Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2003, 09:50   #81
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Finalmente qualcuno che ragiona con la testa e non con altre parti
del corpo !

Il governo ha stanziato fondi per i cittadini e non per le scuole private. Le scuole private si pagano di tasca propria TUTTI gli stipendi del personale docente e non docente, l'affitto o la proprietà delle strutture, il catering, gli insegnanti di sostegno, etc... e forniscono in genere un buon servizio e livello di istruzione, senza okkupazioni, autogestioni, scioperi e cazzate del genere.

Chi paragona le scuole private ai vari Cepu et similia o è in malafede o è un ignorante e dovrebbe stare solo zitto.

Io sono un genitore dal reddito medio-basso, mia moglie lavora part-time, stipendio ignobile e pesci in faccia. Nessun aiuto, le detrazioni per figli a carico sono ridicole.

Ciononostante intendo dare ai miei figli un'istruzione adeguata, obiettiva e soprattutto CONTINUA, fino all'università (se loro riterranno di frequentarla ovviamente). Nella scuola pubblica (i cui costi in termini di stipendi, strutture, etc sono pagati anche con le MIE TASSE, non dimentichiamolo) sinceramente, questa cosa non è garantita.

Quindi ben venga il buono scuola. Piuttosto mettiamo un limite massimo di reddito per poterne usufuire (anche se va detto che le rette delle scuole private sono calcolate in base al reddito dichiarato dalla famiglia).
Ammesso e non concesso che tutte le scuole private offrano qualcosa che tutte le scuole pubbliche non possono offrire, non sarebbe piu logico migliorare il pubblico?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:51   #82
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da parax
IMHO questa legge è una buffonata, con 1000 euro non te la paghi la scuola privata, e quindi il figlio dell'operaio continuerà ad andare a quella pubblica comunque, il figlio di papi invece incasserà 1000 euro per andare alla sua cazzo di scuola privata e quei soldi vengono anche dalle mie tasche il che non mi è gradito. Se poi penso che sono anche stati tagliati i fondi della scuola pubblica il quadro mi è completo.
Ma non è che mi aspetti nulla di diverso.

Leggi il post di cimere e forse capirai in vari casi non è esattamente come dici te! Comunue sono stato il primo a scrivere che non è giusto non mettere un limite (30 mila euro per esempio!) sul reddito!

E avevo anche scritto che non ero entrato nel merito della storia pubblica/privata ed è meglio se sto zitto dato che so come vanno le cose nella scuola pubblica.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:53   #83
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da prio
Ammesso e non concesso che tutte le scuole private offrano qualcosa che tutte le scuole pubbliche non possono offrire, non sarebbe piu logico migliorare il pubblico?
Non è sempre possibile, anzi quasi mai: nel pubblico non ci sono controlli, chi ci lavora ha lo stipendio assicurato e, nel 90% dei casi, se ne STRAFREGA di come vanno le cose, di come vengono spesi i TANTI soldi che arrivano ecc... TUTTI devono avere la libertà di scegliere!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:55   #84
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da prio
Lasciamo stare la democraticita' della cosa. Sarebbe antidemocratico se al di fuori delle scuole private non vi fossero possibilita', ma messa giu cosi' si torna al solito esempio della sempiterna Ferrari: e' democratico che io non possa avere la mcchina migliore?
Piano piano: la ferrari è un surplus, l'istruzione no! Il tuo discorso non c'incastra niente! E poi io non ti dico che devi avere la migliore, la privata magari è anche la peggiore, ma devi essere libero di poter scegliere anche se il tuo reddito non te lo permette!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:56   #85
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non è sempre possibile, anzi quasi mai: nel pubblico non ci sono controlli, chi ci lavora ha lo stipendio assicurato e, nel 90% dei casi, se ne STRAFREGA di come vanno le cose, di come vengono spesi i TANTI soldi che arrivano ecc... TUTTI devono avere la libertà di scegliere!
Perche', nel privato i controlli sono maggiori?
TUTTI devono avere diritto ad un servizio funzionante, se questo funziona la scelta diventa automatica.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:56   #86
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Leggi il post di cimere e forse capirai in vari casi non è esattamente come dici te! Comunue sono stato il primo a scrivere che non è giusto non mettere un limite (30 mila euro per esempio!) sul reddito!
Non è vero, sono stato io il primo
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:57   #87
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da prio
Perche', nel privato i controlli sono maggiori?
TUTTI devono avere diritto ad un servizio funzionante, se questo funziona la scelta diventa automatica.
Si, ma devi averla la liberà di scelta, altrimenti tutto il discorso va a farsibenedire.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:57   #88
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non è sempre possibile, anzi quasi mai: nel pubblico non ci sono controlli, chi ci lavora ha lo stipendio assicurato e, nel 90% dei casi, se ne STRAFREGA di come vanno le cose, di come vengono spesi i TANTI soldi che arrivano ecc... TUTTI devono avere la libertà di scegliere!


