Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2014, 15:38   #81
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Ma di certo non rende il gioco una schifezza, Tim Schafer un ladro o il budget troppo alto.
Ho usato mai questi termini?!?

Mi sa che son due giorni che diciamo la stessa cosa senza capirci!
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 17:16   #82
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Be ad ogni modo si pretendeva di più da questo titolo, c'è poco da discutere, per ora è un gioco carino, niente di più. Poi in seguito si vedrà.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:15   #83
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Finito oggi. Steam dice 5 ore, ma l'ho lasciato un po' andare da solo e quindi sono abbastanza convinto che siano più sulle 4.

Dai miei messaggi sopra saprete che ho il dentino avvelenato con DF; quel che dirò sotto però non è, per quanto possibile, influenzato da come penso che abbiano gestito la cosa (MALE!).

A mio giudizio il pro è la grafica stupenda. Qui non ci piove, la grafica è sublime, curata nei minimi dettagli, per fare in modo che ogni schermata ti lasci a bocca aperta.

Tutto il resto è nei contro. Corto (anche se dura 8 ore); enigmi dal super ovvio all'elementare; storia poco coinvolgente; musica per niente incisiva e men che meno memorabile; umorismo quasi completamente assente (l'unica cosa che mi ha fatto un po' ridere è la questione dello stool, che fra l'altro immagino si sia persa completamente in italiano), e infine la grafica. Sì, perché nonostante sia perfetta, quegli omini con le testone e zampe da ragnetto che si muovono come burattini non mi convincono per niente, e lo stile generale non si confà ai miei gusti - ovviamente strettamente personali.

Ora, se dovessi dare un voto avulso dal mio contributo a Kickstarter ($110, per la cronaca), direi che è un gioco che ha la sufficienza, ma non molto di più, visto che il suo pregio maggiore è la grafica e tutto il resto è - sempre mia opinione, eh - sul carente andante.

Il voto vero e proprio, da backer, è invece un bel DUE. La promessa era fare un'avventura old school. Broken Age non ha praticamente NIENTE dell'avventura old school.

La storia non mi ha detto niente. Ho fatto quel che dovevo fare per andare avanti, non perché mi sentissi parte dell'avventura: quasi fosse un lavoro, peraltro noioso. Siamo ad anni luce di distanza da Fate of Atlantis (forse il mio preferito in assoluto), Grim Fandango, o MI. Di queste mi ricordo ancora dei momenti veramente memorabili, pur non avendole giocate da anni.

Stessa cosa per le musiche: nella loro generale limitatezza (escluso Grim Fandango, ovviamente), le musiche delle vecchie avventure ti rimangono in testa per sempre, e sono così belle che ti vai a cercare la colonna sonora per ascoltartela fuori dal gioco. Il mio tier di Kickstarter conterrà il CD ma dubito fortemente che mi verrà mai voglia di ascoltarlo.

Se lo scopo era resuscitare le vecchie avventure, DF ha fallito miseramente. Quel che è venuto fuori è un gioco attuale, alla Telltale, in cui ti basta un mezzo cervello atrofizzato per arrivare alla fine del gioco. Tutti gli elementi che costituivano una vecchia avventura sono stati sostituiti dalla grafica, quando la grafica, nelle vecchie avventure, era proprio la cosa meno importante. Insomma molto fumo e molto poco arrosto.

E mi spiace ma il budget non c'entra assolutamente niente. Con quel budget si sarebbe potuto fare un'avventura VERAMENTE old school del calibro di Fate of Atlantis. La grafica non sarebbe stata questa, ma non credo che nessuno si aspettasse chissà quale grafica da quel tipo di avventura.

E non è nemmeno una questione di nostalgia. Machinarium, che è realtivamente nuovo, è un'avventura stupenda. Appena l'ho finita in versione digitale sono andato subito a cercarmi la versione fisica, per avere il CD, il poster (e non fatemi pensare a quello che mi ha mandato DF), oltre ad averla regalata a mio fratello e 4 miei amici. Senza considerare che Machinarium è costato forse un centesimo di quel che è costato Broken Age.

Perfino Stacking, che è un'avventura totalmente atipica, bagna il naso a Broken Age: è geniale, originalissima e piena di umorismo.

Caspita, perfino 'Host master and the conquest of humor', che gira in flash e immagino sia costata pressoché zero, è un'avventura migliore di Broken Age.

