Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2020, 19:58   #81
gioffry81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non bastano certo a spiegare un tale successo, neanche lontanamente. Sotto questi punti di vista puoi trovare similitudini con altre situazioni analoghe. Anzi, se parliamo di progressi, RSI è tra i progetti di CF più lenti e pieni di problemi in assoluto.

Ma più in generale, una risposta a tale domanda non è certo banale o risolvibile con un paio di righe. Quello che è successo va ben oltre qualunque tipo di logica o immaginazione.
Non nego ci siano.

Ma questo rimane un gioco di volo spaziale, di base. Il 99% del tempo lo passo sulla nave o nelle stazioni, non a sorvolare le superfici dei pianeti a guardare tramonti.

Io per quel poco che giocai notai subito la cosa che fa veramente brillare gli occhi ed è la grafica, lasciai il personaggio fermo a piedi su un pianeta di notte con la visuale in terza persona, andai a mangiare, quando tornai vidi un'alba eccezionale, curata fino ai minimi dettagli. Speriamo che questo gioco vedrà una fine, perchè cosi è solo un gran bel giro turistico.

Ultima modifica di gioffry81 : 29-05-2020 alle 01:01.
gioffry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 21:18   #82
Valente82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quanto spreco ...
quanta ricchezza al limite :-D
Valente82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 21:23   #83
Valente82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non bastano certo a spiegare un tale successo, neanche lontanamente. Sotto questi punti di vista puoi trovare similitudini con altre situazioni analoghe. Anzi, se parliamo di progressi, RSI è tra i progetti di CF più lenti e pieni di problemi in assoluto.

Ma più in generale, una risposta a tale domanda non è certo banale o risolvibile con un paio di righe. Quello che è successo va ben oltre qualunque tipo di logica o immaginazione.
Non nego ci siano.


Ma questo rimane un gioco di volo spaziale, di base. Il 99% del tempo lo passo sulla nave o nelle stazioni, non a sorvolare le superfici dei pianeti a guardare tramonti.
La spiegazione è semplice, a prescindere dal fatto che escluse le criptomonete Star Citizen è il progetto di crowfunding più remunerativo fino ad oggi: il desiderio di realizzare uno dei sogni più antichi dell'umanità, quello di viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi mondi. In questo Chris Roberts è stato abile a coinvolgere sempre più persone nella sua visione del futuro dell'umanità.
Valente82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:42   #84
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non bastano certo a spiegare un tale successo.

Ma questo rimane un gioco di volo spaziale, di base. Il 99% del tempo lo passo sulla nave o nelle stazioni, non a sorvolare le superfici dei pianeti a guardare tramonti.
Non lo spiega a te ma fa parte dei motivi, poi ce ne sono altri che comprendono la loro abilità nella vendita.
La tecnologia planetaria e le meccaniche fps hanno aggiunto molto all'ambiente, la tua deduzione è sbagliata, e non è strano se non lo segui. Ci sono molti giocatori interessati a passare la loro quasi totalità del tempo sui pianeti, in attesa di meccaniche più consolidate e game loops che riguardino i veicoli di terra.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 12:33   #85
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27741
Quote:
Originariamente inviato da Valente82 Guarda i messaggi
La spiegazione è semplice, a prescindere dal fatto che escluse le criptomonete Star Citizen è il progetto di crowfunding più remunerativo fino ad oggi: il desiderio di realizzare uno dei sogni più antichi dell'umanità, quello di viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi mondi. In questo Chris Roberts è stato abile a coinvolgere sempre più persone nella sua visione del futuro dell'umanità.
Bene, spiegami perchè Elite: dangerous non ci va neanche lontanamente vicino a quelle cifre. Con un progetto molto più avanzato e concreto (anzi, è uscito già da qualche anno). Spiegami perchè un progetto estremamente interessante come Dual Universe ha raccolto un trentesimo di Star Citizen, ovvero circa 21 milioni, di cui solo 2 tramite Crowdfounding (quindi oltre 100 volte di meno).

