|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia di Pisa
Messaggi: 74
|
Ah dimenticavo che la pausa pranzo fast 30/35 min. personalmente la pratico quasi tutti i giorni senza problemi, e i paesi più mediterranei sono i soli ad aver bosogno della "siesta 12-14" viste le telefonate che giungono nell' azienda dove lavoro dalla Francia e Nord Europa tra le 13.00 e le 14.00.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: X GinoJap
Quote:
Quote:
Quote:
Tutto ciò, comunque, si riferisce ai lavoratori IN NERO, ed è bene specificarlo. Quote:
Non è vero che mancano le strutture, perché così sembra che non ce ne siano proprio. In un altro post ho già descritto la situazione abbastanza bene: mancano dei centri di eccellenza, sarebbe necessario operare delle ristrutturazioni, ecc. ecc. Ma non siamo assolutamente ridotti ai livelli del terzo mondo. Quanto meno non me ne sono mai accorto, e sì che vivo in un paesino di 6 mila abitanti, ove in genere i cambiamenti avvengono lentamente. Mi spiace, ma la situazione tragica che riporti non trova alcuna aderenza con la realtà che conosco, e che non è certo localizzata nel posto in cui vivo, visto che ho la fortuna di conoscerne tanti altri. Quote:
Quanto al discorso dell'andare a vivere al nord, se proprio in Sicilia ti fa schifo stare, fai pure. Io preferisco continuare a godermi la mia terra, che pur con delle induscitibili pecche offre una qualità della vita invidiabile, per chi trova il modo di adattarsi (leggi: un lavoro decente). D'altra parte, se per la maggior parte della popolazione così non fosse, oggi la Sicilia sarebbe deserta. Invece noto con piacere per le strade di Siracusa e Catania, che sono le grandi città che frequento di più, orde di turisti che provengono da ogni parte, Giappone incluso, e ti assicuro che sembrano uno sciame di api attirati dal miele. Qualcosa dovrà pur significare tutto ciò. Poi una cosa. Da come scrivi assomigli a me da ragazzino, quando fino ai vent'anni erano innamorato "dell'America" (gli Stati Uniti) e sognavo di andare a viverci perché qui era una fogna. Bene, per fortuna sono cresciuto e cominciato a vedere meglio tutto ciò che mi sta attorno. Ho cominciato a conoscere meglio la cultura d'oltre oceano. Ho cominciato a capire che non è tutto oro ciò che luccica. Adesso non vorrei andare ad abitarci perché odio il cinismo, la falsità e la mancanza di cuore che permano quella "civiltà", votata al consumismo più sfrenato. Odio vedere i conoscenti che quando t'incontrano ti chiedono "come va il lavoro"? Odio vedere che chi non ha l'assicurazione non è neppure calcolato dagli ospedali, e può schiattare. Odio vedere quel perbenismo ben pensante che fa pensare alla gente di essere i migliori e di vivere nella migliore nazione al mondo. Odio vedere la giustizia che viene venduta in cambio di tanti bei biglietti verdi. E potrei continuare. Non è un caso se tante persone che vivono lì da parecchio tempo, arrivati alla pensione se ne tornino qui in Sicilia. E non è soltanto una questione di legame affettivo con la terra d'origine, perché spesso si lasciano alle spalle figli, nipoti, parenti e amici, sebbene tornino a trovarli almeno una volta l'anno. Molti non ritornano soltanto per questi motivi, ma lo farebbero tranquillamente, te l'assicuro. E basta sentirli parlare per capire come si vive realmente in quei posti. No, mi spiace, mi tengo stretto la mia cultura, il mio essere italiano e siciliano. Ci tengo alla qualità della vita che ci siamo costruiti in 2500 anni: la culla della civiltà è stato né il Giappone né gli Stati Uniti. E preferisco mille volte conoscere tutti i lati negativi del Giappone perché m'interessa essere a conoscenza di tutto, non soltanto dei lati positivi che ci vengono propinati. Per fortuna oltre a Lamù ho potuto leggere anche Maison Ikkoku, e non mi sono fermato soltanto alle situazioni comiche. Tanto per fare un esempio di stampo fumettistico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
|
Re: Re: Ma sempre le solite sfide
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
|
LO SHINKANSEN CARO?
