Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2013, 15:45   #81
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Il concetto è un altro, sì sta parlando di profitti sul totale, non singoli.
Il paragone padre/figlio non sarebbe neanche tanto corretto, in quanto il figlio, essendo a tuo carico, per definizione non ha guadagni.
Facciamo un esempio di te e tua moglie.

Oggi tu guadagni 100, spendi 30 (per guadagnare) e porti a casa 70€.
Tua moglie, guadagna 50, ma spende 60 (causa divieto di sosta ) e "porta a casa" -10€.

Quindi oggi, il profitto familiare è 70 - 10 = 60.

Risultato, tu porti a casa il 117% dei profitti familiari e tua moglie è solo un peso

ps: poi magari è sbagliato usare il termine profitto per questo calcolo, ma il ragionamento non è sbagliato.
Magari l'esempio è sbagliato, ma qualsiai possa essere l'utile di giornata, io al massimo posso essere il fautore del 100% di un determinato guadagno.

Non esiste il 101% di un guadagno, così come non esiste il 101% di una marea di altre cose... ci si ferma all'intero, non si può sforare oltre.

Ne sono certo al 109%
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M
BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P
BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:50   #82
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
il risultato del tuo gruppo ovviamente no, perchè considera anche le perdite. ma in un gruppo le cose sono diverse, perchè le perdite possono essere compensate appunto dal gruppo. spiegami nell'analisi come fanno a compensare apple e samsung le perdite degli altri. se le accollano come se fossero un gruppo?
ma scusate tanto, se devo capire la distribuzione dei profitti di un settore, siamo tutti d'accordo che il mio totale è rappresentato dalla somma dei profitti di tutti gli operatori?
come ho gia scritto 10 volte dipende appunto da cosa si considera per profitto del settore.
se voglio vedere se nel suo complesso il settore in se è profittevole sì, i profitti di un'azienda andranno a compensare le perdite di un'altra
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:52   #83
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Sul prossimo articolo leggeremo che Samsung "it's over 9000!"
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:53   #84
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da CiFRa Guarda i messaggi
Magari l'esempio è sbagliato, ma qualsiai possa essere l'utile di giornata, io al massimo posso essere il fautore del 100% di un determinato guadagno.

Non esiste il 101% di un guadagno, così come non esiste il 101% di una marea di altre cose... ci si ferma all'intero, non si può sforare oltre.

Ne sono certo al 109%
il punto è che il tuo guadagno è superiore al profitto del gruppo familiare quindi sì, avrai contribuito a piu del 100% del profitto
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:55   #85
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Questo grafico rende meglio l'idea e fa capire perché ha un senso considerare anche i "profitti negativi"

__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:56   #86
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
come ho gia scritto 10 volte dipende appunto da cosa si considera per profitto del settore.
se voglio vedere se nel suo complesso il settore in se è profittevole sì, i profitti di un'azienda andranno a compensare le perdite di un'altra
eh ma io ti ho già risposto su questo argomento: si sommano i profitti e solo i profitti (visto che cerco la distribuzione dei profitti e non dei risultati), che costituiranno il mio insieme. altrimenti si produce quella stortura statistica, che si legge : "apple e samsung assieme generano più profitti della somma dei profitti, ai quali concorrono, degli operatori del settore cui appartengono" quindi la somma di un sottoinsieme (apple e samsung) è maggiore della somma dell'insieme principale di cui fanno parte. cosa che non ha nessun senso, nè economico, nè statistico, nè matematico.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:59   #87
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Questo grafico rende meglio l'idea e fa capire perché ha un senso considerare anche i "profitti negativi"

si ma in quel grafico
1) non vedo % > 100 (chissà perchè)
2) nessuno per grazia ricevuta si è azzardata a fare una somma per tirarne fuori un insieme unico.
3) io ci vedo un andamento dei risulti degli operatori, che si possono confrontare gli uni con gli altri
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:03   #88
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
ragazzi il fatto è che l'articolo è stato tradotto male....

sarebbe:
Apple & Samsung take massive 109% of mobile industry profits while competitors lose money

che sarebbe Apple e samsung hanno profitti pari al 109% dei profitti del settore mobile mentre gli altri competitor perdono...

non che il 109% dei profitti del settore mobile va a samsung e apple
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:05   #89
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
si ma in quel grafico
1) non vedo % > 100 (chissà perchè)
2) nessuno per grazia ricevuta si è azzardata a fare una somma per tirarne fuori un insieme unico.
3) io ci vedo un andamento dei risulti degli operatori, che si possono confrontare gli uni con gli altri
1) Se non lo vedi non vuol dire che non c'è: somma la % di Samsung ed Apple e cosa ottieni?
2) Non si tratta di un azzardo, ma di una constatazione: Apple e Samsung, messe assieme, hanno un profitto maggiore di quello generato dal mercato globale mobile (o di quello analizzato perlomeno)
3) E l'andamento è fatto utilizzando le percentuali proposte in questa news anno per anno, per questo dico che ha un senso parlare di profitti negativi e percentuali che sommate possono essere maggiori al 100%
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:08   #90
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Questo grafico rende meglio l'idea e fa capire perché ha un senso considerare anche i "profitti negativi"
Dave, il problema non è matematico ma concettuale.

