Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2015, 23:56   #81
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si capirai , se per quello se voglio tirare un calcio a w10 e rimettere 7 o xp posso farlo come tu puoi farlo con linux.
No, perché per esempio XP non è già più supportato, gli altri S.O. MS non lo saranno nei prossimi anni (sperando che nel frattempo non subiscano vistosi rallentamenti).

P.S. I giochi compatibili con Linux al momento stanno aumentando su Steam.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 01:11   #82
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si capirai , se per quello se voglio tirare un calcio a w10 e rimettere 7 o xp posso farlo come tu puoi farlo con linux.
Oltre al fatto che come a detto DukeIT, i vecchi sistemi perdono il supporto e dunque la sicurezza, ma il punto è un altro...tu rimani sempre nelle grinfie di MS, i tuoi programmi sono legati alla MS

Io, invece, se passo, per esempio da Ubuntu a Fedora, i rapporti con Canonical li taglio completamente... cambio la società dietro il sistema direttamente, non solo il sistema

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Tanto i giochi che richiedono 10 dubito che andranno su linux . Linux è un bel progetto , ma microsoft è stata molto furba a nkn farlo partire.
No in realtà il futuro è più nero per MS che per Linux... con l'arrivo delle Vulkan parecchi sviluppatori daranno priorità a queste ultime anziché alle directx

E sempre parlando di colossi, la Valve sta spingendo Linux con SteamOS, nel giro di pochissimo tempo si è passati da 0 a 1600 giochi

SteamOS che è appunto legato molto al progetto Vulkan in cui puoi vedere a pagina 13 del pdf che segue i nomi che ci sono dietro
https://www.khronos.org/assets/uploa...1_Overview.pdf

Ormai si sono stancati TUTTI di MS e dei suoi comportamenti (che dopo un perodo di apparente calma, ha ripreso peggio di prima)

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Servirebbve un colosso che lo spinga a dovere per un suo progetto personale , come google ha fatto con android , ma poi non sarebbe piu "linux" appunto come non lo è android.
Guarda che dietro linux ce ne sono parecchi di colossi che finanziano...

Dietro al kernel (nomi grossi è impossibile elencarli tutti)
http://www.linuxfoundation.org/about/members
Dietro a Gnome (nomi grossi Google, Intel, IBM e Mozilla)
https://www.gnome.org/foundation/

il verò problema è l'utenza, che ha una chiusura mentale non indifferente e preferisce usare un prodotto che non gli piace quando l'alternativa è usabilissima (tranne determinati casi)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 01:29   #83
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Sicuri!??

Non credo sia proprio così: http://www.windowsblogitalia.com/201...-altre-novita/
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 01:39   #84
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50759
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
No, perché per esempio XP non è già più supportato, gli altri S.O. MS non lo saranno nei prossimi anni (sperando che nel frattempo non subiscano vistosi rallentamenti).

P.S. I giochi compatibili con Linux al momento stanno aumentando su Steam.


Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Oltre al fatto che come a detto DukeIT, i vecchi sistemi perdono il supporto e dunque la sicurezza, ma il punto è un altro...tu rimani sempre nelle grinfie di MS, i tuoi programmi sono legati alla MS

Io, invece, se passo, per esempio da Ubuntu a Fedora, i rapporti con Canonical li taglio completamente... cambio la società dietro il sistema direttamente, non solo il sistema



No in realtà il futuro è più nero per MS che per Linux... con l'arrivo delle Vulkan parecchi sviluppatori daranno priorità a queste ultime anziché alle directx

E sempre parlando di colossi, la Valve sta spingendo Linux con SteamOS, nel giro di pochissimo tempo si è passati da 0 a 1600 giochi

SteamOS che è appunto legato molto al progetto Vulkan in cui puoi vedere a pagina 13 del pdf che segue i nomi che ci sono dietro
https://www.khronos.org/assets/uploa...1_Overview.pdf

Ormai si sono stancati TUTTI di MS e dei suoi comportamenti (che dopo un perodo di apparente calma, ha ripreso peggio di prima)



Guarda che dietro linux ce ne sono parecchi di colossi che finanziano...

