Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2004, 08:13   #81
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
come è bello parlare avessi la tua stessa linea(presumo adsl) nella mia strada non arriva è sono costretto a navigare con un cellulare collegato al piccì
veramente uso un 56k perche' non sono coperto da adsl neanche io,
e cque ci vuole meno tempo a fare un ricerca su google (o provare una URL a caso) rispetto a caricare la pagina del forum qui
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 19:30   #82
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
veramente uso un 56k perche' non sono coperto da adsl neanche io,
e cque ci vuole meno tempo a fare un ricerca su google (o provare una URL a caso) rispetto a caricare la pagina del forum qui
azz 56k linea telefonica non linea omnitel come me che non ci arrivo al 56k cmq non facciamo gare , avevo solo chiesto un aiutino poi facendo aggiorna carica subito la risposta.... cmq facendo i conti come antivirus avast/F-prot /Kaspersky sono i più citati.... quindi che si sceglie?? è poi il resto??' dico firewall....
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 19:35   #83
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
io uso Avast e Outpost che son gratuiti e mi trovo bene, poi vedi tu
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 15:41   #84
charger2000
Member
 
L'Avatar di charger2000
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 175
Scusate ma la questione della memoria occupata non credo si traduca in leggerezza/pesantezza... date un'occhiata a quanto mi occupa il NAV 2004...

eppure sono CONSAPEVOLE che mi rallenta tantissimo il sistema, un Celeron 800 con 256MB e Win XP, infatti sono alla ricerca di qualcosa di piu' leggero...

Immagini allegate
File Type: jpg nav.jpg (8.0 KB, 332 visite)
charger2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 15:58   #85
John J. Rambo
Senior Member
 
L'Avatar di John J. Rambo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 1192
Qualcuno ha esperienze con l'antivirus di F-Secure? Opinioni sulla sua pesantezza/leggerezza?


Ciao!!
John J. Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:14   #86
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da charger2000
Scusate ma la questione della memoria occupata non credo si traduca in leggerezza/pesantezza...
Concordo 100%.
Tanto più che le indicazioni del task manager credo vadano prese con le pinze... provate a tenerlo d'occhio in primo piano, e a ridurre semplicemente ad icona un'applicazione aperta... la sua occupazione in ram calerà bruscamente, ripristinate la finestra dell'applicazione e... MAGIA, la ram occupata è DIVERSA rispetto all'inizio!
Ho provato ora con Outlook2003:
- inizio = 24MB
- iconizzo => 1,5MB
- ripristino => 6,5MB
Traete voi le conclusioni.
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:15   #87
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da John J. Rambo
Qualcuno ha esperienze con l'antivirus di F-Secure? Opinioni sulla sua pesantezza/leggerezza?
Io non ho un'opinione, ma ho un test oggettivo, se ti va bene uguale.
http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:22   #88
charger2000
Member
 
L'Avatar di charger2000
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 175
Ho disinstallato NAV 2004, gna' facevo piu'... ed ho installato Avast, date un'occhiata all'occupazione di quest'ultimo..

credo, ma attendo precisazioni che i moduli di Avast inizino con ash*
Immagini allegate
File Type: jpg avast.jpg (8.7 KB, 446 visite)
charger2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:22   #89
John J. Rambo
Senior Member
 
L'Avatar di John J. Rambo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
Io non ho un'opinione, ma ho un test oggettivo, se ti va bene uguale.
http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm

Ottimo, stasera quando torno a casa gli do' un'occhiata piu' "attenta"


Ciao!!
John J. Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:27   #90
bombardax
Senior Member
 
L'Avatar di bombardax
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
Io non ho un'opinione, ma ho un test oggettivo, se ti va bene uguale.
http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm

ottimo lavoro...
mi hai confermato che il mio avast è un ottimo prodotto!
bombardax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:28   #91
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
Concordo 100%.
Tanto più che le indicazioni del task manager credo vadano prese con le pinze... provate a tenerlo d'occhio in primo piano, e a ridurre semplicemente ad icona un'applicazione aperta... la sua occupazione in ram calerà bruscamente, ripristinate la finestra dell'applicazione e... MAGIA, la ram occupata è DIVERSA rispetto all'inizio!
Ho provato ora con Outlook2003:
- inizio = 24MB
- iconizzo => 1,5MB
- ripristino => 6,5MB
Traete voi le conclusioni.
Di per se' non e' sbagliata come cosa: riducendo a icona vengono scaricate le risorse utilizzate fino a quel momento, nel momento in cui rispistini la finestra ricarica le risorse necessarie per visualizzarla, ma non e' detto che tali risorse siano le stesse che stava occupando prima l'applicazione.
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:47   #92
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Ma il NOD32, a parte il fatto che è a pagamento, fa proprio schifo? Io qualche tempo fa ho abbandonato un lunghissimo tempo di utilizzo di norton a favore di quest'ultimo ma vedo che qui nessuno ne parla bene.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:05   #93
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da xool
Ma il NOD32, a parte il fatto che è a pagamento, fa proprio schifo? Io qualche tempo fa ho abbandonato un lunghissimo tempo di utilizzo di norton a favore di quest'ultimo ma vedo che qui nessuno ne parla bene.
Come no?!
Credo che sia l'antivirus tra i più osannati in questo forum, e non a torto secondo me.
E' il migliore anche per Virus Bulletin, è bello veloce, interfaccia snella e chiara... peccato che non mi consenta di fare i miei test, per cui non ho un dato oggettivo sulla sua leggerezza... però "a sensazione" è leggero assai.
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:14   #94
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
Di per se' non e' sbagliata come cosa: riducendo a icona vengono scaricate le risorse utilizzate fino a quel momento, nel momento in cui rispistini la finestra ricarica le risorse necessarie per visualizzarla, ma non e' detto che tali risorse siano le stesse che stava occupando prima l'applicazione.
Hai ragione, potrebbe proprio dipendere da questo.

