colui che lo ha predisposto si è "dimenticato di postare i commenti sulla silenziosità dei 2 prodotti"
..... cosa non molto intelligente visto che si stava prendendo in esame proprio 2 dissy fatti x essere silenziosi.....
Comunque è proprio dopo aver letto tale rece che ho pensato di procurarmi anche unThermalright Xp 120 da accoppiare ad una ventola SilenX!

test comparativo

commenti alla recensione

Beh, mò torno a vedere lo speciale su rete 4. Ci si sente dopo!

PS + avanti posterò pure i link di macs (e lo inviterò a proseguire la discussione tecnica di qua! Non mi ritengo alla stregua dei vari integralisti che ci sono sul forum a favore di questa o quella marca -es AMD vs Intel, Microsoft vs Linux etc..- che non accettano pareri contrari al loro brand del cuore). In quei link ci sono pareri controversi sui prodotti SilenX (non sugli Ali xò), e volevo fare qualche commento ed osservazione!
Ma questo + in là.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 23:19   #83
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Io intanto ho torvato questa rece sul dissipatore per cpu

http://www.auphanonline.com/articles...id=1533&page=1
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:52   #84
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da maxernet
mi "segno" il thread perchè mi interessa..
Allora benvenuto....
In effetti x impegni vari ultimamente avevo trascurato un po' la disussione, ma credo sia il caso di riportarla a "galla"... ci sono un po' di novità (tipo le rece e le comparative che ho postato, e le altre che linkerò)!
Inoltre fra un po' finalmente potremo valutare da noi se questi ali Silenx sono davvero così silenziosi come dicono..... Credo che saremo i primi del forum ad aver preso ali e dissy SilenX.
Gli altri che avevo sentito fino ad ora, si erano limitati all'acquisto delle sole ventole (anche quelle prese di tutti i tipi..... speriamo solo che arrrivi tutto -e funzionante-)!!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:55   #85
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Attendiamo con impazienza
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:54   #86
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da trydent
Attendiamo con impazienza
Figurati io! Anzi, noi....
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:59   #87
dorzo
Senior Member
 
L'Avatar di dorzo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
Attendiamo una race di questi ALI Silenx
Ciao Alpha
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo."
dorzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 14:31   #88
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da dorzo
Attendiamo una race di questi ALI Silenx
Ciao Alpha
E non solo sugli ali!
Però x correttezza vi devo dire che questi sono i primi prodotti che prendo x silenziare il pc! Dunque non potrò fornirvi una comparativa davvero oggettiva. Comunque inviterò gli altri partecipanti all'acquisto (che hanno + esperienza e dimestichezza con componentistica a basso livello di dba di me) ad intervenire in questa discussione! Anche loro oltre ad un po' di ventolame hanno preso un ali SilenX...
Saluti a tutti (e a Dorzo )
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 09:31   #89
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
A proposito di SilenX, sul sito spagnolo C**LM*D.com, che è un rivenditore europeo per questa marca, ci sono alcuni commenti degli utenti riguardo i ventoloni da 120x120 ultrasilenziosi sia per il modello da 11 che da 14db...
ebbene dicono un pò tutti che l'aria spostata è poca, e che il rumore è paragonabile ( o poco più) a quello di una ventolina Titan messa a 5V, la quale però costa 10 euri, contro i 25 della SilenX....

Per il rivenditore ufficiale italiano nn si sà ancora niente, anche se il sito del "modding totale" contava per Febbraio di mettere questi prodotti a listino.

Mah vedremo, bye bye
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 05:01   #90
Leozora
Senior Member
 
L'Avatar di Leozora
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Kamkatcha
Messaggi: 323
Guardate che la storia del distributore italiano per SilenX è iniziata se non sbaglio verso giugno-luglio, ne avevamo parlato riguardo gli alimentatori fanless...sono passati più di 6 mesi e non si sa ancora niente...non ne farei tanto affidamento neanche per questo mese.
Riguardo queste fantomatiche ventole...se i CFM non sono quelli dichiarati allora l'acquisto non ne vale la pena.
Tanto vale prendere una Y.S. o una Papst e metterla a 7v e sei a posto!
Di questa marca possono essere interessanti gli alimentatori, se la curva dei db e dei carichi della serie PRO non balza in alto come la maggior parte degli alimentatori cosidetti "silenziosi".
La serie Luxurae sembra molto stabile dai dati del loro sito...ma sinceramente mi vengono dei dubbi su come testano i loro prodotti se alla fine le ventole non sono come tutti speravano.
__________________
Pentium 4 2,8GHz, FSB 800 MHz, Cache 512 Kb - Dissi CPU Zalman CNPS7000A-Al/Cu - Zalman ZM400B-APS 400W - Asus P4C800-E Deluxe rev2 - Sapphire 9800PRO 128 Mb - Dissi VGA Zalman ZM80C-HP + ZMOP1 - HD Seagate Barracuda 7200.7, 120Gb - Dissi HD ZM-2HC2 - RAM Corsair (512x2) DDR400 Twinx LL XMS - Case Chieftec Dragon Middle
Leozora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 08:06   #91
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da trydent
A proposito di SilenX, sul sito spagnolo C**LM*D.com, che è un rivenditore europeo per questa marca, ci sono alcuni commenti degli utenti riguardo i ventoloni da 120x120 ultrasilenziosi sia per il modello da 11 che da 14db...
ebbene dicono un pò tutti che l'aria spostata è poca, e che il rumore è paragonabile ( o poco più) a quello di una ventolina Titan messa a 5V, la quale però costa 10 euri, contro i 25 della SilenX....

