Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2017, 12:44   #81
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
5) Datemi un modo per gestire GPU e Mainboard in modo avanzato come faccio ora con i Tool di MSI e Nvidia.
Ma secondo te, uno che legge anche solo il punto 5 e che usa Linux, una risata non se la starà facendo?
La prossima volta che vado nel cinema multisala dove gestiscono tutto con Linux gli chiedo come fanno a gestire in modo avanzato la GPU e la Mainboard dei loro PC...
Ok che questo sito si chiama hwupgrade, ma ti rendo partecipe del fatto che il mondo non gira solamente attorno ai tuoi setting, e al numero di giri della ventolina che sta nel tuo case.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 12:57   #82
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Sono curioso di andare nel cinema multisala che gestiscono i QR con Ubuntu, non voglio vedere un film, voglio capire perché gli è rimasto impresso nella mente
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 12:59   #83
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Sono curioso di andare nel cinema multisala che gestiscono i QR con Ubuntu, non voglio vedere un film, voglio capire perché gli è rimasto impresso nella mente


In effetti l’ha ripetuto un po’ di volte!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 12:59   #84
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Essere Fanboy Microsoft non è un problema.
Lo diventa quando lo fai addirittura gratis.
Lì, diventa un vero e proprio dramma....
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 13:14   #85
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44726
Ohi...
Pensa che c'è chi paga per esserlo !

Però non microsoft !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 13:14   #86
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Sono curioso di andare nel cinema multisala che gestiscono i QR con Ubuntu, non voglio vedere un film, voglio capire perché gli è rimasto impresso nella mente
Meno male che era Ubuntu e non Minecraft
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 13:29   #87
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Meno male che era Ubuntu e non Minecraft
Vabbè dai quello a che serve nominarlo?
Per sentirsi rispondere la solita litania di qualche difensore Microsoft dove ti spiega per la milionesima volta come fare per disinstallarlo?
Alla fine, sarebbe come sparare sulla croce rossa e non si farebbe altro che confermare quanto di buono detto da Chiancheri.

Quote:
Non è che gli utenti linux sono pigri, è che se il pc è supportato, tutto funziona subito e bene e non c'è niente da fare se non usarlo produttivamente. Riavvio dopo riavvio, aggiornamento dopo aggiornamento, installazione dopo installazione, non c'è nulla da andare a regolare, settare, modificare, controllare sul taskmanager, nessuna sorpresa funziona sempre e stop (anche se vai in giro a scorazzare sui siti pirata cliccando ovunque).
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 13:41   #88
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Hai dati in proposito? Su Phoronix i test effettuati su alcuni giochi descrivono una situazione ben migliore.
Quote:
Degli anonimi su youtube sarebbero meglio della suite Phoronix? Ottimo. Ti faresti mai operare da un barbiere?
Degli anonimi ? Di video-comparative ne è pieno il web e provenienti da molti fonti e tu guardi solo Phoronix ?
A sto punto potrei dire anche io che quello è un sito pro Linux.

Vuoi guardare Phoronix ?
Guardiamo Phoronix allora :

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...ts-wingl&num=2
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...ts-wingl&num=3

Linux battuto ovunque e con distacchi chiari ( ma anche i distacchi minimi sarebbero stati sufficienti per decretarne la non competitività ).

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Stesso discorso per i videogames. Lo sappiano tutti che il gaming su Linux e' in ritardo di anni, ma questo non vuol dire che Linux faccia schifo per questo.
C'è un controsenso nella tua frase, se è in ritardo di anni vuol dire che fa skifo sì.
Ci sono titoli usciti su SteamOS quando era nella cresta dell'onda e che non hanno più avuto seguito, questo non è essere indietro.

E' sinonimo che l'idea non attrae più alcun investimento e infatti non si parla più di SteamOS, solo qualche eccezione.

Quote:
Il mondo IT e' molto piu' grande del gaming ( che ne rappresenta una piccolissima nicchia ) e c'e' gente che usa Linux ogni giorno e con molto profitto.
Ti ricordo che stai parlando del 3%, una percentuale persino più piccola di quella rappresentata da chi si preassembla un PC da gioco.

