Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 18:56   #81
Jag86
Senior Member
 
L'Avatar di Jag86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Sì sono sempre diversi.
Il settaggio --nogap a volte funziona, altre no. Tuttavia quando ha funzionato addirittura si mangiava una parte della traccia.
Sono un sostenitore dei file mpc... peccato che non siano supportati dai lettori mp3
già, uffa
cmq io nn uso il settaggio --nogap, li faccio sempre con i parametri ke avevo postato + indietro.. hai provato rippando direttamente dal cd? ke versione hai di foobar2k? hai fatto la rivelazione dei gap tramite EAC?
__________________
Desktop < Cooler Master CM690 | Intel Core i5 2500k | Asus P8P67 EVO | Corsair Vengeance 2x4GB 1600MHz | Corsair HX520 | WD Caviar Blue 500GB + Seagate Barracuda 7200.12 500GB | Sapphire HD5850 Xtreme 1GB GDDR5 | Asus Xonar DX | Samsung SM730BF | Windows 7 Pro x64 >
Mobile < Macbook 6,1 | iPod mini 16GB Rockbox | iPod Touch 2g 8GB | Sansa Clip Zip 8GB Rockbox | LG Optimus One CyanogenMod 7.2 >
Jag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 19:45   #82
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ho scaricato l'ultima versione di foobar.
Ho utilizzato una traccia wave rippata con eac ed il gap l'ho rilevato con l'editor di nero e feurio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 20:06   #83
Jag86
Senior Member
 
L'Avatar di Jag86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 918
xò se hai aperto l'mp3 col wave editor significa ke hai lasciato il compito a questo di decodificarlo, quindi il gap ci sarà di sicuro.. mentre se prima lo decodifichi con foobar in wav dovrebbe risultare perfetto..
__________________
Desktop < Cooler Master CM690 | Intel Core i5 2500k | Asus P8P67 EVO | Corsair Vengeance 2x4GB 1600MHz | Corsair HX520 | WD Caviar Blue 500GB + Seagate Barracuda 7200.12 500GB | Sapphire HD5850 Xtreme 1GB GDDR5 | Asus Xonar DX | Samsung SM730BF | Windows 7 Pro x64 >
Mobile < Macbook 6,1 | iPod mini 16GB Rockbox | iPod Touch 2g 8GB | Sansa Clip Zip 8GB Rockbox | LG Optimus One CyanogenMod 7.2 >
Jag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 20:12   #84
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sì ma il problema è che non va decodificato in wave. Quando lo ascolti lo fai in mp3 e non in wave. In effetti non tutti i programmi effettuano una decodifica in wave a regola d'arte.
Per maggiori info ti rimando a quaesto link dove trovi i decoder consigliati.

http://mitiok.cjb.net/
LAME MP3 encoder and other high quality encoding - decoding tools
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 13:36   #85
Ten. Drogo
Senior Member
 
L'Avatar di Ten. Drogo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
Tirando le somme.

Rasentando la paranoia maniacale ho continuato a fare esperimenti con varie compressioni e programmi ricercando un risultato ottimale.

La causa scatenante di questa mia discussione è l'aver ricevuto in prestito la discografia completa dei Pink Floyd su Cd, e quindi il conseguente interesse di creare un backup in formato audio compresso di tutte le canzoni con una discreta qualità. E' poi nato il problema dei gap riscontrati ascoltando un primo risultato sul lettore Cd/Mp3.

Da ciò che ne è derivato, attraverso i vostri consigli e tante ore passate a meditare mentre il Pc sfornava nuovi file copressi, ho potuto ricavare alcune informazioni che condizioneranno il mio futuro orientamento nel comprimere e creare file musicali per archiviare musica.

Innanzitutto ho scoperto che il LAME (ultima versione scaricata dal sito ufficiale) che utilizzo con EAC lavora esclusivamente in joint stereo...poco male, se utilizzo la compressione --alt-preset 192 -q 2: il bitrate è abbastanza alto da non fondere troppo tra di loro i canali della canzone. Buona parte dei cd dei Pink sono AAD di produzione di una decina di anni fa, od anche di più, quindi supporti sovradimensionati per le informazioni che contengono: pensate che per il disco Atom Heart Mother, nell'interesse di avere un segnale audio più chiaro ed udibile, ho dovuto riprocessare tutte le tracce filtrandole e normalizzandole, per poter poi in ascolto apprezzare tutte le sfumature dei suoni. Una compressione in Mp3, pur essendo un formato oramai quasi obsoleto viste le nuove tecnologie di compressione, è quindi sufficiente e cosa più importante maggiormente compatibile con i vari lettori sul Mercato.