Per il rivenditore ufficiale italiano nn si sà ancora niente, anche se il sito del "modding totale" contava per Febbraio di mettere questi prodotti a listino.

Mah vedremo, bye bye
Non è il 1° commento negativo che sento sulle 120 silenX. Già + positivi i commenti sulle 80. Sempre bouni od eccellenti quelli sugli ali, x ora.
Che siano fuori specifica rispetto ai dati dichiarati sul sito l'ho detto + volte... ma considerando che io fino ad ora non usavo ventole x hd (immissione frontale) e case (estrazione posteriore vicino alla cpu), anche se l'aria sarà poca, x me sarà comunque un guadagno rispetto alla configurazione originale. Se poi riuscirò a farlo a livelli di rumore bassi, tanto meglio.
X total.... beh non credo arriverà nulla! . A me invece, x la cronaca, dovrebbe arrivare tutto oggi, se i simpaticoni dell'SDA non tirano fuori anche oggi un numerone tipo quello di ieri dal cilindro!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 17:42   #92
antarex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
Ieri mi è arrivato il SilenX 520W <14db

Le mie impressioni sono sicuramente positive, il rumore del pc si è ridotto di un terzo, partivo già da buoni livelli con il precedente Antec 350w, all'avvio la ventola sembra ferma sia per via del rumore che per
il flusso d'aria smosso, con l'aumentare della temperatura, avvicinando la mano all'ali si avverte
l'aumento della velocità della ventola ma non si pecepisce a livello audio....

Lato negativo: le temperature sono aumentate di circa 4-5 gradi la cpu e 5-6 la scheda madre, inoltre sul modello 520 manca il tasto On/Off.

Alimentatore ideale per chi passa molte ore davanti il pc (come me che leggo gli e.book) e non vuole farsi venire mal di testa...
__________________
Ho fatto affari con: thefire1960 - Sicuzzo - ste_ita - Ghibli2000 - Cooling - leovil - doctordb - aunktintaun - nucarote - Dragonx21 - TerrorSwing - StIwY - luxo - DonaldDuck - capzero - 2 Red 2 Devil - gruppo di acquisto Caseking e Pc cooling.
antarex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 17:43   #93
antarex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
errore edit.
__________________
Ho fatto affari con: thefire1960 - Sicuzzo - ste_ita - Ghibli2000 - Cooling - leovil - doctordb - aunktintaun - nucarote - Dragonx21 - TerrorSwing - StIwY - luxo - DonaldDuck - capzero - 2 Red 2 Devil - gruppo di acquisto Caseking e Pc cooling.
antarex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 17:43   #94
antarex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
errore edit.
__________________
Ho fatto affari con: thefire1960 - Sicuzzo - ste_ita - Ghibli2000 - Cooling - leovil - doctordb - aunktintaun - nucarote - Dragonx21 - TerrorSwing - StIwY - luxo - DonaldDuck - capzero - 2 Red 2 Devil - gruppo di acquisto Caseking e Pc cooling.
antarex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 21:49   #95
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Allora finalmente trovo il tempo di postare le mie considerazioni sui prodotti silenX e paragonarli ad altri prodotti che ho avuto in passato e che ho tuttora.
Quello che ho ordinato direttamente dal sito ufficiale SilenX insieme ad altri utenti del forum comprende l’alimentatore iXtrema PRO 520watt, 2 ventole 120x120 da 14db, 1 ventola 92x92 da 14db e due ventole 80x80 da 14 db.
Tuttavia mi sono arrivate anche altre due ventole sempre da 120 ma leddate, una rossa e una azzurra che devo consegnare ad un altro utente quando ci troveremo.
Al massimo se Gabriele vorrà le proverò e farò un paragone con le alte ventole.

