Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2004, 21:20   #81
udj
Senior Member
 
L'Avatar di udj
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Genova
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da S3N
Se ti dico:

ipotesi: esistono i cigni
tesi: non esistono i cigni neri neri -> organizzo una serie di spedizioni e osservo i vari volativi della specie "cigno" e ne individuo alcuni neri o non ne individuo (metodo sperimentale). Confuto o confermo la tesi (per confutarla mi basta osservare un unico cigno nero).

Saluti.
Ma per quanti cigni bianchi tu possa osservare non puoi essere sicuro che il succesivo non sia nero... il 100° o il 1000° o il 1001°...
dovresti osservare tutti i cigni della Terra; e se poi il cigno nero fosse già morto da anni o secoli?
(Poi cambio pusher promesso!)
__________________
In omnia pericula tasta testicula
*Boinc SetiWarrior I°liv.*
udj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 21:27   #82
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
Nabrez?
esattamente
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 21:27   #83
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da udj
Ma per quanti cigni bianchi tu possa osservare non puoi essere sicuro che il succesivo non sia nero... il 100° o il 1000° o il 1001°...
dovresti osservare tutti i cigni della Terra; e se poi il cigno nero fosse già morto da anni o secoli?
(Poi cambio pusher promesso!)
No, non devi cambiare proprio nessun pusher , quello che hai detto è l'argomento principale di chi ritiene impossibile l'induttivismo verificazionista, cioè che una verità scientifica non si basa sul numero di casi "positivi" riscontrati empiricamente, perchè non esiste alcun criterio che dica quando fermarsi nella raccolta delle "prove": N? N+1?N+100.000?
N.B. Non ho letto tutto il 3d e non entro in merito alla discussione, volevo solo rispondere a questo post.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 01:01   #84
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Jumper concordo su tutto quello che dici

Pure io mi sono lasciato andare, di certo i primi messaggi del topic di ontologia non avevano neppure l'ombra.

Max ti faccio notare che con tutte le righe che hai scritto per difendere le tue 2 ENIGMATICHE frasi avresti potuto stendere un trattato filosofico di tutto rispetto, magari in cui spiegavi perchè tirare in ballo l'ontologia.

A parte tutto vorrei più thread di fisica su questo forum


Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 02:22   #85
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da nin
Jumper concordo su tutto quello che dici

Pure io mi sono lasciato andare, di certo i primi messaggi del topic di ontologia non avevano neppure l'ombra.

Max ti faccio notare che con tutte le righe che hai scritto per difendere le tue 2 ENIGMATICHE frasi avresti potuto stendere un trattato filosofico di tutto rispetto, magari in cui spiegavi perchè tirare in ballo l'ontologia.

A parte tutto vorrei più thread di fisica su questo forum


Ciao
Ribadisco (e qui chiudo pure che è l'ennesima volta.) io ho solo spiegato perchè per me sono stronzate (a chi me lo aveva chiesto): perchè non hanno nulla a che vedere con la realtà. Che questo a voi non interessi è un'altro discorso ( io, forse sbagliando a capire il tenore del td, mi sono espresso su questo punto, daltronde tu stesso hai affermato che la scienza deve essere ontologica...), che a voi interessi far volare gli aerei, o lanciare i satelliti pure ( a parte che certe teorie pretendono di avere una valenza conoscitiva e qui non si tratta ne di pc ne di satelliti...).
Il trattato non ci usciva e cmq, ripeto, non ce n'era bisogno sono cose che ci sono già fatte, meglio di quanto potessi mai farle io.


P.s. Poi jumpermax ( a parte che non capisco il modo del suo attacco, ammesso e non concesso che avessi torto... Mica tutti stiamo qui sul forum per fare i fighi con chicchessia... Ba, secondo me sopravalutate un attimo questo posto a volte oltrechè, implicitamente voi stessi...) sembra quasi dire che tanto quello che conta è ciò che dice la fisica il resto è inessenziale... Che le realtà vera, quella che conta è quella, perchè possiamo capirla... Sarà anche vero, ma solo in parte...

