Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Ne eravate al corrente?
Si 23 41.82%
No 32 58.18%
Votanti: 55. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2003, 23:11   #81
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Che c'entra la storia?
Non hai letto nemmeno il post?



Vabbè io mi sono spiegato, tu invece credo la penserai più o meno così:

Hitler = pazzo, merda, schifo. Nato così. Pazzi si nasce, non si diventa...
Saddam = pazzo, merda, schifo. Nato così. Pazzi si nasce, non si diventa...


Temevo di essermi spiegato male... ma qui sei tu che non mi ascolti
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 23:14   #82
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Io ti chiedo una cosa e ne scrivi un'altra.... che posso rispondere a uno che fa così ....
Non ne vale la pena assolutamente, mi spiace non te ne renda conto, stai straparlando e hai perso di vista quel che stavi cercando di dire... i tuoi ultimi posts non hanno senso.Semplicemente.
Passo e chiudo.
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:23   #83
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da asca
Io ti chiedo una cosa e ne scrivi un'altra.... che posso rispondere a uno che fa così ....
Non ne vale la pena assolutamente, mi spiace non te ne renda conto, stai straparlando e hai perso di vista quel che stavi cercando di dire... i tuoi ultimi posts non hanno senso.Semplicemente.
Passo e chiudo.
Inutile perdere tempo a discutere siamo su frequenze diverse...
Tu mi vedi come un filonazista, io come qualcuno che ha perso il padre in guerra per colpa di Hitler (e quindi troppo emotivamente coinvolto per realizzare...)

Lasciamo perdere, senza rancore.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 09:41   #84
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:

seconda guerra mondiale
Dunkerque

Il 23 maggio, il 1° e il l2° gruppo di divisioni del corpo di spedizione britannico, ritiratosi gradualmente dal Belgio, erano di nuovo sulle difese di frontiera che, a nord e a ovest di Lilla, i britannici avevano eretto durante l’inverno. Il colpo di falce germanico intorno al fianco meridionale inglese era giunto al mare, ed essi dovettero ripararsene. Poiché i fatti s’erano imposti a Gort e al suo Comando, le truppe erano state successivamente mandate a occupare posizioni lungo la linea del Canale La Bassée-Béthune-Aire-Saint Omer-Watten. Queste truppe, con elementi del XVI corpo francese, toccavano il mare a Gravelines. Il 3° gruppo di divisioni britannico era stato massimamente la causa di questo fianco ricurvo fronteggiante il sud. Non c’era nessuna linea continua, ma soltanto una serie di posti di blocco agli incroci principali, di cui alcuni, come Saint Omer e Watten, erano già caduti in mano al nemico. Le strade essenziali che da Cassel portavano a nord erano minacciate. Le riserve di Gort consistevano soltanto delle due divisioni britanniche, la 5a e la 50a, che s’erano appena cosi' laboriosamente districate dal contrattacco ad Arras fatto in adempimento del piano Weygand. Attualmente tutto il fronte del corpo di spedizione britannico si estendeva per una novantina di miglia, ovunque in stretto contatto col nemico. A sud del corpo di spedizione si trovava la la armata francese, con due divisioni nelle difese di frontiera, e il rimanente, undici divisioni tutt’altro che in forma, concentrato nella zona a nord e a est di Douai. Quest’armata era sottoposta all’attacco dell’artiglio di sud-est dell’accerchiamento germanico. Alla nostra sinistra l’esercito belga veniva ricacciato dalla linea del Canale Lys un po’ da per tutto, e col suo ripiegamento verso nord un varco si andava aprendo a settentrione di Menin. La sera del 25 Lord Gort prese una decisione d’importanza vitale. Egli aveva ancora l’ordine di applicare il piano Weygand con un attacco da sud verso Cambrai, attacco nel quale dovevano essere impiegate le divisioni 5” e 50” in congiunzione coi francesi. Del promesso attacco francese in direzione nord dalla Somme non si aveva il minimo sentore. Gli ultimi difensori di Boulogne erano stati evacuati. Calais resisteva ancora. Gort abbandonò il piano Weygand. Non vedeva più motivi di sperare in una marcia verso il sud e la Somme. Inoltre, il crollo nello stesso tempo della resistenza belga e il varco che si apriva a nord :reavano un nuovo pericolo, dominante per se stesso. L’intercettazione di un ordine della 6” armata germanica rivelò che un corpo d’arma:a doveva marciare a nord-ovest verso Ypres e un' altro a ovest verso Wytschaete. Come avrebbero potuto resistere i belgi a quella dluplice puntata? Fidando nella propria virtù militare e convinto dell’assoluta mancanza d’ogni controllo da parte sia dei Governi britannico e francese, sia del Comando Supremo francese, Gort decise di abbandonare l’attacco verso ti sud, di tamponare la falla che una capitolazione belga stava per aprire a nord e di marciare verso la costa.Ormai, questa era l’unica speranza di salvare qualcosa dalla distinzione, oltre ad arrendersi. Alle 18 ordinò alla 5a e alla 50a divisione di congiungersi al 11 gruppo britannico per tamponare l’imminente falla belga. Informò il generale Blanchard, che aveva sostituito Billotte nel comando del I corpo d’armata, della sua azione; e quest’ufficiale, chinando il capo alla forza degli eventi, ordinò alle 11,30 un ripiegamento per il giorno 26, verso una linea dietro il Lys e a ovest di Lilla, con l’intenzione di costituire una testa di ponte intorno a Dunkerque. Il mattino del 26 Gort e Blanchard abbozzarono il loro piano di ritirata verso il mare. Poiché la 1à armata francese doveva spingersi più lontano, i primi movimenti del corpo di spedizione, la notte sul 27, dovevano avere carattere preliminare, e retroguardie del I e Il gruppo divisionale britannico rimasero sulle difese di frontiera fino alla notte sul 28. In tutto questo Lord Gort aveva agito di propria iniziativa. Il 26 un telegramma del Ministero della Guerra approvava la sua condotta e lo autorizzava "ad operare verso la costa senza indugio e in congiunzione con le truppe francesi e belghe". Il concentramento d’emergenza e su vasta scala di naviglio militare d’ogni tipo e stazza era già in pieno sviluppo. Sul lato occidentale del corridoio verso il mare la situazione rimase pressoché immutata per tutto il 26. Le località tenute dalle divisioni 43a e 44a erano sottoposte a una pressione poco accentuata. La 2a divisione però era impegnata in duri combattimenti tra l’Aire e La Bassée e resisteva bene. Più a est un forte attacco germanico s’andava sviluppando intorno a Carvin, difesa da truppe francesi e britanniche. La situazione venne poi ristabilita dal contrattacco di due battaglioni della 50a divisione, bivaccanti in quei pressi. Sulla sinistra della linea britannica la 5a divisione, che aveva anche la 143a brigata della 48a divisione, dopo aver viaggiato tutta la notte, all’alba assunse la difesa del Canale Ypres-Comines per tamponare la falla apertasi fra le truppe inglesi e belghe. Giunse appena in tempo, ché il nemico attaccò subito e il combattimento fu durissimo per tutta la giornata. Tre battaglioni della la divisione in riserva vennero fatti