Veniamo ora all’analisi prendendo in esame ventola per ventola.
Premetto che tutte le ventole a livello di qualità costruttiva e rifiniture sono ottime, basti anche solo considerare il bundle che le accompagna:



-Ventola 120x120 da 14db





Allora questa ventola muove davvero tanta aria per essere una ventola della categoria “silenziose”.
Infatti la rumorosità data la quantità di aria spostata non poteva che essere percettibile, ma cmq ben sotto i valori di insopportabilità.
Su alcuni forum stranieri alcuni utenti dicevano l’esatto opposto, ovvero che erano silenziose ma muovevano poca aria.
Forse quelle persone avevano comprato le ventole da ebay, e lì è risaputo che molti venditori mettevano in vendita ventole SilenX da 120 che in realtà erano altre ventole rimarchiate.
Ecco, io invece sostengo il contrario. I valori di cfm ci sono tutti mentre quelli di db sono sopravalutati. Credo che a rumorosità siamo oltre i 18-19db…
Tuttavia il rapporto cfm/db è sicuramente favorevole. Infatti, per silenziarle, è sufficiente downvoltarle a 9-7 volt e si ottiene una ventola molto silenziosa!
A 12 volt la ventola fa 1300rpm mentre a 5 volt fa circa 700rpm.

La ventola in questione è sicuramente più rumorosa di una sharkoon low noise dichiarata come 21 db e molto meno rumorosa di una ventola thermaltake da 120 che ho nel case dello tsunami.
Rispetto sempre alla sharkoon low noise cmq la SilenX muove moooolta più aria e rispetto a quella della thermaltake ne muove abb meno.
Queste sono le ventole che avevo sottomano per fare una comparativa diretta con altre ventole.
Rispetto ad altre ventole che avevo, posso dire che come portata e rumore può essere paragonata alle ventole da 120 che avevo nello stacker.
Se la memoria non mi inganna queste muovevano leggermente meno aria ed erano piu silenziose ma non ne sono sicuro al 100%.

-ventola 92x92 da 14db




Anche qui siamo di fronte ad un ottima ventola.
Rispetto a quella da 80 risulta essere leggermente più rumorosa e meno rumorosa di quella da 120.
Muove cmq parecchia più aria della 80 e abbastanza meno della 120.
Il rapporto cfm/db è anche qui ottimo.
Unica pecca non è tachimetrica (non so se è solo la mia è se sono tutte così)
Questa ventola può essere usata anche a 12 volt data cmq la bassa rumorosità.Per renderla completamente muta è sufficiente downvoltarla a 9-10volt.

-ventola 80x80 da 14db





Veramente molto silenziosa.
L’unico rumore percettibile è un leggero switch del rumore, ma niente d che.Una volta dentro al case non si sente minimamente.
Sposta poca aria ma cmq tanta se paragonata al rumore emesso.
Per un sistema silenziosa si possono utilizzare gia a 12volt

Quindi ricapitolando queste 3 ventole che sulla carta dovrebbero essere a 14db in realtà hanno rumorosità molto diversa, in ordine decrescente 120, 92, 80.
I valori di cfm ovviamente sono molto differenti, in ordine crescente 80, 92, 120.

Posso aggiungere che dopo aver provato parecchie ventole nel corso degli ultimi anni, giungo alla conclusione che in questo campo non si possono fare miracoli.
Voglio dire - tolto il problema dello switch del motore - per quanto si possa affinare la struttura di una ventola, i materiali di cui è composta, i gommini e altri piccoli accorgimenti, a fare la differenza in termini di rumore tra una ventola a l’altra è sicuramente il voltaggio e conseguentemente gli rpm della stessa.
Questo cmq è valido per ventole di qualità, infatti ventole da pochi euro spesso sono rumorose e muovono poca aria proprio per via dei materiali scelti che risultano scadenti.
Alla fine, strutturalmente parlando, le ventole sono tutte molto simili; cambia veramente poco il design e queste lievi variazioni non possono portare a grandi stravolgimenti nelle portate o nel rumore emesso.
Infatti ventole da più di 2000 rpm saranno sempre abbastanza rumorose, ventole da 3000-4000 rmp saranno sempre delle turbine.
Quindi per coloro che hanno bisogno di ventole da 120 silenziose devono orientarsi su ventole con rpm che vanno dai 1200 in giu (1200 è già anche troppo e quindi è consigliabile downvoltarle).
Per le 80 e le 90 invece starei sotto i 1500rpm.
Spesso si possono prendere anche ventole con rpm superiori e downvoltarle ma bisogna stare attenti allo switch del motore.
Per questo bisogna puntare già in partenza a ventole con basso assorbimento in modo che già il motore di suo, a massimo regime, risulti silenzioso.