Non però soddisfatto ho utilizzato EAC per creare file audio OGG, con l'ultima versione di questo CoDec: niente male, visto che a parità di dimensioni rispetto ai file Mp3 prima compressi in --alt-preset 192 -q 2 il bitrate è decisamente superiore (se con gli Ogg di bitrate si può parlare) e di conseguenza la qualità.
Una delle peculiartià del formato Ogg è infatti la precisione nel creare file .ogg da tracce audio, rispettandone il più possibile le frequenze ed ottimizzando la compressione.
Ma è un formato nuovo, ancora troppo giovane per il Mercato: il mio lettore Cd è uno dei pochi in commercio che supporti questo CoDec, e molto spesso utilizzando encoder altrenativi a quelli ufficiali (come alcuni trovati su HydrogenAudio), in fase poi di ascolto con il mio Cd Player ho notato alcune distorsioni nell' audio. Ciò dipende di sicuro dal decoder installato sul lettore, ma visto che a parte il mio Pc è l'unico strumento che ho per ascoltare Ogg Vorbis in cuffia, devo sottostare ai suoi capricci.

Alla fine ho trovato un compromesso con me stesso: la discografia dei Pink in Mp3 con la qualità precedentemente discussa, ed in futuro un utilizzo sempre maggiore del CoDec Ogg.
Con una precisa distinzione: soprattutto a bitrate bassi l'Ogg Vorbis sovrasta sull' Mp3, mentre a formati con bitrate alti la scelta sta in soggettive motivazioni, nonchè in differenti necessità di spazio occupato.
Devo dire infatti che, ascoltando identiche tracce con formati di compressioni diversi e bitrate simili, ma comunque alti, ho notato differenti sfumature all'interno dello spettro uditivo.


Devo poi spezzare una lancia in favore di Jag86.
La presenza di gap all'inizio di tracce audio compresse, per quanto si possa disquisire sulle cause che li generano, resta un difetto reale insormontabile.
Se utilizzando Foobar2000 si riesce ad ovviare a questo inconveniente, potendo estrarre tracce wave gapless da file compressi, benvenga l'utilizzo su Pc di questo utile programma, che riesce dove altri ritenuti professionali non arrivano.
Sicuramente utilizzerà chissà quale accorgimento, ma l'importante in questo caso è il risultato, non i mezzi con i quali si raggiunge.
Discorso diverso invece per quanto riguarda i lettori portatili.
Pur selezionando impostazioni gapless in compressione, sul lettore Cd/Mp3 non si nota alcuna miglioria. Per poter scoprire se in commercio vi sono lettori che risolvano questa problematica bisognerebbe testarli singolarmente, in quanto nelle loro specifiche le case di produzione non considerano questa particolarità.

Vi chiedo scusa per la lunghezza di questa mia risposta, ma volevo essere esaustivo riguardo alle problematiche emerse in questa discussione.
grazie per la vostra attenzione.
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do "

Ultima modifica di Ten. Drogo : 25-09-2004 alle 13:42.
Ten. Drogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:15   #86
Jag86
Senior Member
 
L'Avatar di Jag86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 918
grazie x la lancia.. te la rimborserò visto ke ti è toccato romperla

cmq quoto in toto

x kewell
sul sito da te segnalato ho trovato questa affermazione:

foobar2000 --> imho the best audio player

nn voglio essere 1 rompib@ll€, xò questo player con gli mp3 codificati con il lame si comporta veramente bene, anke se io lo uso praticamente solo x decodificare gli mp3 in wave.. Come player a me piace di più winamp, soprattutto x la sua attitudine ad essere "skinnato" e poi xkè è da sempre ke lo utilizzo..
__________________
Desktop < Cooler Master CM690 | Intel Core i5 2500k | Asus P8P67 EVO | Corsair Vengeance 2x4GB 1600MHz | Corsair HX520 | WD Caviar Blue 500GB + Seagate Barracuda 7200.12 500GB | Sapphire HD5850 Xtreme 1GB GDDR5 | Asus Xonar DX | Samsung SM730BF | Windows 7 Pro x64 >
Mobile < Macbook 6,1 | iPod mini 16GB Rockbox | iPod Touch 2g 8GB | Sansa Clip Zip 8GB Rockbox | LG Optimus One CyanogenMod 7.2 >
Jag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:37   #87
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Dagliene
Non ho mai detto che foobar non è un buon player... ho solo detto che è un sistema per aggirare un problema, non per risolverlo, come del resto usare un plugin apposito per winamp. Il risultato partico non cambia, ma la mia semi-preparzione giuridica , mi impone di fare questo distinguo.
Tutto qua
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:47   #88
Jag86
Senior Member
 
