|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Il mio era un discorso generale, perchè spesso vede gente che cerca di convincere i credenti che sono dalla parte del torto perchè non hanno prove che dio esista... Insomma se uno ha fede non deve avere prove concrete, per questo motivo non ci può essere una persona che ha torto o ragione..o meglio non lo saprà mai finchè non muore ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 15
|
In carcere papà era cambiato. Ma non era stato lui.
Dio era stanco di vedermi mentire, di vedermi tradire. Sentivo il suo peso addosso perché sapevo di sbagliare. Mi parlava della fabbrica, del lavoro, gli mancava quella sensazione liberatoria, del tornare la sera a casa, stanchi, con tutta una giornata di ingiustizie e di fatiche nella saccoccia, e starsene tranquilli, sprofondati sul divano, a pensare a Dio. - Che c’è di bello nella vita, figliolo? - - Non c’è più tranquillità, papà. Ci sono le guerre, gli odi, echi di urla straziate, c’è il traffico papà, il caos… - E qui sai cosa c’è? – Mi rispondeva – c’è il vuoto, la perdizione della mente, dei pensieri. C’è l’ansia di dire: quand’è il mio momento? Ci sono le preghiere a Dio, Dio è grande, le preghiere di portarci via da qui, per stare tranquilli con Lui, c’è la paura della continuazione della vita, della caducità dei giorni, del nulla, c’è un terribile nulla oltre ai nostri occhi. Ci sono queste mura grigie e secche, le vedi? E io ci parlo giorno e notte con loro, che hanno sopportato chissà quanti lamenti, lacrime, violenza e hanno incassato mille e mille pugni…e c’è anche la morte qui che ti fissa, nascosta nelle pareti, ti guarda e ride di te, della tua debolezza, e quando riesci a vedere il suo viso stropicciato e senza colore cominci ad attaccarti a qualunque cosa di buono ci sia qui… ma cosa poi? Forse, la vita stessa… Mi sentivo terrorizzato dalla vita e dalla morte, dal carcere, dal delitto, da me stesso, da Dio, perché Dio è troppo grande per tutti noi. Mi guardavo allo specchio e vedevo un ragazzo magro, con gli occhi nervosi e pallidi, con le guance scarnite e i capelli rasati. Sarebbe stato bello poter avere un tu per tu con Dio, per chiedergli di lasciare papà, per aiutarlo, per chiedergli perdono. Così un giorno volai lontano. Volai oltre le nuvole, oltre l’alba fredda e cristallina, oltre le stelle, e incontrai Dio, Dio è Grande, alto più o meno 1 metro e 30, con il volto così luminoso da non essere in grado di guardarlo negli occhi. Mi bastava sentire la sua presenza e il suo calore emanato da tutta quella luce. Indossava un saio, credo in seta, di un rosa tenue. Era una presenza calda, e profumava di fiori, di natura… Io provavo molta vergogna al suo cospetto, mi sentivo colpevole, mi sentivo stupido, insignificante, e non degno di essere lì. Lì, in quell’atrio vuoto, circolare, completamente spoglio, con tre gradini al centro cristallini e puri, dai riflessi pallidi e ovattati. - Eh, bello mio… tosta ‘a vita, eh? – Mi parlò, sapeva i miei pensieri, le mie ansie. Si, mi parlò… mi parlò… in romano! - E’ tosta, si, ma io nun v’ho mai dato gniente che nun potevate affronta’… io ve do… poi sete voi che ve dovete da’ da fa’. Io v’ho dato qualità che l’artri animali nun c’hanno, ma mica so’ fiaschi che s’abbotteno! Non avevo mai sentito quell’espressione e non sapevo dove volesse arrivare. - Vojo di’ che le cose nun vengono da sole e senza sforzo: le qualità vostre le dovete usa’ come se deve! Vie’, vie’ guarda ‘n po’ qua… Mi portò innanzi ad una porticina incantevole, d’un azzurrino lucente e delicato, alta perfettamente quanto lui, che ci passò senza problemi attraverso, mentre io mi dovetti piegare e… strisciare… innanzi a Dio. Dio è Grande. Mi ritrovai in una stanza che emanava odori frizzanti e armoniosi. In fondo alla stanza, dalle mura raffinate, c’era una scrivania molto