Mi prendo un'altra vacanza che certa gente mi fa girare i coglioni:

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
la realtà non so cosa sia e non mi interessa saperlo, so che le leggi della fisica mi consentono di capire come si comporta e tanto mi basta. In fin dei conti non ho nemmeno modo di dimostrare che mi trovo di fronte ad un pc, che ci sia una tastiera sotto le mie dita e via dicendo. Pensiero certo che ho sempre a mente ma che trascuro quando si tratta di accendere il pc...
Io invece quando mi siedo sul cesso ci penso al fatto che il tempo sia "digitale" e non "analogico" e che quindi in realtà sono seduto su una granulosità che si muove ad una certa frequenza...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 30-05-2004 alle 02:59.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 03:57   #86
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
La filosofia è una gran cosa. Purtroppo i filosofi, nonostante non conoscano nulla di fisica, la criticano.
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 11:32   #87
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Io penso che la scienza debba essere ontologica affinchè abbia un motore che la continui a spingersi avanti, non curante del fatto che forse non arriverà mai a spiegare tutto.
Perchè così non lasceremmo inesplorato nessun settore solo perchè "si finirebbe nell'ontologia".
CHiamalo positivismo quanto ne hai voglia, ma non mi interessa: non ho mai afferamto che la scienza riuscirà a spiegare tutto.
Di certo ci DEVE provare.

A parte questo, fatti non fummo per vivere come bruti: vuol dire che se anche una teoria si spinge oltre il percettibile dall'uomo questo non vuol dire che sia o ideologica.
Se non altro perchè tutto quello che è stato accettato fin'ora è stato dimostrato, come prescritto nella codice del rigore scientifico.
E presto, grazie ad alcuni esperimenti, si cercherà di provare quelle teorie che per te sono stronzate o a questo punto da come ti sei spiegato: inutili ipotesi da film di fantascienza.

Ah di sicuro qualcuno ha anche scritto meglio di te le tue 2 frasi iniziali, i mille discorsi a seguire etc etc ma sei su un forum (e qui si discute di TUTTO perchè ci sono persone di ogni estrazione culturale e sociale, perchè limitarsi a discorsini??Sei quasi offensivo) su cui si dovrebbe discutere e motivare quello che si dice, specialmente quando non ci si trova in thread del tipo: donne, calcio e motori.
La tua "noia" intellettuale è sicuramente sintomo del "tenore di questo thread" non le mie risposte che, almeno, ho cercato di spigare per quanto sbilenche potessero essere.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 12:11   #88
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da eriol
*

ho capito solo che il mondo lagga....
è interleaved
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 14:59   #89
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
La filosofia è una gran cosa. Purtroppo i filosofi, nonostante non conoscano nulla di fisica, la criticano.
I filosofi la criticano non in quanto fisica ma in quanto essa è un prodotto sociale, politico come altri percui non è affatto neutra rispetto all'essere coinvolta in questi argomenti anzi non è neutra affatto. La pretesa oggettività della conoscenza è una posizione che ha una rilevanza che và oltre la mera specialistica fisica.
Detto ciò molti filosofi sono stati ottimi fisici. Io, poi, non sono ne l'uno ne l'altro.Il genio lo lascio fare ad altri sopratutto qui sul forum OT.

