Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2003, 21:37   #81
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "Kernel Panic!!"



guarda... secondo me uno che parte da zero è avvantaggio rispetto a quei tanti che si son rotti di windows, provano un os alternativo, e però vogliono che funzioni come windows senza pur avere i difetti/problemi di windows stesso

INFATTI!!![/siz]

Il problema è che tutti trovano facile windows perchè ormai lo usano da anni, ma la prima volta che ci hanno messo le mani sopra erano dei perfetti incapaci in preda al panico.

Ora le stesse persone pretendono che linux sia uguale a windows, altrimenti non è facile.

Ad esempio, nonostante per due pagine molti abbiano ripetuto a MaurizioXP che le dipendenze non sono un problema e vengono risolte automaticamente da apt-get e urpmi senza che l'utente muova un dito ciò non è bastato, perchè windows fa le cose in modo diverso, quindi linux è difficile.

L'unico vantaggio di windows è il fatto di avere un supporto incredibile da tutte le case HW.

Ma linux cosa deve farci???


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 10:55   #82
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Bhe, parlando obbiettivamente a conoscenze informatiche 0 linux è effettivamente qualcosa + difficile di Windows , ma niente di impossibile , lo scoglio + grande è forse la riga di comando , anke se basta impararsi quei 2 comandi e sei aposto. A questo punto torniamo un po' indietro al DOS , col Dos c'era gente che si imparava quei 4 comandi che gli servivano o sbaglio? Lo usavano anke le segretarie , e ank io che avevo 6 anni , quindi vuol dire che è del tutto possbile impararsi 4 comandi da usare a ripetizione tipo "CP , CD , LS , MV" ad esempio , per me Windows sta rimbecilledo gli utenti che se non si trovano davanti una schermata clorata non capiscono + niente

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 07:41   #83
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

In win le librerie sono 2 o 3 e parte da solo il link per scaricarle e le installi in un attimo...
Sono 2 o 3 quelle condivise tra diverse applicazioni (come ti dicevo, tutte le altre se le portano dietro i vari programmi)...e ti sembra una buona cosa questa?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 08:59   #84
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Vorrei chiedere ai sostenitori di Linux come fanno a fare delle operazioni complesse come editing video (io da un pò mi cimento in questo hobby) con Linux....... quale software all'altezza di Adobe Premiere mi sanno suggerire....
Finiamola co' sta storia che Linux è favoloso e può sostituire Windows.....

Chi col PC usa solo la videoscrittura e la posta elettronica sicuramente può fare a meno di Windows, ma chi fa altra cose (che poi sono quelle più interessanti) siceramente non capisco come possa affermare che è disposto rinunciarci.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:02   #85
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se lavorassi in quel campo potrei sicuramente risponderti (posso solo notare che molti degli ultimi film di successo siano stati prodotti con l'aiuto di linux); per quel che riguarda il mio lavoro (ricerca e sviluppo nel campo della sicurezza e compressione video) non faccio esempi perché l'elenco sarebbe molto lungo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:36   #86
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Questa è la classica risposta dei Linuxiani...

Peccato però che poi, all'atto pratico, quando provi a fare qualcosa con Linux, puntualmente non si riesce.

Se a partire dalla riga di comando sbagli mezza virgola (che per sapere che devi metterla occorre leggere tomi su tomi on-line) non funziona nulla.

Personalmente con Linux ho grossi problemi anche solo a installare i programmi, benché non mi ritenga un deficiente.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:41   #87
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "eleoluca"

Questa è la classica risposta dei Linuxiani...
No, questa è la risposta di uno che ha usato per tanto tempo entrambi i sistemi, e che è riuscito a risolvere con linux in 2 ore un problema che con windows ha risolto in 2 giorni. Ovviamente ci sono anche i casi opposti, nessun s/o è perfetto, ma io parlo solo per le mie esperienze.

Quote:
Peccato però che poi, all'atto pratico, quando provi a fare qualcosa con Linux, puntualmente non si riesce.
Già, io sono pagato per perdere tempo davanti a linux.

Quote:
Se a partire dalla riga di comando sbagli mezza virgola (che per sapere che devi metterla occorre leggere tomi su tomi on-line) non funziona nulla.
Vuoi parlare di qualcosa di concreto oppure ragioni sempre per luoghi comuni?

Quote:
Personalmente con Linux ho grossi problemi anche solo a installare i programmi, benché non mi ritenga un deficiente.
Evidentemente per la _tua_ classe di problemi, linux non è il s/o più indicato. Fortunatamente sei libero di scegliere se usarlo o meno (cosa non sempre vera, purtroppo, per altri s/o).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:53   #88
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originally posted by "ilsensine"



Vuoi parlare di qualcosa di concreto oppure ragioni sempre per luoghi comuni?
Guarda, nessun luogo comune, ma solo tanti (miei) vani tentativi di migrazione da Win a Linux, tutti falliti miseramente.