L'Avatar di Jag86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Dagliene
Non ho mai detto che foobar non è un buon player... ho solo detto che è un sistema per aggirare un problema, non per risolverlo, come del resto usare un plugin apposito per winamp. Il risultato partico non cambia, ma la mia semi-preparzione giuridica , mi impone di fare questo distinguo.
Tutto qua
ok, sior avvocato
__________________
Desktop < Cooler Master CM690 | Intel Core i5 2500k | Asus P8P67 EVO | Corsair Vengeance 2x4GB 1600MHz | Corsair HX520 | WD Caviar Blue 500GB + Seagate Barracuda 7200.12 500GB | Sapphire HD5850 Xtreme 1GB GDDR5 | Asus Xonar DX | Samsung SM730BF | Windows 7 Pro x64 >
Mobile < Macbook 6,1 | iPod mini 16GB Rockbox | iPod Touch 2g 8GB | Sansa Clip Zip 8GB Rockbox | LG Optimus One CyanogenMod 7.2 >
Jag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:48   #89
Ten. Drogo
Senior Member
 
L'Avatar di Ten. Drogo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
Musepack Encoder.

...riguardo al CoDec MPC, avete informazioni da fornirmi?
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do "
Ten. Drogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 15:00   #90
Elenissima
Junior Member
 
L'Avatar di Elenissima
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
scusate l' intrusione.....ma anch'io ho un problema del genere e leggendo questo topic ho scaricato foobar2000 8.3 ed il codec lame x gli mp3 ma nn riesco a selezionarlo da nessuna parte...e non è risultato compatibile con xp.....potreste aiutarmi?Jag86 ho visto che tu ce l'hai in italiano ....e quella finestra di dialogo nn l'ho ancora trovata...
grazie
__________________
www.netpixel.it -- Multimedia web agency
www.campaniatour.it -- il turismo in campania a 360°
www.vritalia.it -- tour virtuali a 360°

Ultima modifica di Elenissima : 26-09-2004 alle 15:04.
Elenissima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 15:11   #91
Elenissima
Junior Member
 
L'Avatar di Elenissima
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
ops come nn detto ci sono riuscita...ma aprendo il file in sound forge vedo cha ha ancora degli spazi vuoti......
__________________
www.netpixel.it -- Multimedia web agency
www.campaniatour.it -- il turismo in campania a 360°
www.vritalia.it -- tour virtuali a 360°
Elenissima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:52   #92
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Musepack Encoder.

Quote:
Originariamente inviato da Ten. Drogo
...riguardo al CoDec MPC, avete informazioni da fornirmi?
Ten. Drogo per avere maggiore visibilità è meglio aprire un topic apposito e lasciare questo per le domande afferenti il problema in questione.
Il musepack è il mio formato preferito (come ti ho già detto molto dipende dai gusti): è veloccissimo e ha un'ottima resa audio. Il problema che ora pare insormontabile è che nessun lettore hw mp3 lo supporta.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:56   #93
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Elenissima
ops come nn detto ci sono riuscita...ma aprendo il file in sound forge vedo cha ha ancora degli spazi vuoti......
Elenissima come detto nel topic non è possibile creare un mp3 senza silenzio all'inizio se non utilizzando programmi di editing oppure artifici come l'impostazione --nogap (che a dire il vero a me ha funzionato poche volte).
Foobar maschera il silenzio all'inzio della traccia. Se devi solo ascoltare gli mp3 su pc va benissimo come soluzione, altrimenti ti devi armare di pazienza e con un editor tagliare il silenzio iniziale.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:38   #94
Ten. Drogo
Senior Member
 
L'Avatar di Ten. Drogo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
...Signorsì Signore!!

A parte gli scerzi, chiedo scusa, ho esagerato un pò.
Dovessi avere quanche nuovo dubbio, posterò una nuova discussione.
Ancora ringrazio e saluto.
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do "
Ten. Drogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:17   #95
Andrewa
Member
 
L'Avatar di Andrewa
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 253
scusate.
__________________
Consultechnologies Assistenza computer

Ultima modifica di Andrewa : 28-09-2004 alle 23:19.
Andrewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 08:06   #96
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Hai la sign irregolare. Massimo 3 righe a 1024. Editala. Grazie
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 23:28   #97
ReDirEct__
Senior Member
 
L'Avatar di ReDirEct__
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nola (NA)
Messaggi: 517
Raga... in giro per la rete ho trovato questo programmino... non so se lo conoscete... io non l'ho ancora provato ma credo che faccia al caso nostro: http://www.oro.net/~tfabris/gapkill/gapkiller108.zip

Fatemi sapere
ReDirEct__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 23:34   #98
ReDirEct__
Senior Member
 
L'Avatar di ReDirEct__
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nola (NA)
Messaggi: 517
Ah cmq, scusandomi per il doppio post, a riguardo ho trovato questa discussione su hydrogenaudio: http://www.hydrogenaudio.org/forums/...hp/t37129.html

Spero possa essere d'aiuto anche questa...
Ciao ciao
ReDirEct__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v