|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3478
|
No, no, i problemi del notebook che mi era arrivato erano evidentissimi e anche da un angolazione perfetta, mi hai rincuorato (la paura maggiore è che anche il nuovo notebook potesse avere gli stessi problemi....)
Grazie ancora per la risposta, a presto
__________________
Profilo Steam - 100% CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3478
|
Ah, un'altra cosa..... il mio alla risoluzione nativa (1400x1050) mi dava solo i 60Hz di refresh video, mentre con tutte le altre risoluzioni (sia inferiori che superiori) arrivava tranquillamente a 120Hz..... puoi controllare per favore che frequenze ti dà alle varie risoluzioni????
Ciao ciao!!!!
__________________
Profilo Steam - 100% CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
su un lcd e' NORMALISSSIMO impostare 60hz altri settaggi anzi sono sconsigliati
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3478
|
Non sapevo che 60hz erano la consigliata, (è il mio primo portatile), mi sembrava solo strano che fosse bloccato solo sulla nativa, e invece c'era la possibilità di cambiare refresh alle altre risoluzioni.....
Ciao, e grazie della risposta
__________________
Profilo Steam - 100% CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Quote:
P.s. Ragazzi................dico solo che ho ordinato l'M68 alla fine di gennaio.................ho aspettato quasi un mese prima che mi arrivasse. E' valsa la pena aspettare..................perchè, adesso, questo M6 è bello quanto il desiderio di averlo.
__________________
Omaggio ad Albertone Te c'hanno mai mandato a quel paese, sapessi gia la gente che ce stà, il primo cittadino è amico mio, tu digli che te ciò mandato io...... |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
Quote:
per chi ha l'm67 come si trova coll'lcd?? io vado ad ordinarlo domattina
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
|
#88 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
in arrivo
in settimana mi dovrebbe arrivare l'm6822 ..speriamo bene, sono ansiosissimo di provarlo!
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
dimenticavo, qualcuno sa se l'M68 supporta il dual head ?
e come funziona di preciso? |
|
|
|
|
|
#90 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
__________________
Omaggio ad Albertone Te c'hanno mai mandato a quel paese, sapessi gia la gente che ce stà, il primo cittadino è amico mio, tu digli che te ciò mandato io...... |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 84
|
Grazie.
Molto bello. |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
Quote:
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
grazie giorget, questa è una delle cose che non avevo trovato in giro, è una caratteristica che mi attira molto, sopratutto per l'utilizzo che farò del nuovo notebook....
ti ha più dato problemi il tuo? ...spero di no! il mio arriva sabato....non vedo l'ora |
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
beh il mio penso sia stato uno dei primissimi che non aveva la scheda wireless, domani pomeriggio metto l'lcd nuovo e la wireless mi e' gia' su da un mesetto e funziona benone, per il resto tutto ok, entro venerdi' penso mi arrivi anche l'm67
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#95 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
l'M67 ho avuto modo di provarlo e non è per niente male!
La cosa che mi attirava di più erano i 4 speakers, in effetti hanno una qualità audio molto buona...e anche un buon volume.. Ho preferito l'm68 però, perchè lo schermo wide non mi convince molto (è bellissimo, ma non mi va di rischiare...), sai, con linux è meglio andare sul tranquillo, se no magari mi ci vuole un mese per fargli riconoscere a Xfree86 la modalità 1280x800 e in più avrei dovuto prendere quello con la cpu a 1.4, mentre del 6822 ho preso l'1.5 ..cambia di poco...ma meglio in più che in meno... x Giorget1 Se posso essere indiscreto, come mai hai appena preso l'm68 e prendi già un m67? |
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
m67 per un cliente, devo settarlo tutto e lo terro' per una settimana... riguardo invece a linux volevo chiederti come pensi di fare per la wireless visto che non e' ancora uff. supportata olevo metterlo anche io ma ho desistito per il momento.
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
Ho sentito dire anch'io che non sia ufficialmente supportata, ma so anche che nel kernel 2.6 mi sembra di aver visto diversi moduli per periferiche WiFi, quindi guarderò...
l'importante è che linux mi sfrutti al meglio la radeon 9600 per le openGL (o Mesa visto che parliamo di linux), anche perchè ho visto sul sito della ati che i drivers ci sono, ma sono dei pacchetti rpm, e sinceramente con debian non so come si possano utilizzare... ci sta che siano dei binari o sorgenti compressi con rpm (il che non avrebbe molto senso, dato che Dio ci ha dato il bzip2) e quindi possono essere aperti con RH o MANDRAKE, e poi spostati bellamente su debian... guardeò quando sarà il momento..(e spero sia presto) |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
lo scrivo anche qui che non si sa mai, lcd cambiato e zero bad pixel, sono contentissimo
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
wireless linux
ti allego un'email che mi ha mandato un'amico linuxiano che ci piglia (e anche parecchio) nel campo linux. Lui ha preso la sett scorsa un Asus S5:
----------------------------------------------------------------------------- > senti una cosa, ma la wireless l'hai configurata? naturalmente... > (la domanda era volta a sapere se è supportata da Linux). ufficialmente no. pero` usando i drivers di windows e ndiswrapper si riesce a farla andare. ah, quella del centrino (che e` sempre la stessa) sul mio portatile va da dio. sicuramente c'entra anche l'antenna ma devo dire che va proprio bene. > Perchè ho letto in giro che Linux non supporta ufficialmente le > wireless no le wireless in generale le supporta e anche bene. quelle che non forniscono le specifiche no. tuttavia usando ndiswrapper si riesce a far andare anche molte di quelle non ufficialmente supportate. -------------------------------------------------------------------------- ...in settimana andrò da lui per farmi aiutare a sistemare il tutto..poi ti dico meglio |
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Salerno
Messaggi: 461
|
ciao ragazzi forse sono un pò off-topic, ma volevo chiedervi devo prendere un portatile alla mia ragazza ed ero indeciso tra i due
Asus m6822NB e m6706NB o Acer Aspire 2001lci. Il prezzo praticamente è identico, cambia solo la scheda video che come sapete è una 9600 negli asus mentre 9200 nell'acer (la differenza tra le due si vede?). Premetto che non ne capisco molto di notebook volevo un consiglio anche in funzione dell'assistenza tecnica (come si comportano?). Per asus sono 2 anni di garanzia + il terzo a pagamento (quanto si paga?), mentre per acer è 1 anno + altri 2 a pagamento (169€+iva compresi danni accidentali). Cosa mi consigliate? La mia ragazza mi ha detto di considerare anche i toshiba o HP... che dite, cosa mi consigliate? Vi ringrazio per le risposte ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.



