Ultima modifica di nickname88 : 14-10-2017 alle 20:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 14:25   #89
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Parliamo di cose concrete.
Io sono disposto, e lo dico davanti a tutti, a passare a Linux se mi spiegate come posso fare l'uso avanzato che sto facendo ora con Windows.
Vendo la licenza di MS e vi faccio lo screen del mio monitor con una Distro installata.

1) Ditemi come gestire la mia scheda audio esterna, la Audient iD14 con il suo pannello e tutti i suoi setting.
2) Datemi software con la stessa qualita' e lo stesso numero di funzioni come la suite di Amplitube e la suite di BIAS.
3) Datemi software con la stessa qualita' di DxO OpticsPro e Lightroom
4) Datemi un modo per gestire il mouse e la tastiera come faccio ora con la suite Logitech
5) Datemi un modo per gestire GPU e Mainboard in modo avanzato come faccio ora con i Tool di MSI e Nvidia.
6) Datemi un software equivalente in funzioni e PP a PowerDVD
7) Datemi software con la stessa qualita' e il numero di setting di MPCHC con Madvr, SVP e/o MPDN.
8) Tutti i giochi con ovviamente completo supporto ai Pad come per esempio il Pad della Xbox ONE.

Non mi interessano delle alternative buttate li a casaccio, ma software o metodi che mi garantiscano lo stesso livello di controllo e la stessa qualita', sia per numero di funzioni che efficacia delle stesse.

Per ora lasciamo stare i giochi.
Mi bastano i primi 7 punti.
Come vedete coprono l'uso di foto, video e musica principalmente.

Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
In ogni caso tutto è partito da chi affermava assurdità su linux, non metto in dubbio che certe professioni NON POSSONO essere svolte da un terminale linux (no photoshop, no autocad, ecc...), il parco software (per workstation) su windows è enormemente più grande e di qualità più alta per alcuni settori (musicisti, grafici, videomaker, caddisti, videgamers), e non consiglierei mai ad uno di loro di utilizzare linux (consiglierei un mac se possono permetterselo, tranne ai gamers causa directx chiuse e onnipresenti).
Se vuoi tirare acqua al tuo mulino quantomeno renditi conto che TUTTI gli utenti linux sono PERFETTAMENTE a conoscenza che software di musica, video, immagini e cad sono appannaggio di mac e windows, per ovvi motivi di budget delle software house che non hanno il minimo interesse a riscrivere tutto per accontentare l'esigua utenza desktop linux. Ma stiamo parlando di applicativi non dell'OS, TUTTi sappiamo che l'applicazione per android si può fare benissimo anche per windows phone, tanto quanto l'applicazione per windows si può fare per mac o linux ecc.... Ogni software house sceglie il suo target, valuta le spese e sviluppa per la piattaforma che conviene. Ad ogni modo ci vogliono 2 fettone di prosciutto enorme per non capire (sempre se lo hai usato) che la quantità di hardware (motherboard, cpu, schede video, audio, webcam ecc... ecc... ec...) su linux funzionante da SUBITO è enromemente immensamente gigantescamente superiore a windows su cui il supporto è invece demandato allo sviluppo delle singole software house, ma sul serio non VEDI coi tuoi occhi che linux funziona su mille milioni di dispositivi!? Certo se prendi poi la stampante economica del 1990, quella ti funziona solo su windows (e magari nemmeno su windows 10 ma su xp), insomma windows per rendere compatibile sistema e ambiente coi 64bit ci ha messo un casino, per supportare arm ci sta ancora smazzando (finora si sono visti smartphone solo con snapdragon o board broadcom quando si sono accorti che tanti compravano i raspberry, che poi un raspberry con windows serve solo a chi è incapace di scriversi un servizio server e vuole usare qualcosa di pronto su azure pregando tutte le religioni che non serva altro al difuori altrimenti ci si attacca al tram).

E' chiaro che contano le app, altrimenti windows phone non avrebbe una base di installazioni così scarsa malgrado i soldi investiti, ma l'OS e le app non coincidono minimamente, ciò che l'OS DEVE fare, GNU/linux lo fa BENE e va come un carroarmato. Che poi a te non serve perchè hai bisogno del supporto alle directx oppure ai programmi di musica, quello è un altro discorso. TUTTI quelli che usano linux si fanno 1-2 macchine virtuali per quei programmi che non trovano su linux (stessa cosa su osx e stessa cosa fanno gli sviluppatori su windows quando devono usare docker o roba da server), morale della favola usa quello che ti rende più produttivo, ma non parlare di ciò che non conosci.

