Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2013, 21:27   #81
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Ad oggi penso che se qualcuno se ne uscisse con una CPU abbordabile (che non costi mille milioni come un POWER7) e piu potente di intel, avrebbe parecchio mercato. Il problema e' che le cpu intel (e amd) non sono solo x86, ma sono pure parecchio veloci, difficili da raggiungere anche con un architettura piu efficiente. Quindi, non ostante ci sia ancora un minimo di salvaguardia del suo mercato da parte di M$ Windoze, il grosso lavoro di tenere lontana la concorrenza lo fa intel stessa con le performance dei suoi prodotti.
Ma anche uscisse questa potentissima CPU, poi i sistemi operativi e i software, chi li converte?
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 22:03   #82
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Posti un benchmark o lo devo immaginare che con questa patch le cose cambiano?

Attendo il bench.
http://www.overclock.net/t/1413945/t...0k-vs-i7-4770k

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 22:33   #83
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Gli fps sono allineati con i prezzi delle cpu: 300 euro per l'i7, 200 per l'i5 e 170 per fx 8350.

Insomma è così che dovrebbe essere più spendi e più vai forte, ma dire che intel vola è na cavolata, OVVIO la paghi anche cara.

Ok intel va di più ma il rapporto prezzo/prestazioni è vinto per l'ennesima volta da AMD.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 23:08   #84
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
si si vince sempre amd... poi ci scordiamo che il test è fatto con un ivy quando oramai da mesi ci sono gli haswell, che un i7 liscio costa 235€ ivy e 245€ haswell, che i consumi incidono, che gli ali più grossi costano di più, che il dissi stock del fx8350 se lo metti sul i7 ci fai un discreto OC, che gli i7 li metti in htpc grandi come una scatola di scarpe con una buona vga e ci fai un bel sistema gaming senza avere tra le OO una cassa da morto detta anche full-tower...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 00:15   #85
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
ragazzi forse vi sfugge che intel, tranne la linea LGA2011 produce solo APU!
Proprio sicuro? A me sembra ti sfugga qualcosa.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 00:29   #86
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Agena_The_Bulldozer Guarda i messaggi
Guarda che a parte qualche Nerd di turno, la gente il pc lo compra ar centro commerciale e là non li tengono i 4930K...
Su questo hai ragione, peccato che nei centri commerciali ben sappiamo il tipo di "strategia" Intel per evitare la presenza di offerte AMD più convenienti...


Quote:
Si si come no.
Come prova a fa na cosa del genere, intel te sbatte un Core(TM) i19 con 8 core reali a 250 euro e Good Night AMD.
Come amd se move, intel la furmina !
AHhh... Agena... e mo' che stai a di'? Te pagheno armeno?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 00:46   #87
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si si vince sempre amd... poi ci scordiamo che il test è fatto con un ivy quando oramai da mesi ci sono gli haswell, che un i7 liscio costa 235€ ivy e 245€ haswell, che i consumi incidono, che gli ali più grossi costano di più, che il dissi stock del fx8350 se lo metti sul i7 ci fai un discreto OC, che gli i7 li metti in htpc grandi come una scatola di scarpe con una buona vga e ci fai un bel sistema gaming senza avere tra le OO una cassa da morto detta anche full-tower...
Il tuo interlocutore parlava di convenienza, ed in questo senso AMD si è sempre mossa, convenienza per sè stessa ma anche per i suoi clienti, e scusa se è poco.
Se credi che la convenienza (globale) sia dove la vedi tu, per carità, sei libero di scegliere in merito, i soldi sono i tuoi, e ti auguro che ti serva a qualcosa quel che avresti in più spendendo sproporzionatamente di più.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 08:40   #88
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Gli fps sono allineati con i prezzi delle cpu: 300 euro per l'i7, 200 per l'i5 e 170 per fx 8350.

Insomma è così che dovrebbe essere più spendi e più vai forte, ma dire che intel vola è na cavolata, OVVIO la paghi anche cara.

Ok intel va di più ma il rapporto prezzo/prestazioni è vinto per l'ennesima volta da AMD.
attenzione che parliamo del titolo dove AMD, pur perdendo ugualmente un buon 30% di performance da 3770, ha le migliori performance proporzionali.
E tutto il resto?
AMD questo giro non ha vinto in nulla imho.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 08:50   #89
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è che avevi scritto proprio questo prima.
Comunque se le cose stanno così mi sta bene quello che dici, anche se non sono molto convinto che una HD4600 possa reggere il confronto con la iGPU di un A10.
Già in game prende batoste e continuo a credere che sia la componente CPU di un processore intel a permettere prestazioni superiori in openCL.

