|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
|
...da discussione "sull'intelligenza artificiale" a discussione "sull'intelligenza" è un attimo in questo forum.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
|
Quote:
A partire sempre prevenuti, sempre negativi, pessimisti ci si chiude in uno stato mentale tossico, improduttivo e dannoso. IMHO !
__________________
Ultima modifica di Saturn : 31-05-2023 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Vediamola così, un uomo se non ha un'obiettivo nella vita, muore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
mi sfugge come sia possibile che grazie a questa favolosa innovazione nel futuro delle AI tutti potremo guidare una Ferrari quando vorremo e tutti vivremo in una bellissima casa con panorama e piscina lontani da vicini fastidiosi mangiando cibi eccellenti, potremo andare a sciare in inverno e al mare in atolli spettacolari in estate voglio anche io quel futuro in cui non lavoro ma visto che io sono allora potrò godermi una vacanza meravigliosa lunga una vita intera. non so perchè ma mi sembra propaganda politica più che un futuro realizzabile.. temo invece che ci saranno ancora più poveri senza più neanche la speranza di migliorare e qualche sparuto riccone che gestirà le AI e i robot che producono merci "bianche"
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
ho visto molta gente che dopo la pensione si è letteralmente spenta perchè non aveva più uno scopo e non aveva i soldi per inseguire i propri sogni lasciati nei cassetti per troppo tempo. tolta la possibilità di crescere perchè si vive di sussidio subentra la noia e l'inedia nella maggior parte della gente l'utopia è bellissima.. in vacanza per una vita.. ma poi arriva la realtà.. sopravvivere con il sussidio in un mondo che non ha più sogni
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
se dovessimo pensare all'etica allora il pianeta terra non è mai stato etico perchè nel mondo animale vive la legge del più forte/adatto e nel mondo degli umani.. lo stesso.. l'etica è un concetto dei benestanti che con la pancia piena possono permettersi di discutere dei 5 esseri umani che muoiono di fame ma non fa parte della "natura"
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
|
da che mondo e mondo l'uomo ha sempre cercato di prevaricare il prossimo per avere di più. Ovunque e in qualsiasi cultura e in qualsiasi epoca.
Dubito che una IA cambi la realtà delle cose.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
E, se non si era capito, l'ho scritto solo perchè qui pare che si faccia a gara a chi scrive più stupidaggini sul futuro (prossimo o remoto). Ho letto di scenari apocalittici e di fine della civiltà. Tranquilli, è molto più probabile che lo scenario apocalittico ce lo costruiremo da soli, senza aiuto della IA. Cmq per quanto mi riguarda, trovo più triste il fatto che si pensi che il solo modo di vivere possa essere quello regolato dal possedere piuttosto che dall'essere. Nei miei sogni il nostro futuro dovrebbe essere come quello di Star Trek TNG, ma più realisticamente sarà come quello di Mad Max. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17370
|
Quote:
da ignorante di psicologia mi immagino intervenga l'interrutore dell'abitudine, rotta l'abitudine e la certezza quotidiana si prova smarrimento. la mia possibile soluzione sarebbe di non atrofizzare le abitudini, come avrai notato abbiamo un punto di vista diammetralmente opposto in merito ma non essendo nè io e nè te psicologi eviterei di andare oltre. ma presumo possiamo essere tutti d'accordo che trovare stimoli per passare il tempo libero possa solo giovare. ah aggiungo un piccolo aneddoto. conosco diversa gente che sta a lavoro, anche più del dovuto, per non stare a casa. presumo reputino meno stressante stare a trabajar Ultima modifica di TorettoMilano : 31-05-2023 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
E comunque fa tutto parte del modo in cui siamo stati abituati a vivere, cambiare punto di vista fa apparire tutto diverso, ricordati solo che "di là" non ha mai portato niente nessuno e che "sei veramente libero quando hai più niente" perchè le cose materiali che ti appartengono, alla lunga ti posseggono.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
e a meno che non parli di esercito il 5° '85 non mi dice nulla :-( o sono troppo giovane o troppo vecchio ![]() p.s. cambio volentieri modo di vivere se questo mi rende più felice e mi permette di perseguire i miei sogni e desideri ma se il cambiamento mi impedisce di essere più appagato e soddisfatto allora non è un cambiamento ma un peggioramento puo' darsi che le cose che qualcuno compra alla fine diventino a loro volta le proprietarie dell'acquirente (vedi il concetto di auto elettrica con il proprietario che deve accudirla) ma io sono ancora dell'idea che le cose che compro devono migliorare la mia vita, se non lo fanno non sono importanti e sono "cestinabili". se un oggetto che ho comprato non lo uso per tot tempo allora non è utile e posso regalarlo perchè non era un acquisto intelligente/utile alla fin fine torniamo cenere ma nel mezzo mi piace essere soddisfatto del percorso che scelgo da me
