Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2025, 20:08   #81
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non è un articolo politico. Riguarda il rischio di usare software e hardware USA.

Il fatto che non l'abbiate capito dimostra solo la vostra partigianeria: vi dà fastidio che qualcuno si sia finalmente accorto della nostra dipendenza, vi piace essere vassalli.
Avevi qualche dubbio? Applaudono trump quando minaccia i dazi, si alzano in piedi ad appluadire il dittatore russo quando minaccia di bombardarci.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:17   #82
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E' vero che l'esercito russo si é dimostrato mediocre in questi anni, ma puo' essere comunque pericoloso. Soprattutto in zone esposte come Moldavia/Romania e rep. Baltiche.

EDIT: e non aiuta il fatto che gli eserciti europei siano sotto-finanziati e dimensionati.
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.

Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-03-2025 alle 20:19.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:19   #83
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Golgota Guarda i messaggi
L’articolo (se così si può definire visto che è più un editoriale) è farneticante al pari di certi commenti che auspicano il riarmo nucleare. Il passato non ha insegnato niente.
Il passato ha insegnato molto, sei tu che non te ne accorgi.

Sì, il passato ha insegnato che gli USA sono sempre pronti a stracciare un trattato quando gli fa comodo e si interessano solo ai soldi.

Ricordo che il primo trattato lo ha stracciato George Washington (proprio lui, il padre della patria) contro i nativi americani, con la scusa che il trattato l'avevano fatto gli inglesi (e, guarda caso, si impossessò personalmente di gran parte delle loro terre). Nel caso dell'Ucraina, più che stracciare un trattato, stanno facendo riferimento alle clausole in piccolo che nessuno aveva citato in precedenza (in realtà le hanno aggiunte a posteriori). Sì, affidabili.

Per i soldi, pensa che hanno chiesto i risarcimenti dei prestiti delle guerre mondiali agli "amici" del Regno Unito fino al primo decennio degli anni 2000. Se hanno trattato così gli inglesi, pensa come potrebbero trattare noi (che secondo molti americani neanche siamo White ma Latinos). Ma, come ho già detto, c'è chi non ricorda la storia e ama comportarsi da servo.

In quanto al nucleare, ricordo che solo un paese ha usato le bombe nucleare contro altri.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:22   #84
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.

Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
La russia produrrebbe il quadruplo delle armi della nato?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:25   #85
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
beh notizia notissima quella di trump che cerca di trovare infamanti accuse verso biden-figlio in ucraina da zalensky...tieni conto che per anni la giustizia americana ha valutato se incriminarlo o meno...giusto per dare per l'ennesima volta la caratura del personaggio

un plauso a zalensky che disse no allora e anche ieri si è rifiutato di barattare la dignità della sua ucraina...trump si aspettava un cagnolino che firmava qualsiasi cosa come tutti quelli gli girano attorno alla casa bianca...
Si beh, chissà qual è il costo di quella dignità, in aiuti militari e vite umane.
Ah, per essere chiaro, non hai idea di quanto mi piacerebbe che l'Ucraina vincesse la guerra ma mi rendo conto che è impossibile facendo come si è fatto finora.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:27   #86
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.

Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
Trump cerca trattative a fini politici e perchè é amicone di Putin. Se gli USA volessero, potrebbero mandare tanti di quei mezzi terrestri e aerei conservati in cantina e l'esercito russo verrebbe spazzato via subito.


Purtroppo per un gioco di equilibri politici perdenti tali mezzi sono stati forniti con il contagocce. E nonostante questo, l'Ucraina é riuscita ad arginare il "puotente esercito ruosso".


E si. La Russia ha un esercito mediocre che va avanti grazie a ferrivecchi sovietici distrutti a migliaia e al disprezzo per la vita dei suoi stessi soldati.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 01-03-2025 alle 20:36.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:27   #87
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La russia produrrebbe il quadruplo delle armi della nato?
Esatto, l'ha detto il segretario generale della NATO Rutte.
La Russia sarà anche povera come Paese, ma il territorio è particolarmente ricco di risorse. Le stesse risorse che noi paghiamo da 3 anni a questa parte a caro prezzo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-03-2025 alle 20:31.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:31   #88
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.

Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
Guarda che la Russia sta usando residuati dell'URSS e roba proveniente dagli stati canaglia amici suoi e comunque tutta roba abbastanza vecchia. Roba più recente gliela conti sulla punta delle dita. Oltre al fatto che i suoi carri armati ed aerei più recenti sono vulnerabili ad armamenti che la Nato ha in quantità.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:35   #89
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Esatto, l'ha detto il segretario generale della NATO Rutte
E' una dichiarazione molto vaga, parla di munizioni, buttata li per spingere i paesi nato ad aumentare la spesa militare. I dati reali invece parlano chiaro, la russia spende molto meno della nato. La sola europa spende circa il 20% in piu' della russia. Nonostante loro siano in economia di guerra.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:37   #90
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Mi pare avessero appena dato una mano di vernice ai ferrivecchi, quindi sì, per qualcuno sono nuovi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:44   #91
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E' vero che l'esercito russo si é dimostrato mediocre in questi anni, ma puo' essere comunque pericoloso. Soprattutto in zone esposte come Moldavia/Romania e rep. Baltiche.

EDIT: e non aiuta il fatto che gli eserciti europei siano sotto-finanziati e dimensionati.
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.

In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).

Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).

Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).

In quanto al tuo EDIT, la somma totale stanziata per gli eserciti dei paesi europei supera abbondantemente quella russa.

Se vuoi, gli eserciti europei sono finanziati male, non poco, in quanto la NATO obbliga a sprecare i soldi per acquistare armi USA indipendentemente dalla loro utilità, perché anche in questo caso lo scopo degli americani è quello di prendersi i nostri soldi.

Se facessero un esercito europeo che investisse nelle aziende europee e non fosse controllato dagli USA sarei assolutamente d'accordo. Avremmo un esercito migliore e più economico.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:45   #92
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Trump cerca trattative a fini politici e perchè é amicone di Trump. Se gli USA volessero potrebbero mandare tanti di quei mezzi terrestri e aerei che hanno in cantina che l'esercito russo verrebbe spazzato via subito.
Lo sai vero, che se l'USA prova a fare un attacco del genere, NOI europei saremo spacciati?
2 bombine atomiche hanno fatto 140.000 vittime...quelle odierne, denominate H (idrogeno, termo nucleari) sono 500 volte più potenti...

Una bomba del genere non può essere intercettata senza fare un enorme danno proprio al Paese intercettatore...

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Purtroppo per un gioco di equilibri politici perdenti tali mezzi sono stati forniti con il contagocce.
guardi non è che li abbiamo dati con il contagocce perché la NATO sia straordinariamente piena...Noi ci siamo privati del 40% del nostro sistema di difesa aerea, e in una battuta il nostro ministro si è lasciato scappare che la marina aveva a disposizione solo 63 missili...

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E si. La Russia ha un esercito mediocre che va avanti grazie a ferrivecchi sovietici distrutti a migliaia e al disprezzo per la vita dei suoi stessi soldati.
intanto gli F-16 caduti per carenza di manutenzione erano NATO. Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:51   #93
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.

In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).

Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).

Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).

In quanto al tuo EDIT, la somma totale stanziata per gli eserciti dei paesi europei supera abbondantemente quella russa.

Se vuoi, gli eserciti europei sono finanziati male, non poco, in quanto la NATO obbliga a sprecare i soldi per acquistare armi USA indipendentemente dalla loro utilità, perché anche in questo caso lo scopo degli americani è quello di prendersi i nostri soldi.

Se facessero un esercito europeo che investisse nelle aziende europee e non fosse controllato dagli USA sarei assolutamente d'accordo. Avremmo un esercito migliore e più economico.
La Russia non si é mai fatta problemi a bombardare edifici civili in maniera totalmente gratuita con missili e artiglieria durante tutto il conflitto. E dove passa fa letteralmente terra bruciata. Oltre a simpatici episodi come Bucha. Chi non vorrebbe essere "liberato" da questi?

Le prove di questo modus operandi sono innumerevoli. Di filmati che documentano i fatti ne avrò visti a centinaia. Mai visto nulla di simile fatto dagli USA (che non sono degli stinchi di santo neanche loro)

Quindi la teoria dei "guanti di velluto" é una grandissima ca****a. L'esercito russo sta mandando in Ucraina tutto quello che ha. Libero di pensarla diversamente.

EDIT: Il fatto che la Russia voglia annettere anche regioni non russofile dimostra che quello russo non é altro che neo-colonialismo.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 01-03-2025 alle 21:43.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 21:09   #94
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Lo sai vero, che se l'USA prova a fare un attacco del genere, NOI europei saremo spacciati?
2 bombine atomiche hanno fatto 140.000 vittime...quelle odierne, denominate H (idrogeno, termo nucleari) sono 500 volte più potenti...