Quanto prima ti fornirò i casi concreti che mi chiedi.... è da mesi che avevo rinunciato a smanettare con Linux, ora riprendo per l'ennensima volta, e non mancherò di "romperti i marroni"...
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:28   #89
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "eleoluca"

Vorrei chiedere ai sostenitori di Linux come fanno a fare delle operazioni complesse come editing video (io da un pò mi cimento in questo hobby) con Linux....... quale software all'altezza di Adobe Premiere mi sanno suggerire....
1)Premiere è un SW consumer; buono ma nulla di più.

2)La Pixar (hai presente Monster&Co???) è appena passata da Solaris (che è sempre uno unix-like) a linux.

Chedi a lei cosa usa.

3)Non vedo cosa c'entra Linux (cioè un S.O.) con i programmi che ci girano sopra. Sono indiopendeti l'uno dall'altro.



rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:59   #90
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Linux è un S.O. molto maneggevole, hai la possibilità di adattare il S.O. alle esigenze specifiche dell'utilizzatore cosa che Windows non riesce a dare perchè destinato a "girare" su innumerevoli combinazioni di schede quindi legato a degli standard da cui non può svincolarsi!!!

Il problema vero di Linux è che le persone che lo usano (sempre parlando in generale si intende) sono un pò "particolari" nel senso che spesso volentieri vivono su diversi livelli di conoscenza. Io sto tentando l'approccio al mondo Linux già da diversi mesi e puntualmente mi vedo costretto a lasciare tutto, ripassare al buon vecchio Windows e aspettare che la "rabbia" passi!! Allora dopo un pò di tempo riprendo in mano tutto leggo, leggo, provo...... e poi giù di nuovo torna la rabbia anche se un pasettino millimetrico lo sento di aver fatto. E' una cosa logorroica a lungo andare per chi come me non è un fisico nucleare o un programmatore pluripremiato. Chiedete ad un modesto utilizzatore di PC quanto tempo ci mette ad installare una scheda sonora e un modem su un IBM ThinkPad 600 con Linux e quanto con un normalissimo Windows. Ecco io dopo 3 mesi non ci sono ancora riuscito con Linux mentre con Windows non mi pongo nemmeno il problema con la scheda sonora mentre circa 10 minuti per il modem.
Poi quando qualche anima pia si degna di "scendere" dall'Olimpo per "spiegarti" come si fa capisci sempre più che stò mondo non fà per te perchè ti senti dire che è necessario naturalmente modificare il Kernel qui e poi qui e poi ancora qui ma prima bisgona fare "2 righette" con il facilissimo C/C++ semza però dimenticarsi di caricare questi moduli che però devono soddisfare queste dipendenze ma attento alla versione che quella b non va perchè ha troppi buchi e quella D non ha più quella funzione perchè implementata verso .......... e così via!!! Insomma uno che lavora 10 ore al giorno e torna a casa alla sera e vuole vincere la supremazia di Microsoft e passare a Linux quale Via Crucis deve passare anche solo per ascoltarsi un suo CD preferito???? Certo quando finalmente Linux è partito e ben configurato è un gioiello ma ........ ragazzi o si cambiano le regole di "collaborazione" oppure il decollo sarà solo per pochi eletti. Comunque io penso che chiunque potrebbe essere un vero genio nella programmazione ma se nessuno lo induce anche con una sola spintarella, resterà una risorsa preziosa persa. Per non parlare poi di chi si difende dietro alle varie distribuzioni che per certi versi fanno solo un mare di confuzione. La Debian è la migliore, la Red Hat è come prendere Windows e quindi non ti aiuto se non passi alla Debian ..... Insomma queste storie sono da "malati di mente" eppure mi sono successe in alcuni forum. A mio parere manca ancora una certa uniformità ed una rete di "help" on-line forte e che vinca ogni grado di conoscenza sia esso un ingegnere nucleare o un panettiere.