Delusione totale.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:40   #84
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Diciamo che in questo sono d'accordo con quello che diceva Malek qualche post fa, io mi ritengo molto soddisfatto del gioco anche perchè a conti fatti l'ho pagato 15$, se ce ne avessi messi 110$ probabilmente mi sarei sentito più tradito... per lo meno la mancata difficoltà mi avrebbe fatto imbestialire molto di più.

Sul resto, difficoltà a parte, non concordo con niente di quello che ha scritto giuliop, ma sono opinioni, ci mancherebbe non si possa averne di diverse. Double Fine ha sbagliato delle cose, su questo non ci piove, su tutte i tempi... perchè, guardiamoci in faccia, non dovevano resuscitare le avventure grafiche. Le avventure grafiche ormai si sono salvate da sole per carità, non è ancora uscito niente al livello delle vecchie Lucas/Sierra, ma Deponia, Cognition, Unwritten Tales, Blackwell, Gemini Rue, Primordia, ci siamo ritagliati una nuova nicchia che a quanto pare è lucrativa anche per gli sviluppatori.

Broken Age però doveva essere un'altra cosa, doveva riportare il vecchio giocatore (e non il nuovo, perdonatemi non voglio fare l'elitario) a quei sapori che sono andati persi con il 3D e l'avvento di generi più immediati. Per me ci riesce solo a metà, perchè la difficoltà era parte integrantissima di quei sapori, ma l'altra metà c'è. L'astronave di Shay è un microcosmo bellissimo che funziona da solo, la parte di Vella un po' meno per il discorso sempre di Malek di ieri, sembra poco "vivo", ma solo dopo l'Act II capiremo se è per mancanza di lavoro di Double Fine o per una questione narrativa.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 20:46   #85
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Sul resto, difficoltà a parte, non concordo con niente di quello che ha scritto giuliop, ma sono opinioni, ci mancherebbe non si possa averne di diverse.
Per me il punto, al di là delle considerazioni specifiche, è che Broken Age non è minimamente paragonabile ai classici del passato. Ora dimmi, onestamente: a te sembra che possa essere ricordato fra 20 anni come una pietra miliare nel settore delle avventure grafiche?

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Broken Age però doveva essere un'altra cosa, doveva riportare il vecchio giocatore (e non il nuovo, perdonatemi non voglio fare l'elitario) a quei sapori che sono andati persi con il 3D e l'avvento di generi più immediati.
Se questo non vuol dire "rescuscitare le vecchie avventure"...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 21:14   #86
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Per me il punto, al di là delle considerazioni specifiche, è che Broken Age non è minimamente paragonabile ai classici del passato. Ora dimmi, onestamente: a te sembra che possa essere ricordato fra 20 anni come una pietra miliare nel settore delle avventure grafiche?
Vabbè ma non è che le pietre miliari escono fuori a comando eh. Noi ce l'aspettavamo un po' per via di Schafer, ma il capolavoro non è qualcosa che si può "pretendere" con una donazione ad un Kickstarter. Onestamente no, non credo che Broken Age sarà ricordato con ammirazione negli anni a venire (per quanto direi di aspettare almeno la conclusione, siamo solo a metà) ma non è neanche una schifezza da dimenticare. Per me, e per adesso, è una buona avventura grafica, facile per "noi" ma totalmente in linea con altri titoli contemporanei.

Da Broken Age noi ci aspettavamo di più, ma non dirmi che l'hai trovato più facile dei Blackwell, Primordia, i Broken Sword, The Book of Unwritten Tales che pure oggi sono tra i titoli più apprezzati. Non cito i Deponia perchè quelli sono obiettivamente impegnativi in alcune parti, ma come atmosfera vince 10.000 volte Broken Age, in quell'ambito escono fuori tutti i limiti di un popolo come i tedeschi


Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Se questo non vuol dire "rescuscitare le vecchie avventure"...
Resuscitare sottende il fatto che siano morte, volevo solo sottolineare che non è più così. Il suo dovere probabilmente Broken Age l'ha fatto in maniera indiretta, perchè grazie al clamore di quel Kickstarter si sono rimesse in moto tante piccole realtà.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 22:35   #87
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Vabbè ma non è che le pietre miliari escono fuori a comando eh.
Eccetto che in LucasArts...?