Stipendio assicurato una cippa, questa mentalità da italietta è veramente insopportabile, il problema è che poi viene usata puntalmente dai neo-liberisti come motivo per privatizzare pure l'aria che respiriamo, come mai la scuola pubblica o la sanità pubblica tedesca e francese funzionano a meraviglia? E' la nostra testa che deve cambiare.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:59   #89
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Piano piano: la ferrari è un surplus, l'istruzione no! Il tuo discorso non c'incastra niente! E poi io non ti dico che devi avere la migliore, la privata magari è anche la peggiore, ma devi essere libero di poter scegliere anche se il tuo reddito non te lo permette!
Vero, la Ferrari e' un surplus. Pero' un mezzo di locomozione non lo e', e non ho mai sentito di "buoni" per l'acquisto di una panda nei paesi non serviti da mezzi pubblici.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:00   #90
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da prio
Perche', nel privato i controlli sono maggiori?
TUTTI devono avere diritto ad un servizio funzionante, se questo funziona la scelta diventa automatica.
Per quanto riguarda i soldi che ci sono sicuramente si! Nel privato (e non lo scopro io di certo!) si sa che i fondi si perdono sempre molto misteriosamente!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:01   #91
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
[quote]Originariamente inviato da prio
Lasciamo stare la democraticita' della cosa. Sarebbe antidemocratico se al di fuori delle scuole private non vi fossero possibilita', ma messa giu cosi' si torna al solito esempio della sempiterna Ferrari: e' democratico che io non possa avere la mcchina migliore?
....
[quote]

Non mi pare che la Costituzione sancisca il diritto di avere una macchina, mentre qualche riga sul diritto all'educazione la spende
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:01   #92
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da prio
Vero, la Ferrari e' un surplus. Pero' un mezzo di locomozione non lo e', e non ho mai sentito di "buoni" per l'acquisto di una panda nei paesi non serviti da mezzi pubblici.
Ma che discorso eh dai?! C'incastra come il cavolo a merenda con il contesto attuale!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:02   #93
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si, ma devi averla la liberà di scelta, altrimenti tutto il discorso va a farsibenedire.
Se il servizio pubblico funzia la scelta e':
a) usufruisco di un servizio per cui gia pago delle imposte senza ulteriori esborsi
b) vado a pagare altri fior di soldoni per lo stesso servizio.

Barrare.... ?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:02   #94
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da prio
Vero, la Ferrari e' un surplus. Pero' un mezzo di locomozione non lo e', e non ho mai sentito di "buoni" per l'acquisto di una panda nei paesi non serviti da mezzi pubblici.
Diciamo che riteniamo opportuno un buono per l'acquisto di una panda dove non ci sono mezzi pubblici (anche se così non è). Il fatto che questi buoni non vengano concessi impedisce che vengano stanziati fondi per altre giuste motivazioni? Non credo! Che facciamo? Due ingiustizie al prezzo di una?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:03   #95
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
aridaje tutti quanti a sovrapporre pubblico a statale.
il servizio pubblico non ha a priori alcuna importanza chi lo eroga,il servizio pubblico deve sottostare a determinati parametri,allora è pubblico.
voi vi confondete giocando con le parole,non c'è la scuola pubblica gestita dallo stato e la scuola per privati,c'è la scuola pubblica,che è gestita da privati,è una cosa diversa,non impedisce affatto che il servizio sia pubblico.
infatti il termine scuola privata,è un termine fuorviante che si usa a sinistra,ma chi fa le scuole parla di scuole libere o non-statali.

vorrei chiedere a Bluelake,Parax,Er Paulus e tutti quelli che ritengono ingiustizia la cosa cosa ne pensano che in Francia,Regno Unito,Germania e bene o male in tutti i paesi d'Europa,del fatto che lo stato sovvenzioni la scuola non statale.
sono tutti rimbecilliti?
rispondete coraggio!


I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli.
questo si legge nella carta dei diritti del uomo.

i soldi non sono rubati al pubblico per darli al privato(frase che di per se come ho scritto sopra non vuol dire niente,perche' le scuole gestite da privati offrono un servizio pubblico)ci pigliamo per i fondelli?
cos'è sto pubblico che avrebbe soldi che gli vengono sottratti?
quelli sono i soldi di tutti coloro che dovendo dare dei soldi obbligatoriamente per istruire i figli,chiedono di poterli spendere almeno dove cazzo vogliono loro(vedi carta dei diritti del uomo).

mentre qua voialtri volete che i miei soldi siano spesi per le strutture che piacciono a voi.
la vergogna siete voi,non una legge che da la liberta'(parola sconosciuta?) al cittadino di dirottare le proprie tasse nel servizio equivalente che piu' ritiene idoneo per i propri figli.

poi rubati al pubblico è una fesseria anche per un altro motivo(come se non bastassero quelli sopra).
perche' il rimborso parziale dato,è molto meno dei soldi che lo stato avrebbe dato alla scuola statale per istruire l'alunno.
quindi non ci perde proprio un ca@@o semmai ci guadagna,sia avendo piu' soldi,sia per la concorrenza che si viene a formare.

io in universita' sto in prima fascia,eppure con sacrifici io e i miei fratelli siamo andati a scuole private,il buono è utile e come,per i genitori che ritengono importante un certo tipo di istruzione.