Le tangenziali sono un caso a parte ma non avendole mai provate non posso pronunciarmi in merito.
In conclusione credo che troverete ben poche differenze tra ventole di marca ultrasilenziose del calibro di silenX, Paps, Noiseblocker, SilentMaxx e di Ys-Tech.
Come già detto a paritò di voltaggi (e quindi di rpm) ed escludento lo switch del motore (evitabile comprando già in partenza ventole silenziose e quindi non le top motor…) le differenze tra una marca e l’altra di qualità sono poco percettibili.

Quindi, sicuramente, queste ventole silenX sono promosse a pieni voti e si piazzano ai vertici come prestazioni e come qualità ma di certo non danno quel distacco netto (dalle altre marche che producono ventole silenziose) che mi aspettavo leggendo quel 14db e 58cfm della ventola da 120. I 58cfm magari ci sono tutti ma i 14db di certo no.

-Alimentatore iXtrema 520watt


















L’alimentatore a livello di qualità costruttiva è esemplare.
Pesa parecchio e questo è dovuto al fatto che al suo interno ci sono dei grossi dissipatori di alluminio che aiutano a dissipare il calore in maniera efficiente. Senza di essi infatti la sola ventola da 80 non ce l’avrebbe fatta a sostenere il carico di un alimentatore da 520watt…
L’alimentatore si attacca nativamente allo standard btx (cosa molto gradita) e ovviamente è provvisto di un cavo da 24 a 20 pin per la piena compatibilità con le schede madri di adesso; i cavi sono davvero lunghissimi, mai avuto cavi così lunghi in un alimentatore!!!I molex utilizzati sono comodissimi e di rapida uscita. (forse sarebbero state ancora più gradite delle guaine che tenessero i fili insieme, ma non importa un granché dato che si possono sempre aggiungere a piacimento )
Il molex da 4 pin aggiuntivo per la scheda madre è strano, mai avuto un alimentatore con quel tipo di attacco. Vi allego una immagine anche di quello cmq.
Gli amperaggi sono stabili mentre il calore prodotto è abbastanza considerevole. Forse sarebbe stato meglio optare per una ventola da 120 a basso regime anziché di una sola da 80.
Veniamo ora all’aspetto che più importa di questo alimentatore ovvero la silenziosità.
Che dire a livello di silenziosità mi aspettavo d meglio…
Voglio dire l’alimentatore era dato come rumorosità inferiore ai 14 db quindi sarebbe dovuto essere più silenzioso o cmq silenzioso quanto la mia ventola 80x80 da 14 db sempre della silenX.
All’inizio effettivamente era parecchio silenzioso. Ma poi dopo qualche minuto di funzionamento la sua rumorosità aumenta e va a superare di molto la rumorosità della mia ventola da 80, che ricordo è la più rumorosa di quelle prodotte dalla silenx. Quindi quella montata nel mio alimentatore è una sorta di ventola da 80 “overcloccata” Ad occhio e croce la rumorosità dell’alimentatore doverebbe essere sui 20 db o qualcosina in più.
Anche questa volta quindi le specifiche dichiarate non sono veritiere.
Non allarmatevi cmq. L’alimentatore di per se è abbastanza silenzioso, nulla a che fare con gli alimentatori che si usano nei pc normali. Sono convinto però che gli alimentatori con taglio da 400watt siano effettivamente silenziosissimi. Infatti i 520watt non sono mai stati recensiti, mentre quelli da 400 watt all’estero se ne è parlato ottimamente.
Ripeto credo proprio sia un problema del taglio da 520watt.
Ad esempio rispetto al superflower da 480watt che avevo (il famoso alimentatore con la ventola da 14cm) il silenX ad occhio e croce risulta essere più rumoroso.
Quindi tirando le somme è un ottimo prodotto ma che mi ha un pochino deluso riguardo alla rumorosità che mi aspettavo essere più bassa.
Cmq vi avverto che sono uno con l’orecchio fine e che quindi quello che per me magari può essere abbastanza rumoroso per altri può essere accettabile.

Spero di essere stato d’aiuto a qualcuno che magari pensava di comprare qualche prodotto silenX.
Riassumendo in un inciso potrei descriverli come:

-Prodotti molto validi e di ottima qualità-
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 21:54   #96
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da antarex
Ieri mi è arrivato il SilenX 520W <14db

Le mie impressioni sono sicuramente positive, il rumore del pc si è ridotto di un terzo, partivo già da buoni livelli con il precedente Antec 350w, all'avvio la ventola sembra ferma sia per via del rumore che per
il flusso d'aria smosso, con l'aumentare della temperatura, avvicinando la mano all'ali si avverte
l'aumento della velocità della ventola ma non si pecepisce a livello audio....