Dovrete sforzarvi a trovare giustificazioni migliori rispetto a questa. Non si tratta neanche degli unici giochi mai usciti di questo tipo. La serie X va avanti da circa 20 anni ed è sempre rimasta una nicchia, pur offrendo tantissima roba e alcuni contenuti che ad oggi non ci sono neanche in tutti gli altri giochi analoghi, Star Citizen compreso.
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Non lo spiega a te ma fa parte dei motivi, poi ce ne sono altri che comprendono la loro abilità nella vendita.
La tecnologia planetaria e le meccaniche fps hanno aggiunto molto all'ambiente, la tua deduzione è sbagliata, e non è strano se non lo segui. Ci sono molti giocatori interessati a passare la loro quasi totalità del tempo sui pianeti, in attesa di meccaniche più consolidate e game loops che riguardino i veicoli di terra.
Lo so benissimo perchè ho seguito. Certo, non come gli assatanati per questo gioco, ma ho seguito.

E quello che dici non fa altro che confermare quanto ho già detto: siamo partiti da un gioco con precise caratteristiche, ed è stato reso elefantiaco aggiungendo contenuti su contenuti. Senza una chiara organizzazione o pianificazione, spesso introducendo di punto in bianco nuove cose.

Forse non è chiaro che quello che io contesto di questo progetto non è quello che hanno (o non hanno) realizzato. Contesto il fatto che il modo in cui hanno lavorato è peggio che mediocre, una qualunque azienda che lavora in questo modo sarebbe andata gambe all'aria in 3 mesi. E per quanto proviate ad elogiare il gioco, ci sono da sempre una marea di magagne.
CR invece ha avuto un tale livello di introiti che non si spiega neanche lui, e per quanto ci proviate sicuramente non ne avete idea neanche voi. Non mi si può venire a dire che ha fatto una barca di soldi perchè il suo gioco "realizza uno dei sogni dell'umanità": oltre al fatto che lo fanno già altri giochi, gran parte dei soldi li ha fatto "vendendo navi virtuali". Spiegabile o meno, ha avuto un successo inatteso che gli ha permesso di rimanere prima a galla, e poi di rendere elefantiaco tutto il progetto... ma senza una direzione chiara e precisa.

Perchè quando hai un progetto ben chiaro in mente da perseguire, se lo vuoi realizzare devi crearti i presupposti per realizzarlo e puntare su quello. CR voleva A, ma visto quel che è successo ha voluto B, C, D e Z senza però modificare A che, ovviamente, mal si adattava al resto.
Avrebbe dovuto rivedere il progetto iniziale, invece lo ha mantenuto e ci ha aggiunto trilioni di cose senza logica o costrutto, senza vedere come i vari elementi si sarebbero incastrati e senza considerare tutti i problemi che ne sarebbero sorti (e ci sono stati). E in mezzo a tutto questo ha perso tantissimo tempo per tutta una serie di elementi secondari che non ha senso curare adesso che dovresti sistemare le cose principali del gioco.

Non vi rendete neanche conto di quanto abbia deviato da quello che voleva fare: mi parlate di pianeti, di tramonti, di parte FPS... quando questo fin dal principio doveva essere un gioco di volo spaziale. Certo con la sua economia, gli scontri, le varie interazioni, le stazioni da visitare. Ma un gioco di volo spaziale.
E quell'aspetto nodale non ha fatto altro che perdersi in mezzo a tantissime altre cose che, piacciano o meno, da preziose aggiunte sono diventare un orpello che oscura il focus del gioco.


Posso anche rimanere meravigliato dei tramonti del gioco, ma me ne frego se poi ho problemi di connessione. Sarà bellissimo fare tutto il percorso per arrivare alla nave (ti alzi, giri per la stazione, richiami la nave, vai nella stanza di decompressione, fai la strada nella zona di vuoto), ma perdere 10 minuti solo per quello, per poi ritrovarmi sulla nave senza avere uno straccio di informazione su come usarla, è sinonimo di mancanze di priorità; anzi, risulta solo uno specchietto per le allodole.
Dopo anni di lavoro si hanno ancora gravi problemi di gestione delle risorse del sistema, anzi ogni volta la situazione peggiora (rendiamoci conto che solo lato memoria RAM, non avere più di 16 GB può creare problemi), e tu perdi tempo a farmi una bella grafica e dei bei tramonti? A zappare la terra, altro che a programmare.

