Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 16:52   #61
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Domanda: acquisti una scheda video perché viene sfruttata all'x% un determinato titolo, o per l'x% delle proprie risorse, o perché con quella scheda puoi giocare bene ai titoli che prediligi?
io scelgo una determinata vga in base alla potenza che ha con il gioco + oneroso del momento. deve fare per lo meno 60fps con tutto al massimo, perchè se riesce a farlo con il più pesante, tutti gli altri andranno lisci
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 16:57   #62
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
E' bello leggere in anteprima quello che di brutto può accadere con il proprio lavoro. Almeno si ha l'opzione consapevole di evitare di farlo
Bhe te la gufa ma ha anche, imho, molta ragione nella sua risposta.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:09   #63
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
praticamente il prezzo a cui ora trovi le 7970 GHz edition che sono le stesse vga con un +5% di prestazioni dato che il core è a 1050 anzichè i 1000 delle 280x. e se spendi poco di più hai i giochi anche

un affare aspettare le 280x...
se ragioni sì, amd ha fatto un taglio di 100 dollari, quindi le nuove schede si posizioneranno al prezzo tagliato dopo un tot di tempo. è naturale che sia così, all'inizio tutto costa di più.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:11   #64
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
La soluzione sarebbe un moneybench "dinamico".
Utilizzando dei checkbox, l'utente sceglie quali risoluzioni e quali titoli mettere in mezzo tra quelli proposti, e ottiene il moneybench adatto alle sue esigenze.
A livello matematico è una bazzecola, a livello di programmazione non è certo qualcosa di impossibile, anzi.
Ovviamente lo si fa solo se l'idea ha senso e si pensa davvero possa essere utile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:13   #65
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
[b]cut


@carlottoIIx6
Certo che con questo processo produttivo si può fare di meglio, bisogna solo vedere se il gioco vale la candela, ossia se gli sforzi atti a portare questo miglioramento vengono poi ripagati.
bhe lo sapremmo quando vedremmo le rpestazioni delle 290-290x ed il loro prezzo di mercato dopo la stabilizzazioni iniziale.
difficile che la 290x si porti troppo rpesto al prezzo della 7970 che sostituisce, ma spero non troppo sopra, a meno di 400 euro e 300 la sorella minore e l'aggiornamento è fatto.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:29   #66
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8893
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
capisco e non capisco la delusione:

da un lato si volevano schede nuove, ma quelle arriveranno con la 290/290x

dall'altro la situazione per noi acquirenti è fantastica.

Per quanto obsoleta, informaticamente parlando, sarebbe una 7970, avendo 2 anni ormai sul groppone è una scheda a cui non manca

- potenza bruta
- 3gb di vram (ormai diventati standard ed il minimo per assimilarsi ad una fascia alta)
- 384bit di bus (molto meno limitanti di 256 in ottica futura)
- gpgpu all'altezza (per chi lo usa)
- supporto 3d su hdmi 1.4
- driver sviluppati ed in continuo sviluppo (avete notato i 13.11 beta danno un ulteriore 2%, il pacing lo stanno fixando ovunque)
- mantle
- dx 11.1 e forse 11.2
- affidabilità costruttiva (processo affinato)

quindi specifiche assolutamente attuali, che gli manca? forse qualche watt di meno ma insomma non stiamo parlando di un forno crematorio. Chi ha comprato 2 anni fa una 7970 ha una scheda dalla durata potenziale di 4 anni totali, chi ne ha due in cross è a cavallo. Chi non la ha può comprarla usata o nuova a cifre giuste o ridicole e godere di ulteriore supporto e sviluppo driver da qui a quando ci sarà un'architettura nuova totalmente.

La 7970 è una scheda che da quando è uscita ad oggi grazie allo sviluppo ed ai boost ghz edition (tramite bios ufficiale per tutte) da essere "poco più veloce di una gtx 580" (ricordate le rece?), si è vista superare da 680 prima e da 770 dopo per poi fondamentalmente mettersi a livello di 770 e forse anche marginalmente più su con un'occhio a quello che potrebbe regalare mantle.

