Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2003, 21:27   #81
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Secondo me con le architetture complesse di oggi e i milioni di transistor integrati sulla CPU si è raggiunto il limite in cui un ulteriore rimpicciolimento del Die comporta si una migliore efficienza, ma non tale da garantire un guadagno reale nelle prestazioni del computer perchè a mano a mano che la superficie dissipante si riduce, diminuisce anche la capacità del dissipatore di assorbire il calore prodotto dalla CPU.

Per questa ragione un P4 3.2 ghz prescott scalda esattamente come la versione precedente e alla stessa frequenza: è si più efficinete ma il calore che produce lo dissipa su un area più ridotta e le temperatura risultante è quindi la stessa.

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 23:23   #82
stealth81-
Senior Member
 
L'Avatar di stealth81-
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 580
Amd mi pare che sia messa meglio a questo punto
stealth81- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 23:56   #83
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
ce anche da dire che in prescott non c è solo un processo produttivo piu piccolo 13 nuove istruzioni il doppio della L2 ma anche dei miglioramenti dal progetto nortwood, mi sembra degli stadi di pipeline in piu e anche un nuovo chipset (x prescott) piu performante (visti i precedenti intel) e sicuramente con nuove funzionalita e tra l altro come qualcuno ha gia detto le ottimizzazioni x questa cpu arriveranno molto prima che x l athlon ,vedremo come intel comunque risolvera il problema del troppo calore
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:03   #84
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
diminuendo le pipeline da 14 a 10 stadi rispetto al PENTIUM PRO(speculativa piu' piccola,ecc.), puntava tutto su gli aumenti di frequenza
sì hai ragione non avevo letto bene quello che avevi scritto
La storia dell'architettura p6 la conosco

Quote:
L'unico salto di generazione c'e' stato con il P4 ma i problemi sono gli stessi,alte frequenze.
è quello che ho detto

Quote:
Ti faccio una domanda, perche' INTEL il prescott lo fa' a 0.09micron(AMD non lo fa')?
Qui nn so se pigli per il culo ma faccio finta di nulla e ti rispondo seriamente, Intel passa a 0,09 micron per cercare ulteriori aumenti di frequenza e integrare un maggior numero di transistor (cache L2 e PNI)

La dissipazione è il peggior nemico di chiunque produca processori con un gran numero di transistor ad alte frequenze
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:06   #85
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
ma anche dei miglioramenti dal progetto nortwood, mi sembra degli stadi di pipeline
oddio non è che questo è necessariamente un miglioramento...
certo se serve ad aumentare proporzianlmente le prestazini chessò tipo nell'hyperthreading...

Quote:
tra l altro come qualcuno ha gia detto le ottimizzazioni x questa cpu arriveranno molto prima che x l athlon
ah bè, se lo dice qualcuno allora...
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:15   #86
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
RAGAZZI se voi in queste settimane (fino a novembre) dovesse acquistare un pc nuovo con raddy 9800pro anche in proiezione futura, cioè possibilità di upgradarlo con i processori di nuova generazione, che accoppiata mobo-procio acquistareste? (anche AMD se volete).
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:48   #87
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
upgradare con un processore nuovo di ultima generazione senza cambiare MoBo non è possibile. Quindi opta per la soluzione attualmente con rapporto prezzo/prestazioni più favorevole

Secondo me un Athlon2500+ (ultimo core, nn mi ricordo mai i nomi in codice) overcloccato a fin dove riesci a portarlo + sk madre che supporti il FSB a 400MHz (200DDR) e DDR400. Assolutamente inutile (per l'athlon) il doppio controller DDR, solo spreco di soldi. FSB&RAM adeguata influiscono sulle prestazioni di tutti i giorni molto più della semplice frequenza del processore.
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:55   #88
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
davestas, io rimarrei sul conservativo fossi in te: una piattaforma nforce2 + Barton2500 + 512Mb dovrebbero esserti sufficenti per un pò, e la spesa sarebbe molto contenuta. In più tieni conto che se scegli buona memoria e buon dissipatore per cpu, il barton 2500 dovrebbe avere buoni margini di o.c.
Ovviamente, non dimenticarti la vasellina, in ogni caso.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:24   #89
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Differenza ne fa eccome...comunque sono 103W come si vociferava da tempo.
ma questo dove l'hai arguito?
te l'ha detto qualche tecnico intel?
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:25   #90
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Fortuna che doveva essere un mostro per distruggere A64! In realtà quest'ultimo essendo appena nato ha margini di crescita molto ampi.
figurati che il precott ancora non è nato
secondo te ha qualche margine di crescita?
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:28   #91
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Se le prestazioni sono davvero queste intel sara' costretta a salire a clock assurdi per tira fuori qualcosa di buono. A occhio sembra anche peggio del p4ee. E se sono gia' 103W a 2.8 non oso immaginare quanti diventeranno a 3.6. Non si puo' andare avanti cosi', i dissipatori ad aria non reggeranno ancora per molto.

ma che riscaldi 103 watt a 2.8 te l'ha detto l'uccellino o overclock80?
e se dissipa 89 watt il P4 0,13 a 3.2, come fa a dissiparne 103 il prescott 0,09 a 2.8?
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:31   #92
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da devis
0,4 FPS su 41 sarebbe "un netto boost prestazionale"??

veramente gli fps sarebbero circa 2
quanto basta alla frequenza di 3.4 per distanziare i tanti decantati athlon 64


fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:32   #93
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da devis