Per qunto riguarda i benchmark che sono stati citati, ti invito a vedere anche benchmark sul file system, sui database, sulla compressione, sul calcolo matematico ecc.... NESSUNO può dire che linux è la piattaforma ideale per un videogiocatore, e questo a prescindere da schede video o prestazioni, ma solo e unicamente per via di decenni di videogiochi directx centrici, quando il concetto di multipiattaforma non se lo cagava di striscio nessuno, ora che c'è il mobile di mezzo senza directx la cosa cambia e questo spinge molto più che steamos


ad ogni modo alcuni dei punti che hai citato non sono corretti, come il supporto software alle periferiche logitech e per quanto riguarda i pad, funzionano TUTTI (ps3, ps4 xbox, wii, steam controller) senza installare NESSUN driver da un certo kernel in poi (+- da 1-2 anni)

P.S. Tu non stai facendo un uso avanzato di windows, al massimo stai facendo un uso avanzato di applicazioni delle varie software house che hai citato, le quali non avrebbero alcun interesse a farne una versione per linux, se tanto su linux chi sarebbe disposto ad utilizzarle sono il 3% degli utenti (3% se siamo fortunati) e tutti gli altri non saprebbero nemmeno installare il programma nemmeno cliccandoci 2 volte. Pittosto se volessi tu modificare il sistema farne ciò che vuoi (anche un sintetizzatore, tanto per rimanere in tema di musica, ma anche dispositivi iot, elettrodomestici e pure armi), lo fai (e difatti li realizzano), windows col cavolo che lo fai diventare un sintetizzatore o uno strumento musicale (e qua la fantasia mi porterebbe ad immaginare scenari divertentissimi immaginando una sessione live con un mixer fatto con windows).

Ultima modifica di Chiancheri : 13-10-2017 alle 14:45.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 14:27   #90
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
cut ...

Ultima modifica di nickname88 : 14-10-2017 alle 20:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 14:58   #91
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io se per lavoro fossi costretto ad usare win, userei win. fortunatamente (secondo i miei gusti personali) non sono costretto.
so che sembra una banalità, ma lo è meno di quel che sembra

il resto è accademia, o 'commedia dell'arte'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 15:09   #92
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
C'è un controsenso nella tua frase, se è in ritardo di anni vuol dire che fa skifo sì, SPECIE SE NON C'E' CONTINUITA'.
Ma chi? Linux fa schifo? Quindi QNX che non e' un OS pensato per il gaming e su cui non gira nemmeno un gioco, farebbe schifo pure lui?

Vedo che non ti e' ben chiaro il concetto di use case.

Stai facendo come l'amico ambaradan74 sopra, che prende casi estremi ( che Linux non supporta e non c'e' da vergognarsi nell'ammetterlo ) e li fa diventare la totalita' dei casi d'uso.

Linux e' nato sui server e le proprieta' sono state quelle tipicamente server-side per anni. Si e' cominciato a parlare di giochi su Linux da pochissimi anni. Ti aspetti che in cosi' poco tempo si possa recuperare un gap trentennale?

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ci sono titoli usciti su SteamOS quando era nella cresta dell'onda e che non hanno più avuto seguito, questo non è essere indietro.
E questo vorrebbe dire che Linux "non e' buono"?

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' sinonimo che l'idea non attrae più alcun investimento e infatti non si parla più di SteamOS, solo qualche eccezione.
Sara' forse perche' il mercato PC gaming e' al 99% su Windows? Le software house non lavorano gratis e supportare un ulteriore sistema operativo ha dei costi.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ti ricordo che stai parlando del 3%, una percentuale persino più piccola di quella rappresentata da chi si preassembla un PC da gioco.
Il 3% di un'utenza variegata e rappresentativa dell'intero mondo PC. Non stiamo parlando di coloro che usano il computer esclusivamente per craccare i sistemi della NSA.

In quel 3% c'e' di tutto, dal programmatore guru alla casalinga che si e' stancata di prendere virus un giorno si e l'altro pure.