![]() MA STAI DANDO I NUMERI? Tokyo-Kyoto andata e ritorno costa 190€ e sono in totale più di mille kilometri! 2h50min con tutte le fermate. Napoli-Bologna andata e ritorno costa 140€ andata e ritorno e sono in totale più di mille kilometri! 6h45min se tutto va bene! Metti poi in confronto gli stipendi giapponesi e quelli italiani e dimmi un pò dove li vedi questi costi proibitivi! ![]() Passando ad un altro argomento: IO CI SONO STATO A MARE VICINO KAGOSHIMA ED ERA DAVVERO STUPENDO! OGNUNO LA PENSA COME VUOLE: IO DALLE MIE ESPERIENZE NIPPONICHE ARCHIVIATE IN PIU' DI DIECI ANNI LA PENSO IN UN MODO CHE NON E' LEGGE, COME NON E' LEGGE CHI DICE IL CONTRARIO! IO MI SONO TROVATO BENE, MI TROVO BENE E RITORNERO' NUOVAMENTE NEL MIO AMATO GIAPPONE! PUNTO E BASTA! ![]()
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX Ultima modifica di lunaticgate : 10-04-2004 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Licata(Ag)
Messaggi: 28
|
X Cdimauro
Caro cdimauro per il riferimento del problema schiavitu' lo ammetto sono stato un pochino pesante,ma è anche vero che ti sfruttino fino al midollo,io per esmpio una volta sono andato a lavorare in un capannone dove si effettuava la produzione di acciughe sotto sale per 11 ore al giorno e prendevo 30€ ma non solo io che ero un novellino anche i miei amici che erano anni che ci lavoravano.
Poi mi e capitato anche cambiando lavoro diverse volte di mandare a Fanculo il capo per comportamenti da schifo anche se in alcuni casi non riguardavano me,qui se sei sveglio nel lavoro o non lo sei hanno sempre da dire tipo(Faccia di minchia veloce ,coglione,figlio di Puttana Ecc.)ma è anche vero che tra paesi a distanza di 30/40 Kilometri cè un po di differenza magari un po meglio. Poi se dovessi scgliere dove vivere sceglirei dove sono nato in Germania,purtroppo per molti motivi per adesso non posso muovermi anche se per natale andro' di nuovo in Germania. Ma io i anche se ho ancora 22 anni i piedi li ho piantati per terra da un po di tempo,ho li piantavo ho cè li volovevo piantare io da piccolo sognavo di andare di nuovo in Germania per sempre ma poi la realta' si è mostrata piu' ostile del previsto tanto che dopo 5 mesi sono tornato in Italia,vedendo scomparire tutti i miei sogni. Poi non esiste la Nazione perfetta tutte hanno dei lati positivi e negativi. Poi rigaurdo i lati negativi del Giappone alcuni le conscevo gia',ma non mi piace quano le cose vengono dette in modo rude,specie per chi ci vive. Ti racconto una cosa tante volte in Germania mi è capitato che mentre mangiavo qualcosa contenente carne di amiale I Turchi mi rompevano i Coglioni anche con insulti ti dicono che fai schifo,quanto loro epr sbaglio della natura sono nati Umani no Animali,ti ricordo che io non sono assolutamente Razzista basta che mi rispettano io rispetto loro senza distinzione di razza. Quello che ti voglio far capire è che quano qualcuno vive all'estero deve essre grato di quella Nazione,no insultantola e voler imporre la cultura del propio Paese. Comunque anchio ho letto Lamu' e Maison Ikkoku due bellissimi Fumetti,sono un incallito collezionista di Manga. Ciauz
__________________
Nippon82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Di niente: mi sembra abbastanza chiaro il motivo per cui hai scritto quei post, che quindi condivido in toto.