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
ma come atmosfera vince 10.000 volte Broken Age
Purtroppo io non ho avuto questa sensazione. Non sono riuscito minimamente ad 'identificarmi' con il ragazzo (fra virgolette perché è chiaro che non ti identifichi veramente: tanto per citare di nuovo Machinarium, nonostante mi abbia coinvolto totalmente, non mi sono mai sentito un robot ). Mi è sembrato tutto forzato, la prima parte per farti capire quanto s'annoia, con scelte tendenti allo zero (tanto che poi ti rimane una sola scelta... sarà quella? ) e poi tre o quattro puzzle presto risolti. L'atmosfera delle vecchie avventure si creava con i puzzle (e puzzle 'articolati' per di più) in contemporanea, la varietà di ambienti, i personaggi e gli oggetti - oltre alla storia, ovviamente. Qui il percorso era praticamente lineare e alcuni puzzle li ho risolti senza nemmeno accorgermene. Alcune 'stanze' le ho visitate 1 volta perché sapevo che dovevo fare qualcosa, poi si è passato ad altro. Per me è il presupposto contrario per creare un'atmosfera.

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Per me, e per adesso, è una buona avventura grafica, facile per "noi" ma totalmente in linea con altri titoli contemporanei.
[...]
Da Broken Age noi ci aspettavamo di più, ma non dirmi che l'hai trovato più facile dei Blackwell, Primordia, i Broken Sword, The Book of Unwritten Tales che pure oggi sono tra i titoli più apprezzati.
[...]
Resuscitare sottende il fatto che siano morte, volevo solo sottolineare che non è più così.
Be' ma il punto è proprio questo. Di avventure mediocri/decenti ce ne sono a bizzeffe, e non ci voleva Tim Schafer/DoubleFine per farne un'altra da aggiungere alla lista. Puoi giocare a tutte le avventure che hai citato e invariabilmente arrivi alla fine e ti dici "sì, però le vecchie avventure erano un'altra cosa". Il che vuol dire che le vecchie avventure non esistono più. Broken Age avrebbe dovuto riportarle in vita, o quantomeno essere un esempio di come si fa una "vera" avventura; cosa che non è successa. Ripeto ancora, Machinarium, nonostante si sia scostato dai canoni, è stato per me quanto di più vicino ci possa essere ad un'avventura classica.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 22:22   #88
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Eccetto che in LucasArts...?
Neanche... molte le ricordiamo con affetto perchè ci ricordano di quando eravamo bambini ma erano dei disastri di design.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Purtroppo io non ho avuto questa sensazione. Non sono riuscito minimamente ad 'identificarmi' con il ragazzo (fra virgolette perché è chiaro che non ti identifichi veramente: tanto per citare di nuovo Machinarium, nonostante mi abbia coinvolto totalmente, non mi sono mai sentito un robot ). Mi è sembrato tutto forzato, la prima parte per farti capire quanto s'annoia, con scelte tendenti allo zero (tanto che poi ti rimane una sola scelta... sarà quella? ) e poi tre o quattro puzzle presto risolti. L'atmosfera delle vecchie avventure si creava con i puzzle (e puzzle 'articolati' per di più) in contemporanea, la varietà di ambienti, i personaggi e gli oggetti - oltre alla storia, ovviamente. Qui il percorso era praticamente lineare e alcuni puzzle li ho risolti senza nemmeno accorgermene. Alcune 'stanze' le ho visitate 1 volta perché sapevo che dovevo fare qualcosa, poi si è passato ad altro. Per me è il presupposto contrario per creare un'atmosfera.
E' un aspetto complicato, è vero. In molte delle vecchie avventure i puzzle contribuivano a creare l'ambientazione perchè erano location molto vaste, con tanti personaggi anche ininfluenti con cui parlare. Questa mancanza per me si nota paradossalmente più con Vella, perchè lei è all'aperto e si doveva/poteva fare di più, con i presupposti di partenza di Shay si sarebbe dovuto investire decisamente di più per fare altrettanto. Ma sono opinioni, capisco che tu possa pensarla così.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Be' ma il punto è proprio questo. Di avventure mediocri/decenti ce ne sono a bizzeffe, e non ci voleva Tim Schafer/DoubleFine per farne un'altra da aggiungere alla lista. Puoi giocare a tutte le avventure che hai citato e invariabilmente arrivi alla fine e ti dici "sì, però le vecchie avventure erano un'altra cosa". Il che vuol dire che le vecchie avventure non esistono più. Broken Age avrebbe dovuto riportarle in vita, o quantomeno essere un esempio di come si fa una "vera" avventura; cosa che non è successa. Ripeto ancora, Machinarium, nonostante si sia scostato dai canoni, è stato per me quanto di più vicino ci possa essere ad un'avventura classica.
Doom non c'è più ma non per questo non si giocano più sparatutto o quelli che escono fanno schifo perchè non c'è la salute numerica e si possono portare solo due armi. Voglio dire, le cose cambiano, è inevitabile. E ribadisco, se uscisse oggi Maniac Mansion, il primo, la gente tornerebbe indietro a chiedere il rimborso, eppure noi lo esaltiamo come una perla. Una avventura grafica in cui se sbagli ad usare un oggetto non puoi più finire il gioco, con il piccolo particolare che non ti avverte, quindi tu continui imperterrito a girare credendo di essere idiota a non trovare la via d'uscita che non c'è. O un Simon the Sorcerer (mi pare, non vorrei sbagliarmi) di cui parlavamo mesi fa in un altro thread, in cui per passare dovevi fare l'incantesimo al cane che per qualche oscuro motivo mai spiegato ingame si trasformava in un paio di pantofole.

