|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
La tangenziale di Milano se la gioca alla pari con quella di Bologna (che anche quella non ha certo limiti a 130km/h). Forse alle 4 del mattino, la trovi deserta, ma resta comunque il fatto che il limite è 90km/h e quel limite, contribuisce non poco ad abbassare la media in un ipotetico viaggio verso Bologna oppure Genova provenendo da Nord. Se c'è gente che se ne frega dei limiti, non significa certo che tutti se ne fregano e non li rispettano. Quote:
Magari ti verrebbe anche voglia di discuterci civilmente. Così invece una persona finisci per ignorarla, e si perde quello che è lo scopo di un forum. Quote:
L'ho atraversata tutta la Germania, da Sud a Nord e i tratti senza limiti si contano sulle dita di una mano. E dove non ci sono limiti, ci sono cartelli elettronici dove la velocità viene cambiata da remoto in base alle condizioni della strada e al traffico. Quindi ti trovi limiti anche a 110km/h su 3 corsie. Quelli che pensano di andare a 200 non sanno di cosa parlano oppure non ci sono mai andati in Germania. Quote:
Il 99% delle persone, la macchina la lascia ferma nel posto auto e va in giro a piedi. Giusto i vecchi e gli anziani che ancora guidano vanno al mare alle 6:00 del mattino in auto, perché dopo quell'orario non troverebbero posto dove parcheggiare. Dai...ma di che parliamo. Quote:
![]() Ultima modifica di Lexan : 21-03-2024 alle 09:00. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
NON ESISTE. Non c'è nemmeno negli USA il mercato libero. È una teoria abbandonata da tutti gli economisti perfino dai cosiddetti turbo capitalisti. Possibile che dovete continuare a citare cose per sentito dire basandovi su nozioni che avete letto a casaccio senza nemmeno approfondire?! Saranno 20 anni a dir poco che non c'è a livello mondiale qualcuno che professi ancora in maniera convinta la teoria del libero mercato. Se uno deve citare teorie economiche non pretendo che si prenda una laurea ma almeno che si legga se è una teoria attuale o meno sì. Giusto per darti un metro di misura gli USA solo nel 2023 hanno fatto interventi per regolare il mercato interno (quindi nemmeno ti considero quello che hanno speso su altri mercati) per miliardi di dollari. Una economia moderna che applicasse il libero mercato avrebbe picchi positivi seguiti da crisi talmente profonde che ne uscirebbe devastata. Quindi tutte le banche centrali e i governi operano a prescindere dal discorso auto imponendo regole, ban, dazi, tasse ecc... ecc... a regolamentazione del mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Quote:
Se non piace, l'europa non è propriamente il posto più idoneo per vivere data la cultura socialista di fondo. Non che negli stati dove la legge del taglione la fa da padrone non ti impongano le loro scelte ma tant'è. Gli incentivi per qualcosa di inquinante non avrebbero senso, è una tecnologia da eliminare, la leva fiscale è una di esse prima di arrivare a misure draconiane come il ban. Il 2035 è lontano per questo. L'elettronico non è una soluzione per autonomia/prezzi/prestazioni quando poi l'età media dei mezzi degli italiani è di 12/13 anni? L'unico problema è che gli stipendi sono fermi e tanta gente vede che non se lo potrà permettere, questo è l'unico appunto che si può fare ma la povertà non si elimina per decreto e le ev per gli italiani resteranno un miraggio per molti anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
![]() amico mio le EV vendono sempre di più, a prendere un campione molto ristretto di persone le quali si trovano male/molto male (ah tra i tuoi citati c'è chi non la ha ma la usa) si fa semplicemente cherrypicking. poi se davvero credi model y sia l'auto più venduta al mondo perchè la gente piangendo è andata a comprarla allora auguri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Inoltre se consideri che fra i lavori più diffusi in Italia ci sono gli impiegati e che mediamente una persona dorme almeno 6 ore hai che per 8+6=14 ore al giorno sicuramente non stai utilizzando l'auto. Se per assurdo anche nelle altre ore fossi