Una bomba del genere non può essere intercettata senza fare un enorme danno proprio al Paese intercettatore...


guardi non è che li abbiamo dati con il contagocce perché la NATO sia straordinariamente piena...Noi ci siamo privati del 40% del nostro sistema di difesa aerea, e in una battuta il nostro ministro si è lasciato scappare che la marina aveva a disposizione solo 63 missili...


intanto gli F-16 caduti per carenza di manutenzione erano NATO. Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
La Russia non fa altro che mettere "linee rosse" dall'inizio della guerra. Linee rosse che puntualmente sono state scavalcate dai paesi che hanno aiutato l'Ucraina senza conseguenze. Prima erano I missili antitank, poi veicoli corrazzati, poi la contraerea e l'artiglieria per passare agli F-16. Perchè di fatto la Russia ha paura degli USA e l'unica cosa che puo' fare sono vuote minacce di apocalisse nucleare.

E si. Gli USA sono straordinariamente pieni di armi. Mentre la Russia é ridotta a usare carri degli anni 60-50, golf cart cinesi e muli o roba che potrebbe essere uscita da Mad Max.

L'unica salvezza per loro é che adesso alla Casa Bianca c'é uno che parteggia per loro. Che sia per fortuna o bravura non lo so dire.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 01-03-2025 alle 21:19.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 21:20   #95
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.

In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).
Gli USA non hanno mai cercato di annettere quei territori, come invece ha fatto la Russia.

Quote:
Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).
Non è un caso che quei territori li vedano "con favore", dopo che quella stessa gente ce l'hanno messa lì loro con lo scopo di poter reclamare quelle terre dopo dei referendum farlocchi.

Quote:
Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).
Strana coincidenza che Finlandia e Svezia siano volute entrare nella Nato in fretta e furia dopo decenni di neutralità...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 21:40   #96
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Lo sai vero, che se l'USA prova a fare un attacco del genere, NOI europei saremo spacciati?
2 bombine atomiche hanno fatto 140.000 vittime...quelle odierne, denominate H (idrogeno, termo nucleari) sono 500 volte più potenti...

Una bomba del genere non può essere intercettata senza fare un enorme danno proprio al Paese intercettatore...
Le bombe H da svariati MT sono potentissime ma inutili, si possono ottenere migliori risultati con molto meno.

Quote:
intanto gli F-16 caduti per carenza di manutenzione erano NATO. Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
Gli americani sono anche gli unici ad avere una flotta di bombardieri stealth.
Dei missili ipersonici cinesi si sa pochissimo, di quelli russi si sa che ne sono stati intercettati con armamenti occidentali.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:03   #97
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Gli USA non hanno mai cercato di annettere quei territori, come invece ha fatto la Russia.
E quindi i bombardamenti a tappeto per qual motivo li hanno fatti? Uccidere centinaia di migliaia di civili per … ?

Hai ragione, non cercavano di annetterli. Magari l'hanno già fatto con la California, il New Messico, il Texas, le Hawaii, e adesso stanno proponendo di farlo con il Messico, il Canada (è la seconda volta, ci avevano già provato nel 1812), Panama (anche loro per la seconda volta: gli USA hanno finanziato la secessione di Panama dalla Colombia, così da avere mano libera per il canale), la Groenlandia. E comunque non ci riuscirebbero (l'unica a rischio è Panama, un paese che gli USA hanno volutamente creato debole).

Il problema vero degli USA è che non sono in grado di reggere una guerra di occupazione per periodi troppo lunghi. Le super armi non servono a niente se la tua popolazione non vuole fare sacrifici di guerra. Vedo come tu e altri parliate delle armi come se si giocasse a Risiko: le armi più forti vincono. Ma è vero solo se la differenza è di 100 a 1. In realtà, come sapevano bene i romani, è il popolo che vince le guerre, accettandone i sacrifici. Russi e Ucraini questo lo sanno, gli USA no.

Che la guerra sarebbe finita così lo sapeva qualunque esperto dall'inizio: a nostra vergogna, invece di facilitare una soluzione pacifica, abbiamo soffiato sul fuoco e siamo corresponsabili delle centinaia di migliaia di morti militari e delle migliaia di morti civili che si sarebbero potuto risparmiare. E non mi venire a dire che c'è chi attacca e chi si difende: se vedi una rissa cerchi di fermarla o fai il tifo? Chi ha torto e chi ragione lo decidi dopo, a bocce ferme.