Dalle mie parti c'è un vecchio detto: "pigghia munnizza 'do tà munizzaru: si nunni a poi aviri, accattala". Tradotto: "prendi spazzatura dal tuo immondezzaio: se non la puoi avere, comprala". Il significato è semplice, nella sua crudezza: la spazzatura è per definizione fra le cose peggiori e sicuramente meno desiderate che l'uomo possa produrre, ma è sempre meglio quella del tuo luogo d'origine, che invece la gente generalmente disprezza in favore di quella degli altri, e che dovrebbe essere migliore solo per questo. Ma pur sempre di spazzatura stiamo parlando. Tanto vale tenerci quella nostra, che almeno "conosciamo meglio". ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: X Cdimauro
Quote:
Quote:
Per un mese ho lavorato, più di una dozzina d'anni fa, come manovale per conto di una ditta che faceva degli scavi archeologici: l'imprenditore era una persona di una certa età che si è comportato benissimo con tutti, ha ingaggiato tutti, versato tutti i contributi e non ci ha mai fatto lavorare 1 minuto di più delle classiche 8 ore. Per contro, mio zio che è un imprenditore edile ha un carattere veramente difficile, anche se è uno dei pochi che non vuole avere problemi e mette sempre in regola i suoi operai. Però bisogna essere dei martiri per lavorare con lui: io non lo farei mai. Questo giusto per riportare una mia esperienza. Nella vita si va a culo. Quote:
Quote:
Forse per capire meglio ciò che penso dovresti vedere un film d'animazione di Isao Takahata (dello Studio Ghibli): "Una tomba per le lucciole". Ecco cosa m'interessa di più adesso del Giappone: la sua essenza in tutte le sue sfaccettature, e quante più crude e aderenti alla realtà sono, meglio è per costrurmi un quadro il più completo possibile. Quote:
E trovo veramente fuori da ogni logica razionale queste discriminanti alimentari: non mangiare questo o quest'altro perché l'ha comandato dio. La prossima volta che hai problemi di questo tipo, chiediglili come mai dio ha reso sacro proprio il "porco". ![]() Quote:
Quote:
![]() Però, come dicevo, da parecchi anni li leggo da un punto di vista diverso. Lamù, Maison Ikkoku e in generale le opere della Takahashi che trattano di argomenti tipici della cultura locale, adesso li apprezzo di più per i dettagli che celano nelle prese in giro di certe usanze o aspetti della cultura giapponese, che per le risate che mi strappano, che comunque "passano". Forse sarà il segno che sto invecchiando... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Modena
Messaggi: 3
|
Ormai la discussione si è portata piu sulla differenza di culture Ita/Jap e anche italia del Nord/Sud.. devo dire che io ho avuto poche esperienze al di fuori della realtà in cui vivo, ovvero la vita da provinciale emiliano, che non è affatto male e non mi lamento, però sono abbastanza inchiodato forse anche per via della mia giovane età che non mi ha permesso di fare molti viaggi all'estero eccetera. per questo un po vi invidio e vi ringrazio di aver discusso di questi argomenti in modo da arricchire un po' la cultura e la conoscenza di tutti noi.
oltre a questo, un parere vorrei esprimerlo: tornando nel topic, mi trovo d'accordo con quelli che dicono che non è tanto la grande quantità di banda che fa stupire, quanto il rapporto tra prezzo e servizio offerto in giappone. Si dovrebbe puntare alla diminuzione di prezzo delle normali adsl, qui in italia, piuttosto che aumentare la banda a tutti. che poi, diciamocelo, molta banda fa comodo in certi casi, ma per la maggiorparte di noi anche solo una 1280 è troppo. Saluti e a risentirci! |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
|
Quote:
![]()
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Licata(Ag)
Messaggi: 28
|
x tutti i partecipanti
Allora Raga',visto che ormai a forza di discutere abbiamo raccontato la storia dell'Italia e del Giappone in tutti il loro segni positivi e negativi è arrivato il momento di archiviare questa parte del forum,perche ormai stiamo per superare il limite della discussione visto che si parlava di qualcos'altro
![]() Almeno che non ci sia la carica dei 101? ![]() ![]()
__________________
Nippon82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
|
101!!!
Centunesimo!!!
Si vince qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1065
|
e lasciategli avere le linee 100mbit tanto noi abbiamo la ducati che passa i 347 km/h e la ferrari che stravince dappertutto e a monza segna i 368... ehehe sto scherzando veramente l'italia è 10 anni dietro alla tecnologia giapponese ma io personalmente mi accontenterei di avere la adsl disponibile in tutte le zone di italia (magari anche la mia...)e poi se ce ne rimane le facciamo andare + veloci ste linee!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
non capisco questo diciamo "disfattismo". Sempre a dire che in italia non funziona niente ecc... Siamo diventati molto monotoni sapete... di questo passo il paese è prossimo al declino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Per la cronaca l'ADSL non può superare gli 8Mbps in downstream e i 600kbps in upstream per motivi legati alla tecnologia degli apparati (DSLAM) presenti sul mercato.
