Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2013, 13:03   #81
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ciao

conviene rileggersi per bene il mio articolo sulla metodologia di test; dovresti chiarirti molti dubbi. Rispondo punto per punto



FCAT fa letture allo schermo, quindi in coda alla pipeline di rendering, e non al T_present. Fraps marca al T_Present: non so se per scelta tecnica accada questo o per impossibilitò a fare letture dopo nella pipeline. A quanto ho capito chi ha contattato lo sviluppatore di Fraps (io, beninteso, non l'ho fatto) non ha ricevuto alcuna risposta a riguardo.



Non capisco cosa tu intenda pr "utility che marca i frames"
In effetti nel dubbio che facesse altro l'ho chiamata cosi' ma era appunto l'utility di overlay.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
è un semplice tool di overlay che inserisce una banda colorata a display con un colore per ogni frame generato dalla scheda video. Non fa altro.
Bene.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
E' il tempo di display, che coincide con il tempo di rendering (dando per scontata come fissa l'eventuale latenza di trasmissione introdotta dal collegamento tra scheda video e display)
OK, ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
I frame dropped mancano alla visualizzazione a schermo per loro natura (sono dropped, cioè non vengono visualizzati). 16 frame dropped in sequenza: tecnicamente possibile, quantomeno in teoria. All'atto pratico pressoché impossibile.


Intendi ad esempio questo?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...b_raider_1.png
La risposta è si
Si' esatto.
Ora, se in generale i frames dropped sono pochi e i frame runt non vengono scartati dall'utility (FCAT) che elabora il flusso video e presumo renda disponibili i dati per l'utility che traccia il grafico, direi che come approssimazione, anche delle potenzialita' "massime" (cioe' se i drivers fossero buoni etc.) va benone. Se invece FCAT taglia via dai risultati anche i runt e poi si fa il grafico imho la faccenda rimane un po' limitata, a meno che non si visualizzino sempre anche i grafici che fanno vedere i dropped e i runt, come giustamente avete fatto.
Cioe' alla fine l'informazione c'e' lo stesso tutta per tutti i frames e vengono evidenziati i tempi giusti dei frames, anche se un po' piu' articolata o frammentata.


Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Quanto scrivi è corretto


Esatto
Documentazione: non pubblica, quantomeno al momento
Grazie ti ringrazio molto delle risposte, sei stato molto paziente

Risultato: Mah... a me va bene anche il nuovo metodo da solo, da quello che ho capito
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 26-04-2013 alle 13:13.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:06   #82
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
AMD e i drivers... una storia infinita!

anni e anni di errori e il supporto software ancora è da azienda di sw gestionali.. mah!
una volta, quando si pensava che il problema fosse legato al solo mondo Unix (che poi sono N sistemi operativi ) uno poteva anche turarsi il naso, fare finta che al mondo esistesse solo Windows e comprarsi una ATI (o amd)... (non per sè, magari per il nipotino che non si accorge degli ignobili stutters, tanto la scheda costa poco e chissene) ;