X NIN: Io non ho detto che nessuno dimostrerà quelle teorie, in senso scientifico, e magari riuscirà a costruire navi spaziali anzi sono sicuro che prima o poi, con buona probabilità, succederà sicuramente. Nessuno dubita dell'utilità della scienza, ma il fatto è che spesso, almeno chi la divulga e di certo i suoi seguaci e sostenitori, si dimentica che riguardo alla conoscenza essa è un "utile errore". Ne la esime da critiche il fatto che come dice qualcuno essa si disinteressi di questa per poi magari riaffermare che l'unica "interessante" o "vera" o "sensata" o"buona" o che altro, è la propria (mentalità diffusa e questa ideologica fortemente ideologica). In poche parole: chi afferma che "l'universo è x" dovrebbe invece affermare "Abbiamo costruito un modello dell'universo x al solo fine di raggiungere lo scopo y" dove lo scopo y è dettato da esigenze di tipo sociologico-politico e il modello x è appunto costruito ad hoc per soddisfare queste esigenze. Nessuno a questo punto entrarà in merito alla bontà del modello.
Come vedi è già lungo spiegarsi su alcuni punti, detto questo, se è vero che qui si parla è anche vero che una volta chiuso qui si può andare ad informarsi su eventuali lacune che si sono scoperte. Come sempre dopo qualsiasi discussione. Poi il comportamento di alcuni(arroganza e supponenza) certo non m'invoglia a spiegarmi.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 30-05-2004 alle 15:02.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 16:50   #90
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
In poche parole: chi afferma che "l'universo è x" dovrebbe invece affermare "Abbiamo costruito un modello dell'universo x al solo fine di raggiungere lo scopo y" dove lo scopo y è dettato da esigenze di tipo sociologico-politico e il modello x è appunto costruito ad hoc per soddisfare queste esigenze. Nessuno a questo punto entrarà in merito alla bontà del modello.
Come vedi è già lungo spiegarsi su alcuni punti, detto questo, se è vero che qui si parla è anche vero che una volta chiuso qui si può andare ad informarsi su eventuali lacune che si sono scoperte. Come sempre dopo qualsiasi discussione. Poi il comportamento di alcuni(arroganza e supponenza) certo non m'invoglia a spiegarmi.
Proprio quello che ti contesto. Quando scrivo che la forza è uguale alla massa per l'accelerazione, intendo ovviamente dire che questo riguarda il modello che che abbiamo della realtà, perché che esista una forza, una massa o un'accelerazione al di fuori della nostra testa è tutto da dimostrare. Ma in fisica di questo si parla e se si cerca di renderla accessibile alla massa discorsi ontologici sono del tutto privi di senso, posso capire che a qualche filosofo frustrato questo possa dar fastidio ma nel mondo reale, siamo abituati ad esprimere i concetti in modo chiaro e non con inutili complicazioni. Che poi non sia oggettiva guarda è una balla. La filosofia forse con le sue seghe mentali sarà una disciplina dove si può chiaccherare per ore senza dire nulla la fisica che poggia sulla matematica invece ha criteri oggettivi di valutazione.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 16:58   #91
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Proprio quello che ti contesto. Quando scrivo che la forza è uguale alla massa per l'accelerazione, intendo ovviamente dire che questo riguarda il modello che che abbiamo della realtà, perché che esista una forza, una massa o un'accelerazione al di fuori della nostra testa è tutto da dimostrare. Ma in fisica di questo si parla e se si cerca di renderla accessibile alla massa discorsi ontologici sono del tutto privi di senso, posso capire che a qualche filosofo frustrato questo possa dar fastidio ma nel mondo reale, siamo abituati ad esprimere i concetti in modo chiaro e non con inutili complicazioni. Che poi non sia oggettiva guarda è una balla. La filosofia forse con le sue seghe mentali sarà una disciplina dove si può chiaccherare per ore senza dire nulla la fisica che poggia sulla matematica invece ha criteri oggettivi di valutazione.
azz... fino a qualche post fa ti seguivo, qui invece hai fatto un minestrone... slurp!
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 17:00   #92
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Bet
azz... fino a qualche post fa ti seguivo, qui invece hai fatto un minestrone... slurp!
maledetto lurkatore... facile criticare quando non ci si espone...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 17:01   #93
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
maledetto lurkatore... facile criticare quando non ci si espone...
no, è che adesso non ho tempo... dovrei essere a far dell'altro e sono qui a cazzeggiare
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 17:33   #94
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
caro maxmel,
secondo me Tu hai fatto un po di confusione,o meglio,cerchi troppe giustificazioni per ogni minima cosa.
E te lo dice uno che ha fatto il classico,quindi filosofia,nonostante non mi piacesse,l ho "respirata".