Credo di aver provato a "provarlo" una decina di volte il gioco: tutte le volte arrivo alla nave e poi sono completamente perso. O vado a tentativi sperando che succeda qualcosa di buono, oppure lascio perdere perchè non ho voglia di bruciare il mio tempo in questo modo. Poi se riesci a fare qualcosa, ad ogni singola patch ti resettano tutto.
Per la miseria, persino quel gioco cervellotico di X4 (ancora ha percorsi logici tutti suoi e l'interfaccia, seppur stravolta, continua a fare pena) ha introdotto tutta una serie di tutorial che ti spiega passo passo le meccaniche di base, o anche solo come far funzionare la nave.
Non serve a nulla in questa fase del progetto fornire tutta una serie di orpelli simil-realistici o di coinvolgimento ambientale, quando poi non mi curi le basi del gioco. Potrei anche capirlo se lo fai per racimolare qualche soldo in più (in linea generale) ma è chiaro che qui si sta andando ben oltre.


E poi mi sento dire (con tutto rispetto per Valente82) che SC è "il desiderio di realizzare uno dei sogni più antichi dell'umanità, quello di viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi mondi."
Tralasciando, come ricordato, che di giochi che ci hanno provato (con risultati finora molto più concreti) ce ne sono diversi; è da quando sono videogiocatore (circa 30 anni) che aspetto un gioco di questo tipo come piace a me. Io non spendo pressochè mai 50 euro per un videogioco per tanti motivi e di sicuro non ne ho mai spesi per qualcosa che ancora non esiste, mentre qui ne ho pledgati 60 e mi sono comprato pure un HOTAS.

Tu immagina quanto in realtà ci tengo che si arrivi al dunque di questo gioco. Ma dalle premesse allettanti finora hanno fatto solo un minestrone. Dopo oltre 7 anni qui ancora non si vede la possibile data di uscita... e non ditemi 2021 per il SP, fatto ritardi con più regolarità delle ferrovie italiane.

Ma mi spiace, ma non è mio costume elogiare o difendere qualcosa solo perchè mi piace o mi interessa. Anzi, a maggior ragione se posso mi lamento delle sue criticità, perchè è solo in questo modo che si può migliorare il prodotto.
Piaccia o meno, CR invece da molto tempo sta facendo leva sulla passione di chi segue il gioco attuando una politica volta a soddisfarla per generare ulteriori guadagni. Ma al contempo perdendo di vista quello che andrebbe realmente fatto, e come andrebbe fatto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 14:17   #86
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Valente82 Guarda i messaggi
quanta ricchezza al limite :-D
Quote:
Originariamente inviato da Valente82 Guarda i messaggi
La spiegazione è semplice, a prescindere dal fatto che escluse le criptomonete Star Citizen è il progetto di crowfunding più remunerativo fino ad oggi: il desiderio di realizzare uno dei sogni più antichi dell'umanità, quello di viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi mondi. In questo Chris Roberts è stato abile a coinvolgere sempre più persone nella sua visione del futuro dell'umanità.
Di idee favolose ne è pieno il mondo.
Il problema non è l'idea quì, ma la concretizzazione tecnica che è squallida.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 17:12   #87
Webflyer
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 556
Buongiorno a tutti,

spero che ci sia qualcuno che ci stia giocando…
Avrei una domanda: ho scaricato faticosamente i più di quaranta giga ma adesso non riesco a capire come far partire il gioco!
Se clicco su play rimanda alla pagina dove devo comprare il pacchetto… Mi potete aiutare per favore?
PS: scusate mi sono accorto adesso sbagliato sezione
__________________
Hai fatto tutti i test harware e software e reinstallato windows ma il pc continua inspiegabilmente a darti problemi? Prova a togliere la polvere!!!

Ultima modifica di Webflyer : 29-05-2020 alle 17:25.
Webflyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 02:10   #88
Valente82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Bene, spiegami perchè Elite: dangerous non ci va neanche lontanamente vicino a quelle cifre. Con un progetto molto più avanzato e concreto (anzi, è uscito già da qualche anno). Spiegami perchè un progetto estremamente interessante come Dual Universe ha raccolto un trentesimo di Star Citizen, ovvero circa 21 milioni, di cui solo 2 tramite Crowdfounding (quindi oltre 100 volte di meno).

Dovrete sforzarvi a trovare giustificazioni migliori rispetto a questa. Non si tratta neanche degli unici giochi mai usciti di questo tipo. La serie X va avanti da circa 20 anni ed è sempre rimasta una nicchia, pur offrendo tantissima roba e alcuni contenuti che ad oggi non ci sono neanche in tutti gli altri giochi analoghi, Star Citizen compreso.
Lo so benissimo perchè ho seguito. Certo, non come gli assatanati per questo gioco, ma ho seguito.