Scusate se ho detto delle castronate
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:06   #91
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
E' una cosa logorroica a lungo andare per chi come me non è un fisico nucleare o un programmatore pluripremiato.
Neanche mia suocera è fisica nucleare (anzi non è neanche laureata), eppure linux lo usa senza problemi...sarà che non è mai stata "indottrinata" dalla Microsoft in vita sua?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:10   #92
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Certo quando finalmente Linux è partito e ben configurato è un gioiello ma ........ ragazzi o si cambiano le regole di "collaborazione" oppure il decollo sarà solo per pochi eletti.
Questa tua frase non rende affatto giustizia all'enorme lavoro che gli sviluppatori hanno effettuato negli ultimi anni. Ormai chiunque (o quasi) può installarsi linux senza dover impazzire con configurazioni & co. (anzi, se sei fortunato, non avrai bisogno neanche di un driver aggiuntivo da installare).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:31   #93
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Oddiooooo ora non voglio aver inescato un vespaio, ci mancherebbe!! Il mio rimane a tuttora un amore e odio per linux ed il fatto che mi anima è la continua "sfida" nel provarci per vedere poi i risultati. Il lavoro degli sviluppatori è impagabile. Ma a mio parere ne dovrà ancora passare di acqua sotto i ponti prima che Windows potrà essere soppiantato nelle CASE (non in ambiente professionale) dei modesti "consumer". Nella mia modesta esperienza anche sociale, ho trovato una montagna di persone che hanno problemi più che gioie con Linux & Co. E questo mi rattrista.
Le persone che sanno devono promuovere corsi di formazione e quant'altro per portare la base di Linux alla portata dei più. Esistono associazioni quali l'UNESCO e il progetto PLUTO che già si muovono verso questo obiettivo ma ahimè in più di qualche occasione ho trovato persone si disponibili ma "altezzose" quasi che lo fanno come un favore e non si rendono conto che tutto questo invece serve anche a loro per confrontarsi e far scaturire interesse sempre maggiore per accelerare lo sviluppo.

P.S.
Caro moderatore non avercela con me, sono solo opinioni... nulla più
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:39   #94
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Bautzen"


P.S.
Caro moderatore non avercela con me, sono solo opinioni... nulla più
Tranquillo, ho bannato per molto meno
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:51   #95
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
eleoluca! ciao! Ti dico una cosa: l' ambiente Windows si è diffuso anche grazie alla facile reperibilità di programmi e programmini, in maniere più o meno legale egratuita...vorrei vederti a comprare il tuo programma di editing video Probabilmente per Linux ne troveresti uno Open Source. Microsoft ci sta rendendo schiavi, ormai TUTTI usano winnoz, tutti ascoltano canzoni mp3, vedono dvx...certo...finchè farà loro comodo...poi ti faranno pagare anche ogni tasto che premi. Meditate gente, meditate...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:52   #96
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originally posted by "Bautzen"

Chiedete ad un modesto utilizzatore di PC quanto tempo ci mette ad installare una scheda sonora e un modem su un IBM ThinkPad 600 con Linux e quanto con un normalissimo Windows.
Chiedete anche a chi ha una Trident 4Wave DX quanto ci mette a installarla su Win2K/XP e quanto su un Linux qualsiasi

Quote:
capisci sempre piu che sto mondo non f`a per te
Volonta` e` potere. Ma bisogna avercela.
Io 3 anni fa Linux neanche sapevo che esisteva, per dire, e adesso ti sto` scrivendo da Links, e ho Linux su tutti i PC che possiedo. Come OS principale.
E per quasi tutti e` stato cosi`.

Quote:
perche ti senti dire che e necessario naturalmente
Naturalmente? proprio per nulla.
_Eventualmente_ mi sembra il termine corretto.
C'e` da dire che anche su Linux cominciano ad esserci un po` di miti (swap il doppio della ram, ricompilare il kernel ad ogni pie` sospinto...) che possono dar noia...

Quote:
la supremazia di Microsoft e passare a Linux quale Via Crucis deve passare anche solo per ascoltarsi un suo CD preferito????
A breve termine Knoppix e Mandrake.
A lungo termine HOWTO e la famosa volonta` di cui sopra.

Quote:
Comunque io penso che chiunque potrebbe essere un vero genio nella programmazione
Io no. Intendiamoci, mi piacerebbe molto crederci, ma la mia esperienza mi porta a pensare al contrario opposto...

Quote:
Insomma queste storie sono da "malati di mente"
Mah! Mah! Mah!

Quote:
A mio parere manca ancora una certa uniformit`a
Dipende a che livello... Per le cose importanti, IMHO si puo` dire che c'e` gia`, e da tempo.

Quote:
ed una rete di "help" on-line forte e che vinca ogni grado di conoscenza sia esso un ingegnere nucleare o un panettiere.
Gratuito e disponibile 24/7, magari?

Quote:
Scusate se ho detto delle castronate
Macche`! Siamo qui per discutere, no
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:00   #97
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originally posted by "Bautzen"


...............................
Io sto tentando l'approccio al mondo Linux già da diversi mesi e puntualmente mi vedo costretto a lasciare tutto, ripassare al buon vecchio Windows e aspettare che la "rabbia" passi!! Allora dopo un pò di tempo riprendo in mano tutto leggo, leggo, provo...... e poi giù di nuovo torna la rabbia anche se un pasettino millimetrico lo sento di aver fatto. .............