Partendo dalle tue affermazioni su tutti quei testi e quei filosofi del passato,la prima cosa che mi viene da pensare è che tu viv fuori dal tempo.
come si puo pensare che libri scritti da persone qlc centinaio di anni fa possano perfettamente adeguarsi a una realta che è sempre stata e sempre sara, inconcepibile.
tu ti riempi la bocca di parole ricercate accuratamente, che potrebbero benissimo ricondurti a un livello culturale piu alto della media,e cio non sarebbe un male;solo che secondo me,l unica cosa che non avete capito tu e tutti i tuoi amichetti che si divertono a fare le persone fuori dal "mucchio" seguendo questo o quell altro sconosciuto pensatore,nn avete capito che quella che vi hanno inculcato nei banchi di scuola NON è Filosofia.Quella è storia della Filosofia.La filosofia è il modo in cui ognuno pensa e crede che siano le cose.....
per questo io sono un filosofo,nonostante non mi ricordi assolutamente niente di filosofia...(e abbia odiato cordialmente i vari Kant,Kirkeegard,Hegel....)
Ritornando IT il problema riguardante alla realtà delle cose,la filosofia l ha affrontato,e non è riuscito a risolverlo in 2500 anni,per questo ho deciso di affidarmi alla scienza,o meglio alla Fisica.
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:06   #95
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Proprio quello che ti contesto. Quando scrivo che la forza è uguale alla massa per l'accelerazione, intendo ovviamente dire che questo riguarda il modello che che abbiamo della realtà, perché che esista una forza, una massa o un'accelerazione al di fuori della nostra testa è tutto da dimostrare. Ma in fisica di questo si parla e se si cerca di renderla accessibile alla massa discorsi ontologici sono del tutto privi di senso, posso capire che a qualche filosofo frustrato questo possa dar fastidio ma nel mondo reale, siamo abituati ad esprimere i concetti in modo chiaro e non con inutili complicazioni. Che poi non sia oggettiva guarda è una balla. La filosofia forse con le sue seghe mentali sarà una disciplina dove si può chiaccherare per ore senza dire nulla la fisica che poggia sulla matematica invece ha criteri oggettivi di valutazione.
Dipende tutto dal significato in cui si intende oggettiva se oggettivi sono degli oggetti reali non ha niente di oggettivo se sono dei costrutti mentali si.
Cmq visto che i tuoi toni da essere superiore fonte di illuminazione divina mi hai rotto i coglioni per dirla papale o cardinale che sia, eviterò di risponderti, visto anche che parli di filosofia senza specicare ne il come ne il cosa mentre io parlo non di fisica ma della sua natura gnoseologica senza entrare nel merito.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:10   #96
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
caro maxmel,
secondo me Tu hai fatto un po di confusione,o meglio,cerchi troppe giustificazioni per ogni minima cosa.
E te lo dice uno che ha fatto il classico,quindi filosofia,nonostante non mi piacesse,l ho "respirata".
Partendo dalle tue affermazioni su tutti quei testi e quei filosofi del passato,la prima cosa che mi viene da pensare è che tu viv fuori dal tempo.
come si puo pensare che libri scritti da persone qlc centinaio di anni fa possano perfettamente adeguarsi a una realta che è sempre stata e sempre sara, inconcepibile.
tu ti riempi la bocca di parole ricercate accuratamente, che potrebbero benissimo ricondurti a un livello culturale piu alto della media,e cio non sarebbe un male;solo che secondo me,l unica cosa che non avete capito tu e tutti i tuoi amichetti che si divertono a fare le persone fuori dal "mucchio" seguendo questo o quell altro sconosciuto pensatore,nn avete capito che quella che vi hanno inculcato nei banchi di scuola NON è Filosofia.Quella è storia della Filosofia.La filosofia è il modo in cui ognuno pensa e crede che siano le cose.....
per questo io sono un filosofo,nonostante non mi ricordi assolutamente niente di filosofia...(e abbia odiato cordialmente i vari Kant,Kirkeegard,Hegel....)
Ritornando IT il problema riguardante alla realtà delle cose,la filosofia l ha affrontato,e non è riuscito a risolverlo in 2500 anni,per questo ho deciso di affidarmi alla scienza,o meglio alla Fisica.
A parte le tue deduzioni sulla mia persona e a parte che non mi diverto a fare un bel niente e non me ne frega un cazzo di essere fuori da nessun mucchio, a parte che ho citato opere contemporanee, tu puoi affidarti a chi vuoi a seconda delle tue esigenze ma a chiunque sia che ti affidi non avrai mai La Spiegazione della realtà, avrai un modo di vedere il mondo che soddisfa le tue esigenze più o meno, come tanti altri.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:12   #97
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Dipende tutto dal significato in cui si intende oggettiva se oggettivi sono degli oggetti reali non ha niente di oggettivo se sono dei costrutti mentali si.