affluire. La 50a divisione, dopo aver bivaccato a sud di Lilla, si mosse verso nord per prolungare il fianco della 5a divisione intorno a Ypres. L’esercito belga, pesantemente attaccato per tutto il giorno e col fianco destro che ormai cedeva, comunicò di non avere più uomini a sufficienza per ristabilire i contatti con la linea britannica, come pure di non essere più in grado di ripiegare sul Canale dell’Yser in armonia coi movimenti britannici. Intanto la costituzione delle teste di ponte intorno a Dunkerque era in atto. I francesi dovevano tenere da Gravelines a Bergues e gli inglesi di là lungo il Canale per Furnes a Nieuport e al mare. I vari gruppi d’ogni arma e specialità che arrivavano dalle due direzioni venivano fusi in questa linea. A confermare gli ordini del 26, un telegramma spedito dal Ministero della Guerra alle ore 13 del 27 informò Gort che suo compito d’ora in poi sarebbe stato di "evacuare la maggior quantità di forze possibile". Churchill comunico' a Reynaud il giorno prima che il piano inglese comprendeva lo sgombero del corpo di spedizione, pregandolo di emanare disposizioni in conformità. Lo stato delle comunicazioni era talmente disastroso che alle ore 14 del 27 il comandante della 1a armata francese emanava alle sue truppe il seguente ordine: ((La bataille sera livrée sans esprit de recul sur la position de la Lys». Quattro divisioni britanniche e tutta la la armata francese correvano ora seriamente il rischio d’essere accerchiate intorno a Lilla. I due bracci della mossa aggirante germanica tendevano a chiudersi a tenaglia su di loro. Sebbene gli inglesi non avessero in quei giorni le mirabili carte geografiche di periodi più tranquilli e non fosse possibile seguire la battaglia da Londra, da tre giorni Churchill era assillato dalla situazione della massa delle truppe alleate intorno a Lilla, comprese le quattro divisioni inglesi. Questo però fu uno di quei rari ma decisivi momenti in cui la motorizzazione dei trasporti esercita i suoi diritti. A un ordine di Gort, tutt’e quattro le divisioni ripiegarono con rapidità sorprendente in poco più di una notte. Frattanto, aspramente combattendo sui due lati del corridoio, il resto delle forze britanniche teneva sgombra la via per il mare. Gli artigli della tenaglia, rallentati per opera della 2a divisione, e bloccati per tre giorni dalla 5à, si chiusero infine la notte del 29 maggio in maniera analoga alla grande operazione del 1942 intorno a Stalingrado. La trappola aveva richiesto due giorni e mezzo per chiudersi; e frattanto quattro divisioni britanniche e la maggior parte della 1à armata francese, meno il V corpo, che andò perduto, s’erano ritirate in buon ordine attraverso il varco, nonostante che i francesi avessero solo trasporti a cavallo, la strada principale per Dunkerque fosse già stata tagliata e le strade secondarie rigurgitassero di truppe in ritirata, di lunghe colonne di salmerie e di migliaia e migliaia di profughi. Per tutto il giorno 28 la fuga delle truppe inglesi conobbe la fortuna più incerta. Sul fronte da Comines a Ypres e di là al mare, il generale Brooke e il suo 11 corpo, faccia a oriente nel tentativo dì tamponare la falla belga, combatterono una magnifica battaglia. In quegli ultimi due giorni la 5a divisione aveva tenuto Comines contro tutti gli attacchi, ma poi, ripiegando i belgi verso nord e infine capitolando, la falla s’allargò irrimediabilmente. Proteggere il fianco del corpo di spedizione divenne ora il compito principale. Prima arrivò la 50à divisione a prolungare la linea; poi la 4a e la 3à, ritiratesi da est di Lilla, s’affrettarono, motorizzate, ad estendere il vallo del corridoio di importanza vitale che portava a Dunkerque. Il cuneo germanico fra gli eserciti britannico e belga non era evitabile, ma le sue fatali conseguenze, una specie di sacca al di là dell’Yser, che avrebbe portato il nemico sulla riva immediatamente alle spalle delle truppe britanniche combattenti, furono previste e ovunque neutralizzate. I tedeschi dovettero subire una cruenta risposta. All’artiglieria britannica era stato impartito l’ordine di sparare tutti i suoi colpi contro il nemico, e il fuoco terribile indeboli' notevolmente l’attacco germanico. Ininterrottamente. a sole quattro miglia dietro il fronte di combattirnento di Brooke, vaste masse di autotrasporti e di truppe affluivano a formare la testa di ponte di Dunkerque, inserendosi con ingegnosa improvvisazione entro le sue difese. Inoltre, centrò lo stesso perimetro, la strada principale est-ovest era completamente imbottigliata dai veicoli e un passaggio a senso unico fu aperto soltanto dai carri armati pesanti, che li gettavano nel fossato su ambo i lati della strada. Nel pomeriggio del 28, Gort ordinò la ritirata generale verso la testa di ponte, lungo la linea, ora, Gravelines-Bergues-Furnes-Nieuport. Su questo fronte le divisioni britanniche si estendevano da destra a sinistra e da Bergues al mare presso Nieuport nel seguente ordine: 46a, 42a, la, 50a, 3a e 4a.Per il 29 una gran parte del corpo di spedizione era giunta entro il perimetro della testa di ponte e frattanto le misure navali per l’evacuazione cominciavano a dare pieni risultati. Il 30 maggio il Q.G. riferi che tutte le divisioni britanniche, o i resti di esse, erano giunte alla meta. Più di metà della la armata francese arrivò a Dunkerque, dove la grande