Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2004, 23:48   #81
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
la licenza gpl sancisce precisi doveri a chi "campa" (modifica e ridistribuisce) del lavoro degli altri.
Ad alcuni non piace questa licenza; a me, da "sviluppatore" che spesso uso il "lavoro degli altri" distribuito sotto gpl, sembra una buona cosa. In sintesi, mi obbliga a fornire a chi usa il mio lavoro gli stessi diritti che ho ricevuto utilizzando il lavoro di altri
In teoria è giusto, peccato però che si affidi molto all'onestà di chi riceve i sorgenti, perchè un plagio, in questo settore, è tanto semplice da fare quanto difficile da dimostrare, se non ricordo male in termini giuridici si parla di identicità dei sorgenti, per cui basta cambiare i nomi delle variabili, delle funzioni, modificare qualche ciclo e praticamente il gioco è fatto. Lo fanno spesso le software house per riciclare il proprio stesso codice, a volte sottobanco, come quando producono una certa applicazione su commissione e contrattualmente (situazione comunque rara) la proprietà del sorgente va attribuita al committente.

Se chi ottiene i sorgenti di un tuo programma lo plagia "bene" e lo spaccia per una sua creazione, può farti una concorrenza sleale e spietata, non avendo sostenuto i tuoi stessi costi di sviluppo (ovviamente mi riferisco a software open source ma non freeware). Ogni medaglia ha sempre due facce e purtroppo non sempre sono entrambe positive. Ma questo è un discorso complesso nel quale non voglio addentrarmi più di tanto.

Vorrei però capire una cosa, possibilmente senza dovermi "spulciare" tutto il testo della gpl/lgpl: se decidi di vendere il tuo programma, con licenza gpl, e io modifico e ridistribuisco, sempre a pagamento, il tuo programma, sono obbligato dalla gpl stessa (o eventualmente puoi obbligarmi tu mediante una specifica integrazione) a darti una parte dei miei profitti, oppure in teoria potrei anche distribuire la mia versione gratuitamente? Altra cosa: com'è possibile creare un ibrido binary core - interfaccia open source tipo i driver nvidia, se un programma che sfrutta del codice coperto da gpl diviene automaticamente gpl? E demandare parte del lavoro ad una libreria condivisa equivale a integrarne il codice? se si, come fa un programma binary-only a interfacciarsi col sistema? Grazie in anticipo

Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:11   #82
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da xeal
In teoria è giusto, peccato però che si affidi molto all'onestà di chi riceve i sorgenti, perchè un plagio, in questo settore, è tanto semplice da fare quanto difficile da dimostrare
Vero, ma ancor più vero nel campo closed source. Stai sicuro che le illegalità lì sono maggiori, e ancor più difficili da dimostrare.
Cmq ci sono state parecchie condanne per violazione della gpl.

Quote:
Vorrei però capire una cosa, possibilmente senza dovermi "spulciare" tutto il testo della gpl/lgpl: se decidi di vendere il tuo programma, con licenza gpl, e io modifico e ridistribuisco, sempre a pagamento, il tuo programma, sono obbligato dalla gpl stessa (o eventualmente puoi obbligarmi tu mediante una specifica integrazione) a darti una parte dei miei profitti, oppure in teoria potrei anche distribuire la mia versione gratuitamente?
Puoi farne quello che vuoi, senza particolari obblighi verso chi ti ha fornito il codice. In questo sta la tua _libertà_. Il tuo univo obbligo è conferire a chi riceve il programma da te (anche a pagamento), gli stessi diritti che hai ricevuto tu.

Quote:
Altra cosa: com'è possibile creare un ibrido binary core - interfaccia open source tipo i driver nvidia, se un programma che sfrutta del codice coperto da gpl diviene automaticamente gpl?
Il discorso non è tanto banale, ma semplificato all'osso è così:

- User space:
lgpl + binary core = possibile, seguendo semplici regole
gpl + binary core = impossibile, tranne casi particolari specificati in clausole addizionali (ad es. libstdc++ )

- Kernel space
Modulo proprietario inserito staticamente nel kernel = impossibile
Modulo proprietario standalone (parte binaria + eventuale codice di interfaccia) = in teoria non possibile ma nella pratica è "tollerato", se risulta ovvio che la parte binaria non costituisce opera derivata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:19   #83
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Il discorso non è tanto banale, ma semplificando all'osso è così:
...

Capito, più o meno. Una libreria/programma lgpl può linkare una libreria gpl o in tal caso diventerebbe anch'essa gpl? E le librerie di sistema (quelle che devi chiamare per forza per le system call, per creare sottoprocessi, thread ecc.) sono coperte da gpl o da lgpl?

Ciao.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 08:07   #84
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Capito, più o meno. Una libreria/programma lgpl può linkare una libreria gpl o in tal caso diventerebbe anch'essa gpl?
Credo che non possa linkare, ma non sono sicuro.
Quote:
E le librerie di sistema (quelle che devi chiamare per forza per le system call, per creare sottoprocessi, thread ecc.) sono coperte da gpl o da lgpl?
Le syscall non sono librerie, ma interfacce con il kernel. Chiunque può usarle direttamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1