Poi quando qualche anima pia si degna di "scendere" dall'Olimpo per "spiegarti" come si fa capisci sempre più che stò mondo non fà per te perchè ti senti dire che è necessario naturalmente modificare il Kernel qui e poi qui e poi ancora qui ma prima bisgona fare "2 righette" con il facilissimo C/C++ semza però dimenticarsi di caricare questi moduli che però devono soddisfare queste dipendenze ma attento alla versione che quella b non va perchè ha troppi buchi e quella D non ha più quella funzione perchè implementata verso .......... e così via!!!

....................Scusate se ho detto delle castronate
Altro che castronate.... hai descritto in modo magnifico i problemi che impediscono di poter affermare che Linux può sostituire Windows!

Io sto per riprovare l'avventura... ho appena acquistato in edicola la Mandrake 9.1.....

Devo realizzare un Video CD con i filmati da acquisire con la scheda Pinnacle PCTV pro dalla mia telecamera analogica Video 8.... con Windows è un'operazione semplicissima, secondo voi ce la farò con la Mandrake 9.1???

Vedremo
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:02   #98
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originally posted by "Bautzen"


Chiedete ad un modesto utilizzatore di PC quanto tempo ci mette ad installare una scheda sonora e un modem su un IBM ThinkPad 600 con Linux e quanto con un normalissimo Windows. Ecco io dopo 3 mesi non ci sono ancora riuscito con Linux mentre con Windows non mi pongo nemmeno il problema con la scheda sonora mentre circa 10 minuti per il modem.
Non ti rispondo con il solito "ah google" perche' infondo ti sei impegnato un po'

Facendo delle ricerche il tuo portatile mi sembra perfettamente compatibile con Linux, la IBM poi ha anche rilasciato dei driver per il modem.

Per l'audio devi fare questo (da root)

modprobe cs4232
modprobe opl3

Edita poi il file /etc/modules.conf (o /etc/conf.modules) ed aggiungi alla fine:

alias sound cs4232
alias midi opl3
options opl3 io=0x388
options cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0 mpuio=0x330 mpuirq=5 synthirq=-1 synthio=-1


Se l'audio si sente male digita questi comandi:

/sbin/rmmod cs4232
/sbin/modprobe sound

Tutta 'sta tiritera potrebbe essere automatizzata a seconda delle distro...questo e' il metodo "duro e crudo" generico.

Per maggiori info

http://www.levien.com/tp600.html
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:12   #99
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originally posted by "cn73"

eleoluca! ciao! Ti dico una cosa: l' ambiente Windows si è diffuso anche grazie alla facile reperibilità di programmi e programmini, in maniere più o meno legale egratuita...vorrei vederti a comprare il tuo programma di editing video Probabilmente per Linux ne troveresti uno Open Source. Microsoft ci sta rendendo schiavi, ormai TUTTI usano winnoz, tutti ascoltano canzoni mp3, vedono dvx...certo...finchè farà loro comodo...poi ti faranno pagare anche ogni tasto che premi. Meditate gente, meditate...
Ciao cn... hai perfettamente ragione, sono io il primo a sostenere le cose che tu dici
Il problema è che un programma di editing video sotto linux (che non so nemmeno quale sia) probabilmente è così difficile da usare, che uno alla fine ci rinuncia.
Io con Linux ho rinunciato a installare Corel Draw e Word Perfect.... avevo il CD regalato da PC Prof, ho provato varie volte a installarlo sulla Mandrake 8, mi si è sempre incasinato tutto, alla fine ho detto basta.
Se è così con per programmi banali, figuriamoci per l'editing video...
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:19   #100
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originally posted by "Timewolf"



..........
Per l'audio devi fare questo (da root)

modprobe cs4232
modprobe opl3

Edita poi il file /etc/modules.conf (o /etc/conf.modules) ed aggiungi alla fine:

alias sound cs4232
alias midi opl3
options opl3 io=0x388
options cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0 mpuio=0x330 mpuirq=5 synthirq=-1 synthio=-1


Se l'audio si sente male digita questi comandi:

/sbin/rmmod cs4232
/sbin/modprobe sound
...............
Lungi da me il voler essere polemico.... però...

....a voi questa sembra una procedura "semplice e intuitiva"??
Quando non c'è Timewolf, a quale santo uno deve votarsi?....sempre ammesso che quello che ha suggerito Timewolf funzioni, magari manca una fottuta virgolina proprio lì.....

A me sembra che basti questo a definire la complessità di Linux.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v