Soprattutto perché in quei test anche un i7-3770k con la sua HD4000 supera un A10-5800k e ci credo ancora meno che sta lavorando solo di GPU.
Credo che siano 2 cose separate perchè se prendiamo le nVidia, in gaming sono al top, mentre in OpenCL in molti frangenti non vanno molto bene, mentre in CUDA vanno bene, quindi mi viene da pensare ad un supporto ridotto all'osso per spingere CUDA.

In gaming credo che prenda molte bastonate anche per i driver Intel che hanno sempre fatto abbastanza schifo, ultimamente stanno cercando di migliorare, ma di strada in campo gaming ne devono fare molta; in OpenCL invece credo che siano proprio molto efficienti e prestanti.

In Luxmark le AMD sono sempre andate molto bene e le nVidia molto male, e sicuramente è un bench full GPU only, e difatti mettono le 3 varianti di calcolo.




il bench di Photoshop non ho capito se è un bench che usa solo filtri OpenCL o misti, ma credo che in quel caso sia un calcolo misto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 09:01   #90
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Proprio sicuro? A me sembra ti sfugga qualcosa.
Invece a me non sfugge nulla, dimmi te la differenza tra i vari AXYYYY AMD e gli i3,i5,i7 su pocket 1155,1156 e 1150.....
Lasciamo stare quello che uscirà, al momento discutiamo di quello che c'è, quello che verrà lo vanteremo a tempo debito.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 09:41   #91
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Soprattutto perché in quei test anche un i7-3770k con la sua HD4000 supera un A10-5800k e ci credo ancora meno che sta lavorando solo di GPU.
Non dimenticare che le attuali APU sono basate sulla vecchia architettura VLIW, che non è particolarmente efficace nel GPGPU. Si salva perchè AMD dedica alla GPU gran parte dello spazio sul DIE.
Dalla prossima generazione di APU verrà introdotta l'architettura GNC, che come ben sappiamo si comporta molto meglio in quegli ambiti.

Comunque sarei anche io interessato a capire di quali test si tratta.
Anche in situazioni dove la GPU la fa da padrona, come nel caso dei giochi, la CPU influisce e non di poco, non dubito che in molte situazioni le scarse prestazioni della GPU Intel vengano in parte "salvate" da una CPU che spinge parecchio dal di sotto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 10:08   #92
Spaccamondi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 73
Mantle

Era l'unica cosa sensata da fare, AMD ha sviluppato varie tecnologie carine, che messe insieme potrebbero dare una macchina capace di un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, sia in ambito videoludico, sia in ambito server.

Lo scopo di AMD non credo che sia "produrre mostri per avere il marketing del prodotto più figo", ma produrre macchine più sensate ed economiche con un miglior utilizzo delle risorse e un miglior consumo di energia.

- Mantle riduce l'overhead CPU (su qualunque macchina) rimuovendo la CPU come possibile bottleneck nei videogiochi (per quanto riguarda la grafica).. anche se sti maledetti non hanno ancora pubblicato nessun SDK (anche se hanno promesso che sarà "open".. vedremo).
- Virtualizzazione della memoria supportata dall'hardware ( a patto di avere una macchina con solo hardware AMD... mmmm)
- Schedulazione di tasks indifferentemente su APU e GPU. (ad esempio NVIDIA li fa solo su GPU.)

Uno dei motivi per cui le GPU non venivano usate nei server (ho letto) era a causa dell'alto overhead dei driver grafici e degli inutili trasferimenti di memoria verso la GPU (cosa che in teoria viene rimossa dalla virtualizzazione) che aumentavano inutilmente i costi.. Secondo me nell'anno prossimo AMD si riesce ad accaparrare i servers.


No seriamente che ve ne fate di un processore i100core se poi lo utilizzate al 20%? Fa figo ok, ma io non butterei mai l'80% del mio denaro a meno che avessi la necessità di poter usare il processore non dico al 100% ma almeno al 70%. In pratica è una bestia che è impossibile utilizzare al pieno della potenza perfino con il più bello dei videogiochi..

Spaccamondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 10:27   #93
kagir
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Io vorrei capire come riusciate a notare differenze tra il top di gamma Intel e il top di gamma Amd.

Non voglio fare polemica, ma i benchmark ai fini lavorativi non servono proprio a nulla, e probabilmnete anche nei giochi, visto che alla fine non credo debbano per forza servire 80fps per giocare.
kagir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 10:56   #94
Spaccamondi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 73
benchmark

giusto. un benchmark è solo un benchmark ovvero un dato fine a se stesso.. Contano di più i bottleneckse e questi variano in base all'utilizzo che fai del computer. (anche il motivo per cui certi giochi vanno più veloci su certe configurazioni dove altri magari vanno più lenti... .. e chi l'ha detto che serve la supergrafica per divertirsi cmq ?XD)
Spaccamondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 12:03   #95
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da kagir Guarda i messaggi
Io vorrei capire come riusciate a notare differenze tra il top di gamma Intel e il top di gamma Amd.