Poi per poter far viaggiare un 8Mbps su doppino serve una lunghezza max non superiore al chilometro per ovvi motivi di qualità del segnale (S/N). Quindi io mi accontenterei di 1200/600 per tutti... anche perchè tutti parlano di banda in downstream... ma l'upstream è altrettanto importante soprattutto per i p2p. Solo che in italia non abbia il file sharing... solo il file downloading e per lo sharing ci si attacca. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Quote:
Io amo l'Italia ce l'ho nel cuore sono x il "compra italiano" e via dicendo ma parlami di un servizio italiano ke sia nn dico il migliore ma tra i migliori e se nn siamo al declino poco ci manca......dimmi quello ke vuoi ma io davvero vedo la gente più povera..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
|
io tutti quelli che vi lamentate della vostra patria vi manderei in afghanistan a fare la guerra...vi farei vedere io la tecnologia!non lamentatevi del troppo...fate peccato
![]()
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
|
Vabbè capitolo chiuso.....tanto è inutile mi arrivano risposte e commenti da brivido quasi come se in Giappone non ci fossi mai stato, continui a dire ciò che vuoi dire spacciandola per realtà!
Se tanto ti pesa torna pure in Italia!.... ![]() E con questo passo e chiudo! ![]() P.S. L'Italia si merita molto ma molto di più ma il nostro modo di fare superbo ed arrogante non ci farà mai andare oltre! Il paese di chì si accontenta e tira a campà!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Licata(Ag)
Messaggi: 28
|
X GinoJap
Per carita' ma lo vogliamo chiudere questo dibattito,che sempra diventato un caso politico.
Senti caro ginojap il motivo per cui noi Italiani critichiamo il Nostro paese è per il semplice motivo che l'orgoglio di essere un'Italiano sta andano a puttane,solo quelli che non amano la verita' vantano l'italia,invece molti europei tipo tedeschi,francesi Ecc.sono molto piu' orgogliosi della loro Nazione. Io penso che chiunque vive all'estero non conscendo la realta' della loro terra di origine ne prova nostalgia e ne è molto orgoglioso,invece per chi ci vive non lo è anzi ha solo da sputtanare L'Italia. Per quanto riguarda il discorso delle difficolta' che riscontra uno straniero in Giappone a parte il problema di razzismo,per ilresto sono daccordo in questo caso visti i problemi in cui va incontro la terra. Penso che anche l'europa debba adottare queste leggi cosi' rigide per prevenire minacce future,io ripeto non sono per niente razzista ma mi rode che molti topi di fogna vengano in Europa a comandare che se ne restino ai loro paesi. Per esempio ti faro' notare una cosa io sono stato al Nord Italia e li comandano gli Albanesi(Islamici)in Germania comandano i Turki(Islamici)in Francia e Spagna comandano i Marocchini e gli Algerini(Islamici)insomma ma chi si credono di essere i padroni del mondo. In Sicilia ne abbiamo di tutte le razze ma non comanda nessuno vuoi sapere il perchènoi Meridionali quano camminiamo per strada a qualunque orario non volgiamo pericoli. Io penso che se anche ci fosse un obbiettivo sensibile in Sicilia prima di fare un'attentato ci penserebbero 1Milione di volte.invece nel resto dell'Europa possono Agire liberamente. Ciao se abiti a Tokyo appena ci vado di nuovo vorrei che discutessimo Faccia a Faccia con la (PAR CONDICIO). ![]()
__________________
Nippon82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
x Nippon
Per quanto possa essere d'accordo sul principio del post, il resto mi sanno molto da elucubrazioni che fanno di tant'erba diversa un solo fascio.