Per tornare agli USA hanno cercato di bullizzare paesi medio piccoli perché si sottomettessero ai loro desideri. E neppure ci sono riusciti. Facendo molto peggio di quanto abbiano fatto i russi in Ucraina.

E non tirarmi fuori la balla della guerra al terrorismo. Nessuno dei paesi attaccati dagli USA sosteneva allora il terrorismo (adesso sì, dopo aver visto cosa gli è stato fatto). La maggior parte dei terroristi dell'11 settembre erano dell'Arabia Saudita. Ma loro fanno già tutto quello che vogliono gli USA, per cui l'hanno lasciata in pace. Se la sono presa con quegli stati che, bene o male, mantenevano l'equilibrio nel vicino oriente e in nord Africa, salvo accorgersi che avevano creato dei nemici ben peggiori.

Quello che spaventa degli USA è la loro miopia negli effetti a lungo termine. Ma mi sa che con Trump l'egemonia americana sia alla fine. La sua cecità vale anche sugli effetti a breve termine: geniale il far incazzare il loro alleato più fedele. Se continua così. la NATO non supera la sua presidenza e, finalmente, potremmo vedere la nascita di un vero esercito europeo, più economico e più orientato alla difesa dell'Europa e non a supportare gli USA nelle loro proiezioni militari sugli altri continenti.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:09   #98
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.

In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).

Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).

Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).
Non e' esattamente cosi'. La russia non ha bombardato a tappeto ovunque solo per cercare di mantenere qualcosa sui territori occupati e per non far fuori i pochji russi gia' presenti in alcune regioni. Di essere accettati dalla popolazione non gliene frega nulla. Arrivano, eliminano o deportano i dissidenti e fanno insediare russi.
Gli usa invece in genere non occupano territori per annetterli, non mi risulta lo abbiano mai fatto. E per questo cambia l'approccio.
E per favore, basta con la favoletta dei russofoni. Non se ne puo' piu' di sta balla, smentita ampiamente dai fatti e dalla logica. La russia voleva e continua a voler occupare tutta l'ucraina. Se non fossimo intervenuti fornendo armi, e' quello che sarebbe successo. E non c'e' ragione perche' il dittatore si fermi all'ucraina.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:16   #99
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Che la guerra sarebbe finita così lo sapeva qualunque esperto dall'inizio: a nostra vergogna, invece di facilitare una soluzione pacifica, abbiamo soffiato sul fuoco e siamo corresponsabili delle centinaia di migliaia di morti militari e delle migliaia di morti civili che si sarebbero potuto risparmiare. E non mi venire a dire che c'è chi attacca e chi si difende: se vedi una rissa cerchi di fermarla o fai il tifo? Chi ha torto e chi ragione lo decidi dopo, a bocce ferme.
E quale sarebbe potuta essere la soluzione pacifica? Putin ha invaso l'ucraina per prendersi tutto. Era arrivato a kiev. Non c'era soluzione pacifica, solo una resa incondizionata. Come del resto vorrebbe adesso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 23:28   #100
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Ma ancora c'è gente quì che crede che l'UE possa staccarsi dagli USA ?

Molto più semplice attendere la prossima presidenza Trump e la fine dei conflitti e si torna ad essere finti amici, molto più semplice ed economico per l'UE.

Ricordo che l'UE è irrilevante nella produzione e sviluppo di elettronica avanzata e non ha competitors per rimpiazzare i servizi digitali delle big tech americane, nè dispone di tecnologie spaziali che non si poggino agli USA.
SENZA GLI USA saremmo negli anni 90 !

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Finalmente qualcuno lo ha detto.
Devo dire che Trump sta andando oltre le mie piú rosee previsioni.
Immaginavo che avrebbe mostrato il vero volto dell'imperialismo americano e avrebbe chiarito, finalmente, che l'UE non ha negli USA un alleato ma un competitors.

Gli USA eleggendo Trump hanno fatto un grande favore all'UE.
L'USA non è un competitor, i rapporti dei nostri politici con gli USA è sempre stato lo stesso da sempre.
Ossia si abbassano i pantaloni e si mettono a 90 e questo NON è un comportamento che si tiene verso un competitor ma verso un padrone.

Che è la normalità, quando hai la tecnologia e le armi comandi TU, inutile credere alla favole per bambini che proponano gli europei dove la legge del più forte non vale più.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-03-2025 alle 23:35.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1