costantemente al volante viene fuori senza bisogno di chissà quali ricerche che un'auto passa più tempo ferma che non in movimento. Il traffico poi è in parte determinato dalla quantità di veicoli ma anche dalla contemporaneità. Se gli stessi veicoli fossero spalmati uniformemente in tutta la giornata praticamente non avresti traffico pur mantenendo le stesse identiche auto in movimento per lo stesso tempo. Ma se tutto questo non bastasse anche semplicemente per logica ti domando ma te guidi 12 ore al giorno? Oppure conosci anche solo UNA persona che almeno sei mesi l'anno guida 12 ore al giorno? Seriamente hai bisogno di uno studio statistico per capire che le auto passano non la maggior parte ma la stragrande maggior parte della loro vita ferme in un parcheggio?! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Così come in questo forum ci sono persone esperte di hardware per PC senza per forza aver posseduto ogni singolo componente. Quote:
Fazz ha esperienza con una city car elettrica e non me ne voglia ma io quell'auto non la consiglierei a nessuno e non l'ho mai nascosto. Ultima modifica di Darkon : 21-03-2024 alle 10:53. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
Permettimi una domanda... chi ce l'ha e non si trova bene per quale motivo non la mette in vendita? Io la venderei in un nanosecondo visto che escono modelli nuovi ogni anno e quelli vecchi si svalutano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Qua invece si vuol far passare non solo che la gente guida con percorrenze assurde sempre ma che lo fa per 12 ore al giorno. E l'ideologia sarebbe la mia? |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
Dentro le citta' le euro 4 non potranno piu entrare? Meno male. Io vivevo su via ostiense a Roma e ogni 2 giorni si formava una polvere nera in casa che finiva dentro ai miei polmoni. Gli edifici si fanno tutti grigi/neri in un paio di anni e le auto diesel sono uno dei principali motivi (avviene molto meno in citta' dove il diesel e' poco diffuso). Vivendo piu' lontano dalla strada anziche' secondo piano sopra un incrocio ne avevo gia' molto meno. Ora che vivo in campagna non vedo piu quella polvere nera e ne respiro meno. Mi sembrano assurde posizioni come la tua. Compra e guida quello che ti pare, ma la tua liberta' finisce dove inizia la mia di respirare un aria piu sana e di sentire meno casino sotto casa perche' le auto elettriche fanno un decimo del rumore di quelle a motore. E' ora di finirla con queste citta' perennemente sporche, inquinate e sature di motori. Dobbiamo andare avanti, non dietro. L'unica cosa su cui sono d'accordo e' il discorso incentivi, andrebbero tolti ovunque, e andrebbero aggiunte sovrattasse in base al peso e inquinamento dei veicoli. Ma la dovete piantare di pensare che il mondo ruoti intorno a voi e le vostre esigenze, esistono anche gli altri. Non posso dover essere forzato a spostarmi in campagna per sentire meno macchine e respirare meno schifo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Se per esempio una persona va a lavoro in metropolitana, e usa l'auto solo nel week end per andare a sciare o al mare o altre uscite del genere, la media giornaliera sarà bassa, ma nell'analisi dell'autonomia dell'auto che si intende comprare ha più senso valutare quanto sono tipicamente lunghi questi viaggi nel week end. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
prendere invece i casi limite e farli diventare la regola invece è semplicemente un modo sbagliato di ragionare, la statistica ci viene in aiuto per vedere le cose in modo oggettivo e distaccato vien da sè che se tu o altri fate spesso viaggi da 800km filati senza pausa sono io al primo a dirti/vi di non prendere una elettrica, per ora non prendo percentuali sul venduto (ma ci sto lavorando ![]() Ultima modifica di TorettoMilano : 21-03-2024 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Ma poi ogni singola persona valuterà il proprio caso specifico, non comprerà un'auto ad occhi chiusi perchè mediamente dovrebbe andare bene, valuterà le proprie abitudini. Un utente in questa