Dietro al kernel (nomi grossi è impossibile elencarli tutti)
http://www.linuxfoundation.org/about/members
Dietro a Gnome (nomi grossi Google, Intel, IBM e Mozilla)
https://www.gnome.org/foundation/

il verò problema è l'utenza, che ha una chiusura mentale non indifferente e preferisce usare un prodotto che non gli piace quando l'alternativa è usabilissima (tranne determinati casi)
Rispondo ad entrambi ....


Non è una questione di chiusura mentale , ma una questione di chiusura di os .

Finché un solo game\programma ( che mi interessa ovviamente) che trovo su windows non funziona su linux , e non accade il contrario , nom ho motivo per passare al altro se non per pura passione .

Quindi linux resterà di nicchia , appunto almeno finché uno grosso non ne prenderà le redini ( come ha provato a fare valve ma in maniera troppo "delicata")e lo strasformerà in qualcosa di "commerciale " spinto da esclusive e manovre commerciali .

Come google ha fatto con android( la vs piu odiata dagli appassionati di linux al mondo) .


Tutto il resto sono "chiacchere e distintivo"
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 06:56   #85
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti, ogni volta che Windows cambia versione, ci sono tonnellate di HW da buttare perchè i produttori non aggiornano i driver, per cui se uno ha di questi problemi o cambia l'HW non compatibile (se ne trova di equivalente e comunque ha un costo) o resta con il SO vecchio....
Cavolo io ho ancora Windows XP dato che alcune periferiche sono talmente vecchie (scheda audio e stampante) che manco su Windows 7 funzionerebbero
Cmq io finchè funziona, col cavolo che cambio computer, e anche se dovessi cambiarlo la prima cosa che faccio è installare Windows 7 (che mi sembra di capire che è il miglior SO Microsoft degli ultimi anni) e disattivare gli aggiornamenti automatici.
Dopodichè me lo tengo fino su ad almeno il 2025
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 07:10   #86
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Per tutti quelli che hanno una adsl a consumo con chiavette si attendono giorni tristi...
Un mio amico ha ben una chiavetta per navigare. Ha disattivato gli aggiornamenti automatici e ha risolto il problema. (lui ha Windows 8.1).
Che poi non capisco a che cavolo servano tutti sti continui aggiornamenti sia dei software che dei sistemi operativi.
Ok per l'antivirus che va aggiornato continuamente, ma per il resto ma che caxxo me ne frega di aggiornare.
Se il Pc funziona ma bene, ma perchè devo aggiornarlo. Sono cavoli miei se voglio aggiornare oppure no.

Tra l'altro sempre sto mio amico ha preso una bella inculata qualche anno fa. Qualche tempo fa si era comprato una scheda di acquisizione video e non aveva letto che non era compatibile con Windows 8. Vabbè colpa sua che non aveva letto i requisiti, però intanto ha comprato una cosa che poi non ha potuto utilizzare. Va sul sito e niente aggiornamenti per Windows 8. Provo a cercarglieli pure io contatto anche via email la casa produttrice, ma niente su Windows 8 quell'hardware non va.
Risultato: 30 euro di scheda buttati via.

Ultima modifica di paditora : 01-11-2015 alle 07:22.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 07:22   #87
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Rispondo ad entrambi ....


Non è una questione di chiusura mentale , ma una questione di chiusura di os .

Finché un solo game\programma ( che mi interessa ovviamente) che trovo su windows non funziona su linux , e non accade il contrario , nom ho motivo per passare al altro se non per pura passione .

Quindi linux resterà di nicchia , appunto almeno finché uno grosso non ne prenderà le redini ( come ha provato a fare valve ma in maniera troppo "delicata")e lo strasformerà in qualcosa di "commerciale " spinto da esclusive e manovre commerciali .

Come google ha fatto con android( la vs piu odiata dagli appassionati di linux al mondo) .


Tutto il resto sono "chiacchere e distintivo"
Se un solo colosso prendesse in mano GNU/Linux, praticamente si arriverebbe alla stessa situazione che si ha attualmente con Windows e la Microsoft.
Le multinazionali sono tutte uguali, non è che IBM, Intel, Google, o chi volete voi, facciano beneficienza.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 07:29   #88
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
basta disinstallare l'update KB 3035583, cancellare la directory gwx in system32, ci sono delle guide

e mettere gli update in manuale altrimenti te la rimette

Ultima modifica di Vindicator23 : 01-11-2015 alle 07:31.
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 08:25   #89
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50759
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Un mio amico ha ben una chiavetta per navigare. Ha disattivato gli aggiornamenti automatici e ha risolto il problema. (lui ha Windows 8.1).
.
Beh il problema è che spesso non tutti sono così "nerd" da farlo .

