|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5291
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Peraltro la guida assistita c'è da tempo, e non è appannaggio esclusivo di Tesla: https://www.youtube.com/watch?v=nDzzjU-k4SA Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
tesla la userebbe già come autonoma, sono le leggi che glie lo impediscono.
o credi che oggi sia così fallimentare ma l'anno prossimo sarà perfetta così, per miracolo, perchè hanno cambiato processore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
è lo stesso discorso per audi, traffic jam, che non è abilitato in america per evitare casini legali, visto che a tesla si fa passare ogni cosa (vedi 737max) ma se lo fa audi gli saltano al collo. e il sistema audi va anche meglio di quello tesla, visto che è considerato valido anche nel traffico cittadino, dove tesla proprio non sa che pesci prendere e lo sconsiglia.
inutile fare i distinguo la guida autonoma è quella attuale, e fa schifo, quindi viene imposto il controllo del guidatore. poi migliorerà, e forse prima che sarò morto di vecchiaia funzionerà anche bene, ma che mi parli di robotaxi tra 18 mesi fa ridere. del resto quando accumuli debiti miliardari tendi a spararle sempre più grosse per stare a galla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
La stessa Tesla ha detto esplicitamente, di recente, di star lavorando alla guida autonoma. La notizia è passata anche qui, e dovresti averla letta, visto l'interesse che mostri verso quest'argomento. Quote:
Altra cosa, il processore da solo non serve a niente: manca il software che ci gira sopra, e che deve implementare la guida autonoma di livello 4 (guida soltanto nelle strade appositamente abilitate allo scopo) o 5 (guida su qualunque strada). Quote:
Quale sia migliore fra quello di Tesla o Audi non lo so, ma non è quello il nocciolo del problema, come puoi vedere. Quote:
E non è che se un pinco pallino qualsiasi, senza arte né parte, si svegli la mattina e cominci a sproloquiare affermando che lo sia, che magicamente lo diventi. Qui 1 NON vale 1: tu sei un sig. nessuno che non ha la minima idea degli argomenti di cui parla, e che pretende pure di avere ragione. Sei, insomma, il classico stereotipo che è stato ben descritto da Umberto Eco. Quote:
E persino la Treccani, se vai a spulciare i due termini, dovrebbe essere sufficiente a renderne la differenza. Quote:
Gente che non ha la minima idea di ciò di cui parlano, e a cui purtroppo internet ha dato la possibilità di vomitare colossali assurdità soltanto perché avete una tastiera in mano. Quote:
Di notizie in merito ne passano anche qui, sebbene questo sito, non si sa per quale motivo, continui a scrivere vagonate di articoli su Tesla, quasi ignorando tutte le altre realtà. Dunque mettiti l'anima in pace: la guida autonoma è il FUTURO (te lo evidenzio ancora una volta, anche se forse con te è inutile perché non vuoi capire), e non solo per Tesla. Ma tu vedi se debba andare pure a difendere la concorrenza... Bah ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
è arrivato il dott.Futuro. ok. qua finora l'unico che spaccia è il tuo idolo che ancora oggi vende FULL SELF DRIVING come step di guida assistita (nuova opzione da 5mila euro, totale 10mila se hai già il vecchio. e i titoloni anche di questo sito fanno eco.
importante è che ci sia gente che si fa una sana trombata onboard per testare le performance. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Guarda che, come avevo già scritto, sulla guida autonoma ci stanno lavorando TUTTI i produttori di auto: tutti "dott. Futuro"?
O, più semplicemente, sei uno che non lavora nel settore, e deve per forza spararle grosse lo stesso. Quote:
"Ma tu vedi se debba andare pure a difendere la concorrenza..." e mi arrivi a tacciare d'essere un fan(boy) di Elon Musk. Cosa non ti è chiaro del fatto che io lavori, invece, per la CONCORRENZA (gruppo BMW, giusto per mettere le carte in tavola), e NON per Tesla? E aggiungo pure che Musk non mi sta certo simpatico (e non da quando lavoro per la concorrenza). Questo per dimostrare che tu non sai di cosa parli. Ma sei proprio totalmente fuori strada. Quote:
Quote:
Direi che di perle tu ne abbia già elargite abbastanza, ma se vuoi continuare a far ridere il forum io non sono nessuno per impedirtelo: vai pure! ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
che sarà il futuro io non lo discuto, ma non coi tempi previsti oggi da quello che ne strombazza sull'immediato, e con quei metodi.
tu nelle altre pagine dici di non confrontare i dati dell'assistita con l'autonoma. ma di autonoma i dati nel mondo reale sono zero. invece quella che uno sano di mente considera assistita viene vista, venduta, e utilizzata come autonoma, con un minimo di supervisione che non basta a prevenire i numerosi errori. detta a modo mio, un ubriaco che guarda il cellulare potrebbe fare altri tipi di incidenti ma non quelli che fa sapendo di essere nel giusto l'ap tesla. che spesso e volentieri invece di "guardare avanti", segue la striscia esterna e ti porta sulla cuspide di cemento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Si parla di 3-4 anni. SE tutto va bene. Ma non è un traguardo da tagliare a tutti i costi, visto cosa c'è in ballo: se servirà altro tempo per più test e per migliorarla, slitterà. Quote:
Quote:
In futuro penso e spero di poter mettere nella mia auto azienda optional come l'adaptive cruise control, il mantenimento della carreggiata, e lo stop in caso di collisioni. Il che NON significa che mi metterò a farmi un pezzo di sono mentre l'auto va sostanzialmente avanti da sola, utilizzando in maniera del tutto impropria (nonché pericolosa) questa strumentazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
http://www.lescienze.it/news/2016/10...zione-3282154/ Leggete cosa succedeva nel 1991: Tutto sembrava andare bene, finché un giorno l'Humvee, avvicinandosi a un ponte, improvvisamente deviò da un lato. ... la rete stava usando i margini erbosi della strada come indizio per la direzione da seguire, per cui l'aspetto del ponte l'aveva confusa. Siamo ancora lì, in sostanza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
https://www.youtube.com/watch?v=OkJxku8UcYA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Vabbé, qui abbiamo raggiunto livelli di trolling inimmaginabili...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
|
Quote:
![]() Comunque non ha tutti i torti. Sono passati 28 anni ma la guida autonoma ancora non c'e' ed i problemi che si verificano sono molto simili. Mi auguro che tutto questo entusiasmo per questa tecnologia non ci costi troppi morti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Cito testualmente: Dean Pomerleau ricorda ancora il suo primo braccio di ferro con il problema della scatola nera. L'anno era il 1991 ed era impegnato in un pionieristico tentativo di raggiungere un risultato che oggi è comune nella ricerca sui veicoli a guida autonoma: insegnare a un computer come guidare. Il progetto consisteva nel guidare un veicolo militare Humvee appositamente modificato attraverso strade urbane, ricorda Pomerleau, che allora era uno specializzando di robotica alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, in Pennsylvania. Con lui nell'Humvee c'era un computer che aveva programmato per guardare attraverso una telecamera, interpretare ciò che stava accadendo sulla strada e memorizzare ogni sua (di Pomerleau) azione di risposta. Alla fine, sperava Pomerleau, la macchina avrebbe avuto a disposizione un numero di associazioni sufficiente per guidare da sola. E poi prosegue. Non copio altro che con le norme nuove dell'Unione sovietica non so quale grave illecito potrei compiere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.