Comunque concordo con l'idea di charger2000 che la ram occupata non sia affatto collegata alla pesantezza di un'applicazione per il sistema.
Prendete per esempio un programmetto scritto in C, che faccia un banale loop infinito... lo compilate, ne viene fuori un EXE da pochi kB, lo fate girare e avete come risultato:
- pochissima ram occupata (qualche centinaio di kB)
- tantissime risorse di sistema occupate (cpu al 100%)

Credo che questo esempio chiarisca le cose, quindi smettiamola di postare allegati con l'occupazione in ram dei vari processi, solo perché non abbiamo altri dati.
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:42   #95
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
Hai ragione, potrebbe proprio dipendere da questo.

Comunque concordo con l'idea di charger2000 che la ram occupata non sia affatto collegata alla pesantezza di un'applicazione per il sistema.
Prendete per esempio un programmetto scritto in C, che faccia un banale loop infinito... lo compilate, ne viene fuori un EXE da pochi kB, lo fate girare e avete come risultato:
- pochissima ram occupata (qualche centinaio di kB)
- tantissime risorse di sistema occupate (cpu al 100%)

Credo che questo esempio chiarisca le cose, quindi smettiamola di postare allegati con l'occupazione in ram dei vari processi, solo perché non abbiamo altri dati.
Hai ragione, la "pesantezza" di una applicazione bisogna valutarla in base al "consumo" di memoria ma anche in base all'occupazione della CPU mentre lavora (oltre che all'impatto che ha sul sistema per esempio ogni volta che si lancia una applicazione od ogni volta che si entra in una dir. e l'antivirus scansiona).

Per esempio, da quanto uso Litestep (una shell sostitutiva di explorer) ho un indicatore in tempo reale di occupazione RAM (e SWAP) in MB oltre ad un grafico + percentuale di occupazione della CPU. Per es. ho notato che il client di posta che usavo io prima (pegasus mail) e' molto leggero come impatto sulla memoria, ma quando di scarica la posta la cpu sale al 100% per tutto il tempo del download, probabilmente xche' non hanno gestito il download come thread separato (infatti non si puo' scaricare e inviare la posta contemporaneamente)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 20:02   #96
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
Io non ho un'opinione, ma ho un test oggettivo, se ti va bene uguale.
http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm

bel lavoro .. molto interessante
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 21:30   #97
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da bombardax
ottimo lavoro...
mi hai confermato che il mio avast è un ottimo prodotto!
Infatti hai convinto anke me che lo sto utilizzando da una settimana.
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 23:03   #98
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm
Scusate l'ignoranza, ma io non sono riuscito a "evincere" quale sia l'antivirus migliore da questa pagina web.

Io uso il norton 2003, credevo potessi stare abbastanza sicuro, ma leggendo i vostri commenti comincio a preoccuparmi...

Oltre ai vari antivirus che osannate, che ne pensate del McAfee???
E del norton personal firewall 2002 (che ho io), che dite? Di Zone Alarm non mi fido.
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 23:37   #99
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata
Oltre ai vari antivirus che osannate, che ne pensate del McAfee???
E del norton personal firewall 2002 (che ho io), che dite? Di Zone Alarm non mi fido.
Come non ti fidi di ZoneAlarm? Probabilmente è uno dei migliori FireWall in circolazione! Vedi le caratteristiche di ZoneAlarm Pro with Web Filtering. Non ti dovresti fidare di McAfee e Norton che modificano i file di avvio autoexec.bat e config.sys (una volta, ora non so, ma probabilmente è ancora così...) per fare i loro controlli! Io non permetto a nessuna applicazione di modificarmi i file! Me li modifico io a seconda delle MIE necessità!
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 00:30   #100
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Non so, varie volte ho letto che erano riusciti a bucare zoneAlarm. Molte più volte rispetto alle altre.
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v