Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2005, 08:27   #81
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da dins
senti visto che io ho la tua stessa identica configurazione (anche se i pc client in wlan sono ben piu' di uno ) vediamo di darci da fare perche DEVE funzionare!

Partiamo dal principio: allora inanzitutto sono possibili due configurazioni, cioè con e senza il bridge.

Il bridge (nel nostro caso virtuale) connette tra loro due segmenti di rete differenti.
Nel tuo (e anche mio) caso, sul PC 1 tu hai due segmenti di rete differenti, cioè quella che fa riferimento alla ethernet e quella che fa riferimento alla wlan. Bridgiarli tra loro equivale a farli vedere come una unica rete.
Se ad esempio PC2 si connette a PC1 tramite wlan e PC3 si connette a PC1 tramite ethernet, PC2 e PC3 si "vedranno" (si potrannopingare, condividere cartelle giocare in rete etc...) grazie al fatto che il bridge sul PC1 fa da ponte tra wlan e ethernet, appunto.

Altro vantaggio è che sia PC2 che PC3 potranno condividere la connessione di PC1 grazie al fatto che tale connessione è "condivisa" al bridge.

Questa è quindi una prima possibile configurazione.

Una seconda configurazione possibile è lasciare i due diversi segmenti di rete seperati (cioè senza mettere il bridge). In questo caso PC1 avrà una wlan e una ethernet.
PC2, che si connette a PC1 tramite wlan, potrà accedere alle risorse condivise del PC1 e viceversa.
PC3, connesso a PC1 tramite ethernet, idem come sopra.
Ma PC2 e PC3 non potranno pingarsi ne condividere risorse tra loro dato che sono due segmenti diversi di rete, e non c'e' alcun ponte tra loro.

Inoltre quando si "condivide" la connessione sul PC1, bisognerà specificare esplicitamente se condividerla al segmento wlan o al segmento ethernet, ma non si potrà condividerla ad entrambi.

Dato che nel primo caso (forse leggermente piu' complesso) hai avuto problemi, ti do' i passi da seguire per il secondo caso (senza bridge). Poi partendo da questo (se la condivisione funziona) si potrà procedere per provare a bridgiare il tutto.

Inanzitutto, come molti ti hanno già suggerito, disattiva ogni firewall INCLUSO QUELLO DI WINDOWS (almeno per il momento, poi una volta che funziona potrai rimetterlo configurandolo per benino!).

Poi installa la rete sul PC1 specificando che il computer fa da gatway ma specificando che NON vuoi installare il bridge (il wizard di win ad un certo punto te lo chiede).

Infine, nelle proprietà TCP/IP del PC1, inserisci:
192.168.1.1 per l'interfaccia ethernet
192.168.0.1 per l'interfaccia wi-fi

nota che la penultima cifra cambia proprio perche' sono due segmenti di rete differenti.....
se li metti uguali (mettendo ad esempio
192.168.0.1 per l'interfaccia ethernet
192.168.0.2 per l'interfaccia wi-fi )
o windows si "incazza" dicendoti che sono incompatibili, o va avanti lo stesso ma poi è normale che non ti funzionerà nulla.

Infine condividi la connessione broadband SOLO AL SEGMENTO DI RETE TRAMITE IL QUALE DESIDERI ACCEDERE.
Ora vediamo la configurazione dei client sia nel caso in cui hai condiviso alla wlan che nel caso in cui hai condiviso all ethernet.

A questo punto sui PC client l'indirizzo IP dovrà essere
192.168.1.X se si collega a PC1 tramite interfaccia ethernet
192.168.0.X se si collega a PC1 tramite interfaccia wi-fi

ovviamente X puo' essere ad esempio 2, 3 ,....

In gatway andrà messo l'indirizzo del PC1 cioè
192.168.1.1 per l'interfaccia ethernet
192.168.0.1 per l'interfaccia wi-fi
e analogamente in DNS.

Così tutto dovrebbe fungere.


Nota che con il bridge il tutto potrebbe essere anche più semplice, ma è piou' difficile identificare un eventuale problema dato che è tutto "mascherato" dietro il brdige di windows.

Comunque il concetto è che il bridge prende un suo segmento di rete virtuale, la connessione va condivisa al segmento del bridge, e tutti i PC client (PC2, PC3) dovranno avere come indirizzo IP uno attinente al segmento del bridge, e come gatway e DNS l'indirizzo IP del bridge.


PS:non ti affidare mai agli indirizzi "automatici di windows", poichè la maggior parte delle volte non funzionano......direi che è magia quando funzionano, sopratutto in queste configurazione un po' piu' particolari, in fatti io li chiamerei AUTOMAGICI piu' che automatici...




se riesci in questo andiamo avanti con i passi per il bridge, ma stai sicuro che una volta che capisci e riesci a fare questo, riuscirai senza problemi a configurare da solo anche il tutot con il bridge....