Ricordiamoci anche le cose brutte ci sono fior di giochi che con la scusa delle difficoltà hanno fatto leva su enigmi assolutamente illogici,tra cui anche le Lucas. Le avventure di oggi non sono mediocri rispetto a quelle vecchie, sono più facili perchè si deve optare per un diverso sistema di controllo e per una logicità maggiore, perchè certe cose oggi sono improponibili.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:06   #89
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Neanche... molte le ricordiamo con affetto perchè ci ricordano di quando eravamo bambini ma erano dei disastri di design.
Sinceramente Maniac Mansion non l'ho nemmeno mai finito proprio per i grossi problemi di design; lo considero più che altro un male necessario che è servito a definire il design per le avventure successive. Però da un certo punto in avanti credo che LucasArts non abbia perso un colpo: DotT, MI 1 & 2, FoA (ma anche Indy 3, per i suoi tempi), Full Throttle, The Dig, Loom (per l'atmosfera, per quanto anomalo), e per finire Grim Fandango, sono tutti sul capolavoro andante. Non dico che non ci fossero problemini qua e là, ma erano tutte avventure con i fiocchi che ti lasciavano un'enorme soddisfazione quando le finivi.

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
E' un aspetto complicato, è vero. In molte delle vecchie avventure i puzzle contribuivano a creare l'ambientazione perchè erano location molto vaste, con tanti personaggi anche ininfluenti con cui parlare. Questa mancanza per me si nota paradossalmente più con Vella, perchè lei è all'aperto e si doveva/poteva fare di più, con i presupposti di partenza di Shay si sarebbe dovuto investire decisamente di più per fare altrettanto.
Il fatto è che con quelle 'production values' non credo si sarebbe potuto fare di più, ed è anche il motivo per cui mi sento abbastanza 'tradito': se prometti di fare qualcosa old school nessuno (o almeno nessuno sano di mente ) ti verrà a rinfacciare che la grafica non è la migliore del mondo. E allora, accidenti, mettila in secondo (e anche in terzo!) piano, concentrati su tutto il resto, e fai un'avventura degna di essere chiamata tale!

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Le avventure di oggi non sono mediocri rispetto a quelle vecchie, sono più facili perchè si deve optare per un diverso sistema di controllo e per una logicità maggiore, perchè certe cose oggi sono improponibili.
Sulla logicità sono perfettamente d'accordo... però da lì ad avere puzzle che ti fanno usare un neurone e mezzo credo ci sia una bella differenza. La mia speranza era proprio quella che DF potesse fare un'avventura in vecchio stile (non che volessi necessariamente il 320x200, eh) e con la propria esperienza potesse evitare i problemi delle vecchie avventure. La cosa che più mi dà fastidio è che è evidente che non è mai stato quello lo scopo: sono partiti con un design moderno basato su questa grafica superlativa e le hanno subordinato il resto.

Ora possiamo aspettare il secondo atto... ma sperare in un aumento della difficoltà, o dello spessore, secondo me è vano; quelli a cui è piaciuto il primo atto così com'è resterebbero scottati da puzzle più difficili, e un secondo atto più lungo/vasto richiederebbe/avrebbe richiesto tempi più lunghi. Sigh.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 18:44   #90
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Oddio, veramente Loom per il suo tempo era simile a Broken Age: un'avventura molto facile, piuttosto breve, che faceva di presentazione e storia il suo punto forte, ma che non aspirava al rango di classico.

