Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2017, 19:37   #81
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
è pieno di siti/blog che consigliano varie "ottimizzazioni" per gli SSD come se quelli consumer si rompessero per le scritture dello swap o l'indicizzazione...

comunque il file d paging serve anche a scopo diagnostico perché senza di quello windows non riporta i crash dump(s)
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 20:06   #82
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Mai cambiate le impostazioni del file di swap, per la mia esperienza si generano solo instabilità e crash...

PS. Non sono insider fast
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 21:02   #83
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
A mio modesto parere è ridicolo affermare che 16Gb di ram sono il minimo indispensabile.
Questi notebook non sono workstation e nemmeno adatti al gaming estremo, di conseguenza 8Gb mi sembrano più che sensati.
Dovete che capire che la maggioranza delle persone usa il pc per navigare, e per quello 8Gb avanzano pure.
Il file di paging comunque non da nessun fastidio anche se avete 128Gb di ram, dato che se non c'è bisogno non viene utilizzato.
Su linux ad esempio le maggiori distribuzioni stanno pensando di sostituire la partizione swap con un file come su windows, proprio perchè ormai serve solo in casi eccezionali.

ps. vivo felice con 8Gb di ram e 0 bytes nella swap
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 08:56   #84
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Uffa volevo parlare di queste cpu ma qua tra ram flame e swap non se ne esce!

Bello il lenovo, sperando si possa aggiungere un modulo per andare in dual channel. Mi piace la cornice abbastanza sottile, dovrebbe essere abbastanza compatto
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 11:41   #85
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Direttamente da descrizione del S.O.
Un file di paging è uno spazio del disco fisso utilizzato dal sistema operativo come se fosse RAM
la cui dimensione è variabile, gestita dal S.O. oppure pre impostabile liberamente
Sulla mia config il S.O. mi suggerisce di impostare circa 3GB
se io lo facessi, non importa che la RAM sia o meno utilizzata, quei 3GB sarebbero di accesso esclusivo del sistema e utilizzati a prescindere che la RAM sia sufficiente o meno per i task in esecuzione.
Per cui, il disco che continua a scrivere e leggere, impattando sulle performance di qualunque altre SW. Questo lo potete provare come vi pare.
A titolo d'esempio, il sistema vincola per se stesso 3,3GB circa di ram, di cui 2,6 di cache, 351MB di paging, 201MB non di paging.
tutti questi dati, tranne quelli ad accesso frequente, finirebbero sull'HD non sulla RAM.
Chi ha un portatile si accorge subito di come il sistema diventa scattante non appena la disabilita, provare per credere, ammesso che la RAM sia sufficiente.
Come più volte ripetuto, se si vuole giocare, è necessario avere 16gb di ram per disabilitare il file di paging, altrimenti il S.O. va in errore "memoria insufficiente). é dai eoni che lo faccio, sia su WIN 2000 /64bit, che Xp 64bit, Seven 64 bit, Win 8 e ora WIN 10. Mai nessun problema e ho un sistema che mi apre i programmi in real time quasi. Il loading dei game inoltre è sensibilmente inferiore anche se ho un SSD da 256gb come disco di sistema, e gli altri due sono HD da 5400 rpm, di storage ma anche di installazione di programmi e giochi.
Se uno ha un portatile dove non ha l'SSD e non lo usa per gioco, anche 8 GB dovrebbero essere suff, a patto che non si aprano troppe cose contemporaneamente.

