|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3662
|
ci mancava un confronto tra il macbook e un portatile da manco 600 euro...scommetto che in fluidità cin win10 ci vanno alla pari...e via soldiiii
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Dipende da cosa intendi per HW, se intendi i componenti interni i PC sono sempre stati più performanti, se intendi invece la "scatola", touchpad, tastiera, ecc allora i Mac sono una spanna sopra, almeno fino un paio di anni fa, adesso secondo me è rimasto giusto il design nel quale la mela vince, ma è un parere puramente soggettivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14926
|
Quote:
Ora è rimasto il SO ottimo e il design bellissimo.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Bene, puoi postare qualche modello da 300 euro per piacere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21959
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
|
Quote:
Chi voleva una macchina MAC, l'ha comprata per il sistema operativo e per usarla quasi esclusivamente con quello. Tra l'altro con l'avvento sul mercato dei vari Iphone e Ipad, chi non conosceva un MAC e il suo sistema operativo, complice il fatto che OSX e IOS hanno in comune la facilità d'uso, ha fatto il passaggio e non si è pentito. Nessuno di loro, ha speso fior di soldi per poi piazzarci sopra Windows8, per il semplice fatto che anche loro, come me, conoscono perfettamente la qualità costruttiva e le macchine che produce Lenovo e che a mio parere sotto molti aspetti sono anche migliori delle controparti MAC. Chi vuole una macchina con un certo tipo di Design, peso, e qualità costruttiva basta che apre il portafoiglio e non ha che l'imbarazzo della scelta. Chi acquista un MAC per poi installarci windows8, per andare a fare il figo al bar con gli amici, a mio parere non ci sta con la testa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi io trovo più comodo sincronizzare l'iPhone con iTunes via wifi piuttosto che stare li ad attaccare il cavo, putroppo però è un po' presto per il wireless-only, diciamo che questo è un portatile del 2017 con prestazioni da 2013 presentato nel 2015 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
- Lan - Mouse - Video - HDD esterno dimmi tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
I professionisti che scelgono il marchio per necessità di lavoro, ultimamente storcono il naso su alcune scelte troppo "consumer".. Ma visti i risultati finanziari di Apple, che ormai ha doppiato persino Microsoft, secondo il loro punto di vista fanno bene e continuano sulla loro strada. L'unica obiezione che mi sento di fare è che se decidi di fare un sistema chiuso esclusivo per i tuoi prodotti classificati in una categoria superiore, tra cui anche quelli professionali, mi aspetto che mi dai un sistema ottimizzato al massimo visto che lo fai solo per te... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
accetto tutto ma l'esempio del mouse col cavo nel 2015 proprio no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
|
Quote:
Negli ultimi 7 anni il sistema operativo di Apple è rimasto sostanzialmente identico con l'aggiunta di nuove funzioni senza stravolgere nulla. Molti di quelli che sono passati a OSX, l'hanno fatto anche perché erano stufi di seguire Microsoft con i suoi capricci del sistema unico che va bene per tutto, altro che design e brand. La scusa del design e brand è quella che tirano fuori tutti quelli che non vogliono ammettere l'evidenza: è il mercato che boccia o meno certe scelte, il resto sono chiacchiere da bar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
