Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 18:25   #81
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "kingv"


michi@ così e' un casino mettere a fuoco, complimenti
eh gia'... profondità di campo ZERO
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 06:57   #82
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
Infatti.
La messa a fuoco è critica.
Per fare foto di questo tipo servono:
- un buon cavalletto, molto stabile;
- una slitta di messa a fuoco a cremagliera con movimenti fini;
- flash "schermati" per diffondere la luce;
- un frigorifero..... per il tafano, in modo che possa stare fermo per il tempo necessario a fare la foto (più di una, per averne almeno una correttamente esposta)
- il diaframma chiuso del tutto per avere tutta la profondità di campo disponibile

La tecnica è quella di mettere in frigorifero il tafano in modo che il freddo lo renda immobile senza ucciderlo, perchè si vedrebbe subito in foto che l'insetto è morto...
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 07:00   #83
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
Già che ci sono, un paio di foto di fulmini, riprese da casa mia in questi giorni.
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 09:01   #84
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Azz ma come hai fatto ad avere il dito così veloce?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 09:33   #85
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Azz ma come hai fatto ad avere il dito così veloce?
Per la foto "fulmini1": Posa B, esposizione di circa 10 secondi con diaframma chiuso a f/11 (non era ancora buiop del tutto) , e sperare che durante l'esposizione avvenga il fulmine (ne ho fatte 8 per averne una buona)
Per "fulmini2": posa B, esposizione di circa 30 secondi a f/16 (era già notte)
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 13:33   #86
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ah giusto... non ci avevo pensato
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:25   #87
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "venal70"

Infatti.
La messa a fuoco è critica.
Per fare foto di questo tipo servono:
- un buon cavalletto, molto stabile;
- una slitta di messa a fuoco a cremagliera con movimenti fini;
- flash "schermati" per diffondere la luce;
- un frigorifero..... per il tafano, in modo che possa stare fermo per il tempo necessario a fare la foto (più di una, per averne almeno una correttamente esposta)
- il diaframma chiuso del tutto per avere tutta la profondità di campo disponibile

La tecnica è quella di mettere in frigorifero il tafano in modo che il freddo lo renda immobile senza ucciderlo, perchè si vedrebbe subito in foto che l'insetto è morto...

comunque l'idea del tafano in frigo è lollissima.. basta solo avvisare la mamma (o la moglie) per evitare che le venga un colpo aprendo la porta.

Complimenti per la foto e per la tecnica (nonchè per l'infinita pazienza).
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 19:04   #88
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
complimenti, ragazzi, e per le foto dei fulmini (anche io ne ho di belle) e per quelle del tafano
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:01   #89
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Domanda da chi ancora non ha scattato diapositive ma solo stampe:

- le diapositive le sviluppano senza correzioni, vero?
Io mi ritrovo che mi stampano delle foto dove ho corretto i tempi di esposizione per ovviare al controluce ma nelle stampe mi è tutto vanificato perchè stampano in automatico e correggono l'esposizione della carta (scusate ma non conosco la procedura e i termini odierni...)
Per le diapositive invece non succede questo, vero?

- le diapositive costano meno o più delle stampe normali?


Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:30   #90
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Domanda da chi ancora non ha scattato diapositive ma solo stampe:

- le diapositive le sviluppano senza correzioni, vero?
Io mi ritrovo che mi stampano delle foto dove ho corretto i tempi di esposizione per ovviare al controluce ma nelle stampe mi è tutto vanificato perchè stampano in automatico e correggono l'esposizione della carta (scusate ma non conosco la procedura e i termini odierni...)
Per le diapositive invece non succede questo, vero?

- le diapositive costano meno o più delle stampe normali?


Ciao
Le dia si sviluppano come le pellicole solo che si usa un procedimento diverso (E6 anzichè C41). Il procedimento è più lungo, meno frequente (visto che in pochi fotografano su dia) e quindi più costoso (visto che prevede anche l'intelaiatura). Il prezzo è comunque di gran lunga inferiore a quello della stampa di un intero rullino negativo. Dovrebbe essere attorno ai 6-7 euro.

Riguardo alla correzione la risposta è no. Un rullino non si potrebbe comunque correggere perchè durante la fase dello sviluppo l'immagine latente non è visibile. Sarebbe perciò impossibile valutare la presenza o meno di dominanti di colore. E anche se esistesse una correzione, questa verrebbe fatta su tutto il rullino non soi singoli scatti.

Ragion per cui.. le dia vanno usate in luce diurna o flash; le apposite dia tarate per luce ad incandescenza (tungsten) vanno usate esclusivamente con quel tipo di illuminazione.

Altre caratteristiche delle dia sono:

Una elevata definizione, una maggiore saturazione dei colori, un maggior contrasto delle immagini. Svantaggi: hanno una minor latitudine di posa, in altre parole mal sopportano sottoesposizioni o sovraesposizioni. Se si usa una macchina reflex dell'ultima generazione è difficile sbagliare foto in automatismo. Se si fotografa in manuale e/o con una misurazione esposimetrica non multizona bisogna prestare un pò più di attenzione rispetto ad una negativa.

Comunque.. pentium! Compra una pellicola per dia fatti un giro scatta più che puoi e falla sviluppare tanto costa poco. Spero tu abbia almeno uno scanner per pellicola. Altrimenti puoi comprare un apposito visore con lente di ingrandimento. Scegline qualcuna che ti piace e falla stampare. La stampa da dia costa 2-3 volte più di una stampa da negativo (quindi non sviluppare tutto un rullino!) ma il risultato è sensazionale. Ora basta fare domande! Vogliamo vedere le tue foto su dia!
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:47   #91
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Grazie degli ottimi consigli!!

Purtroppo non ho uno scanner per diapositiva... e nemmeno un proiettore o un visore con lente... infattiquesto è il motivo che mi ha sempre spinto a stampare....

Oerò dalle prossime voglio fare le diapo, anche perchè penso di essere abbastanza capace ed esperto a fare foto e nelle stampe nonriesco a fare quello che voglio...
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 08:02   #92
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Che pellicole usate?

Io ultimamente kodak gold 400 ASA...

Ho provato la gold 100 in un rullino qualche mese fa ma non mi ha proprio soddisfatto.. cioè mi aspettavo di più..

La 400 negli ingrandimenti sgrana un pò...

Voi che pellicole usate?
Fujifilm
Pellicole positive luce diurna: Velvia (50/100) e Provia(100/400)
Pellicole negative luce diurna: Fujicolor (diversi prodotti)
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 08:20   #93
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
fuji lavora proprio vede... mi sembra che siano tutti concordi
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:01   #94
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Ci provo: APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA!

Quote:
Originariamente inviato da buatt
Parlo di chi è ancora nostalgico della cara vecchia intramontabile pellicola, dell'inconfondibile odore di emulsione, di chi ama sentire il "click" quando scatta una fotografia. Di chi ama il "peso" di una reflex e non l'insostenibile leggerezza del digitale.

Io amo entrambe.
Uso una Nikon F4s quasi sempre con una Ilford BN o con una Kodak Tmax400, e una Nikon D70.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v