Ma ripeto: "da quando il market share e' indice di bonta' tecnologica"? Nel mondo IT e' quasi un mantra quello secondo cui sono i software peggiori a diventare i piu' diffusi. Per cui non vedo come puoi correlare basso share con deficienze tecnologiche.

Piuttosto la questione e' se Linux, ad oggi, e' in grado di soddisfare le esigenze del vasto popolo degli utilizzatori di PC. La risposta e' si, escludendo i casi limiti come i videogiocatori o chi lavora nel mondo audio/video ( dominato da Mac da oltre 30 anni ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 15:38   #93
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ne sei sicuro , l'accendiamo?
Se io collego la tastiera e il mouse con Linux ne ho il controllo al 100%?
Profili, Firmware , DPI , mappature dei tasti, colorazione dei LED e tutto?
Io uso mouse e tastiera Logitech di base, non ho un mouse o una tastiera programmabile del genere, ma a giudicare dai risultati di Google e dai progetti su github è fattibile
https://www.google.it/search?newwind...62.HxdjHOqhVsg

Non so dirti di che qualità siano questi applicativi/driver, probabile che qualcosa sia anche già stato integrato, un utente Windows che come è stato detto

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
io continuo a dirlo sempre, Windows e' per utenti un attimo piu sgavugliati, Linux ora come ora , per assurdo, e' per utenti un attimo piu pigri mentalmente.

non avrà certamente problemi ad usarli (:asd :asd)

Ultima modifica di Chiancheri : 13-10-2017 alle 16:02.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 15:38   #94
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
--cut--(e qua la fantasia mi porterebbe ad immaginare scenari divertentissimi immaginando una sessione live con un mixer fatto con windows).
Si pianterebbe tutto al primo Patch Tuesday.
Poi arriverebbe qualcuno a dirti che è colpa tua che non hai aggiornato i driver.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

Piuttosto la questione e' se Linux, ad oggi, e' in grado di soddisfare le esigenze del vasto popolo degli utilizzatori di PC. La risposta e' si, escludendo i casi limiti come i videogiocatori o chi lavora nel mondo audio/video ( dominato da Mac da oltre 30 anni ).
Ovviamente, da utilizzatore ANCHE di questo sistema, quoto e concordo.

Ultima modifica di Kehlstein : 13-10-2017 alle 15:42.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 15:48   #95
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ne sei sicuro , l'accendiamo?
Se io collego la tastiera e il mouse con Linux ne ho il controllo al 100%?
Profili, Firmware , DPI , mappature dei tasti, colorazione dei LED e tutto?
Si ma non capisco a che serve stare qui per anni a contare i singoli casi.

Logitech e firmware https://www.phoronix.com/scan.php?pa...Fwupd-Flashing

Fino a poco tempo fa questo non si poteva fare. Oggi si.

Sul fronte mouse gaming c'e' un progetto recente https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-Spit-n-Polish

E' perfetto? No. Fornisce le funzionalita' degli equivalenti Windows? Probabilmente no.

Ma posso citarti una lista infinita di dispositivi embedded, IoT, ecc... che Windows non supporta. E questo dovrebbe dimostrare cosa esattamente?

Non capisco tu e nickname88 dove state cercando di andare a parare. Linux e' inadatto al gaming? Bella scoperta.

Linux e' inadatto a tutti i casi d'uso? Linux fa schifo in generale? Assolutamente no.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 15:52   #96
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma ripeto: "da quando il market share e' indice di bonta' tecnologica"?
Fosse per me, da mai. Se chiedi a molti frequentatori abituali del forum, invece, questa cosa vale solo quando si parla di Windows Phone a quanto pare.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 16:03   #97
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
cut....
Ma perchè posti sempre Phoronix ? Non ci sono altri siti dedicati a Linux ?
Ogni volta sembra che sia la santa bibbia mentre le altre fonti sarebbero da considerare tutte false.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 16:06   #98
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma perchè posti sempre Phoronix ? Non ci sono altri siti dedicati a Linux ?
Ogni volta sembra che sia la santa bibbia mentre le altre fonti sarebbero da considerare tutte false.
perchè produce il miglior sistema di benchmark multipiattaforma (anzi forse l'unico), che poi è una somma di tool, ma ad ogni modo è il più grande database contenente i risultati dei test su ogni OS e piattaforma x86 (per le altre architetture non so), non ce n'è un'altro più affidabile o più ricco di informazioni provenienti da migliaia di sistemi da decine di anni, e chi lo gestisce sa quello che fa e se pure facesse qualche stupidaggine, dal momento che i tool sono tutti opensource chiunque potrebbe andare a verificare se c'è stato qualche aiutino ad una o un'altra piattaforma, per cui si ritiene il modo più affidabile per fare delle comparative sulle prestazioni. Se guardi invece un video su youtube o qualche test sommario è impossibile sapere se è la particolare configurazione a favorire l'uno o l'altro, su phoronix invece vedi i risultati dei test condotti su tanti sistemi (tranne quando comparano osx, in quel caso i test li fanno tutti su hardware mac)