Anzi spesso che ha la chiavetta al posto della adsl è appunto una persona che lega poco col mondo dei pc .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 08:39   #90
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Tra l'altro sempre sto mio amico ha preso una bella inculata qualche anno fa. Qualche tempo fa si era comprato una scheda di acquisizione video e non aveva letto che non era compatibile con Windows 8. Vabbè colpa sua che non aveva letto i requisiti, però intanto ha comprato una cosa che poi non ha potuto utilizzare. Va sul sito e niente aggiornamenti per Windows 8. Provo a cercarglieli pure io contatto anche via email la casa produttrice, ma niente su Windows 8 quell'hardware non va.
Risultato: 30 euro di scheda buttati via.
Purtroppo quando c'è un cambio di os da parte di microsoft di fregature come questa se ne vedono tante, basta un minimo di disattenzione e ci si cade facilmente.
Capita molto di frequente anche il mancato aggiornamento dei driver da parte dei produttori hardware, che preferiscono far uscire nuovi prodotti invece che dare supporto ai vecchi, o come è capitato a me con una x-fi della creative su windows 10, rilasciano dei driver che definire mal fatti è fargli un complimento...in pratica ogni volta che c'è un aggiornamento di windows la scheda smette di funzionare e bisogna reinstallare il driver da zero.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 09:58   #91
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
il verò problema è l'utenza, che ha una chiusura mentale non indifferente e preferisce usare un prodotto che non gli piace quando l'alternativa è usabilissima (tranne determinati casi)
Ma se quando vai a comprare un Pc o un portatile c'è già su installato Windows ed è sempre stato così fin dai tempi di Windows 95.
Quando comprai il mio primo computer c'era già su Windows 95.
Sempre sto mio amico l'anno scorso ha comprato un portatile nuovo e c'era già su installato Windows 8.1
Poi vabbè ci sono gli smanettoni che lo formattano e ci mettono su Linux o rimettono Windows 7, ma non tutti sono capaci di farlo.
Per cui se compri un Pc e c'è già su Windows è logico che l'utente medio userà quello che c'è già installato.
Per cui per forza che Microsoft monopolizza il mercato. Se compri un Pc quello c'è su

Ultima modifica di paditora : 01-11-2015 alle 10:07.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 10:11   #92
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ma se quando vai a comprare un Pc o un portatile c'è già su installato Windows.
Sempre sto mio amico l'anno scorso ha comprato un portatile nuovo e c'era già su installato Windows 8.1
Poi vabbè ci sono gli smanettoni che lo formattano e ci mettono su Linux o rimettono Windows 7, ma non tutti sono capaci di farlo.
Per cui se compri un Pc e c'è già su Windows è logico che il 90% userà quello.
Per cui per forza che Microsoft monopolizza il mercato. Se compri un Pc quello c'è su
Bisogna anche dire però che il 99% degli utenti pc vuole windows, vuoi perchè con il pc ci giocano, vuoi perchè vogliono usare il pacchetto office della microsoft, vuoi perchè devono togliere gli occhi rossi da una foto usando photoshop...insomma il mercato offre quello che la maggior parte delle persone vogliono.
Cmq vendono anche notebook con freedos, poi sta all'utente mettere l'os che più gli piace...certo non è una cosa alla portata di tutti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 10:35   #93
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
In un sistema del genere, ovviamente fantasioso, non lo so cosa succederebbe poi...
Non cambierebbe niente, linux non è pronto per le masse...lo uso tutti i giorni e sinceramente non lo consiglierei a nessun utente inesperto, andrebbe in crisi anche solo per vedere un video su premium play o sky go.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 10:44   #94
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E quale sarebbe ll problema di vedere un video tramite un servizio che gira da browser?
Non esiste silverlight nativo, e in genere viene usato quello windows attraverso pipelight, ma non sempre è stabile e anzi a volte non funziona proprio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 11:15   #95
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Appunto!