quindi capisco la delusione, fermo restando la validità delle soluzioni Nvidia, la 280x è un'ottima scheda che rende felice chi la ha già e non vede svalutarsi troppo le proprie 7970 e può essere un buon affare per chi deve farsi un pc nuovo.
Quoto TUTTO... aggiungo che in considerazione del fatto che le nuove schede integrano un' architettura GNC evoluta rispetto alle 7000, noi stessi possessori di queste ultime dovremmo poter continuare a vedere ulteriori miglioramenti prestazionali, tramite nuovi driver. Ho potuto sperimentare di persona quanto questi chip siano sensibili alla versione dei Catalyst e alla frequenza del core, per poter rendere al meglio nei titoli più complessi. Sono vga delicate in questo senso, ma hanno un grande potenziale e per il futuro non si può che esserne entusiasti. Per cui, considerando quando sono uscite e un futuro, che per quanto next-gen, è multipiattaforma, penso che dovremmo poter dormire sonni tranquilli per un bel po'... poi molto dipende dalle esigenze personali, ma finchè si rimane in full hd e si sanno riconoscere le opzioni killer da togliere, non penso ci sia alcun problema da qui al breve-medio termine.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:53   #67
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Domanda: acquisti una scheda video perché viene sfruttata all'x% un determinato titolo, o per l'x% delle proprie risorse, o perché con quella scheda puoi giocare bene ai titoli che prediligi?

Non voglio fare il cinico ma ne per la prima domanda e ne per la seconda domanda mi spingono a fare un acquisto così. Intanto perché anche se si tratta di hardware&software non è esulato dall'applicazione del principio edonistico.
Schede video come la 7970&compagnia bella rebrading o la Geforce fascia alta posso dare il massimo se supportate da CPU top e tanta RAM o sbaglio?
Quanti usano il top?
Ebbene le prime risposte le ho avute leggendo un articolo publicato da Steam Hardware nel 2009. Attraverso dei sondaggi,lasciando perdere ora cosa diceva per le CPU&GPU, le risoluzioni predilette erano:1280x1024;1440x900 e 1680x1050.
Cosa è cambiato a distanza di 4 anni????Le risoluzioni preferibili cominciano ad essere anche quelle alte.Ma sarà una coincidenza il cambio generazionale di hardware accompagnato dall'accessibilità di monitor di nuova generazione a costi più accessibili?
Ma quanti sono quelli che impostano i filtri e qualità a livelli alti?
All'uscita dei shader 5.0 la potenza delle GPU è più che raddoppiata. Cosa è cambiato realmente da allora?Quest'ultima domanda non ha bisogno di risposte perchè è già storia.
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:55   #68
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Secondo me questa gamma è figlia del fallimento dei 20nm: fino a poco tempo fà, se ricordo bene, la roadmap vedeva le vga 20nm entro fine anno; tmsc ha avuto problemi con il nuovo pp che non è pronto ed ecco che sia Amd che Nvidia (per la quale il discorso è forse un pò diverso ma mi dilungo troppo forse e sicuramente vado Ot) hanno dovuto metterci una pezza, con gk110 e Hawaii rispettivamente come unici nuovi chip per la fascia top (e chissà che Hawaii non fosse pensato per la fascia media a 20nm...) e per il resto di gamma l'unica opzione fattibile, ossia il rebranding degli attuali chip a 28nm.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 00:37   #69
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16542
utili solo per creare ulteriore caos con i nomi.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:01   #70
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Bhe te la gufa ma ha anche, imho, molta ragione nella sua risposta.
Ironicamente volevo proprio intendere che concordo con quanto scrive; guferà volontariamente o meno ma delinea uno scenario che è molto facilmente quello che si potrebbe verificare.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:04   #71
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Secondo me questa gamma è figlia del fallimento dei 20nm: fino a poco tempo fà, se ricordo bene, la roadmap vedeva le vga 20nm entro fine anno; tmsc ha avuto problemi con il nuovo pp che non è pronto ed ecco che sia Amd che Nvidia (per la quale il discorso è forse un pò diverso ma mi dilungo troppo forse e sicuramente vado Ot) hanno dovuto metterci una pezza, con gk110 e Hawaii rispettivamente come unici nuovi chip per la fascia top (e chissà che Hawaii non fosse pensato per la fascia media a 20nm...) e per il resto di gamma l'unica opzione fattibile, ossia il rebranding degli attuali chip a 28nm.
Considerazione corretta ma c'è una precisazione: GK110 è stato presentato a Maggio 2012 nella prima declinazione, in commercio a fine 2012 nelle schede Tesla. Nel mondo GeForce è arrivato con GTX Titan nella primavera 2013 ma il chip è precedente.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:08   #72
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Non voglio fare il cinico ma ne per la prima domanda e ne per la seconda domanda mi spingono a fare un acquisto così. Intanto perché anche se si tratta di hardware&software non è esulato dall'applicazione del principio edonistico.
Schede video come la 7970&compagnia bella rebrading o la Geforce fascia alta posso dare il massimo se supportate da CPU top e tanta RAM o sbaglio?
Quanti usano il top?
Ebbene le prime risposte le ho avute leggendo un articolo publicato da Steam Hardware nel 2009. Attraverso dei sondaggi,lasciando perdere ora cosa diceva per le CPU&GPU, le risoluzioni predilette erano:1280x1024;1440x900 e 1680x1050.
Cosa è cambiato a distanza di 4 anni????Le risoluzioni preferibili cominciano ad essere anche quelle alte.Ma sarà una coincidenza il cambio generazionale di hardware accompagnato dall'accessibilità di monitor di nuova generazione a costi più accessibili?
Ma quanti sono quelli che impostano i filtri e qualità a livelli alti?
All'uscita dei shader 5.0 la potenza delle GPU è più che raddoppiata. Cosa è cambiato realmente da allora?Quest'ultima domanda non ha bisogno di risposte perchè è già storia.
Ciao
la mia domanda era volutamente provocatoria per spingerti a fare una riflessione. Nel tuo post al quale ho risposto precedentemente, hai scritto

Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Un ottimo modo di misurare le prestazioni sarebbe quello di analizzare l'effettivo carico della GPU e l'uso della memoria, al variare della qualità e della risoluzione, nel tempo. Facendo così è possibile capire l'effettiva qualità della scheda e quale scegliere per un sistema equilibrato. In effetti non è garantito che gli fps, fatti dalla scheda,siano sfornati a pieno regime.
e quel "memoria" non specificato pensavo si riferisse alla memoria video. Qui mi parli di CPU, che prima non hai menzionato: ora è più chiaro cosa intendessi con la tua iniziale osservazione.
L'analisi del bilanciamento di un sistema è richiesta più che corretta; nei test delle VGA uso volutamente un PC top di gamma per fare in modo che non siano CPU e memoria ad essere colli di bottiglia così da meglio evidenziare le potenzialità della scheda video.

Detto questo, quale sarebbe il fine di un'analisi di scalabilitò al variare della piattaforma e fossi al mio posto come la condurresti? Ho una mia idea a riguardo ma credo che il confronto non possa che essere utile.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:13   #73
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ironicamente volevo proprio intendere che concordo con quanto scrive; guferà volontariamente o meno ma delinea uno scenario che è molto facilmente quello che si potrebbe verificare.
Esattamente, ed è il motivo per cui ritengo che uno debba essere capace di estrapolarlo da solo il suo money bench personale.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:15   #74
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Considerazione corretta ma c'è una precisazione: GK110 è stato presentato a Maggio 2012 nella prima declinazione, in commercio a fine 2012 nelle schede Tesla. Nel mondo GeForce è arrivato con GTX Titan nella primavera 2013 ma il chip è precedente.
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:44   #75
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ironicamente volevo proprio intendere che concordo con quanto scrive; guferà volontariamente o meno ma delinea uno scenario che è molto facilmente quello che si potrebbe verificare.
Non ti gufavo affatto, anzi mi vien da dire:
Ma chi Ca++ te la fa fare.

Comunque credo che per un money bench bisognerebbe:
Prendere i 4 titoli directx più venduti e i due opengl.
Su questi 6 titoli fare le medie e la valutazioni del caso (i titoli da aggiornare semestralmente).
Comparare al limite il consumo di 1500 ore in game e 1500 in idle (le 1500 ore in game possibilmente con il titolo più ecigente in termini energetici, per bilanciare il carico che si avrebbe con applicativi accellerati via gpu).
Sembra strano, ma un money bench dovrebbe rispecchiare quello che la maggiorparte degli utenti fanno e non essere valutato su crisis che magari lo usa solo il 2% del totale degli utenti.
Fermo restando che tutti i titoli attuali che si usano per misurare le prestazioni dovrebbero essere indipendenti dal moneybench (chi vuole il top difficilmente si adeguerà al money bench).
Per il money bench consiglio solo risoluzione 1920x1080, altrimenti tutti i test li finirete giusto per l'uscita della successiva famiglia di vga.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 09:25   #76
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Detto questo, quale sarebbe il fine di un'analisi di scalabilitò al variare della piattaforma e fossi al mio posto come la condurresti? Ho una mia idea a riguardo ma credo che il confronto non possa che essere utile.
Le mie sono opinioni da semplice osservatore (molto discutibili o meglio IMHO) che cerca di capire/imparare/affinarsi nel tempo (solo come hobby).
Non posso dare lezioni ad altri.Non sono all'altezza. Questa è la verità.