mah non e' una novita' che osx sotto il cofano sia tutto meno che veloce e/o ottimizzato. Del resto basta vedere xserve che magra figura faceva gia' qualche anno fa vs linux, la pasta e' sempre quella, solo i fanboy pensano di avere un sistema ottimizzato per le loro macchine. Al limite e' "integrato", ma ottimizzato no di certo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Tutti i mac hanno la porta ethernet standard, la wifi+BT 4.0 integrati, le porte USB 2/3.0, il lettore SD Card, la display port e ultimamente ci hanno aggiunto pure la HDMI oltre che la thunderbolt. Quelli piu' vecchi avevano la DVI e la firewire 800 e bastava un cavetto da 5 euro preso su ebay per collegarli ad un monitor con la HDMI. Quali sarebbero sti 9999 adattatori? ![]() Al mac puoi attaccarci qualunque mouse/tastiera della logitech,della microsoft o della trust e funzionano senza alcun problema, pure la maggior parte delle webcam non danno problemi, per non parlare poi delle tavolette wacom che funzionano perfettamente ed hanno i driver e le suite sw dedicate. Ultima modifica di mentalray : 18-05-2015 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Gia questa scelta la trovo strana visto che dall'altro lato del portatile c'è un foro per la cuffia ![]() Riguardo l'ottimizzazione, se noti il processore montato e la frequenza di utilizzo, si evince che quando le potenze in gioco cominciano a scarseggiare OSX mostra i suoi limiti, la stessa prova sarebbe da fare ( se fosse possibile) anche su un Surface 4 Pro visto che utilizza lo stesso processore e la risoluzione dello schermo è quasi identica, sono sicuro che la musica li è ancora peggiore.. Basta considerare che già oggi Windows 8.1 gira bene anche su un Surface 3 che monta un Intel Atom x7-Z8700 da 1,6 GHz, vorrei fare la stessa prova con OSX Yosemite su questo processore.... Ultima modifica di Pier2204 : 18-05-2015 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Fermo restando che piu' utenti hanno già confermato che le ultime release di OSX sono meno reattive delle precedenti, c'é da tenere conto che le UI Apple e Microsoft hanno approcci completamente differenti e le scelte strutturali vengono sempre fatte tenendo conto di pro e di contro. A Cupertino non hanno di certo programmatori meno bravi che a Redmond, se l'interfaccia di OSX é meno "reattiva" di quella di Windows 8 é dovuto a diversi fattori, risoluzione, uso dei vettoriali invece che del raster e le varie funzioanlità integrate nel framework. Su windows ad esempio non mi sembra sia integrato il multidesktop coi bordi attivi, le animazione delle finestra che scompaiono nel dock con effetto rallenty, il dock con diverse animazioni e trasparenze, ecc... Poi per carità, tutte cose che sono sicuramente migliorabili in termini di reattività, ma da qui a dire che poi sotto il cofano l'OS non sia veloce ce ne vuole. Se per velocità intendi le applicazioni che puoi lanciare in parallelo su un OS e sull'altro io non vedo differenze tra i due. Se per velocità si intende anche il tempo che devi perdere dietro windows per configurare task, periferiche, installare driver, aggiornamenti, antivirus, ecc... trovo piu' veloce OSX Se per velocità intendi una compilazione di un sorgente o l'esecuzione di un processo in memoria non vedo differenze a parità di CPU e di RAM. Se per velocità intendi il trasfer rate brutale di files da un disco all'altro o da una rete all'altra, beh, tendo a ritenere OSX piu' veloce, ma diciamo che sono uguali. Se per velocità intendi il doppio click su una cartella dentro finder rispetto ad explorer o l'apertura di pannello di controllo rispetto a prefernze di sistema allora si, per qualche millisecondo é piu' veloce windows, ma parliamo di UI. A me la nuova interfaccia di microsft fà veramente schifo e la trovo pure troppo minimalista, preferisco un approccio un po' piu' "barocco" su un OS Desktop dotato di GPU e CPU su architettura X86 con 8GB di RAM e disco SSD da 500mega al secondo di trasfer rate. L'unico vero Lag di OSX lo riscontro quando si passa alla modalità schermo intero, quella in effetti andrebbe riscritta, ma parliamo di dettagli. Ultima modifica di mentalray : 18-05-2015 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Sei pagine di commenti, o meglio di haterate, solo perchè un sedicente studente di informatica dopo addirittura un intero e lunghissimo mese ha detto che SECONDO LUI cambiando sistema operativo il notebook era più fluido. Non un test, non un benchmark, non un numero. Solo sensazioni. Haters gonna hate come al solito.
P.s. Nino Grasso /thread. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.