Ultima modifica di le_mie_parole : 31-10-2017 alle 11:48.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:02   #86
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Cioè mi vuoi dire che Windows swappa a caso se lasci le impostazioni predefinite del file di paging? Perché sono un tantino scettico. Io queste prestazioni in più disabilitandolo, anche con hdd da 5400 giri al minuto, non le ho mai viste.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:11   #87
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
Direttamente da descrizione del S.O.
Un file di paging è uno spazio del disco fisso utilizzato dal sistema operativo come se fosse RAM
la cui dimensione è variabile, gestita dal S.O. oppure pre impostabile liberamente
Sulla mia config il S.O. mi suggerisce di impostare circa 3GB
se io lo facessi, non importa che la RAM sia o meno utilizzata, quei 3GB sarebbero di accesso esclusivo del sistema e utilizzati a prescindere che la RAM sia sufficiente o meno per i task in esecuzione.
Per cui, il disco che continua a scrivere e leggere, impattando sulle performance di qualunque altre SW. Questo lo potete provare come vi pare.
A titolo d'esempio, il sistema vincola per se stesso 3,3GB circa di ram, di cui 2,6 di cache, 351MB di paging, 201MB non di paging.
tutti questi dati, tranne quelli ad accesso frequente, finirebbero sull'HD non sulla RAM.
Chi ha un portatile si accorge subito di come il sistema diventa scattante non appena la disabilita, provare per credere, ammesso che la RAM sia sufficiente.
Come più volte ripetuto, se si vuole giocare, è necessario avere 16gb di ram per disabilitare il file di paging, altrimenti il S.O. va in errore "memoria insufficiente). é dai eoni che lo faccio, sia su WIN 2000 /64bit, che Xp 64bit, Seven 64 bit, Win 8 e ora WIN 10. Mai nessun problema e ho un sistema che mi apre i programmi in real time quasi. Il loading dei game inoltre è sensibilmente inferiore anche se ho un SSD da 256gb come disco di sistema, e gli altri due sono HD da 5400 rpm, di storage ma anche di installazione di programmi e giochi.
Se uno ha un portatile dove non ha l'SSD e non lo usa per gioco, anche 8 GB dovrebbero essere suff, a patto che non si aprano troppe cose contemporaneamente.
In Linux si può impostare il quantitativo di RAM che deve essere riempita PRIMA CHE L'OS usi la partizione di swap. E' un semplice parametro numerico. Immagino si possa fare anche su Windows.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:20   #88
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
In Linux si può impostare il quantitativo di RAM che deve essere riempita PRIMA CHE L'OS usi la partizione di swap. E' un semplice parametro numerico. Immagino si possa fare anche su Windows.
No, su WIN non puoi farlo, non uso Linux, ovviamente ciò che ho scritto è relativo all'uso di sistemi operativi Microsoft
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:22   #89
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Cioè mi vuoi dire che Windows swappa a caso se lasci le impostazioni predefinite del file di paging? Perché sono un tantino scettico. Io queste prestazioni in più disabilitandolo, anche con hdd da 5400 giri al minuto, non le ho mai viste.
non swappa a caso, è di default l'uso dell'HD visto che di ram di sistema mediamente non ce n'è a sufficienza, per cui onde evitare l'errore memoria insufficiente ha il paradigma inverso, ossia, usa l'HD a prescindere e buona notte al secchio
che tu inoltre, non senta frullare l'HD in continuazione per ogni cosa che apri, la vedo veramente dura.... oppure hai problemi di udito ^_^

Ultima modifica di le_mie_parole : 31-10-2017 alle 12:25.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:23   #90
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Non so se fa in windows, ma ad ogni modo se swappa con ram libera lo fa con dati vecchi/non in uso, a meno che la ram non sia praticamente satura.
Piuttosto non ho mai capito la mania di trattare oggetti tecnologici come ssd e hdd come se fossero oggetti preziosi. Tanto si rompono prima o poi anche li tratti con i guanti di velluto. Mi pare come suggerire di tenere la luminosità del monitor al minimo per farlo durare di più
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:27   #91
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
non swappa a caso, è di default l'uso dell'HD visto che di ram di sistema mediamente non ce n'è a sufficienza, per cui onde evitare l'errore memoria insufficiente ha il paradigma inverso, ossia, usa l'HD a prescindere e buona notte al secchio
che tu inoltre, non senta frullare l'HD in continuazione per ogni cosa che apri, la vedo veramente dura.... oppure hai problemi di udito ^_^
Hai detto che disabilitandolo il sistema diventa più scattante, da cui ne deduco che secondo te Windows swappa "tanto per". È ovvio che l'hdd "frulla" quando apri le cose, i dati dovrà leggerli dall'hdd o no?

EDIT: che poi mi son ricordato questa è una discussione sulle nuove APU AMD, direi che la finisco qui.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:44   #92
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Hai detto che disabilitandolo il sistema diventa più scattante, da cui ne deduco che secondo te Windows swappa "tanto per". È ovvio che l'hdd "frulla" quando apri le cose, i dati dovrà leggerli dall'hdd o no?

EDIT: che poi mi son ricordato questa è una discussione sulle nuove APU AMD, direi che la finisco qui.
...stai facendo tutto tu, nessuno ti ha chiamato in causa.
Se vuoi disabilitarlo e renderti conto da te del guadagno prestazionale che ne avrai, buon per te, a me in nessun caso cambia qualcosa....
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 19:29   #93
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Credo che questa discussione abbia ormai raggiunto il record percentuale di offtopic!
Prima quello sulla quantità di RAM necessaria e del numero di tab aperti sul browser, ora sull'utilità del file di paging.

E io che speravo di trovare nei commenti qualche altra informazione sulle APU

@le_mie_parole
Ciò che mi pare ti sfugga, a mio parere, è che Windows non utilizza la paginazione su disco esclusivamente per parcheggiare dati che potrebbero stare in RAM. Ti consiglio di approfondire l'argomento, potresti trovare informazioni molto interessanti.
Con questo però chiudete l'OT!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 13:08   #94
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
C'é da vedere come si comportano queste gpu. Nvidia non é certo intel e riuscire a fare qualcosa alla pare é difficile
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 16:06   #95
markfox
Member
 
L'Avatar di markfox
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 134
almeno adesso ci sarà più scelta amche x i notebook. aspettavo da tempo che amd si risvegliasse.
markfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1