Non ha senso utilizzare le percentuali per assegnare "quote" di mercato facendo riferimento a una grandezza che può avere anche un valore negativo, come il margine operativo.

Non a caso, le quote di mercato si calcolano sempre sulle vendite, ossia una grandezza che per definizione può essere solo positiva o, al limite, nulla.
E infatti il grafico per eccellenza per questo genere di rappresentazioni è quello a torta, che in questo caso non si può usare. Non si può usare perché non posso mangiarmi più del 100% di una torta, a meno di far sputare una fetta di crostata al mio vicino di banco.

E' quindi concettualmente sbagliato sommare gli utili operativi e "fare 100" per poi assegnare le percentuali alle singole aziende. Sbagliato, perché poi ti saltano fuori i 109% che non hanno alcun senso.

L'unica cosa sensata da dire, in questo caso, è che Apple e Samsung si spartiscono il 100% degli utili operativi. Gli altri sono in perdita.

Lavoro in finanza da quasi 20 anni e sono laureato in economia, ma non avevo mai visto una "quota di mercato" calcolata su grandezze negative. Fino a ora.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:09   #91
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6171
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
visto che il numero è giusto forse a scuola dovrebbero tornare certi utenti che non leggono l'articolo e non risalgono ai calcoli usati per raggiungere a certe cifre, pero si permettono di giudicare gli altri.
Se uno non è esperto di economia non è un problema ma lo diventa se nessuna sua ignoranza dell'argomento poi fa il maestro con gli alti.
Ora dopo questa giusta precisazione ti posso dire come si arriva al 109%, semplice certe aziende nel periodo in esame hanno avuto perdite in quel segmento quindi le loro pendite di bilancio si sono alla fine convertite in maggior guadagno per gli altri che hanno potuto avere uno share sui profitti in percentuale oltre al 100% disponibile.
percio gli esperti di economia rivoluzionano la matematica.....
ok
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:12   #92
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Dave, il problema non è matematico ma concettuale.

Non ha senso utilizzare le percentuali per assegnare "quote" di mercato facendo riferimento a una grandezza che può avere anche un valore negativo, come il margine operativo.

Non a caso, le quote di mercato si calcolano sempre sulle vendite, ossia una grandezza che per definizione può essere solo positiva o, al limite, nulla.
E infatti il grafico per eccellenza per questo genere di rappresentazioni è quello a torta, che in questo caso non si può usare. Non si può usare perché non posso mangiarmi più del 100% di una torta, a meno di far sputare una fetta di crostata al mio vicino di banco.

E' quindi concettualmente sbagliato sommare gli utili operativi e "fare 100" per poi assegnare le percentuali alle singole aziende. Sbagliato, perché poi ti saltano fuori i 109% che non hanno alcun senso.

L'unica cosa sensata da dire, in questo caso, è che Apple e Samsung si spartiscono il 100% degli utili operativi. Gli altri sono in perdita.

Lavoro in finanza da quasi 20 anni e sono laureato in economia, ma non avevo mai visto una "quota di mercato" calcolata su grandezze negative. Fino a ora.
quoto (al 109% come già detto da qualcuno) e aggiungo: si sta dicendo che i risultati di un sottoinsieme (apple e samsung) sono maggiori dei risultati dell'insieme di appartenenza (mercato). cosa assolutamente priva di significato.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:15   #93
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
quoto (al 109% come già detto da qualcuno) e aggiungo: si sta dicendo che i risultati di un sottoinsieme (apple e samsung) sono maggiori dei risultati dell'insieme di appartenenza (mercato). cosa assolutamente priva di significato.
Quindi l'andamento che ho proposto è privo di significato o non veritiero?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:16   #94
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
percio gli esperti di economia rivoluzionano la matematica.....
ok
Non capisco che c'azzecchi rivoluzionare la matematica. il concetto di 'Apple e Google fano il 109% dei profitti del settore" e' matematicamente perfetto, dati i presupposti. se il settore fattura 1.000 miliardi,, con un utile di 100 e Apple fa 56 e google fa 53, ecco il 109% di profitto.