ma oggi vedere che anche nella loro piattaforma reference, presentano tutti sti problemi, mi fa venir voglia di riprendere tutti i vecchi thread e richiamare in questo i trolls fanboys che difendevano a spada tratta amd (manco fossero i c.d.a.) e chiedere loro di rispondere oggi di fronte a tanto:
allora, meglio ati coi microstutters, drivers da macelleria e 0 supporto (si, zero, visto che oggi la mia hd3000 non è supportata, ed ha 3 anni) oppure, forse, volevate convincervi di avere fatto l'affarone?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:16   #83
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
... oggi la mia hd3000 non è supportata, ed ha 3 anni) oppure, forse, volevat:
veramente la serie ha 6 anni, non diciamo eresie... che tipo di supporto vorresti? hai i drivers stabili..per il resto non puoi davvero pensare che possa eseguire certe direttive, per favore... bisogna essere obiettivi, parli come uno che non sa nulla di obsolescenza hardware
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:17   #84
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@LukeIlBello
Ti faccio notare come questi problemi li aveva anche Nvidia, solo che ha iniziato da più tempo a lavorarci su per porvi rimedio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:25   #85
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Più che altro adesso i vari 3Dmark e altri bench integrati nei giochi che usano il vecchio metodo degli fps sono tutti falsi e da cestinare,visto che adesso il FCAT viene spacciato sacro unico inimitabile e veriterio test degli fps?Fraps lo possiamo disinstallare dai nostri programmi poichè allora dice falso.Lo stesso afterburner allora dice il falso.FutureMark allora cosa dovrebbe fare? cambiare i programmi dei 3d mark e catalogare quelli che si usano adesso falsi nei punteggi?io direi no è solo fantascienza,com'è che una volta veniva considerato veriterio fraps adesso è considerato ancora più vero FCAT ma non perchè lo sia per davvero come oggi possiamo dire per fraps,ma perchè per ora c'è il convigemento che lo sia..e sarà cosi allora per il prossimo programma che si candiderà come Re dei rilevatori dei veri fps.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 26-04-2013 alle 13:27.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:29   #86
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
veramente la serie ha 6 anni, non diciamo eresie... che tipo di supporto vorresti? hai i drivers stabili..per il resto non puoi davvero pensare che possa eseguire certe direttive, per favore... bisogna essere obiettivi, parli come uno che non sa nulla di obsolescenza hardware
la mia ex 6800gt (2004, 9 anni fa) è ancora supportata.. come la mettiamo?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:31   #87
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@LukeIlBello
Ti faccio notare come questi problemi li aveva anche Nvidia, solo che ha iniziato da più tempo a lavorarci su per porvi rimedio.
hai detto poco
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:33   #88
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
..e sarà cosi allora per il prossimo programma che si candiderà come Re dei rilevatori dei veri fps.
non c'è nessun Re, ti è stato spiegato ampiamente a cosa serve questo FCAT, se vuoi far finta di non capire è un tuo problema...se ti interessa la potenza pura senza controllo, puoi continuare ad usare FRAPS, mica qualcuno te lo vieta...puoi pure continuare a vedere i numeri senza che siano lo specchio della percezione reale. Però è anche vero che se si mette mano al software, come stanno facendo quelli di AMD, mica FRAPS poi diventa così inattendibile...ripeto, qualcuno non ha ancora chiaro il concetto
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 26-04-2013 alle 13:36.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:34   #89
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
anni e anni di errori e il supporto software ancora è da azienda di sw gestionali.. mah!
una volta, quando si pensava che il problema fosse legato al solo mondo Unix (che poi sono N sistemi operativi ) uno poteva anche turarsi il naso, fare finta che al mondo esistesse solo Windows e comprarsi una ATI (o amd)... (non per sè, magari per il nipotino che non si accorge degli ignobili stutters, tanto la scheda costa poco e chissene) ;

ma oggi vedere che anche nella loro piattaforma reference, presentano tutti sti problemi, mi fa venir voglia di riprendere tutti i vecchi thread e richiamare in questo i trolls fanboys che difendevano a spada tratta amd (manco fossero i c.d.a.) e chiedere loro di rispondere oggi di fronte a tanto:
allora, meglio ati coi microstutters, drivers da macelleria e 0 supporto (si, zero, visto che oggi la mia hd3000 non è supportata, ed ha 3 anni) oppure, forse, volevate convincervi di avere fatto l'affarone?
Quello delle latenze non è un problema vero è proprio,è solo una anamolia che si verifica in configurazioni cross e multi gpu,e che sparisce giocando con il vsync attivo.La hd 3000 appartiene ad una generazione ormai passata cosi come la mia hd 4890 ed è normale che non rilasciano più driver,la stessa cosa fà l'altra azienda nvidia.Questo tuo intervento solleva la mia tesi di come la recensione porti a dare giudizi negativi e distorti allargando lo scenario catastrofico anche oltre i confini del nuovo metodo FCAT di Nvidia.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:40   #90
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Quello delle latenze non è un problema vero è proprio,è solo una anamolia che si verifica in configurazioni cross e multi gpu,e che sparisce giocando con il vsync attivo.La hd 3000 appartiene ad una generazione ormai passata cosi come la mia hd 4890 ed è normale che non rilasciano più driver,la stessa cosa fà l'altra azienda nvidia.Questo tuo intervento solleva la mia tesi di come la recensione porti a dare giudizi negativi e distorti allargando lo scenario catastrofico anche oltre i confini del nuovo metodo FCAT di Nvidia.
normale mica tanto, io vedo le vecchie schede nv40 sono tutt'oggi supportate, quindi normale per me è il comportamento di nvidia

a me invece, questo articolo di Paolo Corsini piace, perchè potrò linkarlo ogni volta che un fanboy dirà che amd rules perchè costa la metà, senza tener conto che, il supporto software, importantissimo, ati te lo "garantisce" per 1-2 anni, solo su windows (1 sistema su N esistenti) e a volte, come in questo caso, con stutters a go-go..