Lato negativo: le temperature sono aumentate di circa 4-5 gradi la cpu e 5-6 la scheda madre, inoltre sul modello 520 manca il tasto On/Off.

Alimentatore ideale per chi passa molte ore davanti il pc (come me che leggo gli e.book) e non vuole farsi venire mal di testa...
Possibile che tu non riesca a percepire il rumor della ventola di questo ali? Voglio dire nel mio pc si sente chiaramente.
Mi sa che proprio di partenza il mio pc è molto più silenzioso del tuo.
Posso sapere che componenti e che dissipatori/ventole usi all'interno del tuo pc?

LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:34   #97
3spass
Senior Member
 
L'Avatar di 3spass
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
E' il solito problema degli ali cosidetti silenziosi.
Partono inudibili e all'aumentare della temperatura e del carico divengono ben udibili.

Io consiglio a tutti di provare gli Enermax della serie Noisetaker.
Io ho il modello da 485W che devo dire mi ha veramente stupito.
Parte silenzioso (non inudibile, ma cmq silenzioso a 1 metro di distanza è difficile riuscire a sentirlo, specie di giorno) e tale rimane anche a carichi medio/alti.
Fa meno rumore dello Zalman 7000 sulla CPU regolato al minimo.
Mettetici poi che è di facile reperibilità,ben rivendibile, abbastanza economico, dagli ottimi amperaggi (2 rail separati a 18A l'uno)...

Veramente è difficile chiedere di meglio a un ali a ventole.

Certo, per il silenzio veramente tombale (parlo da maniaco) l'unica e prendersi un buon ali fanless o semifanless per stare più tranquilli.
__________________
Ho venduto materiale a:Panuccio - JohnnyStecchino - Fastmenu - Sclergio - Ryan1978 - Silveralien - Gargasecca - Pirella - Yota79 - Mambomassacro - Ultraplex - Mimmopoli - BlackRebel - Bones - Izzarazzu - Sirio - Pierinho - Carpix - Gandyfreeworld - Innomatte - Ciccio_80 - ABCcletta - Lord_Crassus - Frank1508 - Leland Gaund - zaccgio - makko72 - Solojuve - Fanta! - thevortex46 - p233 - axleco - Slowhand
3spass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:39   #98
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
ECCOMI....

Premesso che anch'io ho molte cose da dire sui prodotti SilenX (x inciso, lo ricordo, ho acquistato 4 ventole da 120mm 14 dba 1 ali 400w serie Plus ed un dissy + ventola x cpu, tipo lo Zalamn 7700), in questo post voglio solo ringraziare Lcol ed Antarex per i contributi e dire 3 o 4 cose....
Per i miei commenti, visto che saranno come di mio solito lunghi e pieni di precisazioni, rimando a data da destinarsi!
Uno dei motivi x cui non mi sono affrettato a postare x primo le impressioni su questi prodotti (pur avendoli ricevuti x 1°) è che il mio sistema hardware è del tutto provvisorio ed inadeguato, e xciò non mi permette di dare valutazioni attendibili (l'altro motivo x cui non mi sono affrettato invece è che sono stato occupatissimo in questi giorni) (in particolare sul calore, mentre sul rumore ho avuto comunque modo di fare alcune verifiche).
Allora anzitutto x le ventole: allora confermi che non sono tachimetriche pur avendo il filo giallo? Eppure mi dicevi proprio tu che non avevi mai visto ventole con filo giallo non tachimetriche...
Inoltre mi confermi che x quel disguido delle ventole da 120mm che sono arrivate una da 14, e l'altra apparentemente da 11 dba all'atto pratico muovono la stessa aria (e fanno lo stesso rumore).... anzi forse quella con l'adesivo che riporta gli 11 dba forse l'ho trovata un pelino + rumorosa e con >CFM (ripeto, un minimo)? Adesso capisci xchè sabato mattina invece di spedire i pacchi ho perso mezza mattinata x comparare tutte le 120mm che erano nel pacco.
E adesso capisci anche xchè insistevo col dirti che x me un fan controller è comunque indispensabile.... ed è sicuramente + immediato dello speedfan (ah, a proposito, il progr l'avevo scaricato ma non l'avevo mai installato.... ma ti confermo che non ci ho capito un granchè sul come usarlo....). Xò non ho capito bene... le 120 le hai già downvoltate o supponi che saranno inudibili se le si downvolta?
Riguardo ancora le 120mm: mi confermi che sia davanti che dietro si possono montare con i gommini forniti nella confezione nel case Tsunami? Sarebbe importante saperlo x me..... E l'ali? Gli agganci x le viti combaciano? Come ti ho detto altrove nel mio provvisorio case no brand l'ali stà solo appoggiato: non combacia un foro! (Ps forse sono riuscito a trovare un altro fornitore x lo Tsunami, proprio il modello che volevo io -nero senza finestra, ma non ho capito se con o senza ali)!