Ultima modifica di Chiancheri : 13-10-2017 alle 16:12.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 16:16   #99
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Stai facendo come l'amico ambaradan74 sopra, che prende casi estremi ( che Linux non supporta e non c'e' da vergognarsi nell'ammetterlo ) e li fa diventare la totalita' dei casi d'uso.
Casi estremi ? Sono casi ben comuni quì dentro, e poi sono anche i nostri casi.

Quote:
Si e' cominciato a parlare di giochi su Linux da pochissimi anni. Ti aspetti che in cosi' poco tempo si possa recuperare un gap trentennale?
Le funambole storielle sulla rivoluzione Linux nel mondo desktop risalgono addirittura a quando era bambino, e prima di Steam, altre iniziative furono organizzate tempo addietro, che per altro erano anche più favorevoli in quanto c'era maggiore considerazione delle librerie OpenGL.

Quote:
E questo vorrebbe dire che Linux "non e' buono"?
Per il gaming no di certo, così come in tutti gli ambiti in cui manca il supporto a determinati applicativi.

Quote:
Sara' forse perche' il mercato PC gaming e' al 99% su Windows? Le software house non lavorano gratis e supportare un ulteriore sistema operativo ha dei costi.
Appunto, lo stai dicendo tu stesso, è un gap incolmabile e nessuna SH investirà mai tanto per portare titoli su Linux.

Gran parte dei titoli non sono usciti in contemporanea con Windows, bensì hanno aspettato che il titolo invecchiasse, perdesse valore per portare su Linux, in modo da raschiare il fondo del barile. Quindi non è sufficiente solamente portare il titolo sulla piattaforma Linux.

Quando ROTR uscirà per Linux ( e sono già quasi 2 anni dall'uscita ) è inutile che ci si venga a dire "guarda che c'è anche per Linux".

Quote:
Piuttosto la questione e' se Linux, ad oggi, e' in grado di soddisfare le esigenze del vasto popolo degli utilizzatori di PC. La risposta e' si, escludendo i casi limiti come i videogiocatori o chi lavora nel mondo audio/video ( dominato da Mac da oltre 30 anni ).
Quali sono queste esigenze ?
E dopo dimmi quali fra queste necessitano un desktop per essere svolte.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 16:22   #100
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
perchè produce il miglior sistema di benchmark multipiattaforma (anzi forse l'unico), che poi è una somma di tool, ma ad ogni modo è il più grande database contenente i risultati dei test su ogni OS e piattaforma x86 (per le altre architetture non so), non ce n'è un'altro più affidabile o più ricco di informazioni provenienti da migliaia di sistemi da decine di anni, e chi lo gestisce sa quello che fa e se pure facesse qualche stupidaggine, dal momento che i tool sono tutti opensource chiunque potrebbe andare a verificare se c'è stato qualche aiutino ad una o un'altra piattaforma, per cui si ritiene il modo più affidabile per fare delle comparative sulle prestazioni. Se guardi invece un video su youtube o qualche test sommario è impossibile sapere se è la particolare configurazione a favorire l'uno o l'altro, su phoronix invece vedi i risultati dei test condotti su tanti sistemi (tranne quando comparano osx, in quel caso i test li fanno tutti su hardware mac)
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
phoronix oltre ad essere un sito, è una suite di test e benchmarks...
https://www.phoronix-test-suite.com/

edit: Chiancheri mi hai preceduto
E come mai vedendo la sezione Articles & Reviews io vedo tutte voci inerenti a Linux ?

Ultima modifica di nickname88 : 13-10-2017 alle 16:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1