Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2015, 10:20   #81
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Basta, ti prego!
Di solito nei forum, quando si fanno alcune affermazioni si postano anche i doc,
Relativi
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:26   #82
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma l'articolo parla di vendite. Apple considera venduti solo i terminali attivati? Vorrà dire che è più onesta, ma ciò non implica che per Samsung, nel trimestre concluso, non siano stati venduti quei dispositivi.

Come tra l'altro ho già detto, è ovvio che, da queste informazioni, non si possono effettuare previsioni e, magari, nel prossimo trimestre potrebbero piazzarne solo 10 milioni, ad esempio, proprio a causa dell'invenduto.

Nell'articolo non mi sembra ci sia scritto che gli utenti hanno acquistato più smartphone Samsung rispetto a quelli Apple. In quel caso sì che la notizia non sarebbe veritiera.
Sentendo le dichiarazione qui sembra di si, non credo che tarocchino i dati, poi non mi stupisco più di niente...

L'unica certezza è che quando si parla di vendite ci va di mezzo anche le tasse e li scherzano poco..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:25   #83
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma l'articolo parla di vendite. Apple considera venduti solo i terminali attivati? Vorrà dire che è più onesta, ma ciò non implica che per Samsung, nel trimestre concluso, non siano stati venduti quei dispositivi.

Come tra l'altro ho già detto, è ovvio che, da queste informazioni, non si possono effettuare previsioni e, magari, nel prossimo trimestre potrebbero piazzarne solo 10 milioni, ad esempio, proprio a causa dell'invenduto.

Nell'articolo non mi sembra ci sia scritto che gli utenti hanno acquistato più smartphone Samsung rispetto a quelli Apple. In quel caso sì che la notizia non sarebbe veritiera.
C'e' scritto che samsung ha venduto piu' di apple. E visto che i dati non sono comparabili, perche' le attivazioni sono sempre meno delle "vendite", quento asserisce l'articolo e' falso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 14:29   #84
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
C'e' scritto che samsung ha venduto piu' di apple. E visto che i dati non sono comparabili, perche' le attivazioni sono sempre meno delle "vendite", quento asserisce l'articolo e' falso.
Scusa non so se te lo hanno già chiesto, ma dove si trova il documento che dice che Apple conteggia i telefonini attivati mentre per Samsung si parla di telefonini Venduti?

Magari un link perché nell'articolo si parla di telefonini venduti per entrambi e in mancanza di altre informazioni che a quanto pare hai soltanto tu, si parla di telefonini venduti per entrambi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 14:43   #85
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa non so se te lo hanno già chiesto, ma dove si trova il documento che dice che Apple conteggia i telefonini attivati mentre per Samsung si parla di telefonini Venduti?

Magari un link perché nell'articolo si parla di telefonini venduti per entrambi e in mancanza di altre informazioni che a quanto pare hai soltanto tu, si parla di telefonini venduti per entrambi.
gia chiesto.....
questi sono dogmi... devi fare un atto di fede,

https://gigaom.com/2013/05/09/what-a...old-a-product/

When can you count a smartphone as “sold” and when can you count it as “shipped”? For mobile industry reporters, this rather arcane argument never fails to come up each quarter when discussing the health of the players in the smartphone or tablet markets. And it always revolves around (who else?) Apple.

It’s almost gospel in the mobile tech media and among mobile enthusiasts that Apple reports the actual number of iPads, iPhones (and Macs and iPods) it sells directly to consumers during each quarter in its earnings reports. Those numbers are often used disparagingly against other mobile companies when third-party market research firms like IDC report shipment estimates. Still, it’s difficult to get a totally accurate picture of the market; we’ve struggled with it here along with everyone else.

Get all the news you need about Apple with the Gigaom newsletter
Subscribe
The most common interpretation is that Apple is being open about its shipment totals while its competitors are too shy or scared to share their actual sales numbers. The latter is partly true: Samsung and Amazon, for example, two of the most prominent Android device vendors, famously refuse to share either shipment or sales totals in their quarterly results. There are no legal requirements that companies do so. But that secrecy can be used to imply that Samsung or Microsoft or ZTE or whomever are “channel stuffing,” which is retail lingo for shipping a bunch of products to a distributor even if a business can’t or won’t sell them, just to make it look like there’s demand for its product.

But in this case, it’s not quite that simple.

Apple’s “sold” numbers are really its shipment numbers, according to several prominent financial analysts who obsessively follow every word and number that emerges from Cupertino. Horace Dediu, who writes the Asymco blog, told me that “Apple’s reports show shipments not sales.” He added, “All vendors as far as I know report shipment data since that is what they can record.” He has written about the nuances of what being “sold” actually means as well.

When is a sale a sale?

An Apple store in China.
An Apple store in China.
An Apple spokesman pointed me to the company’s earnings statements. Here’s what it says about how it recognizes revenue from the sale of a product:

The Company recognizes revenue when persuasive evidence of an arrangement exists, delivery has occurred, the sales price is fixed or determinable, and collection is probable. Product is considered delivered to the customer once it has been shipped and title and risk of loss have been transferred. For most of the Company’s product sales, these criteria are met at the time the product is shipped. For online sales to individuals, for some sales to education customers in the U.S., and for certain other sales, the Company defers revenue until the customer receives the product because the Company retains a portion of the risk of loss on these sales during transit.


Apple is certainly different from companies like Samsung: it has a pretty enviable outlet through which to hawk its own products. There are a little over 400 Apple Stores worldwide and they, along with Apple’s own website, do a lot of the heavy lifting when it comes to getting Apple products in the hands of customers. And products sold through Apple’s retail channels are indeed products sold directly to customers.