Può essere utile se dico che le recensioni che che ho letto fino ad ora mi sembrano abbastanza chiare,esaurienti e non dispersive.Ho letto diverse recensioni passate (che di certo non sono iniziate ieri), fatte da questo sito e ho visto che nulla e mai stato lasciato al caso (parere troppo soggettivo per alcuni e oggettivo per chi si prende la pazienza di verificare).
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:21   #77
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
qui prevale ampiamente la logica del marketing. Ricucinare le stesse pietanze è sintomo di un' economia che non sta andando come dovrebbe. Come pc gamer la cosa mi dispiace tantissimo e credo che a questo punto c è poco da fare. Oltretutto non esiste neanche più il giusto prezzo in base alla qualità e al tipo di prodotto. Le consolle dominano e l' interesse di sviluppo di un'azienda come amd evidentemente è rivolto unicamente in quella direzione.
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 16:10   #78
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Considerazione corretta ma c'è una precisazione: GK110 è stato presentato a Maggio 2012 nella prima declinazione, in commercio a fine 2012 nelle schede Tesla. Nel mondo GeForce è arrivato con GTX Titan nella primavera 2013 ma il chip è precedente.
si, corretto, non volevo appunto dilungarmi su gk110 però avevo sottolineato una differenza tra le due...probabilmente se i 20nm fossero stati pronti in tempo forse gk110 su GeForce sarebbe uscito solo in versione Titan e tra l'altro forse non ci sarebbe stata la necessità di dar vita ad tutta una serie 7 rimarchiando gk104.

Poi la verità ovviamente la sanno solo le rispettive aziende, mi viene da dire che ad ogni modo la cancellazione della originaria roadmap tmsc abbia sicuramente influito, magari non esattamente nel modo in cui dico io , ma insomma...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 11:05   #79
riack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 52
belle ma non rifarò lo sbaglio di prendere una amd... molto meglio nvidia :P
riack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:42   #80
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
si, corretto, non volevo appunto dilungarmi su gk110 però avevo sottolineato una differenza tra le due...probabilmente se i 20nm fossero stati pronti in tempo forse gk110 su GeForce sarebbe uscito solo in versione Titan e tra l'altro forse non ci sarebbe stata la necessità di dar vita ad tutta una serie 7 rimarchiando gk104.
Insomma.
1) Se il PP fosse stato pronto, dubito fortemente che nvidia sarebbe stata in grado di produrre qualcosa per Novembre. Tutti i rumors parlavano di Marzo-Aprile.
1a) sembrava che AMD fosse in anticipo sulla tabella di marcia, tanto che alcune fonti davano per certo la cancellazione della gpu. Questo spiegherebbe l'assurdo ritardo di un chip che con tutta onesta non credo sarà tanto diverso concettualmente da Bonaire.
2) Il rebrading di solito si affaccia a metà della vita utile del chip. Imho se nvidia fosse stata in anticipo, probabilmente anche il rebrading sarebbe stato anticipato (sarà un caso ma le HD8000 sono uscite un anno fa la serie HD7000 ha quasi 2 anni all'attivo...). Sono finiti i tempi dove il cambio di PP avveniva puntualmente ogni anno.
3) Gk110 era un chip destinato fin dal principio alla fascia alta del mercato per la stessa ammissione di nvidia (vedi articolo/pubblicità su Tom's), ma la Titan o comunque una scheda basata sulla mattonella non sarebbe potuta costare 999 dollari quando AMD aveva già pronta la HD7990, dual gpu basata su Tahiti da 649 dollari.
A nvidia a questo giro gli è andata proprio di lusso. Ha venduto un chip da 300mmq allo stesso prezzo di uno da 550...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1