Ps poi quando parli della ventola da 80mm dell'ali c'è qualcosa che non mi torna:
__________________

All’inizio effettivamente era parecchio silenzioso. Ma poi dopo qualche minuto di funzionamento la sua rumorosità aumenta e va a superare di molto la rumorosità della mia ventola da 80, che ricordo è la più rumorosa di quelle prodotte dalla silenx
__________________

Ma no si era detto che quelle da 80 sono le + silenziose?
X l'aumento delle temp. posso confermare anch'io la tendenza (sono stato il primo a comunicarlo, anche se non qui sul forum), ma nel mio caso ciò è dovuto al fatto che passavo da un ali dual fan al silenX a vent. singola, ed in un case senza alcuna ventola. In + ho messo un nuovo dissy x cpu SilenX molto + performante di quello boxed intel, che xciò mi trasferisce 5 6 gradi (circa, ma sono arrivato a picchi anche >) dal core della cpu all'interno del case.... xciò è fisiologico che con questa sistemzione transitoria io non mi possa aspettare di meglio nè mi possa lamentare. Se, quando anch'io avrò un sistema definitivo, accuserò ancora temp. alte, allora lo dirò con certezza ed in modo definitivo.
Ps il mio commento sul MIO ali rimane invariato: provandolo con la sola ventola della cpu al minimo, (e quel dissy è sicuramente silenziosissimo), ancora non ho capito quale sia il suo reale livello di rumore ed il suo timbro.... mentre sono tornato a scoprire il rumore degli hd! Davvero ottimo.
Ps ma poi tu hai provato ad accenderlo senza attaccarlo al pc, come ti avevo suggerito?
Comunque ti avevo pure messo in guardia dal prendere un ali + potente di quel che ti serviva, x via di quel discorso sull'efficienza di cui ho letto su un 3d sugli ali silenziosi sempre nella sezione modding.... magari poi faccio un copia incolla (il concetto era comunque che un ali da 400w scaldava meno quando lavorava a 350w di un ali da 520 allo stesso carico, e xciò poteva essere raffreddato con ventole meno performanti, ma + silenziose).
Ma certo se l'ali prometteva livelli di dba che non mantiene, in ogni caso c'è qualcosa che non va. Io purtroppo, x un eccesso di pignoleria non mi sono permesso di provare il tuo ali e quello di Antarex (che sono identici). Xciò non posso dire se il tuo ha qualche difetto o meno. Ma mi sembra comunque altamente improbabile.
Le ventole da 120 invece mi sembrano un po' rumorose (ma anche io confermo che a far rumore è il flusso d'aria, non il motore), ma tu mi confermi che spostano parecchia aria, e xciò si possono tranquillamente downvoltare. Dunque un fan controller si renderà necessario! Di certo i 14 dba dichiarati x la 80mm non sono i 14 della 120. Ma la 80 fa un rumore + acuto come timbro che non la 120. La 120 lascia solo un rumore vellutato del flusso d'aria. (poi nel case non sò come si comporta: se il flusso sbatte troppo allora il rumore potrebbe pure aumentare. Bisogna xciò curare la fluidodinamica interna). Vabbè, x ora mi fermo qui; x essere dei commenti sintetici alla tua rece direi che possono bastare...
Ps ma sei ancora online?
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 00:15   #99
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Re: ECCOMI....

Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Premesso che anch'io ho molte cose da dire sui prodotti SilenX (x inciso, lo ricordo, ho acquistato 4 ventole da 120mm 14 dba 1 ali 400w serie Plus ed un dissy + ventola x cpu, tipo lo Zalamn 7700), in questo post voglio solo ringraziare Lcol ed Antarex per i contributi e dire 3 o 4 cose....
Per i miei commenti, visto che saranno come di mio solito lunghi e pieni di precisazioni, rimando a data da destinarsi!
Uno dei motivi x cui non mi sono affrettato a postare x primo le impressioni su questi prodotti (pur avendoli ricevuti x 1°) è che il mio sistema hardware è del tutto provvisorio ed inadeguato, e xciò non mi permette di dare valutazioni attendibili (l'altro motivo x cui non mi sono affrettato invece è che sono stato occupatissimo in questi giorni) (in particolare sul calore, mentre sul rumore ho avuto comunque modo di fare alcune verifiche).
Allora anzitutto x le ventole: allora confermi che non sono tachimetriche pur avendo il filo giallo? Eppure mi dicevi proprio tu che non avevi mai visto ventole con filo giallo non tachimetriche...
Inoltre mi confermi che x quel disguido delle ventole da 120mm che sono arrivate una da 14, e l'altra apparentemente da 11 dba all'atto pratico muovono la stessa aria (e fanno lo stesso rumore).... anzi forse quella con l'adesivo che riporta gli 11 dba forse l'ho trovata un pelino + rumorosa e con >CFM (ripeto, un minimo)? Adesso capisci xchè sabato mattina invece di spedire i pacchi ho perso mezza mattinata x comparare tutte le 120mm che erano nel pacco.
E adesso capisci anche xchè insistevo col dirti che x me un fan controller è comunque indispensabile.... ed è sicuramente + immediato dello speedfan (ah, a proposito, il progr l'avevo scaricato ma non l'avevo mai installato.... ma ti confermo che non ci ho capito un granchè sul come usarlo....). Xò non ho capito bene... le 120 le hai già downvoltate o supponi che saranno inudibili se le si downvolta?
Riguardo ancora le 120mm: mi confermi che sia davanti che dietro si possono montare con i gommini forniti nella confezione nel case Tsunami? Sarebbe importante saperlo x me..... E l'ali? Gli agganci x le viti combaciano? Come ti ho detto altrove nel mio provvisorio case no brand l'ali stà solo appoggiato: non combacia un foro! (Ps forse sono riuscito a trovare un altro fornitore x lo Tsunami, proprio il modello che volevo io -nero senza finestra, ma non ho capito se con o senza ali)!

Ps poi quando parli della ventola da 80mm dell'ali c'è qualcosa che non mi torna:
__________________

All’inizio effettivamente era parecchio silenzioso. Ma poi dopo qualche minuto di funzionamento la sua rumorosità aumenta e va a superare di molto la rumorosità della mia ventola da 80, che ricordo è la più rumorosa di quelle prodotte dalla silenx
__________________

Ma no si era detto che quelle da 80 sono le + silenziose?
X l'aumento delle temp. posso confermare anch'io la tendenza (sono stato il primo a comunicarlo, anche se non qui sul forum), ma nel mio caso ciò è dovuto al fatto che passavo da un ali dual fan al silenX a vent. singola, ed in un case senza alcuna ventola. In + ho messo un nuovo dissy x cpu SilenX molto + performante di quello boxed intel, che xciò mi trasferisce 5 6 gradi (circa, ma sono arrivato a picchi anche >) dal core della cpu all'interno del case.... xciò è fisiologico che con questa sistemzione transitoria io non mi possa aspettare di meglio nè mi possa lamentare. Se, quando anch'io avrò un sistema definitivo, accuserò ancora temp. alte, allora lo dirò con certezza ed in modo definitivo.
Ps il mio commento sul MIO ali rimane invariato: provandolo con la sola ventola della cpu al minimo, (e quel dissy è sicuramente silenziosissimo), ancora non ho capito quale sia il suo reale livello di rumore ed il suo timbro.... mentre sono tornato a scoprire il rumore degli hd! Davvero ottimo.
Ps ma poi tu hai provato ad accenderlo senza attaccarlo al pc, come ti avevo suggerito?
Comunque ti avevo pure messo in guardia dal prendere un ali + potente di quel che ti serviva, x via di quel discorso sull'efficienza di cui ho letto su un 3d sugli ali silenziosi sempre nella sezione modding.... magari poi faccio un copia incolla (il concetto era comunque che un ali da 400w scaldava meno quando lavorava a 350w di un ali da 520 allo stesso carico, e xciò poteva essere raffreddato con ventole meno performanti, ma + silenziose).
Ma certo se l'ali prometteva livelli di dba che non mantiene, in ogni caso c'è qualcosa che non va. Io purtroppo, x un eccesso di pignoleria non mi sono permesso di provare il tuo ali e quello di Antarex (che sono identici). Xciò non posso dire se il tuo ha qualche difetto o meno. Ma mi sembra comunque altamente improbabile.
Le ventole da 120 invece mi sembrano un po' rumorose (ma anche io confermo che a far rumore è il flusso d'aria, non il motore), ma tu mi confermi che spostano parecchia aria, e xciò si possono tranquillamente downvoltare. Dunque un fan controller si renderà necessario! Di certo i 14 dba dichiarati x la 80mm non sono i 14 della 120. Ma la 80 fa un rumore + acuto come timbro che non la 120. La 120 lascia solo un rumore vellutato del flusso d'aria. (poi nel case non sò come si comporta: se il flusso sbatte troppo allora il rumore potrebbe pure aumentare. Bisogna xciò curare la fluidodinamica interna). Vabbè, x ora mi fermo qui; x essere dei commenti sintetici alla tua rece direi che possono bastare...
Ps ma sei ancora online?
Ci sono, ci sono... Io ci sono SEMPRE huhuhu


Allora, le ventole da 120 sono tachimetriche avendo il filo giallo (infatti ho postato gli rpm)
La 90 non ha il filo giallo quindi ovviamente non può essere tachimetrica mentre le 2 da 80 una non ha il filo giallo, l'altro ha il filo giallo ma non m legge gli rpm (credo sia rovinato)

Si, le due ventole da 120 effettivamene sono quasi identiche.
Ho controllato anche gli rpm di entrambe ed erano pressoché identici (al max un 5% di differenza).