x Prio
la Ferrari cosa centra?
una scuola privata è mediamente piu' economica di una scuola statale.
lo stato non deve spendere piu' soldi per la mia scelta(anzi),se non me la vuol far fare è solo per str@n%#g&e.
eppure è pagine che lo si dice.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 03-09-2003 alle 10:06.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:03   #96
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da parax
Stipendio assicurato una cippa, questa mentalità da italietta è veramente insopportabile, il problema è che poi viene usata puntalmente dai neo-liberisti come motivo per privatizzare pure l'aria che respiriamo, come mai la scuola pubblica o la sanità pubblica tedesca e francese funzionano a meraviglia? E' la nostra testa che deve cambiare.
Certo, sono daccordo che deve cambiare, ma lo vai te a spiegare ai 2.000.000 di maestri/e che ci sono? (tanto per fare un esempio!)

Purtroppo è la verità, ho dei parenti stretti che insegnano e sento come vanno le cose, non parlo per divertimento!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:04   #97
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da prio
Se il servizio pubblico funzia la scelta e':
a) usufruisco di un servizio per cui gia pago delle imposte senza ulteriori esborsi
b) vado a pagare altri fior di soldoni per lo stesso servizio.

Barrare.... ?
Continui a non capire che nel tuo post c'è un SE di troppo! Il servizio pubblico NON funziona bene, non è mai funzionato bene a prescidere dalla riforma applicata e mai funzionerà per la mentalità italiana!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:04   #98
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ma che discorso eh dai?! C'incastra come il cavolo a merenda con il contesto attuale!
E perche'? Sempre di servizi si tratta.
La scuola non funziona? Ti aiutiamo ad iscriverti ad una privata.
I trasporti pubblici non ti bastano? Ti aiutiamo a comprarti la macchina.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:05   #99
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da prio
Se il servizio pubblico funzia la scelta e':
a) usufruisco di un servizio per cui gia pago delle imposte senza ulteriori esborsi
b) vado a pagare altri fior di soldoni per lo stesso servizio.

Barrare.... ?
Guarda che la questione non è solo legata all'istruzione, ma anche all'educazione. Inoltre la presenza della sola scuola pubblica impedisce la nascita e la sperimentazione di nuove metodi d'insegnamento ecc ecc ecc. Insomma, si sa che nel pubblico le cose si muovono molto ma molto a rilento!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:06   #100
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
aridaje tutti quanti a sovrapporre pubblico a statale.
il servizio pubblico non ha a priori alcuna importanza chi lo eroga,il servizio pubblico deve sottostare a determinati parametri,allora è pubblico.
voi vi confondete giocando con le parole,non c'è la scuola pubblica gestita dallo stato e la scuola per privati,c'è la scuola pubblica,che è gestita da privati,è una cosa diversa,non impedisce affatto che il servizio sia pubblico.
infatti il termine scuola privata,è un termine fuorviante che si usa a sinistra,ma chi fa le scuole parla di scuole libere o non-statali.

vorrei chiedere a Bluelake,Parax,Er Paulus e tutti quelli che ritengono ingiustizia la cosa cosa ne pensano che in Francia,Regno Unito,Germania e bene o male in tutti i paesi d'Europa,del fatto che lo stato sovvenzioni la scuola non statale.
sono tutti rimbecilliti?
rispondete coraggio!


I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli.
questo si legge nella carta dei diritti del uomo.

i soldi non sono rubati al pubblico per darli al privato(frase che di per se come ho scritto sopra non vuol dire niente,perche' le scuole gestite da privati offrono un servizio pubblico)ci pigliamo per i fondelli?
cos'è sto pubblico che avrebbe soldi che gli vengono sottratti?
quelli sono i soldi di tutti coloro che dovendo dare dei soldi obbligatoriamente per istruire i figli,chiedono di poterli spendere almeno dove cazzo vogliono loro(vedi carta dei diritti del uomo).

mentre qua voialtri volete che i miei soldi siano spesi per le strutture che piacciono a voi.
la vergogna siete voi,non una legge che da la liberta'(parola sconosciuta?) al cittadino di dirottare le proprie tasse nel servizio equivalente che piu' ritiene idoneo per i propri figli.

poi rubati al pubblico è una fesseria anche per un altro motivo(come se non bastassero quelli sopra).
perche' il rimborso parziale dato,è molto meno dei soldi che lo stato avrebbe dato alla scuola statale per istruire l'alunno.
quindi non ci perde proprio un ca@@o semmai ci guadagna,sia avendo piu' soldi,sia per la concorrenza che si viene a formare.

io in universita' sto in prima fascia,eppure con sacrifici io e i miei fratelli siamo andati a scuole private,il buono è utile e come,per i genitori che ritengono importante un certo tipo di istruzione.

x Prio
la Ferrari cosa centra?
una scuola privata è mediamente piu' economica di una scuola statale.
lo stato non deve spendere piu' soldi per la mia scelta.
eppure è pagine che lo si dice.
Finalmente un discorso sensato!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v