Ennesima prova dei danni dei monopoli di formati , piattaforme e SO.
Ripeto, in un mondo diverso con concorrenza, un servizio del genere girerebbe sotto, chennesso... html5 e sarebbe compatible con tutti i browser e portabile su tutti i SO.
Peccato che su linux html5 non usa l'accelerazione della gpu...quindi staremmo punto e a capo, un notebook in particolare dopo 5 minuti diventerebbe un forno .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 12:14   #96
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Rispondo ad entrambi ....


Non è una questione di chiusura mentale , ma una questione di chiusura di os .

Finché un solo game\programma ( che mi interessa ovviamente) che trovo su windows non funziona su linux , e non accade il contrario , nom ho motivo per passare al altro se non per pura passione .

Quindi linux resterà di nicchia , appunto almeno finché uno grosso non ne prenderà le redini ( come ha provato a fare valve ma in maniera troppo "delicata")e lo strasformerà in qualcosa di "commerciale " spinto da esclusive e manovre commerciali .

Come google ha fatto con android( la vs piu odiata dagli appassionati di linux al mondo) .


Tutto il resto sono "chiacchere e distintivo"
Perché l'utente commette il grandissimo errore nel cercare lo STESSO IDENTICO programma, anziché cercare della alternative che fanno la stessa cosa (oltre che comunque la maggior parte del software principale ci sta)

quali programmi trovi su Windows e non trovi su Linux?

Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ma se quando vai a comprare un Pc o un portatile c'è già su installato Windows ed è sempre stato così fin dai tempi di Windows 95.
Quando comprai il mio primo computer c'era già su Windows 95.
Sempre sto mio amico l'anno scorso ha comprato un portatile nuovo e c'era già su installato Windows 8.1
Poi vabbè ci sono gli smanettoni che lo formattano e ci mettono su Linux o rimettono Windows 7, ma non tutti sono capaci di farlo.
Per cui se compri un Pc e c'è già su Windows è logico che l'utente medio userà quello che c'è già installato.
Per cui per forza che Microsoft monopolizza il mercato. Se compri un Pc quello c'è su
Forse nei centri commerciali, dove appunto va l'utente inesperto... ma io sto parlando della valanga di utenti sui forum, che hanno tranquillamente le competenze per installare Linux o comprare un PC senza Windows ma che stanno solo sul forum a lamentarsi invece di dare il benservito a MS

Perché ora è nettamente più possibile di anni fa, ora è solo l'utente che non cerca bene... negli ultimi 4 anni ho preso 2 PC (1 fisso, assemblato ed 1 portatile, ASUS) entrambi senza Windows e ci ho installato Linux, che poi comunque è tutt'altro roba da smanettoni (è intuitivo quanto installare un programma su Windows)

Fino a qualche anno fa ero il primo a tirare fuori la storia del "non si trovano PC senza Windows" a causa degli accordi, ma ora non è più così
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 12:17   #97
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da rocchellid Guarda i messaggi
Forse perchè gli utenti mac non hanno mai dovuto tirare carovane di bestemmie dopo un update ?
non hanno dovuto tirare carovane di bestemmie? ho fatto l'errore di aggiornare a el capitan e praticamente qualunque cosa legata allo sviluppo di app ha smesso di funzionare a parte lo sviluppo per iOS 9 tramite XCode 7 ovviamente

dopo due giorni ho sistemato quasi tutto

Quote:
Windows è un cumulo caotico di milioni di righe di codice scritte e compatibili con roba di 20 e rotti anni fa, un ammasso di compromessi, scelte sbagliate, contraddizioni perenni (XP doveva essere l'ultimo a 32 bit), design orrendo alla rincorsa della copia e senza vere innovazioni da anni e anni. E così anche per il telefono: mentre usciva Android e la Mela sfornava l'iPhone (e IOS), loro continuavano imperterriti con quell'obrobrio di W mobile.
Poi ha tante cose migliori del Mac, ha l'usabilità per il power user che il Mac è indietro anni luce, lato network è una bomba, ma *zzo, per l'utente medio, quello next-next-next, il vecchietto e quello che non vuole impostare nulla di personalizzato ed un click è via, quello dei selfie, è IL TOP.
Negli anni hanno "rovinato" visual studio; Ufficio resiste, ma chissà per quanto ...
Tutto IMHO, naturalmente
i 32 bit: i 64 bit non sono tutti rose e fiori, hanno i loro svantaggi (tutto occupa più memoria, ma la cache della cpu resta la stessa, quindi è come se avessi metà della cache rispetto ai 32 bit), ma soprattutto i 32 bit servono ancora in certi casi, come ad esempio nei processori ultraportatili (quelli per tablet, smartphone, IoT...), quindi togliere DEL TUTTO il supporto ai 32 bit sarebbe impossibile per il momento, i 32 bit verranno abbandonati solo quando la loro rimozione sarà del tutto indolore... ad esempio, tu ti sei accorto di quando hanno tolto il supporto al software a 16 bit da Windows?