ditemi voi se questo qui è un buon affare
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:40   #91
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
non c'è nessun Re, ti è stato spiegato ampiamente a cosa serve questo FCAT, se vuoi far finta di non capire è un tuo problema...se ti interessa la potenza pura senza controllo, puoi continuare ad usare FRAPS, mica qualcuno te lo vieta...puoi pure continuare a vedere i numeri senza che siano lo specchio della percezione reale.
Ma non c'entra io cosa devo fare o non fare.Si sta discutendo che se FCAT è il vero indicatore di fps allora automaticamente e indirettamente fraps e compagnia bella dei programmi che utilizzano il metodo "fraps" per misurare gli fps sono falsi.Il sunto è questo,cosa c'entra io,o lo zio o il nipote o la nonna di cosa preferiscono fare?Questo è il fatto di sottolineare che si deve invece recensire mettendo a confronto il vecchio e il nuovo metodo,perchè non si può dare per vero un nuovo test di punto in bianco e catalogare cosi indirettamente il vecchio falso.La percezione reale,è reale perchè per ora è entrata la moda che FCAT sia reale,cosi come 6 anni fà era reale pure la percezione di fraps.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:44   #92
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
la mia ex 6800gt (2004, 9 anni fa) è ancora supportata.. come la mettiamo?
Il fatto che siano inseriti nello stesso pacchetto driver delle ultime schede non significa che vengano realmente aggiornate.
AMD ha deciso di fornire i driver per le schede meno recenti in un pacchetto "legacy", ma se le avesse incluse nei catalyst rilasciati mensilmente non sarebbe fondamentalmente cambiato nulla.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
hai detto poco
No, non è poco. Da quanto riportato dai recensori, Nvidia ha circa un anno e mezzo di vantaggio, ma visti i risultati della preview immagino che nel corso dei prossimi mesi la situazione tornerà nuovamente paritaria.

Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Quello delle latenze non è un problema vero è proprio,è solo una anamolia che si verifica in configurazioni cross e multi gpu,e che sparisce giocando con il vsync attivo.La hd 3000 appartiene ad una generazione ormai passata cosi come la mia hd 4890 ed è normale che non rilasciano più driver,la stessa cosa fà l'altra azienda nvidia.Questo tuo intervento solleva la mia tesi di come la recensione porti a dare giudizi negativi e distorti allargando lo scenario catastrofico anche oltre i confini del nuovo metodo FCAT di Nvidia.
Condivido anche io questo pensiero, come ho già accennato in alcuni miei interventi precedenti.
Il nuovo metodo di test da l'idea che l'esperienza di gioco che avevamo fino a due anni fa sia da buttare dalla finestra, e questo mi sembra francamente eccessivo.

Le rilevazioni fatte con FCAT vanno prese cum grano salis, e il pericolo di mostrare degli schemi finali come quelli dell'articolo è che la gente valuti le schede senza capire da cosa arrivino quei grafici.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
a me invece, questo articolo di Paolo Corsini piace, perchè potrò linkarlo ogni volta che un fanboy dirà che amd rules [...]
Ti rendi conto che questo è un tipico atteggiamento da fanboy, vero? Loro saranno fanboy AMD, tu stai dimostrando di essere un fanboy Nvidia.
Il problema è che se linkerai questa recensione per poco più di qualche mese, probabilmente starai linkando una situazione che a quel punto non sarà più reale.

Del supporto su Windows ne abbiamo già parlato, di quello su Linux l'ostinazione di Nvidia a non rilasciare specifiche lo rende comunque problematico in diversi casi. Prova a cercare in rete cosa ne pensa Linus Torvalds dei driver Nvidia...