Le 120 le ho provate prima a 12volt ed erano abbastanza rumorose (come dici tu un rumore dovuto all'aria e niente rumore di switch) e le ho provate anche downvoltate e a bassi voltaggi risultavano appunto silenziosissime pur mantenendo un discreto valore di cfm

Allora ho visto ieri e praticamente i buchi dello tsunami non combaciano!!!
O le metti nei supporti gia preinstallati oppure ci fai i buchi tu col trapano (e io credo che farò così )

L'alimentatore invece si fissa perfettamente allo chassis e i buchi combaciano alla perfezione.

Per quanto riguarda la storia della ventola da 80 dicendo che " la sua rumorosità aumenta e va a superare di molto la rumorosità della mia ventola da 80, che ricordo è la più rumorosa di quelle prodotte dalla silenx" intendevo che la ventola 80x80 da 14db è la più rumorosa secondo le tabelle della silenX ,dato che la ventola in questione è dichiarata come 14 db che è il rumore massimo che gli articoli silenX in linea teorica dovrebbero emettere (anche se poi dalle mie prove è risultata essere molto piu silenziosa della 120 sempre da 14db)

Comunque lalimentatore l'ho provato da solo ( ma non con l'accorgimento che mi hai detto tu di collegare il verde con il nero ma in un altro modo)
Cmq anche con l'hard disk acceso e la ventola del chipset e della cpu, il rumore dell'alimentatore si sentiva chiaramente.

Difetti cmq non ne ha l'alimentatore. E' proprio che la ventola non è silenziosa come riportato sulle caratteristiche. siamo benm lontanti dai 14db dichiarati, di questo ne sono sicuro.
Poi come ho detto il superflower che avevo era più silenzioso.

Esatto come avevo già detto (credo) il rumore della 120 è dovuto proprio alla grande quantità di aria spostata mentre la 80 l'unico rumore percettibile è quello dello switch del rumore, un rumore più sull'acuto (ma cmq nel complesso ben inferiore alla 120).
Ma scusa, tu come fai a dire che la ventola da 80 ha un tibmro più acuto? Intendi quella del tuo ali o magari la mia se e quando l'avevi provata?
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 00:37   #100
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
No... alla fine, quando mi son trovato a dover provare le nostre ventole x decidere sul da farsi (cioè su come rpartirci le 120, visto che ad un analisi + accurata mi sono accorto del disguido),e non ci ho capito + nulla xchè le 120 suonavano tutte pressocchè = (anche quella di Marco , dichiaratamente da 11dba era di poco diversa dalle nostre), ho deciso di provarle tutte (ovviamente tutte fuori dal case, senza montarle). Ciò xchè in teoria le 120 e le 80 e 90 dovevano avere tutte 14 dba. e cos' ho dovuto confrontarle tutte! E mi son pure dovuto smazzare.... x evitare di spedirti magari una ventala da 14 delle mie che magari fosse meno performante delle altre..... sai com'è visto il disguido, il piccolo giallo, ele incongruenze mostrate dalle ventole a quel punto ho fatto un mega round up x vederci chiaro!
Comunque, se proprio lo vuoi sapere, la mia 80 dell'ali non mi sembra + rumorosa della tua vent 80mm. Forse xchè termocontrollata -e non girava al max quando ho provato ad ascoltarla-. o xchè mezza dentro l'ali, o xchè montata con gommini.....
Stranissima la storia del tachim.: 1) io i fili gialli li ho visti su tutte...
Poi che una da 80mm lo abbia ma non sia tachim e l'altra non lo ha, e quella da 92 non lo ha.... Vabbè che era una feature data come extra, xchè non dichiarata, xò.... E alla fine mi assicuri che le tue 2 120 sono tachim..... (xciò pure le mie, no )?
Io non ne capisco + nulla!
E che cacchio.... i buchi non combaciano.... Ma dunque neppure x il montaggio con viti vanno? Ma vaff

OT PS. mò ti mando un po' di prezzi di vga x mail.... mi fai sapere che ne pensi? Mi sembrano stranamente molto buoni, ma non vorrei fosse l'ora tarda a farmi dire minchiate! Ps se vuoi puoi rispondere pure con comodo!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v