But Apple doesn’t only sell direct: it has retail partners too. We’re talking about big companies like Best Buy, Walmart, Target, to name just a few, and mobile carriers worldwide. Note that in Apple’s most recent earnings release, it reported $5.2 billion in net sales through its retail channel, but about $38 billion in net sales through all of its geographic regions, which represent the location of customers when they purchased products.

When Apple says it sold 37.5 million iPhones and 19.5 million iPads, as it did in its second fiscal quarter press release, this is often interpreted as Apple declaring that 37.5 million iPhones and 19.5 million iPads have been purchased and are currently in purses, pockets, backpacks and briefcases somewhere. But Apple, as several financial analysts pointed out, reports something called “channel inventory too,” which it announces during those same earnings calls.

“Their reported numbers are ‘sell in,'” Toni Sacconaghi, research analyst who follows Apple for Bernstein & Co., said. That number includes product sales to retail partners. “They typically state during their earnings call how much channel inventory changed in the quarter, allowing one to compute to sell out units for both iPhone and iPad.”

Verizon storeThe “channel” is its collection of retail partners, which have grown steadily over the years to include retail powerhouses like Walmart and Best Buy. Apple knows how many iPhones and iPads it sent to AT&T or to Best Buy — during the most recent earnings call, CFO Peter Oppenheimer noted the company had “11.6 million iPhones in channel inventory, a sequential increase of about 1 million iPhones” during the quarter. Apple also said it had about “four to six weeks of channel inventory.” That means it takes about four to six weeks for its inventory going to retailers to sell out.

Making it count

But Apple has already marked those 11.6 million iPhones as “sold,” since the company has transfered the product to its retail partners, in this case the “customer” as outlined in the revenue recognition criteria above. Therefore, to understand the bigger picture of how Apple is doing versus its competition, it’s best to count those 37.5 million iPhones as “shipped:” Apple doesn’t technically know if all 11.6 million iPhones sold to retail partners have actually been sold to end users, and for the purposes of recording a sale, it doesn’t care.


Obviously Apple doesn’t want iPhones or iPads piling up on store shelves, and there is certainly no reason to believe that is actually happening. It’s a good indication to Apple whether those products sold based on how often the retailer partner reorders products. So while demand for Apple products remains pretty high, automatically assuming that Apple sold all 37.5 million iPhones to actual people during that three-month period is wrong.

It seems like a small thing, but it is important to keep in mind when evaluating the mobile market, especially as it matures and multiple sales channels are employed. In order to present the clearest possible picture of how demand for Apple’s products stands in relation to its competitors, we will be referring to Apple’s announced numbers as “shipped” from now on.

Ultima modifica di blobb : 02-05-2015 alle 14:50.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 16:50   #86
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Lo vuoi capire o no che se apple fornisce i numeri relativi ai telefoni attivati significa che questi sono certamente meno di quelli che ha "venduto"? E quindi non esiste possibilita' di confronto con il dato fornito da samsung, certamente sovrastimato in confronto a quello che dovrebbe dare per paragonarlo a quello apple?
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, ma capisci che è totalmente un controsenso tutto ciò?
In pratica sono terminali si venduti, ma con questa statistica alla cavolo di quadrupede, non è dato sapere quanti effettivamente sono in mano a utenti che di fatto li stanno utilizzando.
Io trovo più corretto il dato che viene fornito da Apple dove contano solamente quelli attivati e che hanno un proprietario.
Quando costruisci una palazzina nuova, spesso hai già venduto gli appartamenti che stai costruendo, ma ciò avviene veramente nel momento io cui ti siedi davanti al notaio e firmi il rogito.
Dobbiamo innanzitutto dire che Apple gestisce per i suoi prodotti anche la distribuzione che il Retail e dai negozi Apple ne vengono venduti il 90% del totale, Samsung ha pochissimi negozi Retail, per esempio qui a Siviglia, dove vivo ce ne è uno (e non c'è l'apple store) ma la Spagna è un caso a parte, dove il mercato è più simile a quello asiatico che europeo (Apple al 5% e le padelle >=5.6" superano la metà del mercato) Il Note vende più del Sx. Pero quasi tutte le vendite di Samsung sono alla distribuzione. Quindi Apple vende direttamente ai consumatori (10 vendite corrispondono a 9 attivazioni immediate), Samsung vende alla distribuzione, quindi non sarebbe neanche corretto che Samsung parlasse di attivazioni visto che i soldi li prende quando vende non quando viene attivato un dispositivo, mentre apple 9 volte su dieci prende i soldi alla attivazione. Per fini finanziari, le informazioni utili agli azionisti sono quei numeri direttamente proporzionali al futuro fatturato, per Apple valgono le attivazioni come le vendite, per Samsung solo le vendite. Apple oltre ad essere un produttore è anche un venditore Retail, Samsung è solo produttore.
Infatti i numeri di Samsung sono gli stessi numeri che tutti i produttori di beni di consumo dicono, è Apple l'anomalia, più che altro Apple da quei numeri che da anche Google come fornitori del Sistema Operativo che guardano alle attivazioni.

Un esempio paragonabile è un gioco Valve con un gioco Rockstar Games. Valve ti dirà le vendite dirette (attivazioni) fatte su Steam di tale gioco. Rockstar Games ti da le attivazioni delle varie piattaforme di distribuzione digitale aggiunta alle copie Retail distribuite e non comprate dai consumatori, le copie Retail sarebbero cmq già vendute per Rockstar Games.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 02-05-2015 alle 16:58.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1