Aveva però il vantaggio (per così dire, visto che ha floppato) di uscire in un periodo in cui molte altre avventure erano ancora scarsuccie, mentre Broken Age non ha nulla che gli faccia sovrastare la massa attuale. Almeno la prima metà, dico.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 19:59   #91
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Oddio, veramente Loom per il suo tempo era simile a Broken Age: un'avventura molto facile, piuttosto breve, che faceva di presentazione e storia il suo punto forte, ma che non aspirava al rango di classico.
Be' sì, Loom è senz'altro il più deboluccio, come dicevo il suo pregio maggiore era l'atmosfera - forse anche perché nell'edizione che ho c'è incluso un CD con una specie di preludio che 'sets the atmosphere'. Per me è esemplificativa una cosa: il mio rapporto con Tchaikovsky, fino allora spesso traballante, è stato ripristinato proprio dalla colonna sonora di Loom.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 10:59   #92
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Riporto su la discussione perché la seconda parte del gioco sarà disponibile domani in America, e il 29 in Europa (e già questo mi irrita...) ho talmente tante aspettative per questo gioco che se non avessi letto un tweet distrattamente non me ne sarei neanche ricordato come cambiano le cose in qualche mese.

Edit: non avevo letto bene i backer riceveranno il codice per sbloccare l'act 2 in anteprima, sto scaricando! Se siete backer controllate anche voi!
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally

Ultima modifica di JuanCarlos : 27-04-2015 alle 11:25.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 13:05   #93
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Ad ogni modo, è vero quello che dice giulio quando afferma che le aspettative di questo titolo sono state completamente tradite, cioè: su kickstarter è stato venduto un determinato prodotto, ma poi la realizzazzione ha stravolto completamente le aspettative degli acquirenti. Il che non significa che Broken age è un brutto titolo, ma solo che, di fatto, ci sarebbero gli estremi per il reso: è stato venduto un prodotto completamente diverso da quello che gli utenti si aspettavano.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 13:34   #94
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Nonostante il gioco abbia i salvataggi in cloud ne ha persi alcuni, avevo comunque intenzione di rifare tutto da capo, ma mi sono trovato con salvataggi "intermedi" intorno all'ora di gioco. In poco più di un'ora ho comunque rifatto tutta la parte di Shay. È capitato anche a qualcun'altro?
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 13:45   #95
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Ho perso ogni interesse per questo gioco, felice di non averlo acquistato (lui e Spacebase DF9).
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 14:40   #96
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild Guarda i messaggi
Ho perso ogni interesse per questo gioco, felice di non averlo acquistato (lui e Spacebase DF9).
Sì, diciamo che, a meno che questa seconda parte non si riveli proprio clamorosa imho sarà il classico titolo da prendere al 75% di sconto senza troppe remore. Tim Schafer l'ha tirata decisamente per le lunghe e nei 2 anni e passa che ha impiegato a finire Broken Age sono uscite avventure grafiche ben migliori.

Il merito di questo gioco per me è uno solo, ed è innegabile: ha fatto capire a tanti sviluppatori che Kickstarter può essere un'alternativa anche per progetti un po' più ambiziosi. Non a caso in un video su Pillars of Eternity vedevo che gli stessi Obsidian hanno pensato seriamente a Projet Eternity dopo aver visto il successo della DFA.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 15:33   #97
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
La cosa ironica è che proprio Broken age, nei suoi intenti originari, sè rivelato un mezzo fiasco.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 20:07   #98
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Ok, sono arrivato alla parte nuova:

Per quello che ho potuto provare (un paio d'ore scarse di nuovi contenuti per ora, credo) il gioco non diventa assolutamente più difficile, mi pare sempre molto lineare. Le location sono le stesse del primo atto ma viste in condizioni diverse. Dicono un po' tutte le recensioni che almeno è più lungo (qualcuno ha scritto il doppio del primo atto), speriamo. In questi mesi è cambiata anche l'opinione che avevo di Tim Schafer, quindi in questo momento potrei essere un po' prevenuto.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 20:46   #99
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Davvero? Io invece mi sono già bloccato, cosa che non mi era mai successa nel primo capitolo

Spoiler:
Ho preso più o meno tutti gli oggetti che posso prendere senza bisogno di risolvere puzzle, e ho già intuito all'incirca la catena di puzzle futura, ma non so bene come avviarla. Cosa devo fare per primo?


Se qualcuno può darmi un piccolo avvio, vediamo se poi il resto lo riesco a fare da solo

Edit: ok, forse ci sono arrivato da solo. In effetti avevo dimenticato di parlare a un personaggio
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 27-04-2015 alle 20:58.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 11:06   #100
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
Ok, devo rimangiarmi parte di quello che ho detto, rispetto al primo atto è un discreto passo avanti. I puzzle sono numericamente molti di più e legati gli uni agli altri, il che li rende più complicati. Mi sono bloccato anch'io, finalmente, diciamo che si inizia a ragionare.

Il primo atto a confronto è una demo, per capirci.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v