riguardo a Visual Studio: come l'avrebbero rovinato? prova fianco a fianco VS 2008 e VS 2013/2015 e poi ne riparliamo

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Guarda che non te lo installa. Lo scarica e basta.
esattamente come fa anche iOS: sul mio iPad Mini iOS 9 non lo voglio, eppure l'ha scaricato automaticamente e ogni singola volta che vado nelle impostazioni mi trovo la pagina degli aggiornamenti preselezionata che mi chiede di installare iOS 9

Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
io sto felice così:

lunga vita a Win7
*clap clap*


Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Per tutti quelli che hanno una adsl a consumo con chiavette si attendono giorni tristi...
ancora con questa storia... bastano due click per marcare una connessione come "a consumo" nel caso non lo sia già in automatico e windows non scaricherà driver, controllerà aggiornamenti ecc ecc quando sei su quella connessione

cose già dette e ridette

Quote:
Originariamente inviato da andreabg82 Guarda i messaggi
finalmente MS ha detto un pò di tempo prima cosa intende fare, così l'utente agirà di conseguenza.
potrà disattivare gli aggiornamenti automatici (cosa diventata mostruosa ultimamente. 500 MB di Ram per installare dai 6 ai 10 update) o potrà dire di avvisarlo quando ne escono di nuovi, così decide lui cosa installare.

L'articolo mi sembra un pò troppo allarmista, però.
io, comunque, installerò Windows 10 a Gennaio/Febbraio dopo che gli altri avranno "rodato" l'update 2. lascio fare agli altri il lavoro "sporco"
è dal 18 agosto che l'Update 2 è testato da milioni di utenti

Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Un mio amico ha ben una chiavetta per navigare. Ha disattivato gli aggiornamenti automatici e ha risolto il problema. (lui ha Windows 8.1).
Che poi non capisco a che cavolo servano tutti sti continui aggiornamenti sia dei software che dei sistemi operativi.
Ok per l'antivirus che va aggiornato continuamente, ma per il resto ma che caxxo me ne frega di aggiornare.
Se il Pc funziona ma bene, ma perchè devo aggiornarlo. Sono cavoli miei se voglio aggiornare oppure no.
Mi raccomando, sii il primo a lamentarti appena finirai in una botnet

Quote:
Tra l'altro sempre sto mio amico ha preso una bella inculata qualche anno fa. Qualche tempo fa si era comprato una scheda di acquisizione video e non aveva letto che non era compatibile con Windows 8. Vabbè colpa sua che non aveva letto i requisiti, però intanto ha comprato una cosa che poi non ha potuto utilizzare. Va sul sito e niente aggiornamenti per Windows 8. Provo a cercarglieli pure io contatto anche via email la casa produttrice, ma niente su Windows 8 quell'hardware non va.
Risultato: 30 euro di scheda buttati via.
quindi la colpa è del produttore che non rilascia i driver, del tuo amico che ha fatto un acquisto incauto o di microsoft?

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Appunto, non c'e' concorrenza.
La cosa strana, che non ho mai capito, e' perche alla MS fanno le multe per explorer... quando poi non dicono nulla del monopolio totale sui SO.

Oltretutto sul software l'omino scarso puo anche scegliere, clicci su chrome e lo installi, cioe, lo fa anche me ma, negata come non mai.

Ma sui SO sei fottuto, o Windows o Windows.
Non c'è concorrenza perché non ci sono alternative adatte: Linux non è assolutamente adatto per il pubblico, e di questo passo non lo sarà mai

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E' un ragionamento insensato.