semplice, ricoperta di fogli, migliaia di fogli scritti… - Tiè, guarda si che robba! Ogni fojo è un male che c’è su ‘sta tera. E io li dovrei risorve tutti, ma come faccio? Mica so ‘n mago che dopo che avete fatto ‘er danno, schiocco ‘e dita e rimetto tutto apposto. So’ pure cacchi vostri affronta’ l’erori vostri, io però ce provo ad aiutavve! E poi parlamose chiaro: chi rompe paga e voi nun ve potete ricorda’ de Dio solo quanno ve serve! Io poi nun ce la faccio a fa’ tutto! - Era triste quando mi parlava, molto deluso e stanco, affaticato. Notai dei faldoni molto grandi sistemati ordinatamente vicino alla scrivania. - Queste so’ le pratiche archiviate… le varie guere anno pe’ anno, i vari disastri ecologgici (certo che de tutte le cose belle che v’ho messo intorno nun ve ne frega proprio gniente…) e io me sento sempre peggio…solo che a differenza vostra, io mica posso di’: “Dio, aiuteme!” E che me pijo p’ er c… Ehm, si.. insomma… me pijerei in giro da solo, te pare? - Sei arrabbiato con me? – Chiesi intimorito. - No, arabbiato no… stanco si però… e pure un po’ deluso… no, e che Dio sarei si te portassi rancore pe’ l’erori tua??!!E poi lo dite pure voi che sete VOI che nun perdonate: io perdono, però vedi come so’ fatto? Mo’ te sei pentito, questo te fa saggio, e pe’ me è tutto sistemato, armeno co’ te... Mi sentivo tanto egoista nei suoi confronti, non avevo fatto altro che chiedere e chiedere e ancora chiedere a lui, senza alcuna riconoscenza, senza nemmeno un Grazie detto con il cuore. Ci allontanammo da quella stanza, mentre tutto ciò che era alle nostre spalle si dissolveva in un velo carezzevole. Tornammo nell’atrio e ci sedemmo sui tre gradini. Ci prendemmo un the caldo. Che buono che era quel the, sapeva di fiori. Mi narrò del sole, della pioggia, della terra, delle persone, della vita, della morte, delle cose davvero inportanti, del cielo, del male… Gli domandai perché parlasse romano e perché fosse basso, vestito di rosa, mi spiegò, non senza ridermi in faccia, che lui è “come me immagginate…”: vestito di rosa, di blu, alto, magro, grasso… Poi mi parlò delle visite rare che riceveva da persone come me. Mi disse che le pochissime persone che andavano lì a trovarlo, tornavano puntualmente per rimanere per sempre con lui. Quel the durò tantissimo, avevo l’impressione che non finisse mai. Rimase sempre caldo e vellutato e dolce e familiare e profondamente Buono. Poi Dio si alzò, mi diede una pacchetta sulla spalla (sollevandosi sulle punte) e mi disse: - Dai, nun te butta’ giù, tanto se rivedemo presto, abbi fede! E comunque te starò sempre vicino. Così a malincuore tornai a casa. Attraversai il tramonto tiepido e assopito, scesi sotto le nuvole, sentii il peso della realtà gravarmi nell’anima. Il mio primo pensiero fu papà, ma che ore erano… vedendo il tramonto pensai fosse passata un’intera giornata. Casa mia era cambiata… era tutta impolverata, muta e stanca. Erano passati tre anni. Corsi da mio padre, avevo paura di non trovarlo più. Mi sentii un verme, un egoista, un vigliacco, un irresponsabile per averlo lasciato da solo per così tanto tempo. - Perché mi hai abbandonato così? – Mi chiese con voce tremante. Mi sentivo per l’ennesima volta in colpa. - Papà, perdonami, sono andato a parlare con Dio. - E cosa ti ha detto? – mi disse con voce roca e debole. - Tante cose papà. Tantissime. Ho bevuto il the più buono di tutta la mia vita… Tornato a casa sistemai meticolosamente sul tavolo tutte le prove che papà aveva nascosto per difendere me. Presi carta e penna e scrissi un bigliettino che lasciai puntigliosamente sopra il comodino. Poi, con la rivoltella, mi sparai un colpo alla tempia. “Papà ti ridò la tua innocenza e la libertà che “IO”ti ho tolto. Ora torno da Dio, ho voglia di un the caldo.” |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Re: perdere la fede per una ragazza...