discussione ha riportato queste distanze: Milano-courmayeur 230km milano-cortina 407km milano-sanremo 268km milano-milano marittima 314km Ipotizzando che parti con auto elettrica completamente carica, tutto dovrebbe andare bene se nella località raggiunta troverai la colonnina di ricarica (queste distanze vanno moltiplicate per due). Prendiamo anche solo le destinazioni da 200km di distanza, immagina chi va regolarmente a sciare o al mare in giornata nel nord italia: sono 400 km tra andata e ritorno. Praticamente senza ricarica dovresti potercela fare solo con una tesla guidando come una lumaca, con le altre serve sicuramente una ricarica nella località raggiunta. Fin qui tutto teoricamente bene, ma io non scommetteri di riuscire a trovare una ricarica ogni volta dove lascio l'auto parcheggiata mentre scio o sono in spiaggia. Per casi come questi aspetterei di acquistare un'auto elettrica tra qualche anno, quando si presume non si correranno rischi da early adopter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
ritengo inoltre sensata la tua scelta di aspettare qualche anno prima di comprare una elettrica Ultima modifica di TorettoMilano : 21-03-2024 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
Dubito che uno si spari in un giorno 800km A/R Milano cortina...e in questo ultimo caso posso anche parlare perché spesso con i miei amici partiamo Sabato mattina presto, parcheggiamo l'auto (ultima volta a Caprile in Veneto), ci facciano un tour scegliendo qualche bel passo dolomitico (Pordoi, Giau), dormiamo da qualche parte, la Domenica rimontiamo in sella, ci spariamo altri 80/90km e ritorniamo all'auto per poi tornare a casa. Anche prendendo in considerazione uno scenario da fuori di testa quali siamo noi, il problema di dove ricaricare l'auto non sussisterebbe visto che sarebbe praticamente ferma da qualche parte dalla mattina alle 10:00 di Sabato, fino alla Domenica sera. Il punto è che un'auto elettrica, non è assolutamente adatta per fare la sparata di 800km A/R Milano-Firenze oppure Milano-Roma e in giornata. Certamente un diesel è molto più adatto in quei contesti ma nulla batte comunque il treno. Ultima modifica di Lexan : 21-03-2024 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
|
Quote:
![]() half-of-ev-owners-will-go-back-to-an-ice-vehicle https://electrek.co/2023/10/17/half-...drivers-study/ e QUI siete in tre a difenderla senza averla, i tre che ce invece ce l'hanno sono dall'altra parte, siete in parità numerica ma è cherry picking solo in un senso ![]() poi ancora il ritornello della Y, ma hai l'eco in testa? o non hai altri argomenti... Quote:
Per te ci sono i proverbi che sono più semplici, magari li capisci: http://www.gandalf.it/htlws/trilussa.htm leggilo tutto che è interessante, davvero. due estratti, per ridere: «l’umano medio ha una mammella e un testicolo» (e mezzo belin ![]() "...come sono noiosi (oltre che pericolosi) i discorsi, i proclami e i ragionamenti di chi ha la pretesa di “standardizzarci” – magari sperando di poterci ridurre a “numeri” neutri e ripetitivi che soddisfino qualche suo arbitrario schema mentale." sembra fatto apposta per te ![]() Quote:
Quote:
E poi parla di statistica, perfettamente in linea col titolo del link precedente: "mentire coi numeri" ![]() Quote:
La ev ad alta autonomia che dici anche tu vuol dire LR e 50k minimo se ti piace la T (che fanno schifo anche a te, dicesti) altrimenti molto di più per i marchi blasonati europei, ti pare adatta al portafogli della maggior parte della gente? Quote:
![]() 800km magari no, ma 500-600 si, che poi se na fai la metà ma in strade più lente/trafficate il tempo è uguale e lo stress maggiore (e non hai gli autogrill dove fermarti). Nel tuo esempio lasci l'auto per strada mi pare di capire, non in albergo perchè lo troverai a metà del giro in bici, quindi se sei già tra le montagne la colonnina dove la trovi, nel paesello dove forse ce n'è una e speri che non sia occupata? e se c'è, chi torna dopo 8-12 ore a spostare l'auto perchè è carica altrimenti parte la multa? te l'immagini invece andare in spiaggia a Coccia-di-Morto ![]() Ultima modifica di sbaffo : 22-03-2024 alle 04:43. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |||||||||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