Non voglio fare polemica, ma i benchmark ai fini lavorativi non servono proprio a nulla, e probabilmnete anche nei giochi, visto che alla fine non credo debbano per forza servire 80fps per giocare.
Se devo giocare su un pc a 30 fps compro una console, risparmia soldi e scatto lo stesso. Il pc è fatto per ottenetere il MASSIMO.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 12:54   #96
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Il tuo interlocutore parlava di convenienza, ed in questo senso AMD si è sempre mossa, convenienza per sè stessa ma anche per i suoi clienti, e scusa se è poco.
Se credi che la convenienza (globale) sia dove la vedi tu, per carità, sei libero di scegliere in merito, i soldi sono i tuoi, e ti auguro che ti serva a qualcosa quel che avresti in più spendendo sproporzionatamente di più.
ma che convenienza per i suoi clienti... abbassa i prezzi per mantenere la produzione e non chiudere i contratti con GF, vende una cpu grossa come una piastrella "sottocosto" (nel senso che si ripaga il silicio ma non la ricerca) e ci mette pure un dissi da almeno 20€...

Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
attenzione che parliamo del titolo dove AMD, pur perdendo ugualmente un buon 30% di performance da 3770, ha le migliori performance proporzionali.
E tutto il resto?
AMD questo giro non ha vinto in nulla imho.
senza considerare che se fosse successo il contrario, cioè che i primi crysis3 non riconoscevano i moduli e caricavano un solo thread a modulo con relativo impatto sui frames, tutte le vergini bianche amd-iste avrebbero riempito i forum di informatica di pagine di complotti intel contro amd...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 12:57   #97
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Se devo giocare su un pc a 30 fps compro una console, risparmia soldi e scatto lo stesso. Il pc è fatto per ottenetere il MASSIMO.
Guarda, ho un pc con Phenom II 965, cpu piuttosto datata e scheda video HD5870 anche questa datata, a 30 fps ci vai solo con porting fatti con la vanga. Figurati oggi con un FX o una 7970 senza scomodare r280.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:19   #98
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma che convenienza per i suoi clienti... abbassa i prezzi per mantenere la produzione e non chiudere i contratti con GF, vende una cpu grossa come una piastrella "sottocosto" (nel senso che si ripaga il silicio ma non la ricerca) e ci mette pure un dissi da almeno 20€...



senza considerare che se fosse successo il contrario, cioè che i primi crysis3 non riconoscevano i moduli e caricavano un solo thread a modulo con relativo impatto sui frames, tutte le vergini bianche amd-iste avrebbero riempito i forum di informatica di pagine di complotti intel contro amd...
Guarda che nel bench che hai postato gli fps sono allineati con i prezzi. Onestamente non vedo il preferire l'uno all'altro, e poi a me non interessa una mazza se è grande come una piastrella o piccolo con un acaro, a me interessa che funzioni e che mi dia un ottimo rapporto prestazioni/prezzo e con intel questo rapporto te lo SOGNI.
Poi vabbè consumi e alimentatori più costosi ecc ecc sono le solite fuffate da forum. Ho comprato giusto questa settimana un 8350 con un AX760 ed è lo stesso alimentatore che avrei preso per mandare una 4770k o un i5, quindi non ho speso nè più nè meno.

PS. non sono sottocosto, costano quello che danno. Il vero problema è che in tutti i grafici prezzo/prestazioni Intel è sempre l'ultima con rapporti assurdi, questo non lo si dice MAI.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Guarda, ho un pc con Phenom II 965, cpu piuttosto datata e scheda video HD5870 anche questa datata, a 30 fps ci vai solo con porting fatti con la vanga. Figurati oggi con un FX o una 7970 senza scomodare r280.
30 fps con che dettagli? medio-bassi immagino, a quali titoli? a che risoluzione? Sicuramente si noteranno scatti dovuti a cali di frame. Ripeto se devo giocare così compro una ps3 e risparmio anche parecchi soldini fidati.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:24   #99
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Poi vabbè consumi e alimentatori più costosi ecc ecc sono le solite fuffate da forum. Ho comprato giusto questa settimana un 8350 con un AX760 ed è lo stesso alimentatore che avrei preso per mandare una 4770k o un i5, quindi non ho speso nè più nè meno.
perchè non sai fare i sistemi un 4770 lo mandi pure con un corsair da 360W e costa 35€ (80-bronze)

inoltre ripeto che gli FX li metti solo in tower e mid-tower, se uno vuole farsi un htpc gli FX sono tagliati fuori, non solo per le mobo ma anche perchè non ci sono alimentatori SFX in grado di reggerli insieme a una vga decente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:26   #100
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Marchigiano, è inutile, poi stai parlando con uno che si è appena dotato di 8350, capirai che livello di obiettività possa avere, se per lui è tutto uguale e proporzionale alla spesa, lasciaglielo credere.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1