Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2003, 11:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10870.html

Pubblicati su un sito cinese i primi risultati prestazionali ottenuti con la nuova cpu Intel Prescott, evoluzione a 0.09 micron della cpu pentium 4 dotata di 1 Mbyte di cache L2 integrata on Die

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 11:40   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
quanti watt? 120?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 11:50   #3
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
Anche se fossero 130 o 150...
farebbe differenza? non credo.

cmq mi aspettavo qualcosa in piu gia a 2.8, e che superasse il 3.2 di qualche punto %, invece sta dietro di qualche punto %.
Confidiamo tutti in un overclock da almeno 3.4 o 3.6 e i 3.2 mi sembrano il minimo.

Speriamo.
Piastre consigliate... o la gigabyte col modulino VRM 10.0 o la nuova Abit AI7 (prescott supported) anche per i prescott futuri.
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 11:51   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Nulla di esaltante...Preferirei un P4EE a basso costo ma temo resterà solo un sogno.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 11:52   #5
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Miglioramenti intorno al 2-5% rispetto al northwood di pari frequenza: insomma, niente di eccezzionale
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 11:56   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
interessante
anke se avevo pensato a qlkosina in +
vediamo altri benk ma nn credo che cambieranno di molto........
cmq l'hanno provato su 4 mobo fra cui la Giga e la Asus P4C

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:09   #7
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Che ciofeca!

Spero che necessiti di un BIOS particolare e/o che le nuove istruzioni facciano miracoli.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:12   #8
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Compatibilità con Asus P4P800...

qualcuno sa dirmi come si è conclusa la storia della compatibilita' con questa scheda?
Ho sentito che forse sarà possibile fare delle modifiche per adattarne l'utilizzo...

...chissa'....
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:12   #9
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da J0J0
Anche se fossero 130 o 150...
farebbe differenza? non credo.

cmq mi aspettavo qualcosa in piu gia a 2.8, e che superasse il 3.2 di qualche punto %, invece sta dietro di qualche punto %.
Confidiamo tutti in un overclock da almeno 3.4 o 3.6 e i 3.2 mi sembrano il minimo.

Speriamo.
Piastre consigliate... o la gigabyte col modulino VRM 10.0 o la nuova Abit AI7 (prescott supported) anche per i prescott futuri.
Differenza ne fa eccome...comunque sono 103W come si vociferava da tempo.

Le prestazioni migliori sono esattamente nell'ordine che ci si poteva attendere dai 512Kb di cache L2 in più che ha rispetto al P4 Northwood, quindi a livello di architettura mi sa che i miglioramenti sono vicini a zero.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:19   #10
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Fortuna che doveva essere un mostro per distruggere A64! In realtà quest'ultimo essendo appena nato ha margini di crescita molto ampi.
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:23   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
Se le prestazioni sono davvero queste intel sara' costretta a salire a clock assurdi per tira fuori qualcosa di buono. A occhio sembra anche peggio del p4ee. E se sono gia' 103W a 2.8 non oso immaginare quanti diventeranno a 3.6. Non si puo' andare avanti cosi', i dissipatori ad aria non reggeranno ancora per molto.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:28   #12
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Notizia bomba da intel:
"Per la nuova generazione di processori verranno implementati in bundle dei piccoli dissipatori a fissione nucleare"

Cavolo ragazzi veramente fra 1 anno dovremo passare ai 6 Kw per far funzionare sti proci
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:31   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
"Anche se fossero 130 o 150...
farebbe differenza? non credo."

...le prestazioni aumentano di pochissimo e i consumi di molto,...insomma una grande innovazione nn c'é che dire...
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:38   #14
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Quote:
Anche Aquamark beneficia di un netto boost prestazionale con la nuova cpu Prescott a 2,8 Ghz di clock, con valori molto vicini al processore Pentium 4 3,2 Ghz.
0,4 FPS su 41 sarebbe "un netto boost prestazionale"??

devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:40   #15
spyke76
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 900
Tutto qui?
Se le prestazioni sono queste, ho paura che intel passerà qualche mesetto abbondante di crisi, come fu ai tempi passare da pentium3 a pentium4.
Speriamo che ciò non faccia abbassare la concorrenza di ATI, perchè se no addio athlon64 a prezzi abbordabili prima di un anno.
spyke76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:40   #16
spyke76
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 900
scusate, volevo dire la concorrenza di AMD.
L'influenza fa brutti scherzi.
spyke76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:41   #17
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
Notizia bomba da intel:
"Per la nuova generazione di processori verranno implementati in bundle dei piccoli dissipatori a fissione nucleare"
Dissipatori a fissione nucleare?

Quote:
Cavolo ragazzi veramente fra 1 anno dovremo passare ai 6 Kw per far funzionare sti proci
Vedo che Intel è molto sensibile ai problemi energetici
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:42   #18
spyke76
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 900
Pensate alla prossima estate, quanti bei black out avremo nella nostra penisola.
spyke76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:50   #19
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Mmmh 150 Watt?

...funziona bene come centrale nucleare

Magari si può riguadagnare un po di energia


Skerzo
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 12:54   #20
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
E' decisamente assurdo che un solo microprocessore assorba quanto tutto il mio sistema basato su EPIA. Io da parte mia sto andando verso un'altra ottica: comprare componenti che consumino il minimo possibile. Lo scorso black-out mi ha sensibilizzato su quest'argomento. Appena sarà la volta del notebook nuovo, opterò verso un bel Centrino.
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1