|
Quote:
"In generale, sopra i 90 Km/h, per ogni 10 Km/h in più, l'auto consuma tra il 3% e il 10% in più (termiche). Per le auto elettriche, la velocità ha un effetto maggiore: tra l'8 e il 12% per 10 Km/h in autostrada." Quindi tu per risparmiare poco più del 6% rinunci a quasi il 20% di velocità? se invece vai a 120 risparmi oltre il 3%, wow, così sì che salverai l'ambiente. ![]() il discorso vale fino a 90, perchè non scendi a 90 allora? tu stesso dici che non è proficuo andare oltre i 100, allora perchè vai a 110 e a volte addirittura a 120 ![]() sono i soliti discorsi da talebano green che vede solo un lato della medaglia, se hai tempo da buttare buon per te, poi però ti lamenti che dopo due ore devi sgranchirti le gambe. ![]() Quote:
Perchè tu non vai a lavorare in bici, tanto firenze è piccola ci metti almassimo mezz'ora in più. Quote:
Non so a firenze, ma in pianura padana è così. Metti il cruise control adattivo, quello col radar che mantiene le distanze da quello davanti, e ti puoi anche ingessare il piede. ![]() Io avevo comprato apposta l'auto col cambio automatico e ACC per quando mi dovevo operare alle gambe, volendo con l'automatico si ferma e riparte da sola in coda. Poi era troppo lento a partire in città, ma in autostrada era fantastico, relax totale, mi mancava solo il lane assistant e avevo quasi la guida autonoma. Per fortuna che non la presi altrimenti con tutto quel relax mi addormentavo. ![]() Quote:
Non so perchè tu ti stressi tanto a guidare. Quote:
Io quando andavo con la Uno e il carrello moto dietro stavo ovviamente abbastanza sulla destra, ma non ricordo sti gran problemi, casomai acceleravo un po' prima e mi mettevo in corsia centrale e ci restavo finchè non c'erano più camion in vista. Da te forse ci sono solo due corsie? Quote:
Io non ti ho insultato, ho definito alcune tue cose in maniera colorita, ma dopo che si sentono sempre le stesse cose la pazienza si perde... e con te mi sono trattenuto, con altri meno. Quote:
Ad un certo punto si parlava di 150km e/o di treno (hai fatto perdere il filo pure a me), per cui ho fatto l'esempio mi-to lavorativo, quando si parlava di 200-300 allora si parlava di weekend. Comunque non sono incompatibili. lavoro in settimana e weekend via. Quote:
Io quando lavoravo in una azienda grossina, quelle rare volta che dovevamo andare dai clienti ci dava tutto l'azienda, auto a noleggio, treno, aereo a volte, ma in quelle piccole ti arrangi, anzi a volte ti chiedono se sei automunito al colloquio. Quote:
E poi proprio quelle Tesla che hanno affondato Hertz, che sono ultime in affidabilità secondo il Tuv tedesco, che se devi ripararla sono @zzi tuoi, ecc.? Togli T, tolgi le altre, non resta nulla. ma anche fosse solo T facciamo il monopolio? A molti (incluso Toretto) fanno schifo, che si fa? si ingoia il rospo? lo facciamo ingoiare "alla maggior parte degli italiani" come dici tu? Quote:
Quote:
Quote:
![]() sei l'unico a cui piace stare tra i camion, tutti gli altri pur di non starci accelererebbero un po. Quote:
![]() Quote:
Forse salveresti una vita su quante? numeri irrisori. E come al solito valgono per qualunque velocità, allora perchè non 100, 90, ecc. I soliti ragionamenti da talebani della sicurezza che non hanno nè capo nè coda. E poi guarda che le autostrade sono i tratti stradali statisticamente meno pericolosi, pur avendo la velocità più alta. Infatti da oltre un decennio il limite può arrivare a 150kmh (a certe condizioni), ma dev'essere il gestore del tratto a deciderlo, e ovviamente nessuno lo fa. Costa meno lasciar crollare i ponti, ovviamente... ![]() Quote:
Nessuno dice che devi andare a 250, ma alcuni qui sul forum hanno avuto esperienza che anche al cannone venivano sverniciati spesso da auto più veloci. Quote:
![]() Su questo ho già risposto a toretto, leggila che va bene anche per te. Quote:
![]() Vai sul sito della Dacia Spring e gioca un po' col simulatore di autonomia, poi mi dici le differenze risibiili (spoiler: si dimezza) Anche sul resto m...iate, ops scusa come devo chiamarle? Se ne capisci quanto di statistica è inutile che ti rispondo... Quote:
Quote:
![]() Certo che sei forte, ora fai l'offeso e l'ennesima ramanzina, quando gli altri tuoi compari RIPETUTAMENTE insultavano tutti non gli facevi ripetute ramanzine. Poi sei il primo a dare dei fessi/mettere la segatura nella testa di chi non la pensa come te. Coerenza portami viaaaaa.... ![]() Quote:
![]() Quote:
Non so i prezzi a Forte ma direi che sono un bel furto soprattutto in centro, a te i 50k della T LR fanno un baffo, ecco perchè dici che va bene per la maggiornaza degli italiani. E da lì non vi muovete mai? Quote:
Comnque mi pare di capire che alla fine volente o nolente un po ti schiodi da lì. Il discorso era partito dal fatto che l'auto non serve al mare, ma solo se non ti schiodi mai. Quote:
Vorrei sapere qual'è il tuo segreto per evitare le code, magari lo uso anche io. O lo sveliamo al mondo e risolviamo il problema. ![]() Certo che se vai a 90 del traffico non te ne accorgi, sei tu che lo crei. ![]() Quote:
Quote:
![]() tra le altre... : Quote:
![]() Quote:
Abbiamo scoperto pure il grande economista, pari solo alle sue capacità statistiche. Siamo apposto. ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi il tutti giorni o meno è una variabile molto importante perché cambia totalmente la tua valutazione così come se è una volta al mese o una a settimana e così via. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ripeto io speso che le cose cambino e ci sia vera concorrenza ma al momento vedo che sia su termico, ibrido ed EV che i marchi storici stanno facendo veramente ma veramente poco. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma poi ripeto... mi parli di perdita del 25% ma a che temperature esterne? Perché se mi perde il 25% a -20°C sarà un problema di chi vive in Norvegia non certo mio. Quest'anno si e no ci sarà stato -1°C forse per una settimana. Quote:
La spring può andar bene giusto se hai 80 anni e la usa per andare al supermercato a 1Km da casa. FINE. Non può essere usata ad altro scopo. Fa schifo. Io per primo ti dico che fa schifo. Se mai mi chiedessi consiglio piuttosto che farti comprare quella ti dico di ricomprare un diesel. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ci fossimo anche solo avvicinati a una crisi come quella del '29 che con i sistemi economici odierni è molto improbabile le cose sarebbero andare moooolto diversamente. Per darti un dato numerico guardati l'andamento del S&P 500 uno degli indici del mercato USA e dimmi se ti sembrano valori paragonabili a quello che è successo nel '29. Chi fa questi paragoni col '29 non ha la preparazione nemmeno di uno diplomato ragioniere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
A Cortina mi bastano 400km per arrivarci, ma in genere mi fermo prima, scarico le bici e poi mi giro i passi con quel mezzo invece che stare chiuso in auto. Se avessi una casa e una Tesla, non avrei alcun tipo di problema ad arrivarci (sempre se l'intenzione della discussione è di fermarsi a metà strada come fa la gente normale e non fare i record a chi guida per più ore senza fermarsi), mi fermerei a metà strada e ricaricherei l'auto mentre faccio colazione. A Sanremo ci arrivo dopo 300km, e anche lì a metà strada comunque mi fermo e lo faccio da sempre. Se voglio andare a sciare a Zermatt mi separano 250km. Viene comunque scontato dire che chi ha la possibilità di prendersi una Tesla, ha anche la possibilità di pagarsi un albergo a Zermatt per passarsi un fine settimana con la meravigliosa vista sul Cervino. Chi invece parte la mattina presto, si spara 250km, va sulle piste a sciare e poi si rimette in auto per fare altri 250km non lo prendo in considerazione perché è abbastanza folle anche solo pensarla una roba del genere. Non lo facevo neppure quando avevo 20 anni e andavo in Svizzera con gli amici dove quella distanza, era intesa come andata e ritorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.