Vedo che Intel è molto sensibile ai problemi energetici
adesso i processori della intel corporation necessitano del bollino verde by devis?
perchè non lo proponi al ministro marzano?
ma per cortesia.....
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:36   #94
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
La Sardegna credo sia autosufficiente per motivi geografici, comunque forse non è una cattiva idea.
no più semplicemente perchè abbiamo le centrali in loco (portovesme, fiumesanto ecc.) che producono energia in quantità più che sufficiente alle nostre esigenze
una piccola parte la forniamo anche alla corsica
è l'unico caso di esportazione di energia elettrica da parte dell'Italia verso un paese estero
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:42   #95
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Mi ci infilo subito anche io:
ho votato si al nucleare nell'86 (anche se il referendum non chiedeva affatto se chiudere o no le centrali ) e la decisione di rinunciare è un esempio di lungimiranza dei politici di allora: i risultati incominciamo a pagarli adesso, e li pagheremo sempre più cari.
Oppure pensate che la Francia costruirà altri Superphoenix per far fronte alle risorse italiane quando le richieste interne satureranno la produzione interna?

Lo sapevate che il Superphoenix è stato finanziato in buona parte con fondi italiani?

Lo sapete che il Superphoenix NON SERVE a produrre plutonio?
(Il plutonio lo produce solo se ti serve)

Lo sapevate che le decisioni sulla politica energetica di una nazione è preferibile farle prendere da qualcuno competente in materia piuttosto che dal macellaio di un paesino della Barbagia con un referendum di cui non è in grado di capire il senso?

Lo sapevate che il nucleare non è Satana e che le scorie prodotte da un reattore puoi decidere dove metterle mentre quelle di una centrale a carbone (che contiene un tasso elevato di radioattività) finisce in atmosfera e se le respira il bambino della scuola elementare?

Lo sapevate che in Slovenia hanno reatori a grafite tipo Chernobyl con simili sistemio di sicurezza (ma noi diamo addosso ai francesi perche ci piace picchiarci sulle p@lle con un mattone)?


E adesso alla domanda IN Topic: quali sono le schede certificate per il Prescott a tutt'oggi?

LvP
anch'io nel 87 ho votato per il mantenimento del nucleare
ma sulla faccenda delle scorie stai travisando un pò i termini del problema
ora si da il caso che noi siamo autosufficienti
che non abbiamo avuto mai centrali nucleari e che quindi di conseguenza non abbiamo mai prodotto scorie
invece in continente vista ormai la demonizzazione che si è fatta della parola nucleare al limite dell'isteria collettiva nessuno vuole le scorie che ivi si sono prodotte
ragion per cui l'ideale sarebbe mandarle dall'altra parte del tirreno e rifilarle ai quei quattro gatti di sardi e fare della sardegna la pattumiera radioattiva d'italia
troppo facile, troppo comodo e soprattutto profondamente ingiusto
ognuno si prenda le proprie responsabilità
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:45   #96
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper


Il macellaio della Barbagia ha diritto di decidera anche se gli piazzano sotto case una grossa centrale elettrica (mi ha detto mio Cuggino che il campo elettromagnetico e peggio delle scorie nucleari)?
Non mi risulta...
ancora col macellaio della barbagia?
guarda che non c'entra nulla con i termini del problema
se di problema si può parlare
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:46   #97
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
Ciaba, in tutta la Sardegna ci stanno meno abitanti di quanti ce ne stanno a Palermo... (dico sul serio)
hai detto male
altrimenti palermo dovrebbe fare 1.700.000 abitanti
non mi risulta
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:49   #98
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
La Sardegna non è "Esattamente" un esempio di regione industriale: vogliamo provare a confrontare il consumo della sardegna con quello di Veneto Lombardia ed Emilia Romagna?

L'energia consumata dalla Sardegna non basterebbe alle sole necessità di una industria come la FIAT, figuriamoci ad una regione come il Piemote

a parte che stai facendo statistiche un pò a caso (l'energia consumata qui in sardegna non basterebbe alla fiat? ma per favore)
cosa cavolo c'entrano queste considerazioni con le scorie?
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:55   #99
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Re: x pipozzolo

Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Lud von Pipper dubito che esageri...

Ci dicano piuttosto i sardi che postano che produzione elettrica hanno in Sardegna...

O parlano solo per paura di una cosa che non conoscono?

abbastanza rilevante, anche per il fatto che produciamo più di quella che consumiamo (idati precisi non li ricordo)
è ovvio che rispetto alla lombardia sarà un decimo
paura di che?
tu stai vaneggiando
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 14:58   #100
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Gli esemplari di Prescott in preproduzione consumano 103 W a 3.2-3.4 Ghz, non a 2,8. Intel non sembra aver dato notizia di miglioramenti, sempre possibili e auspicabili. Comunque la notizia è apparsa sul web da un discreto numero di fonti neanche un mese fa. Il Prescott consuma di più perchè pur avendo una tecnologia più avanzata (minori dimensioni) ha molti più transistors, e a quelle frequenze e voltaggi è lo switching che provoca la maggiore dissipazione.
Il problema del Prescott è che avendo la pipeline ancora più lunga del P4, si perdono molti dei vantaggi delle migliorie dell'architettura a causa di questo allungamento. Quindi Intel dovrà salire molto in frequenza col Prescott, esattamente come col P4. Ma sta avendo problemi in questo a causa del calore, e del fatto che essendo il core più piccolo si hanno meno possibilità di smaltirlo adeguatametne.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1