E quello che dici non fa altro che confermare quanto ho già detto: siamo partiti da un gioco con precise caratteristiche, ed è stato reso elefantiaco aggiungendo contenuti su contenuti. Senza una chiara organizzazione o pianificazione, spesso introducendo di punto in bianco nuove cose.

Forse non è chiaro che quello che io contesto di questo progetto non è quello che hanno (o non hanno) realizzato. Contesto il fatto che il modo in cui hanno lavorato è peggio che mediocre, una qualunque azienda che lavora in questo modo sarebbe andata gambe all'aria in 3 mesi. E per quanto proviate ad elogiare il gioco, ci sono da sempre una marea di magagne.
CR invece ha avuto un tale livello di introiti che non si spiega neanche lui, e per quanto ci proviate sicuramente non ne avete idea neanche voi. Non mi si può venire a dire che ha fatto una barca di soldi perchè il suo gioco "realizza uno dei sogni dell'umanità": oltre al fatto che lo fanno già altri giochi, gran parte dei soldi li ha fatto "vendendo navi virtuali". Spiegabile o meno, ha avuto un successo inatteso che gli ha permesso di rimanere prima a galla, e poi di rendere elefantiaco tutto il progetto... ma senza una direzione chiara e precisa.

Perchè quando hai un progetto ben chiaro in mente da perseguire, se lo vuoi realizzare devi crearti i presupposti per realizzarlo e puntare su quello. CR voleva A, ma visto quel che è successo ha voluto B, C, D e Z senza però modificare A che, ovviamente, mal si adattava al resto.
Avrebbe dovuto rivedere il progetto iniziale, invece lo ha mantenuto e ci ha aggiunto trilioni di cose senza logica o costrutto, senza vedere come i vari elementi si sarebbero incastrati e senza considerare tutti i problemi che ne sarebbero sorti (e ci sono stati). E in mezzo a tutto questo ha perso tantissimo tempo per tutta una serie di elementi secondari che non ha senso curare adesso che dovresti sistemare le cose principali del gioco.

Non vi rendete neanche conto di quanto abbia deviato da quello che voleva fare: mi parlate di pianeti, di tramonti, di parte FPS... quando questo fin dal principio doveva essere un gioco di volo spaziale. Certo con la sua economia, gli scontri, le varie interazioni, le stazioni da visitare. Ma un gioco di volo spaziale.
E quell'aspetto nodale non ha fatto altro che perdersi in mezzo a tantissime altre cose che, piacciano o meno, da preziose aggiunte sono diventare un orpello che oscura il focus del gioco.


Posso anche rimanere meravigliato dei tramonti del gioco, ma me ne frego se poi ho problemi di connessione. Sarà bellissimo fare tutto il percorso per arrivare alla nave (ti alzi, giri per la stazione, richiami la nave, vai nella stanza di decompressione, fai la strada nella zona di vuoto), ma perdere 10 minuti solo per quello, per poi ritrovarmi sulla nave senza avere uno straccio di informazione su come usarla, è sinonimo di mancanze di priorità; anzi, risulta solo uno specchietto per le allodole.
Dopo anni di lavoro si hanno ancora gravi problemi di gestione delle risorse del sistema, anzi ogni volta la situazione peggiora (rendiamoci conto che solo lato memoria RAM, non avere più di 16 GB può creare problemi), e tu perdi tempo a farmi una bella grafica e dei bei tramonti? A zappare la terra, altro che a programmare.

Credo di aver provato a "provarlo" una decina di volte il gioco: tutte le volte arrivo alla nave e poi sono completamente perso. O vado a tentativi sperando che succeda qualcosa di buono, oppure lascio perdere perchè non ho voglia di bruciare il mio tempo in questo modo. Poi se riesci a fare qualcosa, ad ogni singola patch ti resettano tutto.
Per la miseria, persino quel gioco cervellotico di X4 (ancora ha percorsi logici tutti suoi e l'interfaccia, seppur stravolta, continua a fare pena) ha introdotto tutta una serie di tutorial che ti spiega passo passo le meccaniche di base, o anche solo come far funzionare la nave.
Non serve a nulla in questa fase del progetto fornire tutta una serie di orpelli simil-realistici o di coinvolgimento ambientale, quando poi non mi curi le basi del gioco. Potrei anche capirlo se lo fai per racimolare qualche soldo in più (in linea generale) ma è chiaro che qui si sta andando ben oltre.