PS:esiste un modo per poter condividere la connessione sia alla ethernet che alla wlan anche senza il bridge.....

tu cmq prova e tienici aggiornati......
Sono esattamente nella tua stessa tipologia di configurazione.
Ho 2 notebook vaio e vorrei permettere lo scambio di dati (protocollo windows).
Ho creato una rete ad hoc (nome CASA,senza cifratura per fare le prove) in entrambi i pc.
Conseguentemente ho impostato su una interfaccia wireless 192.168.0.1 e sull'altra 192.168.0.2 e nonostante appaia l'icona che indica che viene vista la rete i 2 pc non si vedono.
Consigli?
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 09:47   #82
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Sono esattamente nella tua stessa tipologia di configurazione.
Ho 2 notebook vaio e vorrei permettere lo scambio di dati (protocollo windows).
Ho creato una rete ad hoc (nome CASA,senza cifratura per fare le prove) in entrambi i pc.
Conseguentemente ho impostato su una interfaccia wireless 192.168.0.1 e sull'altra 192.168.0.2 e nonostante appaia l'icona che indica che viene vista la rete i 2 pc non si vedono.
Consigli?

inanzitutto disabilita ogni possibile firewall....
poi che intendi per "non si vedono"?
prova inanzitutto a farli pingare l'un l'altro...poi facci sapere
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 18:36   #83
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
scusa il report sommario ma ero di corsa.
pc1,pc2;
pc1(192.168.0.1) -> pinga -> pc2(192.168.0.2)
pc2(102.168.0.2) -> non pinga -> pc1(192.168.0.1)

inspiegabile IMHO
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 21:12   #84
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
scusa il report sommario ma ero di corsa.
pc1,pc2;
pc1(192.168.0.1) -> pinga -> pc2(192.168.0.2)
pc2(102.168.0.2) -> non pinga -> pc1(192.168.0.1)

inspiegabile IMHO

IMHO spiegabilissimo con il fatto di avere un firewall instalalto sul PC1.
Controlla bene che il firewall integrato in winXP sia disattivo (sopratutto quello incluso in winXP SP" ogni volta che riconfiguri un qualche cosa prova sempre a riativarsi da solo, il maledetto); controlla anche con i software che magri ti hanno preinstallato sul portatile non abbiano funzionalità (seppur minime) di firewall (spesso i portatili arrivano tipo con norton security o similari, che sembrerebbero principalmente antivirus ma sono in realtà anche firewall).

A valle del ping riuscito simmetrico, potrai andare avanti con condivisione cartelle etc....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 21:48   #85
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
guarda stranezze di windows ....
da stasera funziona tutto ....
spero solo che quei due portatili finita la garanzia passino a linux (gentoo)
A parte discorsi di fanatismo (vedi sopra) la cosa e' abbastanza inspiegabile.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 22:37   #86
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
guarda stranezze di windows ....
da stasera funziona tutto ....
spero solo che quei due portatili finita la garanzia passino a linux (gentoo)
A parte discorsi di fanatismo (vedi sopra) la cosa e' abbastanza inspiegabile.
Cosa c'entra la garanzia col sistema operativo installato??
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:50   #87
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
come si fa a condividere la connessione adsl di un modem usb alle schede di rete wireless e normale senza bridge?
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:02   #88
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da giannismart
come si fa a condividere la connessione adsl di un modem usb alle schede di rete wireless e normale senza bridge?

Non c'è bisogno di niente di particolare, solo di un windows ben configurato...se leggi tutto è spiegato (penso) abbastanza bene.
Se non ti è chiero chiedi specificamente cosa non ti è chiaro.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:04   #89
buddace
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
Adesso esiste un modulo aggiuntivo per IPCop in grado di implementare la funzione AccessPoint. Vorrei provarla ma non so dove acquistare le schede wifi compatibili.
Questo è il link: http://mh-lantech.css-hamburg.de/ip...ad.php?view.163
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
buddace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 10:32   #90
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da luther_zero Guarda i messaggi
Ciao,
per caso hai provato con ZoneCD?
E' una distro live per distribuire WiFi tramite pc controllando accessi, account, ecc. ecc.

Ti riporto le funzionalità principali:
*User Authentication/Registration
*Homepage Redirection
*Define user Class (priveledges)
*Customize firewall rules for each Class
*Content Filtering (block porn, downloads, etc.)
*Daily Log Mailer program
*Select Open or Closed mode
*Block traffic to *wired* network
*Customize ZoneCD login pages
*Branded "Terms of Use" template or use your own
*Access to end-user data
*Registration API available
*Configure end-user network permissions
*Usage statistics
*Multilingual login pages
*Create "Roaming" Location Groups

Guarda qui: http://sourceforge.net/projects/publicip/

Ciao ciao
Con un pc nuovi ho diversi problemi, sapete se c'è un sito di riferimento?
www.publicip.com non ha le informazioni necessarie... almeno per me.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v