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Notturnia, io non sono ottimista verso la IA, però al tempo stesso vorrei fare riflettere chi afferma che ci saranno solo una manciata di ricchi e una valanga di poveri che l'economia non funziona così. Chi afferma che la IA è un problema perché toglie il lavoro ai dipendenti e lascia agli imprenditori tutti i vantaggi non è in grado di vedere il quadro nel suo complesso, tutto è correlato, l'economia è un ecosistema e qui sono sicuro che converrai, ti ritengo una persona sveglia. Detto questo, la mia opinione, e in questo caso potremmo davvero divergere, è che ogni qual volta si crea una esplosione di ricchezza essa inevitabilmente investe tutti, seppur indirettamente. È evidente che tutti noi, anche i più poveri, vivono meglio dei re del medioevo (ciò è evidente nel ricco occidente ma anche nel resto del mondo la gente se la cava mediamente meglio dei tempi passati). Questa è una naturale conseguenza del fatto che quando qualcosa diventa economica per il produttore presto o tardi lo diventa anche per il resto della popolazione. Un monopolio della ricchezza è davvero difficile da mantenere a lungo, presto o tardi questa ricchezza sprizza fuori come per osmosi quando il gradiente diventa abbastanza elevato. Detto questo non vuol dire che vedo tutto rose e fiori, anzi considero la IA un problema esistenziale, ma non per i motivi che i più indicano, non credo che il problema serio sia la perdita di lavoro o la concentrazione di ricchezza a pochi eletti. No il problema molto più complesso di cosi. Per come la vedo io andremo incontro a diversi sconvolgimenti: - prima di tutto finirà l'era della realtà provabile. La IA diventerà tanto brava a falsificare la realtà da rendere per noi impossibile distinguere il falso dal vero se non affidandoci al parere di altre IA (allo stesso modo con cui noi ci appoggiamo ad un antivirus per sapere se il nostro PC è infetto o no). Questa sarà una svolta epocale ma se ne parla troppo poco. Tutto sarà afflitto da questo problema. Gli eventi di attualità, le prove ad un processo, gli attestati, qualsiasi evento, su niente sarà possibile avere una prova certa se non affidandoci all'aiuto di una IA che giudicherà per noi l'attendibilità. Saranno un po' come gli oracoli dell'antichità. - perderemo l'iniziativa: al giorno d'oggi diamo per scontato che qualunque cosa succeda nel mondo ha una motivazione umana avviene perché è la decisione di un essere umano. Una guerra, una rivoluzione culturale, artistica, civile, qualunque cosa avviene nel mondo è generata da una volontà umana, è la mostra specie che esprime la sua libertà di giudizio e azione. Con l'arrivo di una IA più intelligente di noi questo primato scomparirà. Ci dovremmo rendere conto che qualunque cosa facciamo è probabilmente risultato della manipolazione di una entità molto più intelligente di noi. Un po' come le capre che si muovono in gregge pensando di agire di loro iniziativa ma in realtà fanno quello che vuole il pastore. Questa è un altra svolta epocale. - la nostra incapacità di definire cosa è giusto e cosa è sbagliato si rivolterà contro di noi in 3-2-1. Qualsiasi IA che creeremo avrà una potenza di una bomba all'idrogeno (anche di più), noi potremo, se siamo fortunati, definire i suoi imperativi primari, un po' come gli imperativi del nostro cervello animale gestiscono indirettamente i mostri desideri. Purtroppo il problema sarà che nessuno di questi imperativi si allineerà col bene per l'umanità, un concetto astratto che probabilmente non troverà mai una risposta concreta, e quindi lo sconto sarà inevitabile, e noi quello scontro lo perderemo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
|
Per la prima volta incominciamo a cagarci sotto perche' rischiamo di non essere piu' ai vertici della "catena" e decidere chi vive e chi muore........ da predatori a prede sara' un attimo.
![]() ![]() L' IA tanto bella e affascinante quanto pericolosa secondo me, parlo da profano chiarmente, ma guardando un attimo quello che stiamo combinando in giro per il mondo se fossi una IA la soluzione sarebbe solo una.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 01-06-2023 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
La felicità non è nella proprietà in se, sta nel processo con cui ottieni la proprietà. Poi di solito la proprietà la butti via o ti stanca, e ti poni un nuovo obiettivo. E' la mancanza di obiettivi che uccidono l'uomo. E una vita a coltivare hobby senza obiettivi e/o sfide, ti uccide.
Oppure puoi meditare per 8 ore al giorno per una decina d'anni, e allora credo riuscirai ad essere soddisfatto semplicemente di esistere |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.