La gente vuole Windows perche non c'e' alternativa, non si puo volere cio che non esiste.
Comincia a vendere i PC con un 50% di So Linux con Libreoffice gratuito preinstallato e a renderlo compatibile con tutti i giochi. Comincia a creare i software famosi come photoshop anche disponibili dai repository Linux.

In un sistema del genere, ovviamente fantasioso, non lo so cosa succederebbe poi...
Alcuni produttori l'hanno fatto, la maggior parte dei netbook all'inizio era venduta con linux... Com'è finita?

Libreoffice continua a non essere paragonabile a Office, soprattutto al 2013 e 2016, la gente vorrà comunque quello

"Renderlo compatibile con tutti i giochi"... Prima ci vogliono driver che non siano di una qualità oscena... E ci dev'essere anche qualcos'altro sotto se giochi che su Windows vanno benissimo soffrono su Linux

Photoshop nei repository linux? follia

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Appunto!

Ennesima prova dei danni dei monopoli di formati , piattaforme e SO.
Ripeto, in un mondo diverso con concorrenza, un servizio del genere girerebbe sotto, chennesso... html5 e sarebbe compatible con tutti i browser e portabile su tutti i SO.
Quei servizi campano sugli abbonamenti, quindi gli serve un DRM
Silverlight ha un'ottima infrastruttura per gestire i DRM, HTML5 no
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 12:38   #98
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Mi sa che non avete capito.
Non sto dicendo che Linux possa essere come Windows.

Stavo facendo un ragionamento di fantasia immaginando un mondo con un alternativa a Windows.

Ovviamente se ci fosse una diffusione di una distro Linux farebbero in modo di rendere accessibili i servizi correttamente .
Quindi tutto lo streaming sarebbe fruibilissimo, e un libreoffice, aumentando la diffusione , avrebbe miglioramenti ancora più consistenti .

E appunto , la situazione reale di ora è la prova che il monopolio MS ha fatto dei grossi danni.
si dice "se mio nonno avesse avuto le ruote, sarebbe stato un carretto"
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 13:02   #99
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
aggiorno manualmente
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
*clap clap*
yo bro
que pasa
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 13:19   #100
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
Il cane che si morde la coda

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La gente vuole Windows perche non c'e' alternativa, non si puo volere cio che non esiste.
Comincia a vendere i PC con un 50% di So Linux con Libreoffice gratuito preinstallato e a renderlo compatibile con tutti i giochi. Comincia a creare i software famosi come photoshop anche disponibili dai repository Linux.

In un sistema del genere, ovviamente fantasioso, non lo so cosa succederebbe poi...
Già fatto anni fa ed è stato un buco nell'acqua, la ggente vuole Windows perchè vuole Windows.
Software commerciali difficilmente li vedremo perchè non ci sono i presupposti per portarli.
Nel mondo gaming qualcosa sembrerebbe si stia muovendo ma la strada è in salita ed è bella ripida. La maggior parte sono titoli indie ed il grosso dei guadagni si fa con i giochi tripla A quindi in sostanza non è cambiato praticamente niente. Un gamer difficilmente potrebbe passare soltanto a Linux perchè si taglierebbe fuori gran parte del parco giochi. Alcuni possono girare con Wine? Sì, con eventuali problemi, dopo smanettamenti e tagliandoti fuori dall'online.*
Per come la vedo io chi vuole Linux se lo installa da sè, impara ad usarlo e lo utilizza perchè ha necessità o voglia di farlo. Per tutti gli altri c'è Windows o OSX.

*Aggiungo che non so come sia la situazione attuale con i driver AMD ma anni fa la situazione era tragica e non parlo di gaming, parlo di utilizzare anche per il solo 2D i driver proprietari. Da prendersi a badilate nei maroni.
Per quanto alcune distribuzioni siano user friendly, prima o poi devi mettere mano al terminale per fare qualcosa che esca dal preimpostato. Vaglielo a dire te all'utente "clicca avanti".
Parlo da utilizzatore di Linux in dispositivi in cui non mi limita in alcun modo, anzi è più versatile e lo preferisco a Windows.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 01-11-2015 alle 13:22.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1