Ultima modifica di calabar : 26-04-2013 alle 13:49.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:44   #93
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Quello delle latenze non è un problema vero è proprio,è solo una anamolia che si verifica in configurazioni cross e multi gpu,e che sparisce giocando con il vsync attivo.
ti posso smentire, non basta il vsync attivo in alcuni casi,
leggiti questo mio post su Guru3D
http://forums.guru3d.com/showpost.ph...&postcount=102
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:51   #94
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il fatto che siano inseriti nello stesso pacchetto driver delle ultime schede non significa che vengano realmente aggiornate.
AMD ha deciso di fornire i driver per le schede meno recenti in un pacchetto "legacy", ma se le avesse incluse nei catalyst rilasciati mensilmente non sarebbe fondamentalmente cambiato nulla.
e non è la stessa cosa: rilasciare un driver in cui la tua scheda è nella lista dei chip supportati, significa che i giochi (recenti) che sono stati testati con quei drivers, hanno ricevuto un test anche per quella scheda lì.
la differenza è enorme

Quote:
No, non è poco. Da quanto riportato dai recensori, Nvidia ha circa un anno e mezzo di vantaggio, ma visti i risultati della preview immagino che nel corso dei prossimi mesi la situazione tornerà nuovamente paritaria.
l'unico momento in cui le due aziende hanno vissuto una situazione paritaria, lato drivers, è quando nvidia rilasciò i drivers che bloccavano la ventola
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:56   #95
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
ti posso smentire, non basta il vsync attivo in alcuni casi,
leggiti questo mio post su Guru3D
http://forums.guru3d.com/showpost.ph...&postcount=102
ecco, altro esempio da tenere a mente
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:00   #96
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Si sta discutendo che se FCAT è il vero indicatore di fps...
ma perché non dovrebbe essere quello effettivamente percepito, sol perché l'ha fatto Nvidia? E se poi fosse una via per ottenere maggiori prestazioni con una migliore esperienza percepita, il cosiddetto "smooth gameplay", che me ne frega a quel punto di FRAPS...? Intanto questo metodo ha messo il pepe al sedere di quelli di AMD, quindi è il benvenuto...aspettiamo i nuovi drivers e valutiamo anche la sensazione ingame....se noteremo evidenti benefici significa o no che questo metodo sia veritiero?
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:01   #97
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ti rendi conto che questo è un tipico atteggiamento da fanboy, vero? Loro saranno fanboy AMD, tu stai dimostrando di essere un fanboy Nvidia.
Il problema è che se linkerai questa recensione per poco più di qualche mese, probabilmente starai linkando una situazione che a quel punto non sarà più reale.

Del supporto su Windows ne abbiamo già parlato, di quello su Linux l'ostinazione di Nvidia a non rilasciare specifiche lo rende comunque problematico in diversi casi. Prova a cercare in rete cosa ne pensa Linus Torvalds dei driver Nvidia...
io da bravo fanboy del mio portafogli, valuto chi mi dà di più e con la massima qualità, così come il recensore suggerisce..
se poi tra 6 mesi saranno usciti drivers decenti allora mi ricrederò, ma a questo punto saranno uscite già nuove schede con drivers acerbi e situazione simile, come del resto da anni..
poi cmq ho avuto tutte le marche, 1 9800 pro 1 hd3600 quindi parlo con piena cognizione ed esperienza al riguardo

edit: linus è un gran programmatore e gli sono grato per il kernel, ma non può pretendere che nvidia faccia la sua volontà

