|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Innanzitutto ti serve qualcosa di potente per gestire la banda piena, detto questo se ti interessa mantenere la fonia ti conviene lavorare di più sulla scelta del modello e sulla compatibilità con le varie configurazioni. Se non ti interessa direi che un asus puù essere una buona scelta oppure ci sono in giro dei router nativi openwrt che andrebbero anche meglio. Dipende da te. Si connetti tutto direttamente all'ont, se implementi la fonia su un dispositivo distinto come un telefono voip o un ata chiaramente devi collegarlo al router. La configurazione ideale secondo me per chi ha ftth è di dotarsi di un ottimo router openwrt, tipo uno di quelli Linksys e poi usare telefoni voip o un aa se si ha già l'impianto telefonico a stella.Si mnterrebbe come spiegato in prima pagina la possibilità di usare la fonia con la vsr stessa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
Detto questo io però ho solo la fibra che entra in casa, non ho alcun impianto telefonico..... Per cui dovrei necessariamente costruirmi qualcosa di compatibile. Le ipotesi sono... o lascio la station e ci metto in cascata qualcosa di valido, ma non è la mia prima idea. Oppure elimino la station. Mi faresti un esempio di Linksys openwrt? Robe del genere? http://www.linksys.com/it/wireless-r...ers/#fullstory Adottando un router di questo tipo, collegherei l'ONT direttamente alla WAN come si fa con la station, esatto? Dovrei però modificare e morire sulla configurazione? E il telefono voip... lo collego direttamente al router? Non vedo nel thread soluzioni di questo tipo, per quello chiedo.... Grazie! Ultima modifica di Danielem : 08-05-2017 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Fai riferimento allo scenario 2, ma invece di x-lite che è un'apparizione per pc usi un telefono VoIP che colleghi direttamente al router in Wi-Fi o ethernet. Si l'ONT lo colleghi direttamente al router come si fa con la station.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
|
FBEditor e host_uniq
Ciao a tutti per quanto riguarda l' host_uniq e VSR pongo una domanda
premesso che la VLAN 1036 c'è mac clonato c'è ecc..ecc... con FBEditor ho trovato il campo host_uniq. @Matteo funzionerebbe ???? Riepilogo cosa dovrei fare: tag 1036 su router copiare mac VSR su interfaccia PPPoE il mio seriale scritto dietro la VSR inizia per W quindi nell'username W-xxxxxxxx password ininfluente host_uniq il seriale (xxxxxxxx) convertito in HEX e poi aggiungo davanti W- giusto? credo basta.....(ps: la voce non mi interessa) ciao ragazziiiii
__________________
System Engineer - presso Nota azienda di Networking Precedentemente: System Engineer - presso Netgear Ltd |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Facci vedere qualche screen.
Quote:
dovrebbe andar bene qualunque cosa ma se vuoi impostare il seriale devi inserirlo completo della W, poi se convertirlo o meno tutto (compresa la lettera) in hex dipende dalle implementazioni, in alcuni casi potrebbe venire effettuata in automatico, ma ad esempio openwrt non lo fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
|
ok adesso posto gli screen
grazie mille è ![]()
__________________
System Engineer - presso Nota azienda di Networking Precedentemente: System Engineer - presso Netgear Ltd |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
|
Quote:
nome utente: D-W1511xxxxxxxxxx password: vodafone hostuniq: solo il seriale compresa la W senza la D- convertito in HEX giusto?
__________________
System Engineer - presso Nota azienda di Networking Precedentemente: System Engineer - presso Netgear Ltd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
|
screnn 2
__________________
System Engineer - presso Nota azienda di Networking Precedentemente: System Engineer - presso Netgear Ltd |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
|
__________________
System Engineer - presso Nota azienda di Networking Precedentemente: System Engineer - presso Netgear Ltd |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
|
ok! allora NON funziona.
piccolo appunto: se non metto il nome utente non mi assegna neanche IP pubblico al router.... quindi vuol dire che cmq serve ma se lo invento me lo assegna cmq. La password che metto??? ----------- nel campo hostuniq di FBEditor appare di default: hostuniq_filter = ""; le "" le tengo ??
__________________
System Engineer - presso Nota azienda di Networking Precedentemente: System Engineer - presso Netgear Ltd |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Password, quella che ti pare. Ho qualche dubbio che quel campo serva a fare quello di cui parliamo, a giudicare dal nome potrebbe essere un filtro sul tag utilizzato dal server (non dimentichiamo che di default il tag è scelto dal server o dal client in un secondo momento).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1339
|
I parametri voip come si tirano fuori??
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
Buongiorno .La mia linea è una FTTC 100/20 e la settimana prossima mi arriva l'Asus dsl n66u che vorrei sostituire alla VSR che ritengo essere veramente una ciofeca (mi sembra non essere l'unico ad avere questo tipo di parere). Configuro modem e router dai tempi della BBB di telecom 2001 quindi un pò di esperienza ce l'ho. Vorrei anche vedere se riesco a migliorare la portante scarsa lavorando sull' SNRm.
Grazie in anticipo a chi vorrà collaborare e magari essere di aiuto a chi vorrà sostituire la VSR con un router migliore PS il telefono non lo uso più da 10 anni quindi niente voip
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER Ultima modifica di EZU64 : 11-05-2017 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Non è oggetto di discussione.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Qualcuno che é riuscito a cambiare la VSR, ha notato miglioramenti di ping? No perché tempo fa c'era la voce che la VSR aggiungeva 10ms nel ping, non so per quale strano motivo...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Ah ok, però nessuno ha tolto la vsr e notato miglioramenti?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1339
|
Allora inutile dire "per la fonia usate un SIP" se non si conoscono i parametri voip.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24830
|
No, il ping fa sempre pena, l'instradamento di vodafone è quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.