Quote:
Quando sn stato via in Inghilterra per motivi di studio,rimpiangevo il cibo, la varietà di paesaggi e di climi, l'ospitalità mediterranea, ma n per questo n sn stato in grado di apprezzare quello che mi si parava di fronte; vedi approccio diretto alla lingua anglosassone ( e io continuo a ribadire che è l'unico modo per imparare l'inglese così come le altre lingue è quello di essere costretti a parlarlo andando all'estero), vedi commistione di varie culture, ecc. ecc. Ma così come provo nostalgia quando sn all'estero e mi rendo conto che altre cose invece funzionano meglio rispetto all'Italia, queste considerazioni posso benissimo farle stando nel mio paese. Onestamente n riesco a capire l'antitesi. Ad esempio mi sento libero di criticare la nostra pigrizia nel non saper approfittare e valorizzare tutti i mezzi culturali, naturalistici di cui godiamo, che io viva in Italia o meno; il mio punto di vista resta lo stesso. Tante altre nazioni campano con quel poco che hanno; forse la nostra sfiga è quella di avere troppo e di poterci "sedere" su quello che abbiamo ereditato dal passato. In Giappone per quanto io lo conosca per sentito dire, c'è una maggiore integrazione fra il passato e il nuovo che avanza ed è forse l'aspetto + affascinante che si coglie vedendo i vari documentari servizi sulla terra del Sol Levante. Da noi si pensa molto al passato, ma poco al futuro, vedi i continui tagli alla ricerca che ogni santo governo ci propina. Quote:
Forse ti sei spiegato male...cmq... Dire che comandano al Nord gli albanesi mi pare molto generico e molto da news Tg4 perchè n rispecchia la realtà. Innanzitutto bisogna definire il verbo "comandare": che significa? Se parli in termini di malavita, non ci sn gli albanesi che comandano, ma ci sn tante mafie ognuna con un proprio settore economico, ognuna con i propri agganci e ognuna con le proprie strategie. Paese che vai usanza che trovi e + la fetta da spartire è grossa e + mafie diverse troveremo. Io abito a Udine, forse ti ricorderai la strage di pochi anni fà in cui delle bombe uccisero davanti a un negozio di telefonia degli agenti di polizia. Ecco quello fu un grave reato commesso dagli albanesi. che però non credo condizionino a tal punto l'economia locale da poter utilizzare il verbo "comandare"; mentre nelle città + grosse ci sn tante altre organizzazioni forse + spietate e + dotate di mezzi ecomonici, come quella russa o la mafia cinese che gode di notevole copertura grazie alla rete di svariati ristoranti cinesi "affiliati" e alla discreta facilità nel far entrare immigrati clandestini. Gli Albanesi poi n sn di una sola fede religiosa ma anzi, e la guerra nel Kosovo insegna, sn cristiani, musulmani e anche ortodossi, a seconda della loro zona d'origine ( che può avere subito le influenze della Chiesa russa ortodossa, di quella serba generalmente cattolica o della spinta musulmana proveniente dalle regioni + a sud). Nelle altre nazioni, che io conosco poco, trasporto lo stesso schema di ragionamento. Il verbo "comandare" mi sà tanto di propaganda populista che non spiega la vera entità dei problemi; così come n è vero che i turchi siano per forza islamici, o i marocchini o gli algerini. E anche se fosse dove stà il problema? Musulmano n vuol dire "kamikaze pronto a farsi saltare in aria per uccidere qlc infedele nemico di Allah"; anche tra i fondamentalisti islamici quali sn per esempio i sauditi esiste un profondo rispetto per la vita. I kamikaze sn un'estrapolazione teorica nata con la prima intifada, estranea a tutto ciò che viene professato nei versi del Corano. Se invece il problema non si pone in questi termini, ma +ttosto in una forza lavoro che rischia di levare occupazione alle persone non immigrate, non possiamo risolvere il problema semplicemente chiudendo le frontiere 1) perchè sarebbe praticamente impossibile un'attuazione di questo concetto, anacronistico e diametralmente opposto alla spinta globalizzatrice ( anche e soprattutto culturale) cui siamo sottoposti 2) perchè in alcuni settori dell'economia gli italiani n vogliono + avere niente a che fare 3) perchè tutta una fetta del lavoro sommerso sfrutta proprio gli immigrati con + o - regolare permesso di soggiorno. I reportage che passano con scadenza abb regolare riguardo il fenomeno del "caporalato" e del lavoro nero credo suggeriscano + di qlc input Se per comandare intendiamo diverse migliaia di persone che per la stragrande maggioranza viene sfruttata, lavorando in condizioni di totale assenza di rispetto sulle + normali norme di sicurezza sul lavoro... Quote:
Probabilmente su una cosa siamo d'accordo, e cioè che mentalmente e non solo comanda molto di + la mafia che non le organizzazioni criminali estere ( albanesi, russe, slave ecc); mafia che è in grado di condizionare la vita quotidiana di paesi e città, vedi problema smaltimento dei rifiuti o lobby sull'acqua potabile, e che in proporzione "comanda" molto di + rispetto a quanto possano fare delle bande seppur organizzate di malviventi albanesi e non al Nord...lungi da me fare una polemica pro Padania, credo che la questione meridionale sia un problema noto e arcinoto, io volevo solo ribadire il concetto. Ma per quanto esista una coercizione generale, non mi pare a sentire vari racconti di ragazzi che stanno al Sud, di alcun coprifuoco non scritto per gli immigrati che contravvenendo rischiano la gola. Anzi il Sud è da secoli, terra di maggiore alchimia con culture straniere profondamente diverse, e anche nel modo di accoglierle io trovo ci sia molto meno "logica del sospetto" di quanto non si possa riscontrare qui al Nord dove l'intolleranza senza andar lontani la si scorge con l'appellativo italiano di "terroni". In merito al capitolo "ci penserebbero due volte", gli interessi che mirano a colpire i terroristi e in questo sn tutto fuorchè pazzi dato che agiscono con tremendo calcolo omicida, è quello di colpire a freddo obiettivi sensibili con atti spettacolari ( nel + dispregiativo del senso) in grado di sconvolgere le masse e che generalmente rappresentino tutto ciò che per loro è esecrabile. Ma se un gg distruggono le Twin Towers, simbolo dello sfrenato capitalismo americano, cosa può impedire loro di distruggere la Valle dei Re, simbolo dell'incontro tra la + avanzata civiltà orientale dell'epoca con quello che sarà la culla Europea della società democratica? Chi lo impedirebbe? La splendida, e questa n è ironia io adoro le persone del Sud, popolazione siciliana? O forse la mafia? Nel resto d'Europa, così come in Italia, agiscono abb liberamente perchè sn nuclei piccoli di persone discrete che n danno nell'occhio, dotate di una profonda conoscenza della realtà sociale e culturale in cui si calano giorno per giorno, con ingenti risorse economiche e con l'appoggio voluto o meno di altri gruppi criminali che in passato ne hanno aiutato l'ingresso sul territorio europeo. Ed è la stessa situazione in cui ci troviamo in Italia: i recenti arresti operati dalle nostre forze dell'ordine con la collabroazione di Interpol e altri gruppi investigativi la dicono lunga sull'aterritorialità dei terroristi e del collegamento fra le varie cellule disseminate in giro per il mondo. L'Italia ne è purtroppo ampiamente e drammaticamente coinvolta. Sempre per rimanere in ambito Sud, non credo di dover essere io a ricordare che svariate organizzazioni malavitose hanno stretto da anni patti di non belligeranza con gruppi alter ego di nazionalità albanese, turca, marocchina, russa ecc. La Sacra Corona Unita pugliese con gli scafisti albanesi per il controllo del contrabbando delle sigarette e della droga. La camorra napoletana e la 'Ndrangheta calabrese con la mafia afghana e oltreoceano per il controllo dei mercati dell'oppio/eroina e delle armi. La mafia siciliana con tutte queste realtà, oltre alle solite storiche relazioni con gli Stati Uniti e l'America Latina. Poi ovviamente le interconnessioni sn molto + complicate di queste ma era giusto per dare un panorama stilizzato. Di tutte queste relazioni e "partnership" cosa ne sò che un'organizzazione malavitosa nostrana non abbia fatto entrare nel nostro territorio delle cellule dormienti di Al Qaeda? Me lo garantisci tu? Fra tutte le considerazioni esposte, ci tenevo a stigmatizzare l'equazione sottointesa albanese = islamico = kamikaze che oltre ad essere profondamente sbagliata è molto pericolosa, in un periodo come il nostro dove le tensioni sn molteplici e molteplici sn le occasioni in cui un attentato può divenire scontro da crociata religiosa...dovremmo cercare di analizzare con + lucidità la realtà che ci circonda. Ultima modifica di DioBrando : 14-04-2004 alle 04:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Aggiungo che l'IPv6 in Italia non è assolutamente fantascienza come qualcuno crede...
... semplicemente non vi è la necessità di implementarlo perchè costoso... ... ultimamente gli ISP stanno usando efficacemente il NAT(vedi fastweb con le sue MAN) per ovviare a problemi di richiesta di IP pubblici. Di questo passo in Italia ci sarà un cambio di tecnologia solo quando sarà universalmente accettata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.