maggioranza venne imbarcata. Ma la linea di ritirata di cinque divisioni fu tagliata dal movimento a tena- glia germanico a ovest di Lilla. Il 28 esse tentarono di rompere l’accerchiamento a ovest, ma invano: il nemico premeva loro di contro da tutte le parti. Nei tre giorni successivi i francesi chiusi in Lilla si batterono su fronti che s’andavano gradualmente restringendo davanti alla crescente pressione, finché la sera del 31, senza più viveri e munizioni, furono costretti alla resa. Cinquantamila uomini circa caddero cosi' nelle mani dei tedeschi. Quei francesi, sotto la guida del prode generale Molinié, avevano contenuto per quattro tragici giorni non meno di sette divisioni germaniche, che diversamente avrebbero potuto partecipare agli attacchi contro il perimetro della testa di ponte di Dunkerque. Fu uno splendido contributo alla fuga dei loro più fortunati commilitoni e del corpo di spedizione britannico. Frattanto sulla spiaggia intorno a Dunkerque l’occupazione del noto perimetro veniva effettuata con precisione. Le truppe, emergendo dal caos, venivano ordinatamente disposte lungo le difese, aumentate perfino in quei due giorni. Gli uomini in migliori condizioni andavano a formare la linea difensiva. Divisioni come la 2a e la 5a, che avevano maggiormente sofferto, venivano tenute in riserva sulla spiaggia e imbarcate per prime. In un primo momento avrebbero dovuto esservi tre corpi sul fronte, ma il 29, partecipando i francesi con un impegno maggiore alla difesa, ne bastarono due. I tedeschi avevano stretto da presso la ritirata dei nemici e combattimenti durissimi erano continuamente in corso, soprattutto sui fianchi, presso Nieuport e Bergues. A mano a mano che l’evacuazione procedeva, il costante diminuire delle truppe, britanniche e francesi, era accompagnato da una corrispondente contrazione della difesa. Sulla spiaggia, Fra le dune, per tre, quattro, cinque giorni ventine di migliaia di uomini rimasero in attesa sotto ininterroti attacchi aerei. Lopinione di Hitler, che l’aviazione germanica avrebbe reso impossibile la fuga e pertanto era saggio conservare le formazioni corazzate per il colpo finale, fu un errore, ma non del tutto irragionevole. Tre fattori delusero le sue aspettative. Innanzi tutto, gli incessanti bombardamenti delle truppe ammassate lungo la spiaggia non fecero un gran danno. Le bombe s’affondavano nella sabbia, che ne soffocava gli scoppi. In un primo momento, dopo una furiosa incursione, le truppe si stupirono di scoprire che quasi nessuno era stato ucciso o ferito. C’erano state esplosioni, ma pochissimi effetti. Una spiaggia sassosa avrebbe prodotto conseguenze di gran lunga più funeste. E dopo un po’, i soldati cominciarono a considerare con disprezzo gli attacchi aerei. Si acquattavano nella sabbia tranquillamente, con fiducia sempre più salda. Dinanzi a sé, avevano la distesa grigia, ma non ostile, del mare. Più in là, le navi venute a salvarli e... la Patria. Il secondo fattore che Hitler non aveva previsto fu il massacro dei suoi aviatori. Il valore dell’Aviazione britannica e di quella germanica fu messo direttamente alla prova. Con uno sforzo intenso e continuato il Comando Caccia inglese mantenne successive squadriglie sopra il campo di battaglia, combattendo un nemico dalle forze notevolmente superiori. Di ora in ora aggredivano squadriglie di caccia e bombardieri germanici, abbattendone un gran numero, disperdendo e mettendo in fuga gli altri. Per quattro giorni continuammo cosi', fino alla vittoria della RAF ovunque ci si imbattesse in apparecchi germanici, a volte in gruppi di quaranta o cinquanta, li attaccavano immediatamente, spesso con una sola squadriglia e anche meno, abbattendoli a ventine, le quali divennero in breve centinaia. Si fece ricorso all’intera Aviazione metropolitana, ultima riserva inglese. A volte, i piloti della caccia facevano quattro decolli al giorno. E ottennerono un risultato brillante. Un nemico superiore di forze fu sconfitto o ucciso e, nonostante tutto il suo coraggio, dominato o intimidito. Fu un urto decisivo.Le truppe sulla spiaggia videro ben poco di questo epico conflitto nell’aria, spesso miglia e miglia distante al di sopra delle nuvole. Non sapevano nulla delle perdite inflitte al nemico. Tutto quello che vedevano erano le bombe che dilaniavano la spiaggia, gettate da un nemico che era riuscito a giungere fin là, ma non forse a tornare alle sue basi. C’era anzi un profondo risentimento da parte dell’Esercito contro l’Aviazione, e alcune delle truppe sbarcate a Dover o nei porti del Tamigi insultavano, ignare di tutto, uomini in divisa dell’Aviazione. Avrebbero dovuto stringere loro calorosamente le mani; ma come potevano sapere? In Parlamento Churchill si prodigo' a diffondere la realtà della situazione. Ma nonostante l’aiuto delle dune sabbiose e l’eroismo dei piloti, tutto sarebbe stato vano se non ci fosse stato il mare. Le istruzioni date dieci o dodici giorni prima avevano fruttificato, sotto la tensione degli avvenimenti, in modo prodigioso. Una disciplina perfetta fu la nota dominante tanto sulla spiaggia quanto a bordo delle navi. Il mare era calmo. Vaporetti facevano la spola tra la spiaggia e i piroscafi, raccogliendo gli uomini a riva o addirittura dall’acqua, ove erano scesi a guado, con la massima indifferenza per i bombardamenti aerei, che facevano pure le loro vittime.