Quote:
Se, però, può esserti utile il parere di uno che ha il doppio dei tuoi anni e crede senza avere fede sappi che la mia sola certezza è che Dio (il karma, il destino, Gaia, Hallah, comunque lo si chiami) predispone per ognuno di noi un percorso tra gioia e dolore. E quando raccoglieremo gioia lo ringrazieremo (oppure no), e quando ci coglierà il dolore bestemmieremo (oppure no) e faremo un sacco di cose senza senso come bestemmiare per stupidaggini e ringraziare per cretinate. Alla fine del cammino lasceremo il nostro raccolto nelle sue mani in modo che venga redistribuito e qualcosa succederà. Ma, onestamente, appena all'inizio del cammino, fermarsi spaventati per come si sta reagendo al dolore serve solo a perdere tempo nel cercare le gioie future per cui ringraziare. E, traducendo in parole pratiche tutta questa filosofia spicciola: SVEGLIA GIOVANE!!! HAI SEDICI ANNI!!! LA VITA CONTINUA E DIO SARA' MOLTO MENO CONTENTO SE CAZZEGGI CHE NON SE TI SCAPPA UNA BESTEMMIA ADDOLORATA!!!!! ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
anzi è sicuramente + egoistico vivere per se stessi...vivere in un determinato modo per avere una "ricompensa" dopo la morte... questo è egoismo ![]() io da buon ateo sono convinto che non ci sia nulla dopo la morte....ma non per questo è + facile vivere...io comunque quando morirò spero di lasciare qualcosa alle persone con cui ho vissuto...se avrò dei figli mi impegnerò sicuramente di + per lasciare qualcosa a loro che non per un ipotetico paradiso...
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Mi sa che molte persone hanno un concetto troppo semplicistico di "fede": per molti fede vuol dire io faccio il bravo e in compenso il mio dio mi aiuterà e quando arriverò alla fine dei miei giorni vivro felice e contento.
Comunque è troppo facile aspettare che sia la provvidenza ad aiutarci ricorda che alla fine ogmni uomo è padrone della propria vita (nei limiti umani) e di conseguenza se vuoi ottenere qualcosa ti conviene rimpoccarti le maniche ![]() Io sono ateo ma francamente trovo assurdo butare via la tua fede per una delle tante cose che a questo mondo fanno male. A meno che la tua non fosse una vera fede..... Comunque sia su con la vita! Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Vive come facciamo noi atei. Come dicevo sopra personalmente penso che se una persona crede, lo fa ciecamente...paradiso, inferno? Che importa, dio mi ama e io amo lui...non per avere qualcosa in cambio ma perchè ciò mi fa stare bene.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
e quand'anche dio mi amasse e io lo amassi??
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]() Io faccio questo discorso da non credente...non vedo perchè sia giusto imporre una nostra idea. Noi non abbiamo prove della non esistenza di dio, loro della sua esistenza,....ognuno crede in ciò che vuole e rispetta l'altro.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Io son ateo ma quando vedo certe tipe quasi quasi incomincio a credere all'esistenza di un dio che ci ama tanto ![]() ![]() ![]() Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Ragazzi, in questo thread ci sono dei post meravigliosi, che mi fanno battere il cuore, che sento ci uniscono tutti in Dio!
E' una cosa resa ancor più speciale dal fatto che tutto ciò accade su un forum, tra persone che non si conoscono e sono anche distanti come luogo, età, situazioni di vita... GRAZIE DI CUORE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
Re: Re: perdere la fede per una ragazza...
Quote:
Sottoscrivo in pieno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
Per quella che è la mia piccola esperienza, sono profondamente convinto che i periodi bui di sofferenza e di disillusione possano aiutarti in modo decisivo a farti conoscere Dio.
Infatti tante volte, troppo spesso, noi siamo portati ad idolatrare tutto ciò che siamo convinti possa essere una cosa buona. Anche l'amore verso un'altra persona non può diventare un idolo, ovvero non può divenire un qualcosa che se viene a mancare fa perdere di senso alla mia vita. L'unica roccia per un credente deve essere Dio, e Dio ti educa a questo, permettendo anche le croci e i non senso apparenti. Infatti Lui sa molto bene che la vera gioia la troverai solo in Lui. Io ho 27 anni. tante volte mi sono chiesto xchè Dio permetteva questo o quest'altro, perchè rimaneva sordo a certe mie richieste. Bhe alla fine vi posso assicurare che ha sempre avuto ragione Lui! Ragazzi, ricordatevi che Gesù è prima di tutto una persona, e come tale la possiamo incontrare e conoscer solo relazionadoci con Lui nella preghiera. Se l'immagine che abbiamo di Dio è piena di contraddizioni, ricca di non - senso che ci portano addiritura a dubitare della sua esistenza, bhe dobbiamo chedergli di conoscerLo di più, di fare esperienza viva del suo amore. Senza spaventarci se alle volte questo è difficile. Neppure Dio può riempire un bicchiere già pieno. Alle volte è indispensabile passare per le disillusioni in modo da interrogarci più a fondo su Lui. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
Re: Re: perdere la fede per una ragazza...
