Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2014, 15:32   #81
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
MESSAGGIO CANCELLATO l'utente si é trasferito in altro forum.

Ultima modifica di Diegocampy : 01-06-2014 alle 00:03.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 15:39   #82
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Ma con Google Play music ti interfaccia alla musica in cloud sui server Google e non sul tuo nas giusto? Perché io son passato ad usare DS Audio solo per poter usare l'archivio del nas.
Si, io ho tutto replicato sia sul nas che su Google Play Music, proprio per capire quale fosse la soluzione più pratica, e alla fine si è rivelata essere la seconda.

Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
È la funzione DMC che ti manca se non compare su DS Video. L'ho scoperto per sbaglio informandomi proprio perché con il mio player non riuscivo e ho scoperto l'arcano legato al dlna. Non tutti i dispositivi dlna sono anche DMC.
Mi informo, grazie
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 15:49   #83
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
MESSAGGIO CANCELLATO l'utente si é trasferito in altro forum.

Ultima modifica di Diegocampy : 01-06-2014 alle 00:03.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 15:56   #84
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Io ho fatto così (premesso che c'ho speso del tempo per sistemare alla perfezione i tag di tutto tramite MusicBrainz Picard, ma questo non centra col meccanismo che sto per descrivere):

1. Cartella sul MacBook con tutta la collezione di file.
2. Programmino di Google Play che mi tiene sincronizzata questa cartella con la libreria di Google.
3. Sempre sul Mac ho il Synology Cloud Station che mi tiene sincronizzata quella stessa cartella con una residente sul nas.

In questo modo che aggiunga un file sul nas o sul Mac, alla fine ce l'ho sincronizzato sul nas, sul Mac e su Google Play.
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 16:05   #85
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
MESSAGGIO CANCELLATO l'utente si é trasferito in altro forum.

Ultima modifica di Diegocampy : 01-06-2014 alle 00:03.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 16:23   #86
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Avevo cercato un modo per direttamente dal nas a google play, per chi ha processori intel ho letto che qualcuno ha fatto un porting del Music Manager, ma poi non mi sono più informato (non potendolo comunque installare).

Finché ho spazio sul Mac lascio così..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:34   #87
zetapa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Ci sono schede audio e DAC (Digital to Analog Converter) da poche decine di euro, basta informarsi sulla compatibilità.

Io stesso ho preso una Turtle Beach Micro II dal costo di 23 euro, che ha l'uscita combo analogica/digitale, non l'ho mai provata sul nas ma se serve posso fare una prova per sapere se è compatibile.
Ciao Giraz,
gentilmente, puoi fare una prova per verificare se collegato al nas ed all'amplificatore analogico, tramite Ds audio riesci a dirottare la musica sull'impianto HiFi?
Grazie in anticipo per la tua disponibilità
__________________
-----------------------------------------------------
Netgear D7000 - Netgear DGN2200v1 - 4Geek Medley - Synology DS214 Play - Samgung Galaxy S5 - Samsung Note 10.1
zetapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 20:37   #88
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ok, appena provato:
posso affermare con certezza che la Turtle Beach Micro II funziona perfettamente su un Synology DS212+, sia in analogico che in digitale.

Chiaramente si può inviare il suono al dispositivo usb sia dall'Audio Station che dall'app DS Audio.
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:47   #89
zetapa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Ok, appena provato:
posso affermare con certezza che la Turtle Beach Micro II funziona perfettamente su un Synology DS212+, sia in analogico che in digitale.

Chiaramente si può inviare il suono al dispositivo usb sia dall'Audio Station che dall'app DS Audio.
Grazie Giraz.
__________________
-----------------------------------------------------
Netgear D7000 - Netgear DGN2200v1 - 4Geek Medley - Synology DS214 Play - Samgung Galaxy S5 - Samsung Note 10.1
zetapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:10   #90
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
concordo sulla versatilità, ma col NUC si sale di prezzo (e non di poco) rispetto alla WD. (o al raspberry, per dirne uno).
se uno già si "svena" con il NAS... da qualche parte deve tagliare!
Ho ripreso la conversazione da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post41138359
per non andare OT di là

Quanto dici è vero, però devi anche considerare la longevità di quello che stai per acquistare (soprattutto con l'arrivo dell'h265).
Un player, quando non più supportato dal produttore, potrebbe diventare rapidamente un soprammobile, mentre un htpc con hardware attuale ha molti anni davanti a sé..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:16   #91
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Ho ripreso la conversazione da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post41138359
per non andare OT di là

Quanto dici è vero, però devi anche considerare la longevità di quello che stai per acquistare (soprattutto con l'arrivo dell'h265).
Un player, quando non più supportato dal produttore, potrebbe diventare rapidamente un soprammobile, mentre un htpc con hardware attuale ha molti anni davanti a sé..
beh, tutto dipende sempre dal portafoglio e dalle esigenze, ma a maggior ragione se si parla di costo, "vico" io.

la WDTV Live (che oggi come oggi legge tutto) cosa 74€ (sull'amazzone).
se un domani (quando? tra 2/3 anni?) si troveranno solo file h265, la WD (o produttore analogo) farà uscire la 4a generazione col supporto all'h265, quindi altri 74€ e sei apposto.
il NUC preso oggi ti basta per i prossimi anni, ma quanto hai speso ora?
anche tenendo conto della "durata" del NUC, alla fin fine a "botte" di 74€ ci guadagno cmq!