TESTI USATI
--------------------------------------------------------------------------------

"Le grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale"
di Winston Churchill
--------------------------------------------------------------------------------
"La Seconda Guerra Mondiale"
a cura di Cesare Salmaggi
e Alfredo Pallavisini
--------------------------------------------------------------------------------
"La Seconda Guerra Mondiale"
di Marc Ferro
--------------------------------------------------------------------------------
"Storia illustrata della Seconda Guerra Mondiale"
Giunti Gruppo Editoriale
--------------------------------------------------------------------------------
"Le grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale"
Atlante della Storia
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:36   #85
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
?
mi aspettavo per lo meno un "...see ma è preso solo dal libro di Winston Churchill ..."
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:41   #86
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
?
mi aspettavo per lo meno un "...see ma è preso solo dal libro di Winston Churchill ..."

"...see ma è preso solo dal libro di Winston Churchill ..."
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:46   #87
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
"...see ma è preso solo dal libro di Winston Churchill ..."
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 16:13   #88
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Beh io non potevo dirlo... ti pare?
Altrimenti mi avrebbero accusato di essere filofascista...


In ogni caso, credo di aver fatto bene ad aprire questo 3d. Più della metà dei votanti non era al corrente di questo episodio, magari insignificativo, ma certamente importante e poco noto.

Che ne pensate? Ho fatto bene o no?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 16:14   #89
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5152
e ni.jo da Torino li zittì tutti........e tutti visserofelici e contenti