Quote:
grazie shadow mi fa una sensazione strana sentirmi dire queste parole cosi pregne di fede da una persona cosi giovane grazie per quello che mi hai detto mi fa sentire meglio e bhe sinceramente mi aiuta molto in questa situazione non so quanto pero persone esterne possano aiutarti a crescere nella fede xke io lo vedo come un cammino solitario dove solo tu con la tuo forza di spirito devi riuscire a compiere il tragitto... non nego pero che gli influssi benevoli o malevoli delle altre persone non influiscano sul mio passo pero la vedo piu come una cosa intima... nn mi sono spiegato sicuramente ![]() t ringrazio veramente di cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
|
Re: perdere la fede per una ragazza...
Quote:
Sempre più spesso noto che molte persone si chiedono come mai Dio abbia permesso questo, o come mai abbia fatto succedere quello, e via dicendo. Il punto è che Dio ha dotato l'uomo del libero arbitrio, consentendogli di scegliere, una libertà che non sempre l'uomo usa per validi e giusti propositi. Non si può attribuire a Dio la colpa di ciò che succede quotidianamente su questa terra. E' ovvio che ci sono degli interrogativi a cui nessuno potrà mai rispondere, ma questo non deve indurci a considerare Dio in modo ambiguo. Molti, ma ovviamente non mi riferisco a te, tendono a trovare nei grandi mali che affligono il mondo, una giustificazione alla loro lontananza da Dio, al loro non credere. Incolpano Dio per tutte le cose che non hanno ma che vorrebbero tanto avere; una ragazza, un lavoro, soldi, ecc... Io dico sempre HOMO FABER FORTUNAE SUAE. Non è così che si dovrebbe ragionare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
io ho sbagliato ma errare è umano non capisco xke io riesca a perdonare e molto altri no...
un cammino di fede che si è un po smarrito gia prima di questo fatto... penso che l inizio sia dovuto alla morte di mia zia... lei era malata di tumore... negli ultimi 3 anni della sua vita si era avvicina molto alla chiesa e a dio... ogni settimana lei andava in chiesa e pregava... lei stava male ma non lo voleva dare a vedere... era ovvio che stesse molto male che soffrisse tremendamente per via del tumore... ma lei ingenuamente voleva nascondercelo... e continuava a voler andare in chiesa a pregare... negli ultimi tempi non riusciva nemmeno piu a levarsi dal letto... costretta a rimanere negli ultimi istanti di vita imprigionata in una stanza... ma le bastava avere la bibbia vicino a se... poterla leggere... ... ma non poteva... non riusciva piu a leggere per colpa dello stadio del tumore... e io ci stavo male io c piangevo e tutt ora piango al ricordo di questi pensieri di queste immagini e mi chiedo come possa dio permettere che una persona cosi devota cosi credente possa soffrire in questo modo per un male non creato dall uomo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
a me non mi uniscono ![]() ![]() ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
|
Secondo me è in questi momenti che si vede la fede. E' facile credere quando hai i soldi nel portafoglio, sei sano, ha la ragazza, scuola/lavoro vanno a gonfie vele
![]() E che sarai cresciuto ![]()
__________________
Collegati a www.hungersite.com - basta un clic per aiutare chi soffre | Altre iniziative solidali, nel web e non Per chi preferisce il FREEWARE| La mia photogallery |FORZA DRAGO |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Paullo (MI)
Messaggi: 137
|
Quote:
Abbi fede e soprattutto non provocare Dio. (non che non DEVI provocarlo, ma che è inutile provocarlo) Un po' come la parabola dell'uccellino che in mezzo alla strada ha freddo, passa una mucca e gli fa la cacca sopra. Puzza, ma è al caldo e lui si domanda: 'Ma perchè proprio a me?' Poi passa il lupo e dice: 'Povero! Vieni qui che ti pulisco!' Lui è felice perchè il lupo lo aiuta, ma una volta pulito se lo mangia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
pero alcune istituzioni e alcune regole sn state create per il volere dell uomo e non per volere di dio..
tipo xke i preti nn possono avere mogli ? (dico fra i cristiani) nel cielo nn ci dovrebbe essere gerarchia come diceva nella parabola del padrone che andava a prendere i lavoratori per i suoi vigneti nella piazza di citta e che in fondo alla giornata ha pagato tutti nello steso modo anche se uno aveva lavorato dalla mattina a sera e uno solo poche ore... pero nel cielo ci sono delle disuguaglianze vedi per esempio gli angeli.. non tutti sono uguali... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.