Ultima modifica di LukeIlBello : 26-04-2013 alle 14:04.
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:19   #98
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
e non è la stessa cosa: rilasciare un driver in cui la tua scheda è nella lista dei chip supportati, significa che i giochi (recenti) che sono stati testati con quei drivers, hanno ricevuto un test anche per quella scheda lì.la differenza è enorme
E tu pensi davvero che vengano testati con gli ultimi giochi?
Le ottimizzazioni per le vecchie schede non esistono più da anni, viene solo garantita la compatibilità.
Spesso anzi andando a documentarsi sulle vecchie schede (mi capita quando devo cercare i driver da installare su qualche vecchio PC) si scopre come alcune vecchie release di driver siano preferibili alle nuove, che per privilegiare le ultime schede talvolta peggiorano l'esperienza con le vecchie.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
[...] ma a questo punto saranno uscite già nuove schede con drivers acerbi e situazione simile, come del resto da anni..
Una volta introdotta questa metodologia nella creazione dei driver, il problema se si ripresenterà lo farà in maniera molto ridotta.
Altrimenti anche Nvidia perderebbe tutto il suo vantaggio se per ogni nuova famiglia di schede dovesse riniziare tutto da capo.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
linus è un gran programmatore e gli sono grato per il kernel, ma non può pretendere che nvidia faccia la sua volontà
Se non fosse che questa politica di Nvidia è effettivamente causa di problemi reali si potrebbe chiudere un occhio. Purtroppo Nvidia da quell'orecchio non ci sente.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
io da bravo fanboy del mio portafogli, valuto chi mi dà di più e con la massima qualità, così come il recensore suggerisce..
Questo è quello che di solito piace ripetersi ai fanboy che comprano alla fine sempre i prodotti di una stessa marca, percependola come di qualità superiore.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:26   #99
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Questo è il TUO punto di vista. Parli come se, di punto in bianco, tutto quello che si è fatto per anni non contasse più nulla e fosse un metodo sbagliato a prescindere.

L' analisi di FCAT è ottima e deve rappresentare, da oggi, il riferimento nei benchmark, però farlo passare come l' unico test in grado di darti informazioni attendibili e utili al tempo stesso è sbagliato.

Chi si compra una 7990, ma più in generale qualsiasi altra scheda, lo fa' per garantirsi un certo margine per i titoli che verranno, sopratutto ora che è in vista la next-gen.

Quello che fa' è FCAT è dirti come va' la scheda con i giochi di oggi, con quei specifici driver, con quella versione del software, e a quel refresh rate ... STOP.

Per quanto sommaria possa essere l' analisi con fraps, rimane comunque un discreto indicatore per conoscere la potenza bruta di una scheda.

L' alternativa sarebbe mettersi a confrontare i numerini teorici sui Tflops, come si fa' con i dati, fasulli, delle auto su quattroruote, se permetti però, testare una scheda video è più sbrigativo ed economico, che non testare in pista un auto e registrarne la telemetria.
Se spendo 10, 100 oppure 1.000 Euro per un prodotto come consumatore voglio sapere come si comporta in questo momento, non in teoria quanto potrebbe fare se verrà supportato a dovere.

I dati di Fraps non ti danno una indicazione teorica di come la scheda si comporterebbe qualora non vi fossero problemi driver; al massimo questo dato ti potrebbe venir dato da FCAT includendo nelle rilevazioni i fames runt e drop
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:28   #100
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me il problema di questo tipo di recensione è che utilizza un metodo nuovo per valutare la scheda ma poi lo riconduce al vecchio.
Questo crea confusione nell'utente che non ha chiaro esattamente in cosa il nuovo metodo consista, ossia la grande maggioranza delle persone che leggono o leggeranno (e magari non commentano) questo articolo.

Per essere più chiari, il problema è che alla fine abbiamo un grafico che per valutare le schede, come prima, compara gli FPS. Ma gli FPS sono calcolati al netto di quelli runt e drop, quindi saranno meno di quelli prodotti dalla scheda.
In questo modo le schede testate (e in questo caso le AMD in particolare) sembra che semplicemente non siano in grado di produrre un numero di FPS al pari della concorrenza, mentre questo è falso e il problema sta altrove (per quanto questo problema ci sia e sia percepibile).

Insomma, non dico che la metodologia di test non sia correta, anzi è un ottimo passo avanti rispetto al passato, ma secondo me non è del tutto corretto il modo in cui sono mostrati i dati alla fine.

Un grafico che mostri "FPS prodotti" ed "FPS percepiti" tra le misure e i grafici finali aiuterebbe a capire molto più chiaramente di cosa si sta parlando.
Domanda: come giocatore ti interessa sapere che una scheda genera 100 frames con il suo engine, o che ne genera xyz ma che tu ne riesci a visualizzare solo 70?
Io, da giocatore e da chi analizza hardware, sono interessato al secondo aspetto perché è quello che mi riporta cosa realmente riesca ad ottenere con una scheda video.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1