(fino a questo momento le uniche fonti rivelate erano state Cecchi Paone e il Corriere dei Piccoli)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 17:46   #90
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
No seriamente.
L'altra ricostruzione sarà un pò "guerra d'eroi" ma se è vero che non sappiamo cosa passasse per la testa di H., è anche vero che conosciamo i retroscena (dalle testimonianze) e gli ordini che diede.
I retroscena sono l’antipatia per i suoi generali “reazionari avversari della rivoluzione nazionalsocialista” e la richiesta di Goering di una maggiore visibilità per la sua Luftwaffe (23 Marzo a Polch presso Munstereifel)
L’accerchiamento è quasi compiuto, la 1a divisione corazzata di Guderian è a 16 Km da Dunkerque e quindi ad un ora di carro dall’accerchiamento delle forse Franco-Inglesi; secondo Von Rundsted non vi è ragione di precipitarsi, e accetta una richiesta di riposo per 1 gg per i carri.
H. approva anzi aggiunge che bisogna risparmiare ai carri qualsiasi perdita: gli ordini saranno “…i mezzi corazzati non devono oltrepassare la linea Lens-Bèthune-Aire-Saint Omer-Gravelines.”
Accompagnati da parole abbastanza eloquenti “…Dunkerque deve essere lasciata all’aviazione!” e “La mia Luftwaffe darà il resto agli Inglesi!”
Guderian, attestato a Gravelines, dice di vedere la città e che è testimone di imbarchi massicci!
Von Brauchitsch è convinto della necessità di sferrare il colpo, ma Hitler risponde con la necessità di salvaguardare i carri e per fare quasi un dispetto all’altezzoso generale, si rimette al giudizio di Von Rundstedt (che è ovviamente d’accordo col Fuhrer).
E’ un grosso sbaglio e nessuna testimonianza appoggia l’ipotesi di una ragione politica (risparmiare agli inglesi l’umiliazione della cattura dell’esercito):commise semplicemente il primo dei suoi grandi errori, in collaborazione col generale Von Rundstedt che ha anticipato e confermato il suo ordine.
Hitler era uno che destituiva il suo generale Wogner per aver offerto al generale Molinìe l’onore delle armi: altro che preoccuparsi per l’onore degli inglesi o per una carneficina: tant’è che sull’imbarco piovvero bombe a iosa, come descritto sul post precedente.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 18:08   #91
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo



battute a parte, conoscevo l'episodio, però non con la dovizia di particolari mostrata nel tuo post.
Inoltre, sinceramente, propendevo per una mossa politica atta ad ingraziarsi gli inglesi, visto che il vero nemico, secondo H. era da sempre l'Unione Sovietica
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 18:09   #92
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
No seriamente.
L'altra ricostruzione sarà un pò "guerra d'eroi" ma se è vero che
anche tu appassionato della serie?

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 18:43   #93
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Date un occhiata all'alto post sul nazismo... è ancora più interessante, ma presenta toni più pacati
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 00:14   #94
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
ehi ni.jo guarda che quello che hai scritto tu l'ho scritto anch'io prima usando 1/10 delle parole
sei troppo prolisso
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 00:22   #95
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
C'era un thread uguale fino a un anno e mezzo fa, peccato che si siano cancellati milioni di commenti con le 'pulizie' di primavera
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 00:37   #96
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da V|RuS[X]
C'era un thread uguale fino a un anno e mezzo fa, peccato che si siano cancellati milioni di commenti con le 'pulizie' di primavera
ma se era uguale allora l'aveva scritto sempre gik
gik non è che PER CASO hai aperto una discussione fotocopia un pò di tempo fa e in realtà la tua "scoperta" (se così si può chiamare) è pittosto datata?
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 06:50   #97
elche20
Senior Member
 
L'Avatar di elche20
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
e allora??????????????????''

Scusami ma vorrei capire il senso di questo thread ...............
mi sembra del tutto inutile.
elche20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 06:52   #98
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
non ho letto tutto il thread ma dico la mia.

se hitler avesse sterminato quei soldati britannici sarebbero successe due cose:

-la germania avrebbe avuto la strada spianata verso la vittoria
-gli americani avrebbero testato le atomiche in italia e germania.


__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 07:19   #99
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da fabio69
ehi ni.jo guarda che quello che hai scritto tu l'ho scritto anch'io prima usando 1/10 delle parole
sei troppo prolisso
accipicchia, se me lo dici tu lo sono sul serio...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 07:20   #100
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
anche tu appassionato della serie?
mio zio aveva un sacco di giornaletti molto interessanti...anche più di "guerra d'eroi"
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v