|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
|
Quote:
![]() Ti do un piccolo indizio: http://en.wikipedia.org/wiki/Be_Inc. Per ulteriori spunti: http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents https://www.google.it/search?hl=it&q...petitive&meta= Dire che non è colpa di Microsoft se c'è solo Windows sul mercato è come dire che non è colpa di Stalin per i gulag. Buona giornata ![]()
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 98
|
Quote:
Quote:
da leggere qui http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/368660.stm Provo comunque a riassumerti i fatti (parlo degli anni 90 appunto, windows 3.11 e poi windows 95). Microsoft proponeva due sistemi per acquistare il loro sistema operativo agli OEM. Potevi comprare le licenze singole per ciascun pc che veniva spedito con windows, o stipulare un accordo che prevedeva che l'azienda pagasse una licenza dal prezzo molto ridotto per tutti i pc PRODOTTI, a prescindere dal sistema operativo montato. Così finiva che microsoft avrebbe guadagnato anche sulle vendite di altri sistemi operativi! Dato che il secondo prezzo era molto meno della metà del primo, le aziende erano praticamente costrette a scegliere la seconda modalità. Il risultato finale è che all'utente finale "sembrava" di pagare molto meno i prodotti Microsoft, quando in realtà il costo maggiore degli altri sistemi era dovuto a questo accordo per il quale per ogni pc, ad esempio, OS/2, avrebbe pagato SIA la licenza di OS/2 SIA la licenza windows. TU puoi PENSARE che il successo di windows e magari il suo prezzo concorrenziale sia dovuto a particolari meriti e benevolenza di mr Gates, ma questo non significa che sia SACROSANTO che ci siano enti dedicati ad investigare a riguardo. Come dimenticarsi quando Saturn e Mediaworld, ai tempi dell'athlon 64, vendevano SOLO Intel con i suoi imbarazzanti P4? Affermare che all'epoca il P4 fosse migliore dell'Athlon 64 sarebbe quantomeno "creativo". Eppure con precisi accordi commerciali, due delle principali catene di informatica europee (guardacaso sotto la stessa dirigenza) nemmeno avevano un prodotto AMD in catalogo. L'utente finale aveva ormai in testa l'associazione PC=PENTIUM. Questo è legittimo. Non è legittimo IMPEDIRE tramite il controllo della distribuzione l'accesso al mercato ai competitors, sopratutto quando questi competitors sono tecnologicamente superiori. A questo serve l'antitrust, ad indagare dove purtroppo l'intelligenza/consapevolezza del consumatore non può arrivare. Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
__________________
http://www.last.fm/user/SgtPepper89 schermo DELL U2412Mb 24'' IPS | Lubuntu-LXQt 16.10 | AMD Athlon X3 425 Fsb@217mhz vcore def | ASUS M4A785TD-V-EVO | 4Gb 1333 1.65v | Samsung 1TB + WD 500gb || notebook HP ELITEBOOK G1 | Manjaro i3 + MacOS Sierra || |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 98
|
Quote:
Per i casi Microsoft c'è tutto lo storico e le indagini antitrust condanne comprese.
__________________
http://www.last.fm/user/SgtPepper89 schermo DELL U2412Mb 24'' IPS | Lubuntu-LXQt 16.10 | AMD Athlon X3 425 Fsb@217mhz vcore def | ASUS M4A785TD-V-EVO | 4Gb 1333 1.65v | Samsung 1TB + WD 500gb || notebook HP ELITEBOOK G1 | Manjaro i3 + MacOS Sierra || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.