Matematicamente, e' perfettamente corretto. che poi *dal punto di vista economico* sia corretto o meno sommare utili e perdite, *quello* e' un problemi degli economisti, categoria ben diversa dai matematici.

o no ti ricord la barza del metematico, statistico ed economista che fanno un colloquio per l'assunzione in una'zienda?? rende benisimo il concetto...

Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
quoto (al 109% come già detto da qualcuno) e aggiungo: si sta dicendo che i risultati di un sottoinsieme (apple e samsung) sono maggiori dei risultati dell'insieme di appartenenza (mercato). cosa assolutamente priva di significato.
Sul significato, immagino che ci sia da chiedere ad altri, benche sia *interessante* come punto (non credo si sia mai visto un mercato strutturato in questa maniera...)

Ultima modifica di Obelix-it : 15-11-2013 alle 16:19.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:19   #95
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Quindi l'andamento che ho proposto è privo di significato o non veritiero?
tu infatti hai postato un andamento, non una distribuzione. concetti ben diversi.
e ripeto: non ci sono somme perchè non ha nessun significato farne e la scala è ferma al 100%

e non rispondere dicendo che posso farli, se non ci sono un motivo ci sarà che dici?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:19   #96
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Quindi l'andamento che ho proposto è privo di significato o non veritiero?
Tutt'altro. Quello è il modo corretto di rappresentare l'andamento degli utili operativi di un settore. E' il 109% che è una cavolata.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:22   #97
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quindi mettiamo ci siano due partite di calcio.

SquadraA - SquadraB = 3-1
SquadraC - SquadraD = 4-1

La differenza totale delle due partite è 5 goal in attivo.

Quindi, la SquadraA ha segnato il 60% dei Goal, mentre la SquadraB l'80%.

Entrambe le squadre hanno segnato il 140% delle reti. Mi piace come ragionano gli economisti.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:26   #98
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
Qui si sta facendo confusione tra margine, profitti percentuali e cavoli vari.

Il profitto è la differenza tra ricavi e costi.

Il margine OPERATIVO Lordo/Netto vedete su wikipedia è un sunto del conto economico per vedere vendite- costi vari.


Adesso spiegatemi come avere un profitto maggiore per 100% se faccio il rapporto profitto azienda X diviso profitto GLOBALE X100.

In ogni caso se mi si porta la tabella, e leggo...

Qui si parla di VALUE SHARE e basta una ricerca:

Definition

A stock that is thought to be currently underpriced. A stock may be underpriced for a variety of reasons that have little to do with its potential as an investment. For example, a stock may be in an industry that is currently out of favor, even it does not have the same problems as other companies in the industry.



Ma poi NINO, leggi pure le repliche degli utenti dell'altro sito prima di tradurre...eviteresti brutte figure.
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:33   #99
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
faccio un esempio terra terra senza scomodare MOL, Ebit etc:

nel campionato di serie A anno 2011/2012 sono stati segnati in totale 200 gol.
Juve e Milan assieme ne hanno segnati 209.

Trovate l'errore.

Comunque, a fine giornata, ci tengo a ringraziare:
1) l' """"analista""" che ha scritto l'articolo originale
2) la redazione di HWU che l'ha riportato "passivamente"
3) gli utenti che hanno giustificato, con grande profusione di sforzi, il 109%

Direi che rientra tranquillamente nella mia personale sezione "memorabilia", assieme ad AlphaWinUx e al post sul perchè un Mac è meglio di un pc.

saluti!
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:33   #100
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6171
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Non capisco che c'azzecchi rivoluzionare la matematica. il concetto di 'Apple e Google fano il 109% dei profitti del settore" e' matematicamente perfetto, dati i presupposti. se il settore fattura 1.000 miliardi,, con un utile di 100 e Apple fa 56 e google fa 53, ecco il 109% di profitto.

Matematicamente, e' perfettamente corretto. che poi *dal punto di vista economico* sia corretto o meno sommare utili e perdite, *quello* e' un problemi degli economisti, categoria ben diversa dai matematici.

o no ti ricord la barza del metematico, statistico ed economista che fanno un colloquio per l'assunzione in una'zienda?? rende benisimo il concetto...


Sul significato, immagino che ci sia da chiedere ad altri, benche sia *interessante* come punto (non credo si sia mai visto un mercato strutturato in questa maniera...)
come fai ad avere 56 e 53 se il totale degli utili è 100????
lo hai scritto te....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1