|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Secondo me con le architetture complesse di oggi e i milioni di transistor integrati sulla CPU si è raggiunto il limite in cui un ulteriore rimpicciolimento del Die comporta si una migliore efficienza, ma non tale da garantire un guadagno reale nelle prestazioni del computer perchè a mano a mano che la superficie dissipante si riduce, diminuisce anche la capacità del dissipatore di assorbire il calore prodotto dalla CPU.
Per questa ragione un P4 3.2 ghz prescott scalda esattamente come la versione precedente e alla stessa frequenza: è si più efficinete ma il calore che produce lo dissipa su un area più ridotta e le temperatura risultante è quindi la stessa. LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 580
|
Amd mi pare che sia messa meglio a questo punto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
ce anche da dire che in prescott non c è solo un processo produttivo piu piccolo 13 nuove istruzioni il doppio della L2 ma anche dei miglioramenti dal progetto nortwood, mi sembra degli stadi di pipeline in piu e anche un nuovo chipset (x prescott) piu performante (visti i precedenti intel) e sicuramente con nuove funzionalita e tra l altro come qualcuno ha gia detto le ottimizzazioni x questa cpu arriveranno molto prima che x l athlon ,vedremo come intel comunque risolvera il problema del troppo calore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
La storia dell'architettura p6 la conosco Quote:
Quote:
La dissipazione è il peggior nemico di chiunque produca processori con un gran numero di transistor ad alte frequenze |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
certo se serve ad aumentare proporzianlmente le prestazini chessò tipo nell'hyperthreading... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
RAGAZZI se voi in queste settimane (fino a novembre) dovesse acquistare un pc nuovo con raddy 9800pro anche in proiezione futura, cioè possibilità di upgradarlo con i processori di nuova generazione, che accoppiata mobo-procio acquistareste? (anche AMD se volete).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
upgradare con un processore nuovo di ultima generazione senza cambiare MoBo non è possibile. Quindi opta per la soluzione attualmente con rapporto prezzo/prestazioni più favorevole
Secondo me un Athlon2500+ (ultimo core, nn mi ricordo mai i nomi in codice) overcloccato a fin dove riesci a portarlo + sk madre che supporti il FSB a 400MHz (200DDR) e DDR400. Assolutamente inutile (per l'athlon) il doppio controller DDR, solo spreco di soldi. FSB&RAM adeguata influiscono sulle prestazioni di tutti i giorni molto più della semplice frequenza del processore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
davestas, io rimarrei sul conservativo fossi in te: una piattaforma nforce2 + Barton2500 + 512Mb dovrebbero esserti sufficenti per un pò, e la spesa sarebbe molto contenuta. In più tieni conto che se scegli buona memoria e buon dissipatore per cpu, il barton 2500 dovrebbe avere buoni margini di o.c.
Ovviamente, non dimenticarti la vasellina, in ogni caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
te l'ha detto qualche tecnico intel? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
secondo te ha qualche margine di crescita? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
ma che riscaldi 103 watt a 2.8 te l'ha detto l'uccellino o overclock80? e se dissipa 89 watt il P4 0,13 a 3.2, come fa a dissiparne 103 il prescott 0,09 a 2.8? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
quanto basta alla frequenza di 3.4 per distanziare i tanti decantati athlon 64 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
perchè non lo proponi al ministro marzano? ma per cortesia..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
una piccola parte la forniamo anche alla corsica è l'unico caso di esportazione di energia elettrica da parte dell'Italia verso un paese estero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
ma sulla faccenda delle scorie stai travisando un pò i termini del problema ![]() ora si da il caso che noi siamo autosufficienti che non abbiamo avuto mai centrali nucleari e che quindi di conseguenza non abbiamo mai prodotto scorie invece in continente vista ormai la demonizzazione che si è fatta della parola nucleare al limite dell'isteria collettiva nessuno vuole le scorie che ivi si sono prodotte ragion per cui l'ideale sarebbe mandarle dall'altra parte del tirreno e rifilarle ai quei quattro gatti di sardi e fare della sardegna la pattumiera radioattiva d'italia troppo facile, troppo comodo e soprattutto profondamente ingiusto ognuno si prenda le proprie responsabilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
guarda che non c'entra nulla con i termini del problema se di problema si può parlare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
altrimenti palermo dovrebbe fare 1.700.000 abitanti non mi risulta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
a parte che stai facendo statistiche un pò a caso (l'energia consumata qui in sardegna non basterebbe alla fiat? ma per favore) cosa cavolo c'entrano queste considerazioni con le scorie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Re: x pipozzolo
Quote:
abbastanza rilevante, anche per il fatto che produciamo più di quella che consumiamo (idati precisi non li ricordo) è ovvio che rispetto alla lombardia sarà un decimo paura di che? tu stai vaneggiando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Gli esemplari di Prescott in preproduzione consumano 103 W a 3.2-3.4 Ghz, non a 2,8. Intel non sembra aver dato notizia di miglioramenti, sempre possibili e auspicabili. Comunque la notizia è apparsa sul web da un discreto numero di fonti neanche un mese fa. Il Prescott consuma di più perchè pur avendo una tecnologia più avanzata (minori dimensioni) ha molti più transistors, e a quelle frequenze e voltaggi è lo switching che provoca la maggiore dissipazione.
Il problema del Prescott è che avendo la pipeline ancora più lunga del P4, si perdono molti dei vantaggi delle migliorie dell'architettura a causa di questo allungamento. Quindi Intel dovrà salire molto in frequenza col Prescott, esattamente come col P4. Ma sta avendo problemi in questo a causa del calore, e del fatto che essendo il core più piccolo si hanno meno possibilità di smaltirlo adeguatametne. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.