PS: non conosco bene il NUC, quindi magari ho detto una bischerata e si trova "a poco".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:26   #92
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Sono d'accordo con te che se si guarda il solo aspetto economico, il WD risulta sicuramente il miglior acquisto (e te lo dice uno che l'ha comprato quasi due anni fa).

Però non si può negare che un HTPC ti dia dei vantaggi in termini di prestazioni, esperienza d'uso, versatilità, longevità e maggiori funzioni (vedi ad esempio il supporto praticamente a qualsiasi codec, la possibilità di collegarci il Lightpack, ecc, e comunque la lentezza generale del WD aveva iniziato a darmi un po' sui nervi..)

Certo il prezzo è diverso, ma neanche tantissimo, considera che il mio l'ho pagato 120 euro,a cui aggiungerci ram, disco e un telecomando decente (magari un disco da 2,5" in casa uno ce l'ha già)

Ad ogni modo ero molto soddisfatto del WD TV e lo sono ora dell'HTPC, sono entrambe due ottime soluzioni.
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:33   #93
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te che se si guarda il solo aspetto economico, il WD risulta sicuramente il miglior acquisto (e te lo dice uno che l'ha comprato quasi due anni fa).

Però non si può negare che un HTPC ti dia dei vantaggi in termini di prestazioni, esperienza d'uso, versatilità, longevità e maggiori funzioni (vedi ad esempio il supporto praticamente a qualsiasi codec, la possibilità di collegarci il Lightpack, ecc, e comunque la lentezza generale del WD aveva iniziato a darmi un po' sui nervi..)

Certo il prezzo è diverso, ma neanche tantissimo, considera che il mio l'ho pagato 120 euro,a cui aggiungerci ram, disco e un telecomando decente (magari un disco da 2,5" in casa uno ce l'ha già)

Ad ogni modo ero molto soddisfatto del WD TV e lo sono ora dell'HTPC, sono entrambe due ottime soluzioni.
concordo sulla versatilità e le prestazioni. la wd in effetti è un po' "snervante" (in particolare via wifi) quando si passa da un contenuto all'altro/si naviga tra le cartelle.
però appunto, visto il costo e il "risultato finale" (=apro la scatola, la collego, configuro l'accesso al wifi/al nas -> ho finito) mi sento di consigliarla sempre.

un htpc è insuperabile per tutto il resto, però richiede un minimo di "sbattimento" (chessò, anche solo per installare xmbc o similia) e magari non tutti hanno voglia/pazienza...

io sono così pigro che piglio l'iPad, sfoglio il catalogo di DS Video e poi faccio il "play to" sulla WD (che tra parentesi, con questo sistema ci impiega taaaaaanto a partire, ma non so da cosa dipende)... ormai non faccio più testo quando c'è di mezzo un (minimo) sbattimento.
sono vecchio!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:57   #94
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ti dirò, nell'ultimo periodo avevo il WD in rete cablata, ma lo stesso le prestazioni non è che fossero esaltanti...

Ad ogni modo è vero che serve un po' di sbattimento, e forse è stata anche la voglia di tornare a smanettare un po' che ha contribuito all'acquisto..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:23   #95
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
La smettete con 'sto NUC!? :-) :-) :-) Mannaggia a voi... Ho in corso il progetto Domotica, non posso distrarmi, proprio adesso che c'è il divorzio breve...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:29   #96
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
La smettete con 'sto NUC!? :-) :-) :-) Mannaggia a voi... Ho in corso il progetto Domotica, non posso distrarmi, proprio adesso che c'è il divorzio breve...
Ce lo descrivi qui o vuoi aprire un thread apposito...??
Mi interessa la cosa..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:08   #97
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
NAS Synology e Media player. Esperienze e consigli

Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Ce lo descrivi qui o vuoi aprire un thread apposito...??

Mi interessa la cosa..

C'è già... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2456266 e tra i partecipanti... Coyote74...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 27-05-2014 alle 17:11.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 18:36   #98
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
C'è già... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2456266 e tra i partecipanti... Coyote74...
Già, una volta provata la domotica è difficile tornare indietro. Tra l'altro ora sto pensando di implementare qualche nuovo gadget nella mia. Tipo connessione wifi per il controllo domotico (quando la feci non esisteva ancora nulla di abbordabile) e lettore impronte digitali per il portone di ingresso, sperando che sia veramente sicuro.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 19:17   #99
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
MESSAGGIO CANCELLATO l'utente si é trasferito in altro forum.

Ultima modifica di Diegocampy : 01-06-2014 alle 00:04.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 13:15   #100
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
MESSAGGIO CANCELLATO l'utente si é trasferito in altro forum.

Ultima modifica di Diegocampy : 01-06-2014 alle 00:04.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v