E poi mi sento dire (con tutto rispetto per Valente82) che SC è "il desiderio di realizzare uno dei sogni più antichi dell'umanità, quello di viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi mondi."
Tralasciando, come ricordato, che di giochi che ci hanno provato (con risultati finora molto più concreti) ce ne sono diversi; è da quando sono videogiocatore (circa 30 anni) che aspetto un gioco di questo tipo come piace a me. Io non spendo pressochè mai 50 euro per un videogioco per tanti motivi e di sicuro non ne ho mai spesi per qualcosa che ancora non esiste, mentre qui ne ho pledgati 60 e mi sono comprato pure un HOTAS.

Tu immagina quanto in realtà ci tengo che si arrivi al dunque di questo gioco. Ma dalle premesse allettanti finora hanno fatto solo un minestrone. Dopo oltre 7 anni qui ancora non si vede la possibile data di uscita... e non ditemi 2021 per il SP, fatto ritardi con più regolarità delle ferrovie italiane.

Ma mi spiace, ma non è mio costume elogiare o difendere qualcosa solo perchè mi piace o mi interessa. Anzi, a maggior ragione se posso mi lamento delle sue criticità, perchè è solo in questo modo che si può migliorare il prodotto.
Piaccia o meno, CR invece da molto tempo sta facendo leva sulla passione di chi segue il gioco attuando una politica volta a soddisfarla per generare ulteriori guadagni. Ma al contempo perdendo di vista quello che andrebbe realmente fatto, e come andrebbe fatto.
Cito le tue testuali parole: "Tralasciando, come ricordato, che di giochi che ci hanno provato (con risultati finora molto più concreti) ce ne sono diversi; è da quando sono videogiocatore (circa 30 anni) che aspetto un gioco di questo tipo come piace a me. Io non spendo pressochè mai 50 euro per un videogioco per tanti motivi e di sicuro non ne ho mai spesi per qualcosa che ancora non esiste, mentre qui ne ho pledgati 60 e mi sono comprato pure un HOTAS."
Estendi questo concetto ad altre centinaia di migliaia di persone(anche io non ho mai speso molti soldi per videogiochi tranne che su Star Citizen)ognuno con la sua motivazione e capirai perchè Chris Roberts è stato un genio nel promuovere il suo prodotto rispetto a tutta la concorrenza, è riuscito ad instillare il desiderio di vivere una realtà parallela nello spazio. Poi come in tanti settori in molti ci provano ma pochi riescono ad avere successo e nel panorama dei videogiochi un progetto come questo è unico e difficilmente ripetibile, per lo meno sotto il profilo economico.
Valente82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 06:10   #89
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Valente82 Guarda i messaggi
La spiegazione è semplice, a prescindere dal fatto che escluse le criptomonete Star Citizen è il progetto di crowfunding più remunerativo fino ad oggi: il desiderio di realizzare uno dei sogni più antichi dell'umanità, quello di viaggiare nello spazio ed esplorare nuovi mondi. In questo Chris Roberts è stato abile a coinvolgere sempre più persone nella sua visione del futuro dell'umanità.
L'unica cosa che rimarrà è il desiderio, perché il futuro dell'umanità non sarà certo quello di viaggiare in giro nella galassia come Star Trek o Star Wars.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 06:27   #90
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'unica cosa che rimarrà è il desiderio, perché il futuro dell'umanità non sarà certo quello di viaggiare in giro nella galassia come Star Trek o Star Wars.
Vero, ci estingueremo ben prima ...


Cjcbsbsbsksdbdjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 07:33   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Anche se non estinguessimo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 20:55   #92
MartinVax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 4
I gave https://www.cornbreadhemp.com/collections/full-spectrum-cbd-oil a prove payment the cardinal previously, and I'm amazed! They tasted smashing and provided a sanity of calmness and relaxation. My emphasis melted away, and I slept better too. These gummies are a game-changer on the side of me, and I extremely put forward them to anyone seeking natural stress liberation and better sleep.
MartinVax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1