Cmq visto che i tuoi toni da essere superiore fonte di illuminazione divina mi hai rotto i coglioni per dirla papale o cardinale che sia, eviterò di risponderti, visto anche che parli di filosofia senza specicare ne il come ne il cosa mentre io parlo non di fisica ma della sua natura gnoseologica senza entrare nel merito.
ma dai non dirmelo... un tono arrogante e altezzoso usato per giunta senza entrare nel merito degli argomenti infastidisce? E dire che io non ho esordito dicendo "che cumulo di stronzate"... nè ho usato un linguaggio esageratamente ricercato e difficile per un forum generico... pensa un po'!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:21   #98
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ma dai non dirmelo... un tono arrogante e altezzoso usato per giunta senza entrare nel merito degli argomenti infastidisce? E dire che io non ho esordito dicendo "che cumulo di stronzate"... nè ho usato un linguaggio esageratamente ricercato e difficile per un forum generico... pensa un po'!
Ok, mettiamo,che abbia commesso un'imprudenza iniziale, ho ,mi pare, cercato di rimediare nei post successivi chiarendo cosa intendevo. A parte che non mi pare di averti attaccato personalmente, ho lasciato tranquillamente correre i tuoi primi post proprio per via della leggerezza che avevo commesso (chiedo umilmente perdono per cotanta blasfemia...), ora che tu alfine di solleticare il tuo ego (tra l'altro su un forum...), continui ad arrogantare mi pesa sul cazzo per dirla in modo sempre cardinalizio. Percui visto che non mi frega un cazzo di fare a chi ce l'ha piu duro sul forum ti lascio pure fare. Buon divertimennto.Ba.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:31   #99
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Ok, mettiamo,che abbia commesso un'imprudenza iniziale, ho ,mi pare, cercato di rimediare nei post successivi chiarendo cosa intendevo. A parte che non mi pare di averti attaccato personalmente, ho lasciato tranquillamente correre i tuoi primi post proprio per via della leggerezza che avevo commesso (chiedo umilmente perdono per cotanta blasfemia...), ora che tu alfine di solleticare il tuo ego (tra l'altro su un forum...), continui ad arrogantare mi pesa sul cazzo per dirla in modo sempre cardinalizio. Percui visto che non mi frega un cazzo di fare a chi ce l'ha piu duro sul forum ti lascio pure fare. Buon divertimennto.Ba.
Non è questione di prenderla sul personale o meno, non mi è piaciuto come intervento e non mi sembrava di aver visto nei post successivi una tua correzione di rotta. Voglio sperare che il concetto sia chiaro, non amo chi fa uno sfoggio fine a sè stesso della propria cultura senza poi contribuire alla discussione nè chi fa indebite invasioni di campo su materie che non sono di sua competenza. Hai parlato di una fisica vecchia almeno di un secolo attaccando un articolo che certo non riflette quel modo di pensare. Che nella divulgazione scientifica si confonda realtà con modello mi sembra inevitabile perché aggiungerebbe un inutile livello di complicazione, anche nei libri di fisica si parla di realtà sottointendendo il modello, non c'è niente di strano in questo perché ci si sta focalizzando su altri concetti e non su questioni filosofiche. Pontificare su affermazioni di questo tipo mi sembra pretestuoso. Aggiungo poi che qualche inesattezza grossa l'hai anche detta...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:41   #100
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non è questione di prenderla sul personale o meno, non mi è piaciuto come intervento e non mi sembrava di aver visto nei post successivi una tua correzione di rotta. Voglio sperare che il concetto sia chiaro, non amo chi fa uno sfoggio fine a sè stesso della propria cultura senza poi contribuire alla discussione nè chi fa indebite invasioni di campo su materie che non sono di sua competenza. Hai parlato di una fisica vecchia almeno di un secolo attaccando un articolo che certo non riflette quel modo di pensare. Che nella divulgazione scientifica si confonda realtà con modello mi sembra inevitabile perché aggiungerebbe un inutile livello di complicazione, anche nei libri di fisica si parla di realtà sottointendendo il modello, non c'è niente di strano in questo perché ci si sta focalizzando su altri concetti e non su questioni filosofiche. Pontificare su affermazioni di questo tipo mi sembra pretestuoso. Aggiungo poi che qualche inesattezza grossa l'hai anche detta...
io non ho parlato di nessuna fisica ho parlato del (anche tuo) "modo di vederla" e di gnoseologia (che puoi mi vieni a dire che non và più intesa in senso ontologico io sono d'accordissimo , ho anche detto che e roba vecchia, e che la ricerca è progredita da quel punto in poi, tuttavia in altri punti, che ho citato, del tuo discorso non sembra cosi e neanche in tanti interventi di altri) Poi qualche post sopra ho spiegato i termini di quella che tu chiami "ingerenza" . Per le inesattezze aspetto l'elenco da correggere.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v